Parte, Capitolo

  1    1,     4   |           lunga condivisione della Parola e della preghiera, un gruppo
  2    1,     5   |           e meticoloso, che non fa parola della retorica. Del resto
  3    1,     7   |          Alfonso arrossì senza una parola: pazienza, autocontrollo,
  4    1,     7   |          canonico aveva quindi una parola da dire in quasi tutte le
  5    1,     8   |          la musica e la poesia, la parola e la scrittura.~ ~Se non
  6    1,     8   |        toccare gli altri, come una parola d’amore mai abbastanza detta.~ ~
  7    1,     8   |        estasi.~ ~ ~ ~ ./. La prima parola in pubblico di Alfonso sull’
  8    1,     8   |      Cristo in croce; la sua prima parola di tenerezza filiale su
  9    1,     8   |     sperimentava, perciò la prima “parola” di quasi tutte le sue opere
 10    1,    11   |        processo apostolico faranno parola di altri “matrimoni vantaggiosi”
 11    1,    11   |         meno “innocente” di questa parola! - si colloca un dettaglio
 12    1,    11   |           tra gli uguali, segno, o parola, che adombrato avesse questa
 13    1,    11   |            viva gratitudine per la parola di Dio ascoltata, per l’
 14    1,    11   |          con amore, con fede nella parola di Gesù: “ Quello che fate
 15    1,    11   |    cavaliere!... Alfonso senza una parola si ritirò in camera.~ ~All’
 16    1,    12   |   eccezionale importanza, diede la parola all’avvocato degli Orsini,
 17    1,    12   |       quale non aveva fatto ancora parola in famiglia, sprofondava
 18    2,    13   |            la preghiera, la divina parola e i sacramenti (Alfonso
 19    2,    13   |          peccato mortale... in una parola la dottrina tradizionale.~ ~
 20    2,    14   |            su loro lo sguardo e la parola di Torni, spirito vivo su
 21    2,    14   |          stava però il libro della Parola di Dio, la Bibbia, e, tramite
 22    2,    14   |         sublimi sensi della Divina Parola”, cioè i più rivelatori
 23    2,    14   |         disposizione cristiana: la parola ispirata arriva a noi attraverso
 24    2,    14   |           Così, dopo quello con la parola di Dio, gli incontri più
 25    2,    14   |      generoso ed entusiasta; in un parola, la gioia che nasce dall’
 26    2,    14   |            dialogo) gli rivolse la parola:~ ~- Scusate la nostra curiosità,
 27    2,    15   |        pressante all’ascolto della parola di Dio: il “sentimento di
 28    2,    15   |              La predicazione della parola di Dio sarà tra poco il
 29    2,    15   |           Servire alla mensa della Parola e delL’Eucaristia. Alfonso
 30    2,    16   |        anch’esse profittare di sua parola. Le Chiese di maggior concorso,
 31    2,    16   |        compunzione suscitata dalla Parola di Dio portava il peccatore
 32    2,    16   |   pitagorica, senza aggiungere una parola di rammarico. Il confessore,
 33    2,    17   |            suo esempio, con la sua parola e con il suo zelo, senza
 34    2,    17   |           governatore e alla prima parola il pallone gonfiato scoppiò
 35    2,    17   |     perduto” (è una volta tanto la parola giusta!), come il P. Rocco
 36    2,    17   |     chierici non gli lasciavano la parola; la Sainte Famille non restò,
 37    2,    19   |        farlo, le edifichino con la parola e con l’esempio... uomini
 38    2,    19   |           vita nuova. Per tutti la parola di Dio era fondamentale
 39    2,    20   |      plasmato dal Vangelo e la cui parola d’ordine sarà: “Dio mi ha
 40    2,    20   |          Sacramenti e della Divina parola, abbandonati marciscono
 41    2,    20   |      predicare a’ Poveri la Divina Parola, come egli già disse di
 42    2,    21   |          madre, senza averne fatto parola a vostro padre? Toglietevelo
 43    2,    21   |       giorni non ebbe animo di dir parola. Restai così in pensiero,
 44    2,    21   |         allora di chi era l’ultima parola!~ ~Era poco prima del Natale
 45    2,    21   |            che archiviava, qualche parola che ne evidenziasse con
 46    2,    22   |            ricavarne qualche mezza parola” sul suo segreto:~ ~“Trovavasi
 47    2,    22   |            liso, subito, senza una parola su Maria Celeste, andò diritto
 48    2,    22   |       Gizzio non riuscì a dire una parola, vedendo chiaro in un solo
 49    2,    22   |          benedetto, e nella divina Parola: Qui vos audit, me audit,
 50    2,    22   | confratelli.~ ~Transfuga? La prima parola della “missione” non è: “
 51    3,    23   |      spettatore, non dirà una sola parola su di essi al processo di
 52    3,    23   |         decisione confermata dalla parola di quattro uomini di Dio
 53    3,    24   |       trovavano crimini sotto ogni parola e la calunnia cresceva,
 54    3,    25   |           Sarnelli, a cui hai dato parola, ma queste parole non obbligano.
