Parte, Capitolo

  1 Prem       |       preghiera?~ ~ ~ ~Con tutto il cuore ringrazio:~ ~- Jean Delumeau,
  2    1,     2|        privo ormai dell’anima e del cuore, accanto al padre con i
  3    1,     2|            Francesca Teresa (!) del Cuore di Gesù, e sarà poi eletta
  4    1,     3|               Ma per conquistare il cuore dei napoletani occorreva
  5    1,     3|           paura di questa città dal cuore austriaco; partì verso Milano,
  6    1,     4|        Giappone del missionario, il cuore del suo cuore. Al termine
  7    1,     4|       missionario, il cuore del suo cuore. Al termine della missione
  8    1,     4|          Maria Francesca Teresa del Cuore di Gesù (Cecilia) e, tra
  9    1,     4|        conserverà queste parole nel cuore per tutta la vita. La testimonianza
 10    1,     4|     Contrassegnato~ ~ ~ ~ ./. da un cuore filiale per la Vergine e
 11    1,     4|            di quale disgusto sia al cuore di Gesù Cristo, qualunque
 12    1,     4|            E aggiunge: “Trovava nel cuore del figlio una docilità
 13    1,     7|          loro élite di giuristi. Il cuore di Napoli batteva nei Tribunali (
 14    1,     7|            Liguori viveva ormai nel cuore della città: in Via dei
 15    1,     7|             napoletani, il cui buon cuore e la cui anima religiosa
 16    1,     7|           mani piene di denaro e il cuore pieno di preghiera, al piedi
 17    1,     8|             architettura1 .~ ~Nel cuore dei genitori di Alfonso,
 18    1,     8|        aperto per riceverti nel suo Cuore. Che dici? merita d’esser
 19    1,     8|            la sua mano e con il suo cuore, due versioni della sua
 20    1,     9|             voce (cantava solo “col cuore”), il protettore dei moralisti
 21    1,     9|            sue melodie impressi nel cuore e nella memoria delle masse
 22    1,     9|            Dio incontrerà il povero cuore degli uomini e, come riconosce
 23    1,    10|       questo aristocratico, nel cui cuore abiterà l’ossessione dei
 24    1,    10|        parlarono silenziosamente al cuore di Alfonso 5 . Cosi i molteplici
 25    1,    10|             abbraccio veramente col cuore e proclamo fermamente con
 26    1,    10|      diavolo d’uomo?- , però il suo cuore non si era mai adattato
 27    1,    10|        segreto nascondeva allora il cuore dell’avvocato Alfonso de
 28    1,    11|            lo stesso anno in cui il cuore e i pennelli di Alfonso,
 29    1,    11|    portavano un po’ di sole al loro cuore e al loro stomaco: una calda
 30    1,    11|           con le sue mani e col suo cuore, accumulando esperienze,
 31    1,    11|            altre cime. “ Se aveva a cuore... farsi strada ne Tribunali,
 32    1,    11|          divagato in maniera il suo cuore, che più non provava, come
 33    1,    11|           faceva la delizia del suo Cuore. Aggiungasi l’applauso,
 34    1,    11|           passioni, che alterato il cuore, più non sperimentava il
 35    1,    11|         memoria... avendo Iddio nel cuore e sulle labbra ”, come dice
 36    1,    11|    facendosi sentire alla porta del cuore, li fe’ conoscere qual era
 37    1,    11|  soddisfazione non poca del proprio cuore. Godeva vederlo corteggiato
 38    1,    12|           affare, che stava molto a cuore a Don Giuseppe, sembrò l’
 39    1,    12|           dalle fondamenta e il suo cuore intese una voce, distintamente:~ ~-
 40    1,    12|         spirito e il suo~ ~ ~ ~ ./. cuore non lasceranno più l’oratorio.
