Parte, Capitolo

  1 Prem       |      contatto con il Dottore della preghiera?~ ~ ~ ~Con tutto il cuore
  2    1,     4|        intense di predicazione, di preghiera, di incontri, avendo preso
  3    1,     4|        complimenti, si raccolse in preghiera vicino al piccolo Alfonso,
  4    1,     4|            vivevano con fervore la preghiera, la povertà, l’austerità,
  5    1,     4|      libertà, umiltà e semplicità, preghiera, Iode e gioia attiva; per
  6    1,     4|     quattro diversipredicatori”, preghiera individuale, canti, rappresentazioni,
  7    1,     4|  condivisione della Parola e della preghiera, un gruppo decise di giocare
  8    1,     4|            Era tanto assorto nella preghiera e sordo al mondo sensibile
  9    1,     6|         reliquia di S. Gennaro; la preghiera di tutto un popolo atterrito
 10    1,     7|           e i suoi appuntamenti di preghiera con la madre; trascorreva
 11    1,     7|         denaro e il cuore pieno di preghiera, al piedi della Madonna
 12    1,     7|        tempo luogo d’incontro e di preghiera per i Liguori; peccato che
 13    1,     7|            possibile indovinare la preghiera, che il giovane cavaliere
 14    1,     8|           tanto al silenzio e alla preghiera.~ ~Il giovane Alfonso così
 15    1,    10|           della fede nella nutrita preghiera, esercizi dello spirito
 16    1,    11|        dopo cinque anni di ardente preghiera, di povertà e di umiltà,
 17    1,    11|       familiare fin dall’infanzia: preghiera e riflessione, letture e
 18    1,    11|     Madonna una lunga mattinata di preghiera, di predicazione e di Eucaristia.~ ~
 19    1,    11|           ancora, un gigante della preghiera 22 .~ ~ ~ ~A diciotto anni,
 20    1,    12|         immergeva lungamente nella preghiera o nella lettura delle vite
 21    2,    13|     Lazzaristi per condividervi la preghiera, la divina parola e i sacramenti (
 22    2,    13|          sua esperienza, della sua preghiera. Sarebbe stato capace certo
 23    2,    14|            promesse riguardanti la preghiera, l’orazione e la penitenza,
 24    2,    14|            suo esempio e della sua preghiera. Gli scritti di Francesco
 25    2,    14|           mai osato disturbarne la preghiera e neppure avvicinarlo all’
 26    2,    14|            preso interamente dalla preghiera, e dallo studio, fu come
 27    2,    15|       animazione del canto e della preghiera del popolo; missione di
 28    2,    15|            della missione luogo di preghiera, di silenzio, di gioia comune,
 29    2,    15|            uomo della lode e della preghiera per tutto il mondo.~ ~Finalmente
 30    2,    15|            di fatica, accanto alla preghiera, allo studio e alle missioni.~ ~
 31    2,    16|         cacciato il demonio con la preghiera e il digiuno ”, i cilizi
 32    2,    16|           che la Meditazione, e la Preghiera; la Mortificazione della
 33    2,    16|            Meditazione... anche la Preghiera; ed altro non ripeteva:
 34    2,    17|       catechesi e la sua scuola di preghiera; un altro penitente di Alfonso,
 35    2,    17|        motori: la meditazione e la preghiera mentale. I testi primitivi
 36    2,    17|      cattolica, i nostri gruppi di preghiera, le nostre fraternità carismatiche
 37    2,    18|           dei familiari per la sua preghiera, i suoi digiuni, il suo
 38    2,    18|     famiglia, per immergersi nella preghiera, nella penitenza e nello
 39    2,    18|            passava notti intere in preghiera, al finestrino della sua
 40    2,    19|         vita comunitaria d’intensa preghiera (inclusa la recita notturna
 41    2,    21|            seguente, mentre era in preghiera, le disse:~ ~- Tu andrai
 42    2,    21|           il suo pensiero e la sua preghiera erano già per il monastero,
 43    2,    21|            mio Sposo in una simile preghiera, fatta da me doppo la Communione,
 44    2,    22|            si strinsero intorno in preghiera. Il giovedì santo, mentre
 45    2,    22|           e si raccolse a lungo in preghiera: preparava la spada per
 46    2,    22|            compromesso?~ ~Passò in preghiera la novena dell’Assunta,