 55    3,    25   |          agosto Alfonso scrisse la parola fine e prese le distanze,
 56    3,    25   |            zelo e la sua eloquente parola, aiutato validamente dal
 57    3,    26   |    trattava affari, aggiungeva una parola franca dettata dal cuore,
 58    3,    26   |        esempio, più che con la sua parola.~ ~La sua bontà sorridente
 59    3,    26   |         stesso Alfonso mise poi la parola fine alle trattative.~ ~
 60    3,    27   |        dopo tre anni mise quasi la parola fine a una corrispondenza
 61    3,    27   |        quaresima tempo forte della Parola e della penitenza, trascorsa
 62    3,    27   |            credesse anche una sola parola. Del resto il P. Fiorillo
 63    3,    27   |       essendo avvalorata la divina parola dall’esemplarità della sua
 64    3,    27   |            ausiliari, portarono la Parola e il Perdono a Nocera dei
 65    3,    28   |    popolari, la sua prima e ultima parola riguardo a questi mezzi
 66    3,    28   |    donnicciuola, non perdevane una parola14 .~ ~E cosa diceva loro?~ ~
 67    3,    28   |     localizzata nel Settecento: la parola, di Alfonso risuonava nell’
 68    3,    28   |        mondo, come Alfonso, questa parola dell’apostolo: “Morendo,
 69    3,    29   |         non voglio più sentire una parola in contrario.~ ~La congregazione
 70    3,    29   |        pratica in comune33 .~ ~La parola di due santi, ripercuotendosi
 71    3,    30   |          contrarie, non dicono più parola ”.~ ~L’“ oracolo ” del prudente
 72    3,    30   |            ritrova8 .~ ~Non una parola di “ appropriazione ” dei
 73    3,    30   |      predicare a’ poveri la divina parola, come egli già disse di
 74    3,    30   |       accorrere a sentir la divina parola ed a prendere i santi sagramenti ” (
 75    3,    30   |            generale, non disse una parola riguardo ad esso in nessuna
 76    3,    31   |         nuova Casa di Ciorani. Una parola soperchia, non che in fallo,
 77    3,    31   |            nel senso moderno della parola.~ ~“In questa Congregazione
 78    3,    31   |          assemblea aveva avuto una parola da dire durante i dieci
 79    3,    32   |          le pecorelle colla divina parola e colla propria voce...