 41    1,    12|          atroce per un figlio tutto cuore e finezza, eppure tenerezza
 42    1,    12|           voi dal Mondo, che non ho cuore di più vedervi!~ ~- Solo
 43    2,    13|            ma di fede, di ferro, di cuore, sarà collocato dal confratello
 44    2,    14|             alla contemplazione, al cuore stesso del divino. La sua
 45    2,    14| contemporaneamente san Giovanni sul cuore di Cristo e san Paolo sul
 46    2,    14| intelligenza, ma anche l’anima e il cuore. Alfonso ai piedi della
 47    2,    14|                 Volendo mettersi il cuore in pace, si fecero coraggio
 48    2,    14|             volentieri ai poveri di cuore gli abiti che hanno smesso.~ ~
 49    2,    15|         rideva per non piangere, il cuore della parte più misera e
 50    2,    15|        spoglio. Posto da secoli nel cuore stesso della miseria napoletana,
 51    2,    15|           fede e la conversione del cuore. La durata degli interventi
 52    2,    15|           giorno riempiranno il suo cuore e la sua vita 11 . Per ora
 53    2,    15|             del suo tempo e del suo cuore a dei peccatori, per i quali
 54    2,    15|            della sua carne, del suo cuore, del suo orgoglio.~ ~“Se
 55    2,    16|         alla compassione e bontà di cuore, era in pari tempo inclinato
 56    2,    16|          perché “ custodisca il suo cuore da certe tenerezze, che
 57    2,    16|        confessionale, dove anche il cuore più chiuso si apriva. Per
 58    2,    17|           ogn’altra aveva Alfonso a cuore; e non mancava illuminarla
 59    2,    17|       vespri, visita e servizi, col cuore e con le mani, ai loro “
 60    2,    18|            un grazie gli sgorgò dal cuore e, preso da questi pensieri,
 61    2,    18|          tra gli Oratoriani del suo cuore e del suo primitivo progetto,
 62    2,    18|            afflisse sì, ma non ebbe cuore di contraddirlo8~ ~In
 63    2,    18|        intolleranza di Ripa, con il cuore pesante, sarà costretto
 64    2,    18|           Tutta.~ ~- Ma tutta, e di cuore? - Tutta.~ ~- Essendo così,
 65    2,    19|           missioni popolari: tempo, cuore, forze; ancora non lo sapeva,
 66    2,    19|          Alfonso diede intensamente cuore e lavoro 4 .~ ~ ~ ~Gli Illustrissimi
 67    2,    19|          maniera prioritaria il suo cuore di missionario.~ ~Che avrebbero
 68    2,    19|        pienaCina napoletana”, nel cuore della scoscesa diocesi di
 69    2,    20|          giansenismo.~ ~Mistero del cuore, mistero dello sguardo su
 70    2,    20|              Non partì di certo col cuore da S. Maria de’ Monti, nota
 71    2,    20|             un dovere personale. Il cuore e la coscienza gli facevano
 72    2,    21|             Crostarosa era nata nel cuore di Napoli il 31 ottobre
 73    2,    21|            Il Signore li parlava al cuore, dicendoli varie cose. Da
 74    2,    21|        Signore le fece dono del suo cuore divino, della sua divina
 75    2,    21|          suo detto scriveva nel mio cuore col suo sangue.~ ~E in questo
 76    2,    21|    ritiratela”. Ma i Crostarosa dal cuore ardente e dalla testa fredda,
 77    2,    21|            con quella feriva il suo cuore E con questa ferita fu talmente
 78    2,    21|        talmente fortificata nel suo cuore per sofrire tutte le contrarietà,
 79    2,    21|        sopra tutto amate il suo bel Cuore divino, la sua bella Volontà.
 80    2,    21|     debolezze, quanto si vuole. Nel cuore del nostro unico Bene tutte
 81    2,    21|        rimaneva a Napoli, ma il suo cuore era a Scala, partecipe della
 82    2,    21|              Una pena provo nel mio cuore con il detto Padre, ed è
 83    2,    21|    possibile, ma ho pena che il mio cuore li sia così occuldo, giacché
 84    2,    21|           una visione interiore: il cuore di Gesù trasfondeva in lei
 85    2,    21|            ed aiuto. Dilli tutto il cuore tuo e obbedisci alle sue
 86    2,    22|              non partì di certo col cuore da S. Maria de Monti né
 87    2,    22|         cominciato ad abbozzare nel cuore di Alfonso i primi disegni~ ~ ~ ~ ~ ./. 
