Parte, Capitolo

  1  Bib           |      Summarium introductionis causae V. S. D. Francisci de Geronimo,
  2  Bib           |               Roma 1943.~ ~(DECHAMPS V.-A.), S. Alphonse de Liguori
  3  Bib           |            1970.~ ~ ~ ~ ./. GIATTINI V. A., Vita del Beato Alfonso
  4  Bib           |        CAPONE D. - FREDA A. - TOGLIA V., Sant'Alfonso de Liguori.
  5    1,     1(6) |                                      V. A. GIATTINI (D. A. Marsella),
  6    1,     3(4) |           Della vita ed istituto del V. Servo di Dio Alfonso Maria
  7    1,    12    |        bisogna risalire fino a Carlo V.~ ~Il grande imperatore,
  8    1,    12    |        diretta del capitano di Carlo V. Nel 1692, alla morte del
  9    2,    13    |            sarà esplicito:~ ~“Sappia V. P., scriverà nel 1764, ch’
 10    2,    14(12)|              23 (1975), pp. 241-245; V. PEREZ DE GAMARRA, El discipulo
 11    2,    15    |              umilissimamente l’Em.za V. il clerico Alfonso de Liguoro
 12    2,    15    |            l’anno; pertanto supplica V. Em.za degnarsi dispensargli
 13    2,    20    |             da G. Panza, G. Mazzini, V. Mannarini, G. Iorio e G.
 14    2,    21    |              cose dell’anima mia con V. R., già ché a me pareva
 15    3,    23    |            averli eseguiti, tostoché V. S. Ill.ma è partita, con
 16    3,    23    |              continuerò per ubbidire V. S. Ill.ma, a cui non manco
 17    3,    23    |          come cosa degna del zelo di V. S. Ill.ma, a cui per fine
 18    3,    23    |              stimatissima lettera di V. S. Ill.ma in cui mi ragguaglia
 19    3,    23    |            Divina volontà. Del resto V. S. Ill.ma non creda che
 20    3,    23    |              Io l’ho amato sempre la V. S. Ill.ma tenerissimamente
 21    3,    23    |             di prima. Che perciò può V. S. Ill.ma scrivermi sempre
 22    3,    23    |    Congregazione parimente riconosce V. S. Ill.ma per uno de’ suoi
 23    3,    23    |              Sua così ordinato: onde V. S. Ill.ma seguiti a celebrar
 24    3,    24    |           Congregazione riconosce S. V. Ill.ma per uno de ‘suoi
 25    3,    24    |            unitamente stabilito, che V. S. Ill.ma fosse cassato
 26    3,    24    |             della Congregazione, che V. S. Ill.ma restasse Fratello
 27    3,    24    |      missionaria:~ ~“ Non rispondo a V. S. Ill.ma circa quello che
 28    3,    24(8) |              vol. 1732-1733, fol. 32 v.~ ~
 29    3,    24    |           tutti, per obbedire a Dio. V. S. Illustrissima, e le sue
 30    3,    24    |         abbandonate, perché se anche V. S. Illustrissima mi abbandona,
 31    3,    24    |          dalle virtù di Gesù Cristo. V. Gr. dalla Carità, dall’Umiltà,
 32    3,    24    |        volontà sua...~ ~Sembrami che V. S. mi tacciasse di disturbatore
 33    3,    24    |            infatti a Tramonti).~ ~Se V. S. vorrà seguire tutti noi
 34    3,    25    |        Ospizio, e mi anno detto, che V. S. Ill.ma è già contenta,
 35    3,    25    |             io l’ò risposto, che con V. S. Ill.ma se l’intendano.
 36    3,    25    |               che se l’intendano con V. S. Ill.ma ”.~ ~ ~ ./. Alfonso
 37    3,    25    |            non lasciar l’Istituto se V. S. Ill.ma non l’avesse ordinato,
 38    3,    25    |      Istituto per quella regola, che V. S. Ill.ma perentoriamente
 39    3,    25    |             d’un anima illusa... che V. Signoria deve ora finirla,
 40    3,    25    |             non perdiamo più parole. V. S. non credo voglia prendere
 41    3,    26    |             arcivescovo di Amalfi: “ V. S. Ill.ma avrà già saputo
 42    3,    27    |       raccomandarvi a Gesù Cristo, e V. S. beneditemi sempre, acciocché
 43    3,    27    |           udienza, perché sapeva che V. S. Ill.ma desiderava più
 44    3,    27    |          soggetti sono troppo pochi (V. S. Ill.ma già lo sa, ma
 45    3,    29    |             contenta S. Eminenza per V. Riverenza e un altro...
