Parte, Capitolo

  1 Pref       |          farsi sacerdote contro la volontà di un padre autoritario;
  2 Pref       |        brillante, andare contro la volontà del padre, discutere palmo
  3    1,     2|        bene dall’esercitare la sua volontà sui loro primogeniti! Emilio
  4    1,    10|        diventato avvocato solo per volontà del padre con la prospettiva
  5    2,    14|           voi?~ ~- Cosi e stata la volontà di Dio.~ ~- Possiamo chiedervi
  6    2,    15|   missionari e gli uomini di buona volontà, armatisi di corde o di
  7    2,    18|      direttore non esser questa la volontà del Signore su di lui” 17 .
  8    2,    21|           dell’anima tua: è la mia volontà. Un giorno sarà il tuo direttore
  9    2,    21|          in poi: vedremo qual è la volontà del Signore. Siete sulla
 10    2,    21|           divino, della sua divina volontà, delle opere e virtù della
 11    2,    21|           il Signore: “Se è vostra volontà dare la nuova Regola al
 12    2,    21|                 Giaché questa è la volontà di Dio, non voglio impedirla:
 13    2,    21|     inhabitat. Sia sempre fatta la volontà del Sommo Bene! E sia di
 14    2,    21|         Cuore divino, la sua bella Volontà. Né poi vi curate se siete
 15    2,    21|             Unitevi tutte alla sua volontà, e poi dite: Signore, ci
 16    2,    21|      chiederci cosa pensasse della volontà tentacolare e dittatoriale
 17    2,    21|           Nelli gusti eterni della volontà immutabile del nostro Dio
 18    2,    22|       Signore per conoscere la sua volontà.~ ~Poi, scoprendo le sue
 19    2,    22|         culti, per esser questa la volontà di Dio: ma io come voglio
 20    2,    22|          opponeva egli alla divina volontà; e perciò fra questi dubbj
 21    2,    22|        direttore, per conoscere la volontà di Dio.~ ~Furono di ritorno
 22    2,    22|            Accertato Alfonso della volontà di Dio, si animò, e prese
 23    2,    22|            certo, che non opero di volontà mia, e senza dipendere da
 24    2,    22|          altra cosa, amo la divina volontà... Anz’io dico: O quest’
 25    3,    23|            intendere la sua Divina volontà. Del resto V. S. Ill.ma
 26    3,    24|      ritirasse, perché non era sua volontà che fosse suo direttore.
 27    3,    24|           straordinario.. lui, per volontà di Dio, li prendeva in sinistri
 28    3,    24|          padre non penetrando, per volontà di Dio, il mio interno,
 29    3,    24|         resistere alla manifestata volontà di Dio ecc.~ ~V’ho poste
 30    3,    24|          sicurezza di accertare la volontà di Dio, che non sta promessa
 31    3,    24|    pretendere di imporlo contro la volontà degli interessati è, allora
 32    3,    24|           fare col’ajuto di Dio la volontà sua...~ ~Sembrami che V.
 33    3,    24|      Fondatore, ma per far solo la volontà di Dio, e per promuovere
 34    3,    25|         anche tra persone di buona volontà tutto rischia di naufragare
 35    3,    25|           compiacere la sua divina volontà; nomi ch’egli tenea sempre
 36    3,    25|          fare perfettamente la sua volontà. Vieni presto, non voglio
 37    3,    26|         volentieri per amore della volontà di Dio, ma non ciecamente,
 38    3,    27|          ripresi da un re di buona volontà, promulgati come legge e
 39    3,    27|      alimentare ogni giorno la sua volontà di vendetta. A una predica
 40    3,    27|       Padre, disse al fondatore.~ ~Volontà di Dio, pensò Alfonso e
 41    3,    27|            darci a Dio, ma con una volontà risoluta di mai più lasciare
 42    3,    28|          intelletto e guadagnar la volontà7 .~ ~“Questo appunto,
 43    3,    28|          legno9 ; poi scuotere la volontà, non sollevando un uragano
 44    3,    29|          il cuore e stimolavano la volontà, i cui cambiamenti sono
 45    3,    29|   potentissima, e tale che nessuna volontà è in grado di opporvisi.
