IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirà 30 diranno 1 dirci 1 dire 160 direbbe 2 directionem 1 direi 5 | Frequenza [« »] 162 presto 161 morale 160 col 160 dire 158 giovane 158 subito 157 volte | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze dire |
Parte, Capitolo
1 1, 1| di un continente, per non dire del mondo.~ ~ ~ ~“Correndo 2 1, 2| riguardo ai Liguori si poteva dire il contrario: “ Duchi no, 3 1, 5| anni più tardi, non potrà dire bene di questi datori di 4 1, 5| prima di pensare e del ben dire prima di avere idee” 20 .~ ~ 5 1, 5| avendo alcuno il diritto di dire: “Aristotele e san Tommaso 6 1, 7| aveva quindi una parola da dire in quasi tutte le cause, 7 1, 8| la sua divozione e soleva dire: “Questa è la Mamma nostra, 8 1, 10| la fortuna, che potevasi dire benedetto quell’uccello, 9 1, 10| essere, ma a condizione di dire altrettanto di tutti gli 10 1, 10| mente, e precisione nel dire; somma onestà, e sommo orrore 11 1, 10| marittimo”, se cosi si può dire, cioè piazze e strade lungo 12 1, 11| sette altri anni... Torno a dire, di questo matrimonio non 13 1, 11| maledetto piccolo Cesare, fece dire addio a feudi, ducati, matrimonio 14 1, 11| di lui consigli: vale a dire, che adulto, ed in questo 15 2, 13| d’Austria, avrebbe potuto dire col vento in poppa: Voga 16 2, 13| tutto il Regno e potrei dire di tutto il mondo”, scriverà 17 2, 13| Vincent: “Non ho mai sentito dire che un seminario siffatto 18 2, 13| la “barbara”, come oserà dire) con un a catechismo storico 19 2, 16| cinquecentoquattro chiese, come dire mai, eccetto per la messa 20 2, 16| al Sacerdozio... si può dire, che videsi così affollato 21 2, 16| probabiliorismo si tratta di dire a un fratello: “Tu devi 22 2, 16| Cristo. Non ci vuol molto a dire: và dannato; non posso assolverti; 23 2, 16| Penitenza Sacramentale. Soleva dire: imponghiamo quella Penitenza, 24 2, 16| dolcezza:~ ~- Non hai altro da dire?~ ~- Non ho più che dire, 25 2, 16| dire?~ ~- Non ho più che dire, rispose freddamente l’incosciente.~ ~- 26 2, 16| incosciente.~ ~- Non hai più che dire? - ripigliò Alfonso - Il 27 2, 16| danna. Tutti coloro, soleva dire, che si sono salvatì, si 28 2, 16| che bella delizia, soleva dire, starsene avanti un Altare, 29 2, 16| Siccome tutto il bene, soleva dire, ci perviene dal divin Padre 30 2, 17| perdoni, si sforzava di dire il serio canonico, avete 31 2, 18| corrispondente fedele e, si può ben dire, suo direttore lungo tutto 32 2, 18| esprimere il suo stato, soleva dire: Vado da Gesù Cristo, e 33 2, 18| e non mi sente. Vale a dire, che quant’operava tra queste 34 2, 18| pace, e la salute...~ ~3. Dire l’officio accompagnato quando 35 2, 20| Vangelo non voleva più”.~ ~“A dire il vero, non pensavo per 36 2, 21| una bellezza che io no so dire, unendomi a sé con le sue 37 2, 21| bisognerebbe, per dir quelle cose, dire altre cose spirituali che 38 2, 21| da lui e che io gusti di dire le cose mie a lui, acciò 39 2, 22| tempo medesimo s’intese dire: Quest’anima è quella, che 40 2, 22| scelse per tutta la vita di dire addio al “continente” della 41 2, 22| Sconvolto, Gizzio non riuscì a dire una parola, vedendo chiaro 42 2, 22| allora il Torni:~ ~- Sento dire che la congregazione della 43 3, 24| giudizio, ch’è quanto a dire il vostro capital’inimico? 44 3, 24| del dubbio); ma non poteva dire tutto quello che pensava 45 3, 24| Regole, che cosa potevo io dire a Monsignore?