Parte, Capitolo

  1    1,     1|          in Napoli, rinacque alla grazia Alfonso nella Parrocchia
  2    1,     2|          della sua rinascita alla grazia secondo le buone tradizioni
  3    1,     4|      altri uguali; ed affinché la grazia prevenuta avesse la malizia,
  4    1,     5|          a “pronunziare con buona grazia” i versi, cioè cercando
  5    1,     6|           portavano: “Carlos, per grazia di Dio re di Castiglia,
  6    1,     6|       Car-~ ~ ~ ~ ./. lo III, per grazia di Dio Re di Castiglia,
  7    1,    11|          come dice Tannoia.~ ~“La Grazia, che lo (Alfonso) seguiva,
  8    1,    12|      troppo resistito alla vostra Grazia: eccomi qua, fatene di me
  9    1,    12|           meravigliosamente dalla grazia sotto i suoi occhi da più
 10    2,    13|  aggiungeva che il suo clero “per grazia di Dio si distingueva per
 11    2,    13|        uomini dando a ciascuno la grazia sufficiente per osservare
 12    2,    14|         umile e affascinante, una grazia che incanta e avvince, uno
 13    2,    14|         mie azioni et impetratemi grazia che da qui avanti imiti
 14    2,    14|      ancora un “novellino”, ha la grazia e la gioia di procedere
 15    2,    15|         Missioni, nella quale per grazia di Dio oggi sono ammesso,
 16    2,    15|         clemenza perché mi dia la grazia di perseverare fino alla
 17    2,    15|        aver condiviso con loro la grazia e la gioia del Natale, egli
 18    2,    15|        detti tre mesi, secondo la grazia fatta anche ad altri, mentre
 19    2,    16|       alle voci di Dio, della sua Grazia, e dei Superiori Ecclesiastici.~ ~
 20    2,    16|           carnale, e colla Divina Grazia debbo combattere, e vincere.~ ~
 21    2,    16|           dolce Donna Anna, della Grazia e di un lungo sforzo su
 22    2,    17|          ben presto, invaso dalla grazia, smise di farsi radere per
 23    2,    19|      insegnarci la nuova legge di grazia, ch’è stata dell’antica
 24    2,    21|       perché si degni dar luce, e grazia a chi n’ha di bisogno, perché
 25    2,    21|           ad accogliere la grande grazia e a quelle che vi si erano
 26    2,    21|      Celeste. Che sempre uniti in grazia di Dio”.~ ~ ~ ~
 27    2,    22|          Monti, L’altopiano della grazia iniziale, e scesero a Scala,
 28    2,    22|           ch’assecondi con la sua grazia, e lei si prepari a fare,
 29    3,    23|                       Il colpo di grazia raggiunse l’“ uomo vecchio 30    3,    24|       solennemente il popolo alla grazia della missione: una missione
 31    3,    24|      possibile, con la sua Divina grazia, all’imitazione della vita
 32    3,    24|        D.M. per farvi scorrere la grazia della cognizione del Suo
 33    3,    25|      benedetto, cui attribuisco a grazia speciale quella separazione,
 34    3,    25|         li feliciti, e li conceda grazia da far cose grandi per la
 35    3,    25|          che vi è tra un’anima in grazia o in disgrazia di Dio...~ ~
 36    3,    26|           mistero: Maria ricca di Grazia in pienezza, traboccante
 37    3,    26|          pienezza, traboccante di Grazia da donare... Alfonso se
 38    3,    26|          aspettino dal Signore la grazia di potersi ordinare, o a
 39    3,    26|       quanto si può con la Divina grazia il nostro Istituto; e quindi
 40    3,    27|          Passava come un sisma di Grazia, con Rossi e forse Rendina,
 41    3,    27|         perseverare con la divina grazia, mediante il Sangue di Giesù
 42    3,    28|           mantenute si fossero in grazia, il mezzo de’ mezzi era,
 43    3,    28|          Per i cuori cristiani la grazia e la festa sono inscindibilmente
 44    3,    28|         come per il fondatore, la grazia delle grazie non è la conversione,
 45    3,    29|           il 2 giugno 1741. Nella grazia del giubileo e nella linea
 46    3,    29|           cercare spesso a Dio la grazia d’esser disprezzato per
 47    3,    29|       divino ad ogni soffio della grazia25 ~ ~Era la santità: per