 88    2,    22|             operarii seconno il suo cuore nelle vigna della santa
 89    2,    22|               Ah! operai secondo il cuore di Cristo?...).~ ~Quello
 90    2,    22|            che gli aveva colpito il cuore e la coscienza a S. Maria
 91    2,    22|    questione e dubitarne. Il vostro cuore medesimo non ve lo dice?
 92    2,    22|          tutto il più ripugnante al cuore di carne, e seguitar il
 93    2,    22|            la gioia gli gonfiava il cuore e Gizzio, invece, restava
 94    2,    22|              Ora più che mai l`ho a cuore: Stia allegro, e si fidi
 95    2,    22|          tutto, scrisse Ripa il cui cuore non arrivava a irritarsi
 96    2,    22|       sentimenti nel suo amplissimo cuore, quando richiesto dal Sig.
 97    3,    23|          abbandonati ”: Mazzini, il cuore di Napoli che lo accompagnava;
 98    3,    23|             mente, ed al vostro bel cuore, col non andar tanto pensando,
 99    3,    23|           spirito al largo e con il cuore nella gioia 10 . Ma tutti
100    3,    23|        vuote e disponibili e con il cuore pronto all’ascesa della
101    3,    23|          comandamenti, con tutto il cuore resto...”23 .~ ~Grande allegrezza
102    3,    23|          riuscirono a riscaldare il cuore di Alfonso, perché le cose
103    3,    23|          soprattutto il fratello di cuore e di santità Gennaro Sarnelli.
104    3,    23|            tanto è lungi che il mio cuore si sia mutato, che le dico
105    3,    24|            questo nome è inciso nel cuore di ogni Redentorista, perché
106    3,    24|    asciugarvi le camicie. Lo  col cuore, ch’è con voi, e v’accompagna,
107    3,    24|        lasciato parlare solo il suo cuore e quello del canonico Gizzio,
108    3,    24|    combriccola, avevano tuttora nel cuore Maria Celeste e le sue Regole.
109    3,    24|           precipizio e ti piango di cuore, se non ti ravvedi. Ti vedo
110    3,    24|                to? Con la morte nel cuore, fece una rapida puntata
111    3,    25|             finalmente comunità, un cuore solo e un’anima sola, con
112    3,    25|           Sportelli, il fratello di cuore di Alfonso dal tempo dei
113    3,    25|            ch’egli tenea sempre nel cuore, nella bocca e nella penna” (
114    3,    25|          scugnizzi, prostitute, col cuore diviso in due, perché una
115    3,    25|           io ti ho fatto cercare di cuore a Mamma Maria da questo
116    3,    25|        coscienza, però, dato che il cuore già non c’era più: nella
117    3,    25|            del catechismo e starà a cuore soprattutto a Mons. Falcoia,
118    3,    26|           parola franca dettata dal cuore, ma non cedeva alle chiacchiere
119    3,    26|       lasciato la metropoli con nel cuore un’esaltante speranza, nata
120    3,    26|             parte aspettare, con il cuore in gola, sacerdoti-apostoli
121    3,    26|         intorno un ampio cerchio il cuore di Alfonso esultava cercando
122    3,    27|    Sportelli, il prediletto del suo cuore e del suo pensiero. Si serviva
123    3,    27|             missioni, e si dava con cuore pieno di gioia a portare
124    3,    27|            sono venuti i palpiti di cuore, oltre quel danno gli fece,
125    3,    27|           peso di fondatore, il suo cuore, la sua preghiera, i suoi
126    3,    27|          consolare gli afflitti, di cuore dolcissimo, affabile con
127    3,    27|         aprire la loro coscienza al cuore del santo.~ ~E Alfonso,
128    3,    27|           nella custodia questo mio cuore col SS. Sacramento .~ ~Il
