Parte, Capitolo

  1 Prem       |             con l'educazione della madre. Battuta profonda: gli psicologi
  2  Bib       |               D'ORAZIO B., La Ven. Madre Sr. Maria Celeste Crostarosa,
  3    1,     1|          avesse fatto d’Avvocata e Madre, e perciò gli fu dato il
  4    1,     1|          secolo. Come noi oggi, la madre di Alfonso già allora aveva
  5    1,     2|  guardavano certo cosi lontano. La madre felice teneva nel segreto
  6    1,     2|         febbraio 16708 , orfano di madre già a sei anni, dal sangue
  7    1,     3|                    crescerà con la madre fino al matrimonio a sedici
  8    1,     3|            Mastrillo cugino di sua madre, riscuoteva 55 ducati mensili,
  9    1,     3|  aventurero o durezza di orfano di madre cresciuto in un ambiente
 10    1,     4|            un gran ricevimento; la madre stava sul letto di gala
 11    1,     4|            in braccio dicendo alla madre: “Questo figliuolo viverà
 12    1,     4|      ragion privata, della propria Madre. Essa D. Anna, che ben sapeva
 13    1,     4|          giorno di Natale...~ ~Sua madre si concentrerà ancora di
 14    1,     4|  crescevano le sollecitudini nella Madre. Non contenta di quello
 15    1,     4|          alla sollecitudine di mia Madre25 .~ ~ ~ ~Anche se l’amore
 16    1,     4|          che sodisfar doveva colla Madre, si presentava da sé, né
 17    1,     4|       illumina sull’influsso della madre e sulla fedeltà del figlio.
 18    1,     4|           quadernetto sul quale la madre aveva trascritto, sin da
 19    1,     4|            preghiere apprese dalla madre 27 .~ ~ ~ ~Anche il padre
 20    1,     4|     pensiere avevasi dalla propria Madre30 . ~ ~Forse non “tutto”,
 21    1,     4|            tenerezza?... Orfano di madre, cresciuto estraneo accanto
 22    1,     4|            dalla delicatezza della madre e dalla forza del padre.~ ~
 23    1,     4|         raccontare l’accaduto alla madre e il Tannoia ne è venuto
 24    1,     7|   appuntamenti di preghiera con la madre; trascorreva sempre le domeniche,
 25    1,     7|            santuario della Vergine Madre, amata tanto da portarne
 26    1,     7|           dimmi~ ~Vaga mia rosa,~ ~Madre amorosa,~ ~Che vuoi da me?~ ~ ~ ~
 27    1,     8|            disgusto di fronte alla madre che gli diceva: “Mio povero
 28    1,     8|          un Dio crocifisso, di sua Madre Maria, terrà sempre a portata
 29    1,     8|           non avessimo questa gran Madre di Dio15 .~ ~Alfonso
 30    1,     8|            dal frontespizio l’idea madre. In maniera particolare,
 31    1,     8|           cavaliere ispirato dalla Madre, dalla Signora e realizzato
 32    1,     8|      visione del Redentore e della Madre forzerà il suo pennello
 33    1,    10|               Tra una “monaca” (la madre) e un militare (il padre),
 34    1,    10|         vita, ma sarà anche l’idea madre della sua rivoluzionaria
 35    1,    10|            di Maria sempre Vergine Madre di Dio, prostrato ai piedi
 36    1,    10|    fermamente con la bocca che tu, Madre di Dio sempre Vergine, tu
 37    1,    10|        rubare Inoltre per parte di madre era un Cavalieri e i Cavalieri,
 38    1,    11|            P. Pagano e dalla santa madre che però gli aveva sfortunatamente
 39    1,    11|      teneramente riconoscente alla madre per averlo protetto e armato
 40    1,    11|          alla sollecitudine di mia Madreamerà ripetere 12 .~ ~ ~ ~
 41    1,    11|         suo posto restò vuoto e la madre, che era andata a chiamarlo,
 42    1,    12|            vendicare l’onore della madre, ma morirà ben presto, senza
 43    1,    12|      richiami e le suppliche della madre e di tutta la casa sconvolta.