 48    3,    30|           possibile con la divina grazia da vicino, la vita e sacrosante
 49    3,    30|         di mettere, con la divina grazia, il piede ove ci ha restato
 50    3,    31|           ogni cosa. Colla Divina grazia, già abbiamo tre case, e
 51    3,    31|      andarlo a vedere, se per sua grazia mi salvo.~ ~Prima di prendere
 52    3,    31|   riconciliarsi, rispose:~ ~- Per grazia del Signore non mi occorre
 53    3,    32|          attività della speranza (grazia divina, buone opere, preghiera),
 54    3,    32|   maggiore efficacia, dovuta alla grazia sacramentale di apostolo
 55    3,    33|           è praticato; e l’avrà a grazia, ut Deus. - Alfonso de’
 56    3,    34|           perseveri a lungo nella grazia...~ ~Quanto all’altro punto
 57    3,    34|         spirituali. E l’avranno a grazia, ut Deus3 .~ ~ ~ ~Prima
 58    3,    35|        tratta dalla potenza della grazia salvifica in Cristo Gesù
 59    3,    35|     mediatrice del perdono, della grazia, di tutte le grazie.~ ~ ~ ~ ./. 
 60    3,    35|       quella che pretende “ niuna grazia. niun bene venire a noi
 61    3,    35|            altra la mediazione di grazia per via di preghiere. Altro
 62    3,    35|      Ineffabilis: “Maria piena di grazia sorpassa nella santità fin
 63    3,    35|      fatta perdere a tanti.~ ~Per grazia di Dio, dove vanno le nostre
 64    3,    35|        ogni anno si metteranno in grazia di Dio da trenta in quaranta
 65    3,    36|       autorità e la coscienza, la grazia e la volontà.~ ~La Santa
 66    3,    36|          Vico e Giannone, ebbe la grazia di comprendere la vanità
 67    3,    36|    mariana, la sua teologia della grazia e della preghiera e soprattutto
 68    3,    36|          con le proprie forze; la grazia, cioè l’intervento di Dio,
 69    3,    36|         divenne il campione della grazia contro i pelagiani, senza
 70    3,    36|    incapace di qualsiasi bene; la grazia di Dio invece è onnipotente
 71    3,    36|         stimola alla virtù. Se la grazia ha maggior peso, essa ti
 72    3,    36|        caso, che fine ha fatto la grazia? Per sé erasufficiente ”,
 73    3,    36|      troppo forte. Se quindi la “ grazia sufficienteperde il suo
 74    3,    36|              tutto il bene dalla “grazia efficace”. E Agostino arrivava
 75    3,    36|           cristiani cattolici per grazia di Gesù Cristo, sappiamo
 76    3,    36|           non sono rigenerati per grazia in Gesù Cristo.~ ~Ma la
 77    3,    36|           in Gesù Cristo.~ ~Ma la grazia di Dio non viene data ai
 78    3,    36|        dei nostri meriti... Né la grazia è concessa a tutti gli uomini.
 79    3,    36| misericordia divina viene data la grazia a coloro ai quali è concessa
 80    3,    36|      autorità del “ dottore della grazia”.~ ~ ~ ~ ./. No, dissero
 81    3,    36|         una parte è necessaria la grazia attuale (l’aiuto di Dio)
 82    3,    36|          rapporti si danno tra la grazia e la libertà? Il concilio
 83    3,    36|        dottrina agostiniana della grazia. Il dotto e austero professore,
 84    3,    36|          di fatto non esiste; la “grazia efficace” fa tutto; il Cristo
 85    3,    36|          per la loro dommatica la grazia è tutto, per la loro morale
 86    3,    36|    collabora efficacemente con la grazia per la salvezza, e in morale
 87    3,    36|           santo, e morissi in sua grazia.~ ~Guarì e con la risurrezione
 88    3,    36|    problemi della libertà e della grazia, della predestinazione di
 89    3,    36|        morale e la dottrina della grazia infatti sono rigorosamente
 90    3,    36|           e la sua dottrina sulla grazia, come il suo sistema morale,
 91    3,    36|          Alfonso, lo puoi per la “grazia efficace” del Signore senza
 92    3,    36|        desse sempre e a tutti la “grazia sufficiente” per questo
 93    3,    36|        temere che Dio ritiri ogni grazia speciale ed “efficace” per
 94    3,    36|        agli induriti  sempre la grazia di poter attualmente pregare 37 .
