IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] razziato 1 razziavano 1 razzie 1 re 189 re- 1 reagì 6 reagire 2 | Frequenza [« »] 190 egli 190 sacerdoti 189 quattro 189 re 188 anno 188 perciò 187 sia | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze re |
Parte, Capitolo
1 Pref | difficoltà tra il papa e il re delle Due Sicilie: tutti 2 Pref | conflitto tra Pio VI e il re delle Due Sicilie aveva 3 1, 1 | militare agli ordini del re di Spagna, dal 1713 al 1735 4 1, 1 | pomposamente dal Tannoia, re di Napoli era il malaticcio 5 1, 1 | malaticcio Carlo II (1661-1700), re di Spagna, che da Madrid 6 1, 2 | Napoli, prima ancora dei re, aveva avuto dei Liguori.~ ~ 7 1, 2 | titolari aggiungerà quello del re in persona4 .~ ~I Liguori 8 1, 2 | nel cavillo, ai quali il re vendeva titoli nobiliari 9 1, 2 | appello, al di sopra, come il re in persona, della Sommaria 10 1, 3 | fossero anche re o cardinali, forzavano giovani 11 1, 3 | informata che il defunto re nel suo testamento aveva 12 1, 3 | Luigi XIV, che, proclamato Re Cattolico con il nome di 13 1, 3 | stesso anno.~ ~Divenuto cosi re di Napoli, di Palermo e 14 1, 3 | Per il popolo, “morto il re, viva il re” e la festa 15 1, 3 | popolo, “morto il re, viva il re” e la festa dell’intronizzazione 16 1, 3 | capoluogo di provincia, con un re in casa e una corte in cui 17 1, 3 | imperatore per avere Carlo come re di Napoli, in cambio dell’ 18 1, 3 | sulla riva e il giovane re (diciannove anni) sbarcò 19 1, 3 | non aveva più visto il suo re; i cavalieri napoletani 20 1, 4 | anni) di un procuratore del re di Francia.~ ~“La maggior 21 1, 4 | Alfonso aveva cinque anni) il Re Cattolico Filippo V concesse 22 1, 4 | reggia di Versailles e i re e le regine di Francia e 23 1, 6 | che l’arciduca Carlo (“il re Carlo III”) governava da 24 1, 6 | verso ovest vedendosi già “re di tutte le Spagne”. Le 25 1, 6 | Carlos, per grazia di Dio re di Castiglia, di Leon, di 26 1, 6(8)| conferma e patente; “Carlos,~ ~re di Castiglia...”, firmò 27 1, 6 | lo III, per grazia di Dio Re di Castiglia, di Leon, di 28 1, 6 | imperatore di Germania e re delle Due Sicilie: così 29 1, 6 | partenopea non avrà ancora un suo re.~ ~Nessun problema per Don 30 1, 7 | l’indifferenza prima del re di Spagna, poi dell’imperatore 31 1, 7 | regalisti”, cioè, in tempo di re, partigiani di una società 32 1, 7 | sacerdote, questa dalla mano dei re e dei soldati, ma in forza 33 1, 10 | nome dell’arciduca “Carlo, re delle Spagne e imperatore 34 1, 10 | giudicare sui ricorsi diretti al re di Spagna in persona, originariamente 35 1, 10 | lunga agli uffici dati dal re. Quasi tutti fanno i magistrati 36 1, 10 | solo ciò che poteva colpi re di più e condendo con spezie 37 1, 10 | erano da generazioni i re del palazzo; lo zio Giuseppe 38 1, 12 | rappresentava Carlo VI, re di Napoli dal 1707! Che 39 2, 13 | in materia giudiziaria, re imperioso delle coscienze, 40 2, 13 | dozzina di chiese scelte dal re per una sua particolare 41 2, 15 | mai il tesoriere del buon re Dagoberto aveva fatto lega 42 2, 17 | esercito, salvato dal palo dal re di Francia in persona, un 43 2, 19 | in perpetuo ricorso ai re contro la sua autorità; 44 2, 21(5)| Al re spettava la nomina, con 45 2, 21(5)| in realtà, nominato dal re per quella sede e saputolo 46 3, 23 | animale