 46    3,    29    |          altro solo... Prego adunque V. S. Ill.ma che dirige detta
 47    3,    29    |             specialmente alla messa. V. R. ce lo dica, e pregate
 48    3,    29    |              per osservare, se mai a V. R. fosse riuscito il far
 49    3,    29    |          libertà, o di venirsene con V. R., o di restare qui nella
 50    3,    29    |             terzo ha spiegato... che V. R. si ritirasse senza però
 51    3,    29    |          praticato il modo tenuto da V. R., e moltissimi sono capaci
 52    3,    30    |      prenderne a voce gli oracoli di V. S. Ill.ma... Qui per altro
 53    3,    30    |             ho fatto l’imbasciata di V. P. a Monsignore, che la
 54    3,    31    |       risoluzione o inclinazione che V. S. aveva circa la sua vocazione,
 55    3,    31    |      alquanto forte maravigliato che V. S. ha voluto comunicarla
 56    3,    31    |           momento di tempo a venire. V. S. non sarebbe il primo
 57    3,    31    |            altri che alla persona di V. S. Ill.ma, sperando certamente
 58    3,    32    |              Missione, e per servire V. E. Avendo adempito a questo,
 59    3,    32(27)|              AGR, Catalogo I, fol. 3 v.~ ~
 60    3,    33    |            presto potevano avvisarne V. P., acciò l’avesse meditati,
 61    3,    33    |             qualche cosa; e se anche V. R., prima di mandarlo a
 62    3,    33    |          coscienza. M’immaginava che V. R. e gli altri così si fossero
 63    3,    33    |               di cui vien supplicata V. M., che le suddette Case
 64    3,    33    |      mediante il Real Beneplacito di V. M., e l’approvazione di
 65    3,    33    |    acquistati, possono impiegarsi da V. M., e da’ Suoi Serenissimi
 66    3,    33    |       secondo le Regole nostre.~ ~Se V. Carità poi non parlerà forte
 67    3,    33    |            della vocazione. Basta: a V. Carità non manca giudizio
 68    3,    33    |       umilmente supplicante espone a V. M., come non avendo stimato
 69    3,    33    |           non avendo stimato bene la V. M. di accordare il suo Real
 70    3,    33    |              pertanto supplica la M. V. a degnarsi di concedere
 71    3,    33    |            affinché coll’autorità di V. M. si stabilisca la loro
 72    3,    33    |         gente della campagna, come a V. M. è ben noto.~ ~Si protesta
 73    3,    33    |         missioni, si contenta che la V. M. disponga e tassi come
 74    3,    33    |         Opera coll’autorità della M. V., resterà appagato di tutto
 75    3,    33    |              si contenta, anzi prega V. M., che in tal caso s’interponga
 76    3,    33    |        stimerà e rappresenterà la M. V., poiché esso supplicante
 77    3,    33    |             appagato lo zelo, che ha V. M. del bene di questa gente
 78    3,    34    |            opera mentovata. Ma se la V. Santità non si degnerà di
 79    3,    34    |                dunque a’ piedi della V. Santità, esso Supplicante
 80    3,    34    |           supplicano per L’amore che V. Santità conserva della gloria
 81    3,    34    |             Degnandosi insieme la S. V. di approvare le Regole che
 82    3,    34    |              suoi piedi; sperando da V. Santità, che ha tanto zelo
 83    3,    34    |              Dio benedetto vuole che V. Paternità porti questa Croce
 84    3,    34    |              buon Nocchiero e povera V. Paternità sente lamenti.
 85    3,    34    |              particolare, e lo vedrà V. Paternità coll’esperienza).~ ~
 86    3,    35    |         canonico Fontana:~ ~“Invio a V. S. Ill.ma il mio povero
 87    3,    35    |            poco dopo ( febbraio): “V. R. piglia tante gatte a
 88    3,    35    |            osservanza a cui pare che V. R. stia attaccata... Presentemente
 89    3,    35    |              bene di codesta casa... V. R. già avrà veduto che,
 90    3,    35    |            ed ho un gran concetto di V. R..;~ ~ ~ ~ ./. sperando
 91    3,    35    |                         sperando che V. R. sia uno di quelli che
 92    3,    35    |               un tempo così amata da V. R. prima di entrare fra
 93    3,    35    |             mi potea persuadere, che V. R. potesse aver parte a
 94    3,    35    |   particolari, perché è inutile ed a V. R. danno più dispiacere.
 95    3,    35    |       giovani, ma sempre con timore. V. R. diceva che non ci era
 96    3,    35    |          bene... e ieri mattina poi, V. R. se ne sarebbe scandalizzato,
 97    3,    35    |      Congregazione, questo tratto da V. R. Io vi perdono e prego
 98    3,    35    |              si sono dette, cioè che V. R. ha tradito la Congregazione:
 99    3,    35    |         conoscono anche le pietre.~ ~V. R. ha scritto che non farà
100    3,    35    |         occhi. Io voglio sperare che V. R., sedata che sarà la passione
101    3,    35    |        quanto poi alle robe e libri, V. R. non dubiti. Ah D. Giuseppe!