 46    3,    29|           famiglia; distacco dalla volontà propria e dalle gioie del
 47    3,    29|           Alfonso), avere una sola volontà, quella di Dio; infiammare
 48    3,    29|          fare perfettamente la sua volontà per essere tutta sua. Oh
 49    3,    30|   vegliardo consegnò le sue ultime volontà al notaio Francesco De Maio,
 50    3,    30|         mondo intiero, per propria volontà, e propenzione. Qui troviamo
 51    3,    30|         stessi, ed ivi si trova la volontà d’un Dio, che non ha bisogno
 52    3,    30|        strada della nostra propria volontà. E che ci giova il santificare
 53    3,    30|           un padre impossibile. La volontà di Dio può essere forse
 54    3,    31|           soggezione fra tutti. La volontà di Alfonso regolava il volere
 55    3,    31|            se li dedica la propria volontà, e spogliati ci vediamo
 56    3,    31|  formazione dei giovani indica una volontà di crescere, moltiplicarsi,
 57    3,    31|       persuase non esser quella la volontà di Dio, e che Iddio volevalo
 58    3,    31|        condizioni convenienti e !a volontà risoluta di esser tutto
 59    3,    33|  ubbidienza, ha giocato di propria volontà, dimani se non oggi, si
 60    3,    33|       imposto con decisione la sua volontà, sta la risoluzione dell’
 61    3,    34|        avrebbe avuto ombre se, per volontà di Falcoia e in forza dell’
 62    3,    34|        cosa direttamente contro la Volontà di Dio.~ ~Ora più che mai
 63    3,    35|            sono morti alla propria volontà, e non come certi altri
 64    3,    35|          bisogna uniformarsi colla volontà di Dio, perché son guai.
 65    3,    36|          coscienza, la grazia e la volontà.~ ~La Santa Sede (fatto
 66    3,    36|     immaginarlo sospeso alla buona volontà della sua creatura e messo
 67    3,    36|     significherebbero allora buona volontà, impegno, moralità, santità?~ ~
 68    3,    36|            né di quello della loro volontà... Solamente per gratuita
 69    3,    36|            la natura corrotta alla volontà di Dio e la sua risoluzione
 70    3,    36|             la sua ragione, la sua volontà, la sua libertà. La prima
 71    3,    36|         non sia giustificata dalla volontà di procreare o scusata dalla
 72    3,    36|       ampio, come obbligo, dovere, volontà di Dio). Incerta su quanto
 73    3,    36|         fece in parte per forza di volontà e grazie all’ubbidienza,
 74    3,    36|       farvi il peccato vi vuole la volontà, io non lo voglio: questo
 75    3,    36|           a quando una determinata volontà di Dio non gli si manifesta
 76    3,    36|   individuale. In altre parole, la volontà generale di Dio è che l’
 77    3,    36|          prima di tutto perché per volontà di Dio la libertà è... libera,
 78    3,    36|        cuore, nell’uniformità alla volontà di Dio, nei propositi generosi.~ ~
 79    3,    36|            pazienza, adesione alla volontà di Dio, dato che “ tutta
 80    3,    36|         nostra alla sua santissima volontà”.~ ~Questa Uniformità alla
 81    3,    36|             Questa Uniformità alla volontà di Dio (1755) venne spiegata
 82    3,    36|        perché quegli che  la sua volontà a Dio, gli  tutto; chi
 83    3,    36|             ma chi gli dona la sua volontà, gli dona tutto; onde può
 84    3,    36|          che posso: dandovi la mia volontà, non ho più che darvi”.~ ~
 85    3,    37|      perché tutto nella sua vita è volontà di Dio. Così allora in un
 86    3,    37|       degna sei d’amore~ ~O Divina Volontà!”.~ ~ ~Cafaro si era spento
 87    3,    37|           e governare era la prima volontà di Dio per lui, la prima
