Parte, Capitolo

  1 Pref           |            ostilità e diffidenze del clero, per l'abbandono di alcuni
  2    1,     2    |          preti e corresponsabile del clero (oggi diremmo vicario episcopale).~ ~
  3    1,     3    |             In Francia, nel 1700, il clero era dieci volte più numeroso
  4    1,     3    |          sottomessi la nobiltà ed il clero, il popolo languiva nella
  5    1,     4    |            fastosa e sfaccendata, il clero dalle pingui rendite, la
  6    1,    10    |            contro le usurpazioni del clero in favore dell’autonomia
  7    1,    12    |              dalla parte austera del clero napoletano 15 .~ ~ ~Frattanto,
  8    2,    13    |             pubblica che privata. Il clero, eccessivo nel numero, il
  9    2,    13    |              un giudizio di tutto il clero del Settecento unicamente
 10    2,    13    |          1683, aggiungeva che il suo clero “per grazia di Dio si distingueva
 11    2,    13    |             Non parliamo per ora del clero della provincia, più povero
 12    2,    13    |             c’era più differenza tra clerodiocesano” e clero “marginale”
 13    2,    13    |              tra clero “diocesano” e cleromarginale” che tra cacciatori
 14    2,    13    |             Borromeo, e da allora il clerodiocesanoera stato reclutato
 15    2,    13    |          questi preti ai margini del clerodiocesano”, dediti a brulicare
 16    2,    13    | ecclesiastica sempre rispuntante del cleromarginale”, ma aveva dato
 17    2,    13    |     marginale”, ma aveva dato al suo clero diocesano un tale slancio
 18    2,    13    |              aureo”. “Lo spirito del clero napoletano” fu allora “l’
 19    2,    13    |            la sua morale ispirerà il clero francese nell’assemblea
 20    2,    14    |            in questo missionario del clero secolare, moderno per di
 21    2,    14    |  congregazioni v’è il fior fiore del clero napoletano, che e mirabilmente
 22    2,    19    |              popolazioni, autorità e clero in testa. Uragano di eloquenza
 23    2,    19    |           contenere la decadenza del clero e del popolo cristiano,
 24    2,    19    |           gli esercizi spirituali al clero e ai religiosi e per visitare
 25    2,    19    |              del 1699, permettendo a clero e fedeli (quali i pastori
 26    2,    19    |        chiese ricettizie parrocchie (clero e fedeli insieme) costituenti
 27    2,    19    |            avesse potuto contare sul clero titolare! Ma il secolo XVIII,
 28    2,    19    |             sospesioni e scomuniche. Clero ricettizio era sinonimo,
 29    2,    19    |             pastore della diocesi di clero cavilloso, poco incline
 30    2,    19    |              da fuori, e tuttavia un clero pletorico come altrove,
 31    2,    19    |    popolazione in armonia con il suo clero: rapacità della natura e
 32    2,    22    |        confratello Giuseppe Iorio al clero della capitale. Le misteriose
 33    2,    22    |         resterà per più di quaranta. Clero e notabili assediarono di
 34    2,    22    |       ritornare a vederlo, perché il clero non glielo avrebbe perdonato
 35    2,    22    |          Procida per gli esercizi al clero e la riforma della confraternita
 36    2,    22    |             esercizi erano quelli al clero napoletano in S. Restituta
 37    3,    23    |              beneficiavano già di un clero capitolare che monopolizzava
 38    3,    23    |               Fu festa grande per il clero, la nobiltà e il popolo
 39    3,    24    |              con il vescovo e con il clero Alfonso iniziò la missione
 40    3,    24    |        conservatorio carmelitano. Il clero diocesano si era costituito
 41    3,    25    |              aiutato validamente dal clero capitolare.~ ~ ~ ~Terminava
 42    3,    26    |             cui, tranne un ritiro al clero di Caiazzo alla fine di
 43    3,    26    |     precedentemente: “Chiese povere, clero povero, popolazione povera”,
 44    3,    27    |   contemporaneamente gli esercizi al clero e alle monache: attività
 45    3,    27    |            entrataeconomica ” nel clero o nei monasteri, che però
 46    3,    27    |         opposizioni di una parte del clero secolare e regolare (43
 47    3,    27    |  Congregazione, anzi tutto il nostro clero desidera di sentirlo, perché
 48    3,    27    |             Ciorani. Gli esercizi al clero e alle monache si aggiungevano
 49    3,    27    |                         il ritiro al clero napoletano, scriveva lettere
 50    3,    27    |        straripante di gente, laici e clero, in cerca di santità, ma
 51    3,    27    |            denari e una circolare al clero che aprirà ampiamente i
 52    3,    28    |         categorie del popolo di Dio (clero, monache, gentiluomini,
 53    3,    29    |                mercé il fioritissimo clero che gode questa sua diocesi,
 54    3,    29    |          come programma e manuale al clero delle parrocchie e ai missionari.