102    3,    35    |         Regina sarà a Caserta, prego V. R. a non dimenticarsi di
103    3,    35    |              tempo di nuovo pregherò V. R. a dirle questa nuova
104    3,    35    |            Gesù Cristo, per mezzo di V. R., ha da stabilire quest’
105    3,    35    |           Dio avrà fatt’incontrare a V. R. questo favore della Regina,
106    3,    35    |             di sua gloria. Ma se mai V. R. non stimasse la nostra
107    3,    35    |             Dio, io non pretendo che V. R. ne parli più. Or io penso
108    3,    35    |        novembre:~ ~“Come già dissi a V. R., noi non vogliamo acquistare
109    3,    35    |            dico, a Maria SS. e poi a V. R. stanno le speranze mie
110    3,    36    |   consolazione ancora in sentire che V. S. Io farà rivedere da un
111    3,    36    |       secondo la coscienza... E così V. S. non dubiti ch’io non
112    3,    37    |              che tra giorni partirà. V. R. compisca perfettamente
113    3,    37    |     altrimenti, a baciare i piedi di V. Em., come servo antico,
114    3,    37    |              della Chiesa di Napoli. V. Em. se lo può immaginare ”.~ ~
115    3,    37    |              clero napoletano.~ ~“Ma V. Em. non trova più il clero
116    3,    37    |           che Gesù Cristo ha mandato V. Em. per rimediare a tutto;
117    3,    37    |               e così spero di vedere V. Em. che predichi al popolo
118    3,    37    |         fanno le parole del Pastore! V. Em. ha predicato così bene
119    3,    37    |          Cristo: quanto bene farebbe V. Em., se facesse fare la
120    3,    37    |           loro insieme intendere che V. Em. non ammetterà agli Ordini,
121    3,    37    |            necessario.~ ~Prego anche V. Em. a sentire D. Giuseppe
122    3,    37    |        popolo rovinato; almeno prego V. Em. a sentirli.~ ~Resto
123    3,    37    |              obbligati di ubbidire a V. Paternità quando ci comandate
124    3,    37    |             prefetto degli infermi e V. Paternità, in questo stato,
125    3,    37    |              e mo’ ci siamo tutti.~ ~V. R. mi cerca la messa di
126    1,    38    |            colpo di scena: “Avviso a V. S. Ill.ma come il Papa mi
127    1,    38    |         Rachele, e v'abbraccio.~ ~Di V. S. Aff.mo fratello Alfonso,
128    1,    39    |                essendo degnata la S. V. eleggere Vescovo di S. Agata
129    1,    40    |        Quello che ora la prego è che V. S. Ill.ma procuri, quanto
130    1,    41    |              carrozza, ho a caro che V. S. se la lo prezzo fate
131    1,    42    |                 Se non vuol mangiare V. S. Illustrissima, vogliamo
132    1,    42    |            mo Sig. P.ne col.mo Prego V. S. Ill.ma aver la bontà
133    1,    42    |       incuterle timore, sapendo bene V. S. Ill.ma che nei luoghi
134    1,    42    |             3 aprile a Remondini:~ ~“V. S. Ill.ma mi dimanda della
135    1,    42    |           missioni, mentre so quanto V. S. Ill.ma le stima. Il maggior
136    1,    43    |        voluto scrivere ciò, affinché V. S. Ill.ma possa informarne
137    1,    43    |           per lo danno di~ ~ ~ ~ ./. V. S. Ill.ma. Ma che si ha
138    1,    43    |      Consiglio di Reggenza:~ ~“Prego V. Ecc. ad avere la pazienza
139    1,    43    |         veneratissimo, a questo male V. Ecc., colla sua autorità
140    1,    43    |              Io ho voluto scrivere a V. Ecc., sapendo quanto è zelante
141    1,    43    |             ma spero che la pietà di V. Ecc. abbia da rimediare
142    1,    43    |           sovranità, vuole il Re che V. S. Ill.ma con riserva ed
143    1,    43    |           chi meglio dedicarla che a V. E., la quale stando sempre
144    1,    43    |             la degnissima persona di V. E., e l’han renduta e renderanno
145    1,    43    |            la somma premura avuta da V. E. di far proibire con rigorosissime
146    1,    43    |              mio libro; sperando che V. E. si degnerà per sua bontà
147    1,    43    | discreditarla.~ ~E con ciò imploro a V. E. dal Signore molti anni
148    1,    44    |            Redentorista ammalato:~ ~“V. S. Ill.ma si ricorderà d’
149    1,    44    |     sottomettergli una circolare:~ ~“V. R. Iegga questa lettera
150    1,    44    |              Se le pare che va bene, V. R. ne faccia fare le copie