 80    3,    32   |     ordinato prima di tutto per la Parola. Proprio questa sarà una
 81    3,    32   |           strepitosa ”, ma non una parola sulla più grande, la manifestazione
 82    3,    32   |          fuori casa. Poi, perse la parola e l’indomani morì.~ ~Ma,
 83    3,    33   |          le armi:~ ~- Vi do la mia parola che non vi angustierò più 7 .~ ~
 84    3,    33   |          degli umili il pane della parola di Dio. Si animò contro
 85    3,    33   |            impastata di frasche la parola di Dio, non sia per piangere
 86    3,    33   |            con fiori adulterini la parola di Dio; poi passò alla vanità
 87    3,    34   |       santi sagramenti e la divina parola, tanto che molti di loro
 88    3,    34   |                   Sottolineiamo la parola d’ordine in vista dell’exequatur
 89    3,    34   |      predicare a’ poveri la divina parola, come egli già disse di
 90    3,    34   |      spezzino il pane della Divina parola e che istruiscano quella
 91    3,    34   |      predicare a’ poveri la divina parola ”.~ ~Primo fine: L’imitazione
 92    3,    34   |         però non si troverà mai la parolaimitazione” nelle lettere
 93    3,    34   |          complice.~ ~Dotato di una parola forte e abbondante, disinvolto,
 94    3,    35   |        perché già intendo che ogni parola vi  pena. Basta, dico:
 95    3,    36   |       temibili” sacramenti, in una parola, il rigorismo morale e pastorale.~ ~“
 96    3,    36   |            di tempo e di luogo, la parola di Dio come si è concretizzata
 97    3,    36   |            e antropologico (in una parola, evangelico), nella calda
 98    3,    36   |            spesso uno sguardo, una parola di amore e di invocazione.~ ~ ~ ~
 99    3,    36   |      edizioni.~ ~Lasciamo l’ultima parola a un eminente teologo domenicano,
100    3,    36   |           per udire da voi qualche parola d’affetto o di confidenza,
101    3,    36   |    familiarità con Dio, con la sua parola e col suo popolo. Espose
102    3,    36   |         tiranno, rinnegando la sua Parola: Bisogna pregare sempre
103    3,    37   |         possibile non pensare alla parola di san Paolo: Completo nella
104    3,    37   |            la testa senza dire una parola e la smise con i libri finché
105    3,    37   |          se predicassero la vostra parola senza vanità ed alla semplice,
106    1,    38   |       saputo trattenersi dal farne parola, sotto segreto, ai padri
107    1,    38   |       nelle viscere, non disse una parola.~ ~La comunità, avvertita
108    1,    38   |                    agitato e senza parola, con gli occhi pieni di
109    1,    38   |          che gli tolse l'uso della parola per cinque o sei ore, ma
110    1,    38   |         disse, che io parto: vi do parola, che anche qui verrò a morire.~ ~ ~ ~
111    1,    40(4)|          al contrario due volte la parola circiter (circa), e troppo
112    1,    40   |        lontane, per assicurarvi la parola di Dio, l’Eucaristia, il
113    1,    40   |            sentano, e capiscano la parola di Dio.~ ~Malizioso e un
114    1,    40   |  improvviso in qualche pretenziosa parola toscana. Alfonso subito
115    1,    40   |            diversa, non avendo una parola sul vescovo (era lo stesso
116    1,    40   |          offrì al malato senza una parola, ricevendo da Alfonso e
117    1,    41   |           una megera gli troncò la parola in piena cattedrale rimproverandogli,
118    1,    41   |             Il vescovo restò senza parola, il cuore serrato, quasi
119    1,    41   |          tu...~ ~Alfonso senza una parola benedì quella povera donna,
120    1,    41   |         cielo, senza però dire una parola sulla propria pena, benché
121    1,    42(7)|         163-179, cf. a p. 141~ ~la parola Esame. Sono gli schizzi
122    1,    42   |          di tutto, come il Cristo, parola di Dio, ma come lui metteva “
123    1,    42   |          prima pastorale però è la parola di Dio e la parola di Dio
124    1,    42   |            è la parola di Dio e la parola di Dio annunziata dal vescovo:~ ~“
125    1,    44   |        oltre questo, diceva la sua parola nelle costruzioni nelle
126    1,    44   |         conseguenza, senza farmene parola. Ed ora, come vado sentendo,
127    1,    44   |           sorriso senza aggiungere parola, però il 6 febbraio 1770
128    1,    45   |           Monsignore gli troncò la parola:~ ~- Finiamola... Io ho
129    1,    45   |          altri idonei predicare la parola di Dio al popolo, ispiegandogli
130    1,    45   |     annientato e senza movimento o parola l’intero giorno, poi la
131    5,    46   |          Eppure la passione per la Parola gli faceva dimenticare tutto.~ ~“
132    5,    46   |             Soleva dire, che dalla parola di Dio sempre se ne ricava
133    5,    47   |         redentoristi” - una stessa parola e molto più che una parola -
134    5,    47   |         parola e molto più che una parola - significa continuare la
135    5,    47   |       moltiplicare l’eco della sua parola, raggiungendo il maggior
136    5,    48   |            ricevuto e considerato, parola per parola, la vostra lettera.
137    5,    48   |            considerato, parola per parola, la vostra lettera. Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License