 44    1,    12|   resistere alle invocazioni della madre e, aperta la porta, si lasciò
 45    1,    12| sprofondando nell’invocazione alla Madre di Dio, finché una nuova
 46    1,    12|        ricolmi di amara stizza. La madre fece finta di accettare
 47    1,    12|          voce stessa di Dio per la madre), dal canonico Pietro Marco
 48    2,    14|            sorella maggiore e come madre, sforzandosi di imitarla
 49    2,    14|          Maria) per mia particolar Madre, Maestra e Avvocata, e fermamente
 50    2,    14|       Ignazio, ma, dopo Teresa “la madre”, sarà Francesco il maestro
 51    2,    14|          suo Padre. Non così colla madre. Questa, perché Dama di
 52    2,    14|    comunità e poi in casa c’era la madre.~ ~ ~ ~ ./. Anche gli Amici,
 53    2,    15|            finché visse la diletta Madre9 cui era legato da una
 54    2,    15|          ogni svolta importante la Madre di Gesù era sempre presente.
 55    2,    15|             Viepiù era in pena sua Madre, perché avevalo sempre presente;
 56    2,    16|             Quale l’emozione della madre, quali i sogni cardinalizi
 57    2,    16|         confidenza verso la divina Madre. Siccome tutto il bene,
 58    2,    18|           che, benché non fosse la madre di D. Giuseppe (D. Domenico
 59    2,    18|        redenzione, ora che padre e madre non stavano più  a sorvegliarlo:
 60    2,    20|            ristretta”, dovuta alla madre e al suo puritanesimo di
 61    2,    21|    entrambe!~ ~- Come? protestò la madre, senza averne fatto parola
 62    2,    21|              fino alla morte della madre vicaria nel giro di tre
 63    2,    21|     Signore: Così jo ti voglio far madre di molte anime, che per
 64    2,    21|           nascente e nella sua SS. Madre, col suo Santo Sposo Giuseppe,
 65    2,    21|            dalla lettera di nostra Madre e mi à dato timore, ma ora
 66    2,    21|            donatione alla sua cara Madre di tutte le anime di questo
 67    2,    21|        occorse pregare la mia cara Madre Maria che mi desse lume,
 68    2,    21|  assistermi. Indesi da questa gran Madre dirmi: Figlia, io ho mandato
 69    2,    22|           dal 1730 viveva, come la madre divenuta religiosa, a Castellammare
 70    2,    22|       raccomandava alla Santissima Madre di Dio.~ ~In fede della
 71    2,    22|        perché ancora una volta “la Madre di Gesù era ”, come a
 72    3,    23|          amaro3 . Il padre e la madre, il fratello sacerdote Don
 73    3,    23|           e Castellammare, dove la madre era religiosa e il padre
 74    3,    23|            della diocesi di Roma, “madre e capo di tutte le chiese” (
 75    3,    23|        questa la Vita comune, ch’è madre, e protettrice della Povertà,
 76    3,    25|      presto, presto. Che casa, che madre, che fratelli, che parenti?
 77    3,    25|            sempre con noi. Già tua madre sta bene: su presto, vieni
 78    3,    25|    consolato nell’infermità di tua madre; presto cerca licenza a
 79    3,    25|        perfetta, per accudire alla madre la quale ha più figli secolari
 80    3,    25|           paese, perché? Perché la madre non~ ~ ~ ~ ./. vuole stare
 81    3,    26|           Signore e la nostra Gran Madre poverissimi, vi vogliono
 82    3,    26|   allontanarlo da Caiazzo e da una madre che non si rassegnava a
 83    3,    27|            27 - A CIORANI, LA CASA MADRE...~ ~(1736-1741)~ ~ ...quella
 84    3,    27|        famose Orazioni alla Divina Madre per ciascun giorno della
 85    3,    27|            Carmelitani.~ ~“Era mia madretestimonierà il P. Giuseppe
 86    3,    27|                       A Maiori una madre infelice, alla quale avevano
 87    3,    27|           vivere con il padre e la madre nel palazzo di Caiazzo.