 88    3,    37|         per Alfonso si trattava di volontà di Dio, ma allo stesso tempo
 89    3,    37|         Dio, l’uniformità alla sua volontà, l’Eucaristia sono le altre
 90    1,    38|                Sia sempre fatta la volontà di Dio.~ ~In preda alternativamente
 91    1,    38|     ripetere: “Sia fatta la divina volontà”, ma il timore diventava
 92    1,    38|            dire? Mi sacrifico alla volontà di Dio.~ ~Ma pensate che
 93    1,    38|         sia sempre fatta la divina volontà, che mi vuol martire in
 94    1,    39|    Principe pio, onesto e di buona volontà, non ritornò nella sua natale
 95    1,    39|     assicurazioni di sincera buona volontà.~ ~- Per carità, supplicava
 96    1,    39|       Contravvenendo all’esplicita volontà di Alfonso, che aveva scelto
 97    1,    39|    accertare in Roma la sua divina volontà”.~ ~Non poté però rifiutarsi
 98    1,    39|      ingenuo damerino era di buona volontà, per cui abbassò la testa,
 99    1,    39|          S. Agata de’ Goti non con volontà di comandare ad alcuno,
100    1,    39|        comandare ad alcuno, ma con volontà di servire a tutti; ora
101    1,    40|        altro così... Dico di buona volontà; perché se ci sta di mala
102    1,    41|     principio; ma mi rassegno alla volontà di Dio che così dispone.~ ~
103    1,    42|           si fanno monache più per volontà de’ parenti o per altri
104    1,    42|       questa perplessità, se fo la volontà di Dio o no, rinunziando,
105    1,    43|         certa; è tenuto solo a una volontà di Dio presentatagli dalla
106    1,    45|     Signore, se questa è la vostra volontà è anche la mia”.~ ~Si parlò
107    1,    45|            avere di fronte non una volontà torturante di Dio, ma uno
108    1,    45|    accoglienza: “Padre, non la mia volontà; ma la tua” (Lc. 22, 42).~ ~
109    1,    45|  pretendere: obbedisco per fare la volontà vostra, e la volontà di
110    1,    45|            la volontà vostra, e la volontà di Dio”.~ ~L’intervento
111    1,    45|                Io seguito a far la volontà di Dio nel mio letto, ed
112    1,    45|         luce e forza di far la sua volontà, specialmente circa la rinunzia
113    1,    45|           e muojo contento, se per volontà di Dio io muoja oppresso
114    1,    45|           queste semplici parole: “Volontà del Papa, volontà di Dio”,
115    1,    45|         parole: “Volontà del Papa, volontà di Dio”, tenendo per sé
116    5,    46|        nominato vescovo contro sua volontà, Liguori si era sentito “
117    5,    46|         sicuro in tutto di fare la volontà di Dio, in cui solo si trova
118    5,    46|        sempre sia benedetta la sua volontà!~ ~Io non però sto molto
119    5,    48|       unicamente dalla sua sovrana volontà, dall’ispirazione della
120    5,    48|          per farci rassegnare alla volontà di Dio.~ ~Se si avverano,
121    5,    48|           ebbe una sola risposta: “Volontà del Papa, volontà di Dio” .~ ~
122    5,    48|       risposta: “Volontà del Papa, volontà di Dio” .~ ~Volendo ubbidire
123    5,    48|              Volendo ubbidire alla volontà del presidente e morire
124    5,    48|        dovevate accettare, essendo volontà del Papa.~ ~Il Papa mi avrà
125    5,    48|       bisogna che mi rassegni alla volontà di Dio in tanti disturbi
126    5,    48|        sempre adorata la sua santa volontà!~ ~Se qualche volta mi potete
127    5,    49|           Ah Signore, si faccia la volontà tua, e ne venga che ne venga!”8 .~ ~
128    5,    49| continuamente la Madonna, ma non è volontà di Dio. Si aggiusteranno
129    5,    49|         sia sempre fatta la divina volontà ”. Divenne però più avido
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License