151    1,    44    |             Io non ho inteso mai che V. R., nel fatto consaputo,
152    1,    44    |        rettore di Caposele:~ ~“Prego V. R. a governare con tutta
153    1,    44    |           mondo.~ ~“ Avrà saputa già V. R., scrisse Alfonso a Villani,
154    1,    44    |          case e tutto...~ ~Già saprà V. R. che io sono stato più
155    1,    45    |     continuamente rinascono.~ ~Prego V. S. a raccomandarmi a Gesù
156    1,    45    |            alla propria riputazione, V. S. Illustrissima è Maestro
157    1,    45    |             va alla casa dell’amica, V. S. gli dica e gli faccia
158    1,    45    |             settembre 1774: “Mando a V. S. Ill.ma il libro della
159    1,    45    |            anch’io desidererei, come V. S. Ill.ma, vedere riformati
160    1,    45    |      Beatissimo Padre, rappresento a V. Santità, come io fui fatto
161    1,    45    |        vicino alla morte, supplicare V. Santità ad accettare la
162    5,    46    |           che ho da scrivere.~ ~Dirà V. Riv. che sarebbe meglio
163    5,    46    |            ed obbedienti.~ ~Pertanto V. R. subito mandi detto Fratello
164    5,    46    |          trattenere questo Fratello, V. R. si adoperi in tutti i
165    5,    46    |            lasciare quest’impegno.~ ~V. R. non mi risponda che non
166    5,    46    |         capitolo a tutti.~ ~Benedico V. R. e tutti. - Fratello Alfonso
167    5,    46    |          Gesuiti.~ ~Ed intanto prego V. R., per quel tempo che costì
168    5,    46    |          presente ha fatto ritrovare V. R. in Frosinone, altrimenti
169    5,    46    |     certamente non occorre di andare V. R. in Roma; ma, col tempo,
170    5,    46    |          pensiero e vorrei sapere da V. R., P. De Paola, se potrà
171    5,    46    |      Monsignore di Veroli, acciocché V. R. ce ne parli nella prima
172    5,    46    |           Diodato mio, ho inteso che V. R. abbia accettato il quaresimale
173    5,    46    |              ostante, non voglio che V. R., o altro de’ nostri,
174    5,    46    |                In ogni conto, cerchi V. R. di scusarsi con Monsignor
175    5,    46    |            all’oscuro, come prima.~ ~V. R. termina dicendo: lasciate
176    5,    46    |            vedere già arrivata costà V. R., in mano di cui stanno
177    5,    46    |           altrimenti se non ci fosse V. R. starei molto più diffidato...~ ~ ~ ./. 
178    5,    46    |           continuamente pregando per V. R., che (il Signore) le
179    5,    47    |               dalla quale rilevo che V. S. Ill.ma desidera una copia
180    5,    47    |            non ne rendo ragguagliata V. S. Ill.ma con inviarnele
181    5,    47    |             Intanto~ ~ ~ ~ ./. prego V. S. Ill.ma di sciogliermi
182    5,    47    |      sostiene fortemente l’opposito; V. S. Ill.ma ha mutato: fondatamente
183    5,    47    |           scrittore queste parole: “ V. S. Illustrissima è passata
184    5,    47    |          Cristo...~ ~ ~ ./. Benedico V. R. e tutte le sorelle, una
185    5,    47    |            ultimamente ristampata da V. S. Ill.ma... torno a dire
186    5,    48    |         nuovi edifici...~ ~Non creda V. M., concludeva l’avvocato
187    5,    48    |              ha fatto miracoli, come V. R. ben sa; e son sicuro
188    5,    48    |               ma di questo si regoli V. R. colla sua prudenza...~ ~
189    5,    48    |         missionari: quindi vuole che V. S. Ill.ma, qual Fondatore
190    5,    48    |        Liguori, con questa lettera: “V. S. Ill.ma, qual Fondatore,
191    5,    48    |                  Don Bartolomeo mio, V. R. già vede che la nostra
192    5,    48    |       distruggersi; onde bisogna che V. R. L’aiuti, come meglio
193    5,    48    |             bisogna che gliela porti V. R., e l’informi di tutto.~ ~ ~ ~ ./. 
194    5,    48    |          smorzerà.~ ~Frattanto prego V. Riv. e gli altri a ritornare,
195    5,    48    |              già prima contrassi con V. Riv. mi spinge a scrivere
196    5,    48    |              potestà del Papa, e che V. R. siane fatto luogotenente;
197    5,    48    |              e della Chiesa.~ ~Prego V. R. a trovare qualche persona
198    5,    49    |              maggiore.~ ~“ Ringrazio V. R. ed i suoi compagni che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License