nobile, trono dei re e orgoglio dei “cavalieri”; 47 3, 23 | lascio di pregare il Sig.re, siccome spero sicuramente 48 3, 23 | io così stimando nel Sig.re le ho comunicato, e che 49 3, 24 | disgrazia. Ma io spero al Sig.re ed a Mamma, che non lo voglia 50 3, 26 | altro soggetto, che il Sig.re li dia la salute del corpo - ( 51 3, 26 | nazione indipendente con un re in casa, Carlo VII. Quando 52 3, 26 | più tardi nel 1759 diverrà re di Spagna prenderà il nome 53 3, 26 | Alfonso l’avvento del nuovo re e la disgrazia del padre? 54 3, 27 | furono subito ripresi da un re di buona volontà, promulgati 55 3, 27 | senza il previo assenso del re. Se Alfonso e i suoi compagni 56 3, 28 | esprimeva così in una lettera a re Carlo di Borbone del 6 luglio 57 3, 29 | quando, cacciando le quaglie, re Carlo vi aveva scoperto... 58 3, 29 | scendi dalle stelle,~ ~O Re del Cielo,~ ~E vieni in 59 3, 29 | missioni. L’iniziativa sarà del re Carlo, che gli chiederà 60 3, 30 | Carlo, Infante di Spagna, Re delle Due Sicilie... son 61 3, 30 | magistrati, nominati dal re) e presieduto da un prelato 62 3, 30 | tre nomi presentati dal re. In realtà presidente sarà 63 3, 30 | Caravita, dava ragione al re e a Tanucci; ma tra tutta 64 3, 30 | Alfonso in dicembre scrisse al re, appellandosi alla sua “ 65 3, 30 | sotto la Direzione di Mons.re Falcoja, vescovo di Castellammare, 66 3, 30 | con Regole da esso Mons.re loro prescritte, sotto il 67 3, 31 | conservava le sue rendite, il re e il principe, entusiasti 68 3, 32 | erano ben selezionati: il re aveva diritto di nomina 69 3, 33 | non era autorizzata né dal re né dal papa. Diventava urgente 70 3, 33 | Carlo di Borbone “questo re, pio di coscienza e di pratiche, 71 3, 33 | governo... Non è già incredulo re, o re largo di coscienza... 72 3, 33 | Non è già incredulo re, o re largo di coscienza... ma 73 3, 33 | Rossi e io vi ho proposto al re come suo successore.~ ~ ~ ~ ./. 74 3, 33 | si avrebbero da dare al Re, fatto insieme con D. Cesare. 75 3, 33 | ora quest’approvazione del Re, da cui dipende quella di 76 3, 33 | sarà concluso, perché il Re vuol dipendere dalla sua 77 3, 33 | si dica l’orazione per il Re, e sempre che si può nella 78 3, 33 | Brancone impegnato, il Re inclinato, tanto più che 79 3, 33 | avendo l’approvazione del Re, non avrà mai stabilità 80 3, 33 | non proporre l’amico, il re non aveva accantonato il 81 3, 33 | voto? Il Papa, disse il re al marchese, dispensa tutto. 82 3, 33 | e un sommo travaglio. Il Re ha stabilito di eleggermi 83 3, 33 | un mese di angoscia. Il re e Tanucci interpretarono 84 3, 33 | ci facesse spuntare col Re, bisognerebbe che subito 85 3, 33 | Maria”11 .~ ~“Spuntarla col Re ”? Non era più pura utopia, 86 3, 33 | passo direttamente presso il re, ricorrendo al fratello 87 3, 33 | Tartaglione 12 . Dinanzi a un re pieno di rispetto e ben 88 3, 33 | commettono.~ ~...e rappresenta al Re, potersi accordare... il 89 3, 33 | sopravviverà al rifiuto del re: appena lo sapranno i suoi 90 3, 33 | questo “dispaccio” del re sarà il segnale per la distruzione 91 3, 33 | in consiglio regale; e il Re ha stimato di pigliare un 92 3, 33 | Il “ripiego” pensato dal re - “più utile” della fusione 93 3, 33 | l’aveva avvisato che il re era amareggiato del rifiuto 94 3, 33 | marchese una supplica per il re, nella quale la passione 95 3, 33 | tirarsi indietro da parte del re.