~ ~E’ vero, 46 3, 24| Mons. Falcoja: potrei molto dire circa li tutti e circa le 47 3, 25| e li chiudo la bocca con dire che noi siamo una congregazione 48 3, 25| aspetta; e tu te ne stai a dire: Spiritus promptus est, 49 3, 26| Ciorani da sei mesi. Come dire no a Mons. Vigilante, il 50 3, 26| conventi e nelle chiese. A dire il vero, quest’ultimo tratto 51 3, 26| mentre questi luoghi, si può dire a gloria di Dio qui tacit 52 3, 26| incredibile, mentre si può dire che non potrebbe far per 53 3, 27| pochi, non si sa che viene a dire, poiché l’istesso fa l’eddomadario, 54 3, 27| ci impariamo mai così a dire l’Officio, come si deve. 55 3, 27| le braccia, e non sai che dire quando parli a tanto pochi, 56 3, 27| degli altri. E ciò vale a dire non solo per noi, ma ancora 57 3, 27| frutto regalato, soleva dire, è gradito; ma se col frutto 58 3, 27| di seguitarlo. Non si può dire atto pel Regno di Dio, chi 59 3, 28| sentivano dappertutto, al dire del Sarnelli, e per un nonnulla: “ 60 3, 28| sue Missioni, come si suol dire, un fuoco di paglia ” dice 61 3, 29| Scusossi Alfonso con dire, che la Diocesi di Napoli, 62 3, 29| montagne: se non si vuol dire, che col favore di questi 63 3, 31| aveva avuto una parola da dire durante i dieci anni di 64 3, 31| settembre. Questo voleva dire prima di tutto che il tempo 65 3, 31| edizione e non possiamo nemmeno dire se sia del 1744 o del 1745. 66 3, 32| non poteva far altro che dire “con maniera da intenerire 67 3, 32| casa di Deliceto, stava per dire addio a questo mondo e ai 68 3, 32| cuore fu profeta: “Bisogna dire che l’autore è nato per 69 3, 33| discussione ”, come si suol dire esagerando.~ ~Era tempo 70 3, 33| quella di Roma, che viene a dire che importa tutto; e poi 71 3, 33| cuore”, se così si può dire, come lo si legge in Tannoia:~ ~“ 72 3, 33| fatte confinare e, come dire no a Spinelli, la cattedrale. 73 3, 34| esecrabili, non saprei più che dire ”.~ ~Su queste accuse di 74 3, 34| esemplare agl’altri e possa dire coll’apostolo: Imitatores 75 3, 34| governo permetteva almeno di dire che le missioni “sono l’ 76 3, 34| appassionato dell’istituto da dire ai novizi: “ Figli, prima 77 3, 34| ed ora sì che possiamo dire essere approvata la nostra 78 3, 35| mando via, fu costretto a dire un giorno il vescovo di 79 3, 35| preghiere. Altro parimente è il dire che Dio non possa, altro 80 3, 35| almeno niente che possa dire a voi.~ ~- Se non potete 81 3, 35| Congregazione, arrivando a dire che volevano ricorrere a 82 3, 35| sue robe, perché, torno a dire, ancora v’amo, e voi lo 83 3, 35| con istile pulito. Torno a dire che lo stile famigliare 84 3, 35| Era la sua maniera di dire: “Lasciamo stare!”.~ ~E 85 3, 35| venti e le maree. Era solito dire: “Il servo di Maria non 86 3, 36| Il concilio non seppe che dire, lasciando la porta aperta 87 3, 36| richiesta dell’altro coniuge (a dire il vero anche Francesco 88 3, 36| di Sales non aveva saputo dire altro a Filotea). Secondo 89 3, 36| altrove 19 .~ ~Resta da dire che il cammino e la posizione 90 3, 36| accettata” come si suol dire? No, la coscienza deve uscire 91 3, 36| l’atto. Non si può allora dire che la legge sia sufficientemente 92 3, 37| tutto il Regno e potrei dire di tutto il mondo, ma ora 93 3, 37| Perdoni l’ardire, intendo di dire ciò solo per la gloria di 94 3, 37| generale abbassò la testa senza dire una parola e la smise con 95 3, 37| di sentir questa mia, di dire il Veni, Creator Spiritus, 96 3, 37| Bisognerebbe piangere e dire:~ ~ ~ ~ ./. Povero Gesù 97 3, 37| forse di mettere timore, col dire che se ne vuole andare. 98 3, 37| come dall’esperienza soleva dire: “Una nave guidata da più 99 3, 37| giorno, umiliato, aveva osato dire: “ E la stima mia! ”. Il 100 3, 37| ed ubbidienza, stimò di dire a tutti i Padri, che per 101 3, 37| consacrate e aveva molte cose da dire loro.~ ~Non aveva niente 102 3, 37| in quanto a me e torno a dire che, quando alcuno vuole, 103 1, 38| rinunciai già, mandando a dire al Papa che non potevo accettare, 104 1, 38| poi a poco a poco finì col dire:~ ~- Il Papa ha voluto darmi 105 1, 38| il contrario. Che voglio dire? Mi sacrifico alla volontà 106 1, 38| Vescovi, e non mi state a dire carrozze, e livree. Che 107 1, 39| sia Vescovado, e cosa vuol dire dar conto a Dio delle Anime 108 1, 39| dicevano santo, si era sentito dire tra l’altro, mentre riceveva 109 1, 39| somma di denaro.