 88    3,    27|          più che fratelli, più che madre. Qui tutti vi stiamo sospirando,
 89    3,    28|           la devozione alla divina Madre, la necessità della preghiera,
 90    3,    28|          Cristo e sui dolori della Madre sua. Il suo primo e più
 91    3,    30|           manda alla riveritissima Madre Sr. Maria Angela del Cielo
 92    3,    31|        nell’apostolato, “con Maria Madre di Gesù”. Si conserva tuttora
 93    3,    31|          dovuti meravigliare se la Madre di Gesù non fosse stata
 94    3,    31|           guarito un braccio della madre di Don Tipaldi, ma la voce
 95    3,    31|       stato chiesto recentemente a Madre Teresa:~ ~- Qual è secondo
 96    3,    31|    collaborava; soprattutto la sua Madre Teresa d’Avila, esplicitamente
 97    3,    32|      sarebbe venuto a consolare la madre Donna Anna Cavalieri assicurò
 98    3,    32| magnificare le glorie della Divina Madre, quando fu alla mozione
 99    3,    32|            erede universale la SS. Madre di Dio e mia, Maria, e per
100    3,    32|         dicendole come poteva:~ ~- Madre di Dio, mi protesto, che
101    3,    32|   mostravano una tenera ed amorosa Madre... il distintivo del suo
102    3,    33|       altri confratelli della casa madre.~ ~Si dichiarava disposto “
103    3,    33|          dei Vergini, accanto alla madre e a Don Gaetano, in casa
104    3,    35|   professione di onorar la Vergine madre colle visite, col digiuno
105    3,    35|            voi e per questa vostra Madre diletta. Voi proteggetelo
106    3,    35|           mia dolcissima Signora e Madre mia Maria: voi ben sapete
107    3,    35|       figli felici di questa buona Madre ”, svelandogli il segreto
108    3,    35|      divozione verso questa divina Madre”.~ ~Era il tempo dei grossi
109    3,    35|       sulle Virtù di questa divina Madre; con porvi in fine le pratiche
110    3,    35|         piedi di questa dolcissima Madre e di questo amantissimo
111    3,    35|            l’Europa... ma verso la Madre di Dio in più luoghi delle
112    3,    35|        immacolata concezione della Madre di Dio, ma la riteneva una
113    3,    35|           Calvario, l’Immacolata è madre nostra, vita nostra: giorno
114    3,    35|       preghiere saran preghiere di madre”. Quanto all’unico mediatore, “
115    3,    35|      peccatore, al quale la stessa madre del giudice si offerisce
116    3,    35|           giudice si offerisce per madre ed avvocata?... Va’ ricorri
117    3,    35|           Vivente, perché è lei la madre di ogni vivente” (Gen. 3,
118    3,    35|       maternità spirituale: Maria, madre di Dio, genera tutte le “
119    3,    35|      membra del Cristo” e, da vera madre, le nutre, le rialza, le “
120    3,    35|         Avvisami quando sai che la Madre Priora abbia fatto qualche
121    3,    37|          voi che i miei fratelli e madre, ma non vuole Dio che io
122    3,    37|             si raccomandi a questa Madre della perseveranza ché certamente
123    3,    37|                  Quanto è dolce, o Madre mia,~ ~Il tuo nome di Maria!~ ~
124    3,    37|      Crostarosa, il 28 novembre la madre Donna Anna, il 12 aprile
125    3,    37|          casa; ma quando saprò mia madre in fine di vita, se non
126    3,    37|            SS.ma, che si chiama la Madre della perseveranza. Chi
127    1,    39|        anche se con la morte della madre, di Pagano e di Torni, Napoli
128    1,    39|     Liguori entrò nella sua chiesa madre, le cui tre navi capaci
129    1,    40|           Sacramento, e della gran Madre di Dio”.~ ~Una sola ombra
130    1,    42|       visita al Signore e alla sua madre a sera. Miracolo della vita
131    1,    42|          di Maria son preghiere di madre. Beati coloro che con confidenza
132    1,    42|   ricorrono sempre a questa divina Madre!”33 .~ ~Sempre con paragrafi
133    1,    44|       comune del sabato. La divina Madre penserà a salvarci da questa
134    1,    44|          Luigi Gonzaga alla futura madre, che nell’aprile 1766 diede
135    1,    44|        nuvole. Dal 1766 la giovane madre conobbe periodi di depressione~ ~ ~ ~ ./. 
136    1,    44|          raccomandarci alla divina Madre; giacché il Signore ci 
137    1,    44|          speranza che questa buona Madre non lascerà di avere una
138    1,    45|       Alfonso, ho tenuto sempre la Madre Raffaele per donna savia,
139    5,    48|           di Tanucci, ma, come sua madre, soprattutto il potere.
140    5,    49|           hai fatto scrivere della Madre tua!~ ~Il fratello prese
141    5,    49|           sue Orazioni alla divina Madre per ciascun giorno della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License