 47    3,    23|    precisazioni, ma soprattutto di preghiera. Alfonso non ancora assorbito
 48    3,    23|              Aveva gran bisogno di preghiera e di forza: la croce più
 49    3,    24|      sacerdoti, avrebbe animato la preghiera, preso parte alle visite,
 50    3,    25|         tra le mani, si fece tutto preghiera per Saverio, che, sconvolto,
 51    3,    25|            veniva a condividere la preghiera, alternando con Alfonso
 52    3,    25|          turno, per dedicarsi alla preghiera e alla penitenza. Da Casa
 53    3,    26|          per condurla alla vita di preghiera e di santità.~ ~In questo
 54    3,    26|            all’aperto, riunioni di preghiera.~ ~Giulio Marocco, ormai
 55    3,    26|           di evangelizzazione e di preghiera simili alle Cappelle serotine
 56    3,    27|    fondatore, il suo cuore, la sua preghiera, i suoi amici, dal momento
 57    3,    27|          piena vita comunitaria di preghiera, di silenzio, di studio
 58    3,    27|            la massima prudenza, la preghiera e la penitenza, poi, sapendo
 59    3,    27|         suscitavano tanta fiducia, preghiera e santità 19 .~ ~“E sempre
 60    3,    27|         nella condivisione e nella preghiera, animare i ritiri, specialmente
 61    3,    28|                   Bene, ma dopo la preghiera occorrerà mettere in moto
 62    3,    28|          Madre, la necessità della preghiera, la fuga dalle occasioni
 63    3,    28|            vita con prediche sulla preghiera, il patrocinio di Maria,
 64    3,    28|          nell’amore, attraverso la preghiera, il filiale ricorso a Maria
 65    3,    28|                  nomo, comunità di preghiera e di vita, austerità penitenziale
 66    3,    28|          introducendo quella sulla preghiera - se non si poteva conservare
 67    3,    28|            questo doveva essere la preghiera - e, più in generale, nell’
 68    3,    29|          nella meditazione e nella preghiera, ed agevolarne l’esercizio
 69    3,    29|           orazione mentale e della preghiera... per ogni stato e ceto
 70    3,    29|     prediche sulla Vergine e sulla preghiera, con iniziazione alla “vita
 71    3,    29|        orazione mentale non già la preghiera vocale. Quindi la “vita
 72    3,    29|    tenerezza di Dio in Gesù Cristo preghiera personale e unione con Dio,
 73    3,    29|          silenzio certosino, nella preghiera comunitaria (ufficio, tre
 74    3,    29|      Scrittura, nel lavoro e nella preghiera personale, ma anche nel
 75    3,    29|         anche a costo di stancare: preghiera e macerazioni, digiuni e
 76    3,    29|           orazione, nutrirla nella preghiera viverla coscientemente nella
 77    3,    30|          dei novizi, sulla vita di preghiera e di penitenza, soprattutto
 78    3,    31|       tutti unanimi, assidui nella preghiera ”, nella penitenza, nell’
 79    3,    31|      scelto. Dopo una buona ora di preghiera, gli elettori si ritrovarono
 80    3,    31|           contemplazione e la loro preghiera, aveva scritto un certo
 81    3,    31|      introduzione alle Visite e la preghiera di apertura, composte certamente
 82    3,    32|      accento sulla necessità della preghiera; non esce dall’essenziale,
 83    3,    32|        grazia divina, buone opere, preghiera), con il Pater e l’Ave,
 84    3,    32|       giornata (ad esempio, questa preghiera dopo i pasti: “Vi ringrazio,
 85    3,    34|         compagni di disprezzare la preghiera vocale, il rosario, L’orazione
 86    3,    34|       abbiamo affermato: 1) che la preghiera di petizione è certamente
 87    3,    34|       vengono dati per mezzo della preghiera. 2) Parlando dell’orazione
 88    3,    34|          Vergine e anche la stessa preghiera del Signore sono da rigettarsi,
 89    3,    34|            e perseveranza, vita di preghiera e di umiltà, di silenzio
 90    3,    34|           l’uno farà l’altro ”. Su preghiera di Orsini, il cardinale
 91    3,    34|    comunitaria, cioè di carità, di preghiera intensa, pubblica e privata,
 92    3,    35|           orandi, lex credendi, la preghiera ufficiale della Chiesa ne