129    3,    28|            l’uomo intero: spirito e cuore, ponendosi questo duplice,
130    3,    28|            cadere. Se non entra nel cuore il santo amore di Dio, difficilmente
131    3,    28|       introdusse la vita divota nel cuore stesso della missione, come
132    3,    28|          mezzi, che Alfonso aveva a cuore, affinché le Anime mantenute
133    3,    28|      accessibili a più diocesi, nel cuore delle campagne popolate,
134    3,    29|           in tutte le chiese.~ ~Nel cuore di questa gigantesca impresa,
135    3,    29|           mondo, il primogenito del cuore e dello spirito del Liguori,
136    3,    29|             la fede, ravvivavano il cuore e stimolavano la volontà,
137    3,    29|                 cosa. State di buon cuore: veggo un largo campo aperto
138    3,    29|            distacco di spirito e di cuore, che, più della purificazione
139    3,    29|           ad amare Dio con tutto il cuore bisogna distaccarsi da ogni
140    3,    29|             L’amar Dio con tutto il cuore importa due cose: la prima
141    3,    29|             per cui s’introduce nel cuore il s. amore. Ma se il cuore
142    3,    29|         cuore il s. amore. Ma se il cuore non si vuota della terra
143    3,    29|                  Soprattutto il suo cuore era pieno di gioia: L’ “
144    3,    30|          povero e amico dei poveri; cuore materno con chi piegava
145    3,    30|          poneste nella ment’, e nel cuore di codesti benedetti Figli,
146    3,    30|     scambievole, Povertà, Purità di cuore, Obbedienza, Mansue-~ ~ ~ ~ ./. 
147    3,    30|                 tudine ed Umiltà di cuore, Mortificazione, Raccoglimento,
148    3,    31|             eterno, e scadergli dal cuore ogni cosa di mondo. Invidia
149    3,    31|           sorelle di Giffoni, tutto cuore e attenzione per il fratello -
150    3,    31|   Paray-le-Monial: vi si visita il “Cuore che ha tanto amato gli uomini”,
151    3,    31|          una vera litania del Sacro Cuore. Lungo questi otto testi
152    3,    32|           Fa bruciar d’ogni uomo il cuore~ ~Il pensare a un tanto
153    3,    32|            arcivescovo di Conza nel cuore dell’Appennino napoletano,
154    3,    32|             luogo indicatissimo nel cuore stesso delle mie 24 povere
155    3,    32|             metteva alle strette il cuore di Alfonso. Essendosi stimata,
156    3,    32|        queste parole nelle quali il cuore fu profeta: “Bisogna dire
157    3,    33|         compiacerlo. Stringevali il cuore una sì sincera esibizione,
158    3,    33|            servizio dello Stato; il cuore gli aveva fatto dimenticare
159    3,    33|        stesso 22 agosto. Eccone il “cuore”, se così si può dire, come
160    3,    33|             con la sua fede, il suo cuore, le sue mani, ma Mons. Nicolai
161    3,    34|           mente e senza affetto del cuore poco giovano... e perciò
162    3,    34|    Pontefice, al quale sono tanto a cuore le missioni”.~ ~ ~ ~Nell’
163    3,    34|     fondazione missionaria, prese a cuore la causa e avvisò, evidentemente,
164    3,    35|            libertà intelligente del cuore quando invece si trattava
165    3,    35|          era colpire il Liguori nel cuore stesso della fede. La sua
166    3,    35|              è una forza attiva nel cuore del mondo ancora nel peccato.
167    3,    35|        indebitamente restringeva il cuore di Dio e la speranza degli
168    3,    35|     pensiero, per effondervi il suo cuore.~ ~Aveva cominciato però
169    3,    35|            lo fate. Io vi scrivo di cuore e colle lagrime agli occhi.