 95    3,    37|        quando si apriva l’anno di grazia 1754, lo stesso Alfonso
 96    3,    37|           ne vuole andare. Per la grazia di Dio, la Congregazione
 97    3,    37|  misericordia di Dio, lo stato di grazia, il paradiso, la preghiera,
 98    3,    37|           somma ed inapprezzabile grazia della vocazione.~ ~Vi benedico
 99    1,    38|         dico... Quella copia farà grazia mandarmela nella casa del
100    1,    40|           la sintesi tra morale e grazia, da uomo dei Lumi come,
101    1,    40|           e la sua dottrina della grazia, da curarne un’edizione
102    1,    41|          qualche lotano~ ~Io, per grazia di Dio, sto bene di salute,
103    1,    41|           fare una buona morte in grazia di Dio?~ ~Della vostra buona
104    1,    42|        perde l’anima, si perde la grazia di Dio, e si dorme e si
105    1,    42|  giustizia, Maria è mediatrice di grazia.... Iddio vuole che per
106    1,    43|           dubbia non obbliga, per grazia di Dio, mi pare di averlo
107    1,    43|      della Chiesa e l’altra sulla grazia e la preghiera. In quest’
108    1,    43|        rifiutate sei teorie sulla grazia (tomista, molinista, ecc.)
109    1,    43|          Se non si ammette questa grazia sufficiente, colla quale
110    1,    43|      quale senza bisogno di altra grazia non comune a tutti, possa
111    1,    43|     pregare e pregando ottener la grazia efficace ed osservar la
112    1,    43|      alcuni fosse negata anche la grazia di pregare; perché i popoli
113    1,    43|      mentre noi non abbiamo né la grazia immediata efficace di attualmente
114    1,    43|    attualmente convertirci, né la grazia sufficiente mediata per
115    1,    43|        dalle poche possibilità di grazia agli occhi del censore governativo,
116    1,    44|          mesi in Napoli, dove per grazia di Dio ho lasciato ben disposte
117    1,    44|         Questa biblioteca è stata grazia di Dio, perché la medesima
118    1,    44|          mezzo a ricuperar la sua grazia, L’ameranno eternamente
119    1,    44|         di noi, e di ottenerci la grazia di farci santi”.~ ~ ~ ~
120    1,    45|        messa, sulla morale, sulla grazia, sulle missioni, sulla vocazione
121    5,    46|           lui è una straordinaria grazia di maturazione - (era tempo,
122    5,    46|          anni!) - . Conoscerà una grazia di spropriazione, riuscendo
123    5,    46|           uno dei padri: “ Io per grazia di Dio già sto a Nocera,
124    5,    46|       offerta di Benevento fu una grazia insigne, come l’altra di
125    5,    46|       senza farmene inteso.~ ~Per grazia di Dio, non sono morto ancora,
126    5,    48|         che era arcivescovo “ per grazia della Sede Apostolica ”.
127    5,    48|    Alfonso Maria de’ Liguori, per grazia di Dio e della S. Sede Apostolica
128    5,    48|   accettava il Regolamento.~ ~Per grazia di Dio, ho saputo a tempo
129    5,    48|         basta che non mi manca la grazia di Dio. Il Papa così vuole,
130    5,    48|        tutto, e supplicarlo della grazia che spero; mentre non mi
131    5,    49|     fondatore fu come il colpo di grazia. “Eran quasi due anni, scrive
132    5,    49|         maggior ajuto si  colla grazia dei Sacramenti19 .~ ~Se
133    5,    49|       piangendo, chi sa se sto in grazia di Dio, e mi salvi”, rivolgendosi
134    5,    49|           vostra presenza. Questa grazia l’avete fatta a tanti vostri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License