~ ~Bisogna dire, che se col corpo partì 110 1, 39| dimenticato il suo nome, entrò a dire al vescovo:~ ~- C’è uno 111 1, 40| arrivo, basandosi sul sentito dire, Alfonso li aveva stimati 112 1, 40| nuovo l’occupazione. Bisogna dire, che nel tavolino restringevasi 113 1, 40| non sapevano cosa voleva dire questo Divin Sacramento. 114 1, 40| benché molto toccato, lasciò dire e continuò ad abusare delle 115 1, 40| che nel 1756 aveva osato dire al vescovo di Nola, Mons. 116 1, 41| di casamento; ma torno a dire: badate principalmente a 117 1, 41| di casa” 11 .~ ~Fu un bel dire e un bel fare: il 5 gennaio 118 1, 41| significare mantenere? vuol dire, che devi mangiar tanto, 119 1, 41| congregazione del cielo, senza però dire una parola sulla propria 120 1, 42| quante egli non si sognava di dire. Inoltre scrivendo nel 1800 121 1, 42| capitolo - Landi non osa dire che era stato assente almeno 122 1, 42| Capitolo, diceva, non sa che dire, e non merita essere inteso, 123 1, 42| e dissapori; ma mi sento dire: Si diliges me, pasce oves 124 1, 43| rispondere, non gli mancherà che dire, appigliandosi a certe cose 125 1, 43| Chiesa sono infallibili.~ ~Il dire poi che io ho scritto per 126 1, 43| troppo grande; in volere dire che io conosco la verità, 127 1, 43| ed avrei scrupolo grave a dire il contrario”.~ ~Il duello 128 1, 43| Portogallo: “Che voglio dire? L’ho intesa con molta pena, 129 1, 43| non intendono che viene a dire né probabile, né probabiliore, 130 1, 43| probabilissima.~ ~Seguitate a dire che io e tutti siamo probabilioristi, 131 1, 43| pii ”.~ ~“E lo stesso che dire, reagì Alfonso, che ho scritto 132 1, 44| incombenza che tiene, con dire che io gli faccio far la 133 1, 44| ubbidire.~ ~ ~ ~ ./. Non ho che dire, rispose Liguori abbassando 134 1, 45| letto co’ vessicanti, senza dire Messa; e sto contento, perché 135 1, 45| né mi si dà speranza di dire più messa. Ho presi tanti 136 1, 45| proprio lui, come aveva dovuto dire suo padre 50 anni prima. 137 1, 45| forza:~ ~“Avete altro da dire: altro non vi dico, che 138 1, 45| pretendono; ed allora bisogna dire addio a tutte le fatiche 139 5, 46| festoso vi si portava. Soleva dire, che dalla parola di Dio 140 5, 46| occasione che può, e mi sappia dire la conclusione, per potermi 141 5, 47| Opera de’ Martiri, le sono a dire che già la sto terminando; 142 5, 47| non può passare.~ ~Torno a dire che io non voglio aggiustarmi 143 5, 47| dimostra... ma il voler farmi dire che S. Agostino dimostra 144 5, 47| fare impugnare S. Tommaso e dire che la sentenza di S. Tommaso 145 5, 47| conseguenza è volermi far dire una tonda bugia, con un 146 5, 47| una tonda bugia, con un dire un sentimento contrario 147 5, 47| prima a perdere la testa che dire una bugia. Pertanto ho pregato 148 5, 47| fondatamente lo dimostra. Si può dire: S. Agostino tiene per certo, 149 5, 47| non volermi obbligare a dire una bugia. Come posso dire 150 5, 47| dire una bugia. Come posso dire che S. Agostino lo dimostra, 151 5, 47| V. S. Ill.ma... torno a dire che quest’ultima ristampa 152 5, 47| perfino in Cina.~ ~Si è soliti dire, con la Bibliographie di 153 5, 48| essere creduto, che voglio dire? Me lo prendo per li peccati 154 5, 48| Cristo.~ ~Non ho altro che dire: consigliatevi col SS. Sacramento 155 5, 48| riclamare e non si è arrosito dire che chi vorrà osservarle 156 5, 49| professione, perché ora potete dire a Gesù Cristo: Signore, 157 5, 49| Alfonso aveva fatto voto di dire il rosario ogni giorno; 158 5, 49| mancanza di spazio, si potrebbe dire, domandava spesso:~ ~- Ho 159 5, 49| prediche. Prima devesi far dire il Credo, e poi disporsi 160 5, 49| quant’altro si potrebbe dire in gloria di sant’Alfonso,