 93    3,    35|          nella meditazione e nella preghiera, li precisava in inesauribili
 94    3,    36|      teologia della grazia e della preghiera e soprattutto la sua morale
 95    3,    36|           cuore, tanto zelo, tanta preghiera e tanta penitenza nel “
 96    3,    36|           i sacramenti, la vita di preghiera fino alle virtù dell’umiltà,
 97    3,    36|     trattato della necessità della preghiera (una ventina di pagine apparse
 98    3,    36|     dommatica Del gran mezzo della preghiera per conseguire la salute
 99    3,    36|            chiedere di poterlo. La preghiera elementare, il grido verso
100    3,    36|      comuni, a quella almeno della preghiera? Caduta la bilancia da un
101    3,    37|            Vi prego di fare questa preghiera speciale per me, cioè che
102    3,    37|           e in una lunga veglia di preghiera e di lavoro. Non andava
103    3,    37|             10 ore di lavoro, 8 di preghiera, 5 di sonno, 1 per i pasti
104    3,    37|          Villani e Margotta con la preghiera di sondare le disposizioni
105    3,    37|            seguì i confratelli, la preghiera con cui forse li salvò,
106    3,    37|            grazia, il paradiso, la preghiera, la confidenza in Maria,
107    3,    37|           ma con esso quelli della preghiera ardente (Visite), della
108    3,    37|          predicazione contiene una preghiera molto più espressiva delle
109    3,    37|    eccellenza e la necessità della preghiera liturgica.~ ~Oltre quelli
110    1,    38|            Ave Maria come l'ultima preghiera di un condannato. Poi Mazzini
111    1,    39|          riprendere la sua vita di preghiera e di lavoro, come scriveva
112    1,    39|        mezzi di pressione erano la preghiera e la penitenza.~ ~Un sacerdote
113    1,    39|        seduto, certo immerso nella preghiera:~ ~- Lo vedete, gli disse,
114    1,    40|    costituivano la sua comunità di preghiera e di mensa. Il cancelliere
115    1,    40|     inginocchiava sul pavimento in preghiera, alzandosi solo per comunicare
116    1,    42|         dei parroci, lo spirito di preghiera e di orazione della “vita~ ~ ~ ~ ./. 
117    1,    43|            Agata, uscito della sua preghiera, invece di benedire Dio
118    1,    43|          l’altra sulla grazia e la preghiera. In quest’ultima, esposte
119    1,    43|            mediata per mezzo della preghiera per ottenerla”16 .~ ~Era
120    1,    44|         comunità al digiuno e alla preghiera pubblica per la congregazione
121    1,    44|       quale la badessa trasmise la preghiera a monsignore:~ ~- Vi chiede
122    1,    44|       Teresina, accompagnati dalla preghiera e dalla sollecitudine dello
123    1,    45|           un’Ave alla Vergine, una preghiera ai santi protettori e un
124    1,    45|  conservavano il ritmo abituale di preghiera e di lavoro: “Tal genere
125    1,    45|            letto. Vale più una sua preghiera da dentro il letto, che
126    1,    45|      latino era un ostacolo per la preghiera di molti sacerdoti e fedeli,
127    5,    46|            corridoio il vescovo in preghiera spesso a voce alta, come
128    5,    46|        tranquilla e implacabile di preghiera e di lavoro, in sincronia
129    5,    46|           fedele alle sue 8 ore di preghiera quotidiana 8 .~ ~ ~ ~Man
130    5,    47|       Cristo, Del gran mezzo della preghiera, per citare solo le più
131    5,    47|         che nutrivano la fede e la preghiera. Nel più povero quartiere,
132    5,    48|         alcuni al sonno altri alla preghiera, furono tutti in pochi minuti
133    5,    48|              Questa è stata la mia preghiera sono sei mesi: Signore voglio
134    5,    49|          dopo una lunga silenziosa preghiera, dichiarò bruscamente a
135    5,    49| diffondendosi sull’efficacia della preghiera, sulla sua grande utilità,
136    5,    49|       Insinuate il predicare della preghiera, del che io ho stampato
137    5,    49|               Sono i miei libri di preghiera22 .~ ~Ma Alfonso scrittore
138    5,    49|         suoi figli in lagrime e in preghiera, spirò nel Signore, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License