170    3,    35|           poi saranno la testa e il cuore della congregazione. Reintegrò
171    3,    35|            imposto. Mi ha ferito il cuore però il sentire, che alcuno
172    3,    36|           Veniamo così condotti nel cuore stesso del dibattito fondamentale
173    3,    36|            rigorista, ma mise tanto cuore, tanto zelo, tanta preghiera
174    3,    36|            nella trasformazione del cuore, nell’uniformità alla volontà
175    3,    37|        prima preoccupazione del suo cuore .~ ~Così fino alla nomina
176    3,    37|             rimasta di traverso sul cuore:~ ~“Si guardi ognuno di
177    3,    37|     Benedico ed abbraccio tutti nel cuore di Gesù Cristo, acciocché
178    3,    37|             procuriamo di avere nel cuore un amor tenero, ed un affetto
179    3,    37|               Il suo tempo e il suo cuore erano prima di tutto per
180    3,    37|             me...~ ~V’abbraccio nel cuore di Gesù Cristo e di nuovo
181    1,    38|            sconvolto dal dolore nel cuore e nelle viscere, non disse
182    1,    39|              Restava il fratello di cuore e di aspirazione missionaria
183    1,    39|           imperio, ma un uomo tutto cuore per essi, ed alieno da ogni
184    1,    39|         dalla S. Casa, ci lasciò il cuore. Per strada non saziavasi
185    1,    39|            e gli disse con tutto il cuore:~ ~- Figlio mio, queste
186    1,    39|           tenere la predica del suo cuore sulla Vergine Maria.~ ~Erano
187    1,    41|            rasoterra, osservava con cuore e intelligenza e prevedeva.~ ~-
188    1,    41|      vescovo restò senza parola, il cuore serrato, quasi alle lagrime,
189    1,    41|   compassione; sono effetti non del cuore, ma della fame.~ ~E gli
190    1,    41|            indifferenza trapassò il cuore di Alfonso, che, balzato
191    1,    42|           Portò particolarmente nel cuore i Cappuccini di Arienzo
192    1,    42|            il suo pensiero e il suo cuore presenti a tutta la diocesi,
193    1,    43|            sue “ imposte ” e il suo cuore batteva di tutto ciò che
194    1,    43|           denuncia della durezza di cuore e della malizia e delle
195    1,    44|           onorario, parlando con il cuore traboccante dello zelo,
196    1,    45|    ringraziava di avere avuto tanto cuore per lui.~ ~La voce di questo
197    1,    45|      modello Gesù “ mite e umile di cuore ” (Mt. 11, 29).~ ~Un giorno
198    1,    45|      estremo; patisco di palpiti di cuore, per cui anche più volte
199    1,    45|          lasciare in eredità il suo cuore alle figlie di S. Agata: “
200    1,    45|        perduto il concetto. Del mio cuore che ne vogliono fare soffritto!
201    5,    46|            sensibile e viva nel mio cuore l’amarezza, quando anche
202    5,    46|             giugno, festa del Sacro Cuore, i figli~ ~ ~ ~ ./. di Alfonso
203    5,    47|          specialmente da palpiti di cuore che da ora ad ora mi minacciano
204    5,    47|           da Liguori, ma sempre nel cuore del mistero del Cristo e
205    5,    47|        essere da noi adorato con un cuore libero, non forzato ”.~ ~
206    5,    47|        dediti a far passare fin nel cuore del popolo i principi evangelici.
207    5,    48|             Ringraziamone dunque di cuore Gesù Cristo e Maria Vergine,
208    5,    48|    inesplicabile giubilo del nostro cuore, ci è capitato per la posta
209    5,    48|                      ebbe lo stesso cuore forte di fronte a quelli
210    5,    49|           vi ringrazio con tutto il cuore, con tutti i vostri compagni,
211    5,    49|           compagni strettamente nel cuore. - Alfonso Maria ”.~ ~Veramente
212    5,    49|            sugli affetti del vostro cuore e sull’osservanza de’ voti
213    5,    49|      prometto di farlo con tutto il cuore.~ ~E benedicendovi in nome
214    5,    49|            creato, nei semplici, un cuore di santi e grandi santi31 .~ ~ ~1
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License