~ ~- Non abbiamo bisogno 96 3, 33 | benevola del re, la supplica passerà al 97 3, 33 | permesso ad ognuno parlare col re; il più che ciascheduno 98 3, 33 | dopo il secondo rifiuto del re portava con sé da questa 99 3, 34 | senza prima quella del re, però gli aveva fatto aprire 100 3, 34 | notizia alla Maestà del Re, specialmente per le fatiche 101 3, 34 | col beneplacito ancora del Re, si sono congregati a vivere 102 3, 34 | per i tentativi presso il re. Gli chiese anche le Regole? 103 3, 34 | per recarsi in udienza da re Carlo, eppure questi non 104 3, 35 | ufficiale, presentato al re alla fine del 1752, vengono 105 3, 35 | incoscienti!, scrissero al re chiedendo una fondazione) 106 3, 35 | fine del gennaio 1751, il re Carlo di Borbone, che non 107 3, 35 | acquisti?~ ~Collera del re, collera dei ministri. Lo 108 3, 35 | sincerità sembrarono toccare il re (oh, molto superficialmente) 109 3, 35 | Nell’ultimo consiglio, il Re parlò forse più fieramente 110 3, 35 | condizioni e non altrimenti il Re permette ad essi Sacerdoti 111 3, 35 | dell’exequatur da parte del re. Suor Angiola del Divino 112 3, 35 | contentiamo che la Maestà del Re, circa degli acquisti faccia 113 3, 35 | stare così in aria. Se il Re sentisse questa nostra proposizione, 114 3, 35 | glie la farei io ma il Re non dà udienza. Ho cercato 115 3, 35 | acquistare ricchezze; che il Re ci limiti quel che vuole 116 3, 37 | e dall’Inghilterra e il re Carlo di Borbone, mal consigliato 117 3, 37 | regalista del potere il re era anche ministro di~ ~ ~ ~ ./. 118 3, 37 | del Regno di Napoli e il re tollerava solo quattro case, 119 1, 38 | nuovo eccitamento dato al P.re Alfonso di Liguoro per il 120 1, 38 | ferme intenzioni di N.ro Sig.re, si è egli determinato d' 121 1, 39 | regina il 27 agosto 1758, il re di Spagna Ferdinando VI 122 1, 39 | passò al fratellastro, il re di Napoli Carlo di Borbone, 123 1, 39 | regolerò secondo il Sig.re Cardinale stimerà~ ~ ~ ~ ./. 124 1, 39 | quasi tutta la sua vita il re del paradiso.~ ~ln questa 125 1, 39 | Nicandro, il precettore del re, al marchese De Marco, segretario 126 1, 39 | bisognando il braccio del re, siatene sicurissimo.~ ~ 127 1, 39 | a volte al “braccio del re”, ma non senza esser prima 128 1, 40 | io, e non altri, che dal Re ho ottenuto la carcerazione. 129 1, 41 | lettera del 20 dicembre al re Carlo III a Madrid, Tanucci 130 1, 42 | provvedimenti da parte di questi, al re stesso, pur di rimuovere 131 1, 42 | previa autorizzazione del re - chi poteva saperlo? - , 132 1, 42 | prima di presentarli al re e poi a Spinelli e alla 133 1, 43 | reggente a suggerire al Re Cattolico le decisioni che 134 1, 43 | di Giannone, al quale il re e il suo reggente erano 135 1, 43 | ad elevare i vescovi e i re al di sopra del papa. Un 136 1, 43 | Giuseppe Simioli per il re) diedero un lasciapassare 137 1, 43 | alla sovranità, vuole il Re che V. S. Ill.ma con riserva 138 1, 43 | carica di Primo Ministro del Re nostro Signore, col non 139 1, 44 | affari esteri, la Casa del re, i palazzi e il demanio 140 1, 44 | vide accusato presso il re di diversi delitti. Alfonso 141 1, 44 | giocatore, Bernardo Tanucci. Il re, buontempone muscoloso e 142 1, 44 | che se avesse ricevuto il re 14 .~ ~ ~ ~La prima visita, 143 1, 44 | lunghi memoriali per il re, confutando, punto per punto, 144 1, 44 | Benevento ora sta in mano del Re, onde è finita la gelosia 145 1, 44 | negazione dei diritti del re e dei vescovi; e questo 146 1, 44 | memoriali e lettere per il re; ma la sua preoccupazione 147 1, 44 | 1772 Tanucci in nome del re firmò un decreto di espulsione 148 1, 44 | moltiplicarono domande al re per il ritorno dei padri, 149 1, 45 | dell’exequatur da parte del re, per cui la sua Chiesa sarebbe 150 1, 45 | della Riccia, e allo stesso re.~ ~Per far carriera, era 151 1, 45 | Mons. de Liguori scrisse al re che, essendogli stato affidato 152 5, 46 | destinato dal Papa e dal Re, voglio mutare stile e voglio 153 5, 46 | poi colla Corte: perché il Re, che mi ha fatto Direttore 154 5, 46 | mantenerla.~ ~Perché poi il Re di Napoli l’ha da dismettere, 155 5, 46 | più), nel Dispaccio del Re Cattolico, il Re dichiara 156 5, 46 | Dispaccio del Re Cattolico, il Re dichiara desiderare che 157 5, 47 | Tanucci (per il quale il solo re aveva una tale autorità) 158 5, 48 | nome di un fantoccio di re, in tutte le materie ecclesiastiche. 159 5, 48 | Tanucci rispose che il re non avrebbe escluso il conferimento 160 5, 48 | scrivere al papa in nome del re che, avendo l’esperienza 161 5, 48 | che la tutela di papà - il re di Spagna - era durata troppo ( 162 5, 48 | Posto dunque che il Re concesse a noi il poter 163 5, 48 | Dispaccio si dice, che il Re desidera che l’Opera delle 164 5, 48 | Marco pubblicava in nome del re un dispaccio che riconosceva 165 5, 48 | il 22 ottobre in nome del re, il primo ministro della 166 5, 48 | compiaciuta la Maestà del Re N. S. incaricarci, con espresso 167 5, 48 | Avendo in considerazione il Re le incessanti fatiche di 168 5, 48 | medesimi, dia loro al nome del Re un espresso incarico che, 169 5, 48 | momento per chiedere al re un “ regolamento interno ” 170 5, 48 | Regole senza l’assenso del Re, esser necessario tentare 171 5, 48 | ragione: “ Non vuole Voti il Re, perché ci costituiscono 172 5, 48 | Napoli con una supplica al re e lettera per Mons. Testa 173 5, 48 | Regolamento fatto, non dal Re, ma dallo stesso P. Maione, 174 5, 48 | Maione, volea ricorrere al Re, affinché ordinasse il discacciamento 175 5, 48 | febbraio - quindi prima che il re avesse controfirmato il 176 5, 48 | Liguori, 84 anni, chiedeva al re di scegliere il suo successore. 177 5, 48 | possono stabilire, perché il Re non vuol voti; ma si farà 178 5, 48 | alcune cose per ubbidire al Re: basta che si mantenga lo 179 5, 48 | imprudentemente la collera del Re, che presto o tardi informato 180 5, 48 | direttore, secondo la mente del Re, delle case del Regno”17 .~ ~ 181 5, 48 | dalla nuova usurpazione del re, male informata sullo stato 182 5, 48 | tensione tra il papa e il re.~ ~Alfonso non ne parlò 183 5, 48 | accettato il Regolamento del Re; ma se mai avete modo di 184 5, 48 | febbraio 1781 strapperà al re per i suoi sudditi il permesso 185 5, 48 | per assestare un colpo al re e alla regina di Napoli.~ ~ 186 5, 49 | con l’autorizzazione del re (il Regolamento era legge), 187 5, 49 | assenso della Maestà del Re si è tenuto nella nostra 188 5, 49 | spontaneamente disse: “ Benedico il Re, tutti i Generali, Principi, 189 5, 49 | essi, pur sotto lo stesso re, e lo stesso governo, facevano