 55    3,    29    |         nella parte più dinamica del clero, si poté lanciare la grande
 56    3,    29    |              della sua diocesi e del clero che la serviva, aveva appreso
 57    3,    29    |          prive di soccorsi e al loro clero, “ e benché lo sappia che
 58    3,    29    |              di culto, serviti da un clero urbano di valore, ma con
 59    3,    29    |       predicazione degli esercizi al clero e l’organizzazione per esso
 60    3,    30    |        arginare la supercrescita del clero fu concordata l’ordinazione
 61    3,    30    |        40.000 anime su un abbondante clero diocesano e su almeno tredici
 62    3,    31    |             arcivescovo, arciprete e clero, quella missione. . .~ ~
 63    3,    32    |      venivano scelti tra l’élite del clero napoletano, degli Ordini
 64    3,    32    |            seminarj si forma il buon clero, e dal clero poi dipende
 65    3,    32    |           forma il buon clero, e dal clero poi dipende il profitto
 66    3,    32    |            decisa e preparata con il clero locale, anche perché nel
 67    3,    32    |          Sacerdote Secolare, che col Clero assistevano in Chiesa...~ ~
 68    3,    32    |          bocca. Il 4 giugno tutto il clero della borgata indirizzò
 69    3,    32    |      prevalere il punto di vista del clero, del quale era uno dei capi.
 70    3,    33    |       missioni e far gli esercizi al clero... Non so più che fare per
 71    3,    35    |           parte dell’anno a tutto il clero regolare e secolare, vi
 72    3,    36    |              borghesia e perfino del clero e facendo del secolo XVIII
 73    3,    36    |             di Roma, L’Assemblea del Clero Francese del 1700 pose fine
 74    3,    36    |            Napoli, dove predicava al clero mentre inseguiva un impossibile
 75    3,    37    |       dinanzi a tutto il popolo e il clero, fu di nuovo strappato dall’
 76    3,    37    |        spettacolari (sì, proprio nel clero!) 9 .~ ~ ~ ~Napoli infatti
 77    3,    37    |    costituivano la spina dorsale del clero napoletano.~ ~“Ma V. Em.
 78    3,    37    |              V. Em. non trova più il clero di Napoli come lo lasciò:
 79    3,    37    |             come lo lasciò: trova un clero rovinato, e da ciò conseguentemente
 80    3,    37    |            conservato lo spirito del clero napoletano, ch’è stato l’
 81    3,    37    |              gli esercizi a tutto il clero, ed in questi esortasse
 82    3,    37    |           Benevento per predicare al clero, si recò con Mons. Borgia
 83    3,    37    |              irriverenze di un certo clero, con ricche aperture sulL’
 84    3,    37    |         liturgica.~ ~Oltre quelli al clero, ogni missione comportava
 85    1,    38    |            stimatissimi confratelli, clero e popolo. E pregandola di
 86    1,    39    |              lo attendeva con il suo clero per salutarne il passaggio
 87    1,    39    |       campane di tutte le chiese? Il clero secolare e regolare e numerosi
 88    1,    39    |           organo e, sulla porta, dal clero, Mons. de Liguori entrò
 89    1,    39    |            salì sul trono, mentre il clero cantava il Te Deum.~ ~Dopo
 90    1,    39    |             pregando specialmente il clero che non mancasse di ajutarlo,
 91    1,    39    |          missione: il mattino per il clero secolare e regolare, la
 92    1,    40    |              può forse contare su un clero di almeno 400 membri 4 ,
 93    1,    40    |         Facevano infatti parte del “ cleropropriamente detto una
 94    1,    40(4) |     nomenclatura di anno in anno del clero nel tempo di Mons. de Liguori,
 95    1,    40    |    soprattutto della montagna, ma il clero si reclutava nelle famiglie
 96    1,    40    |             da far sentire subito al clero e al popolo il tono dell’
 97    1,    40    |             ammazzare un giovane! Al clero dichiarò “che esso non avea
 98    1,    40(11)|          governo della diocesi... il clero s’era rilasciato, ed ancor
 99    1,    40    |             aveva già scritto al suo clero la “vera stima ben dovuta
100    1,    40    |             un solo minuto.~ ~ ~ ~Il clero in attività, come il pane
101    1,    40    |             si ammassa e si cuoce il clero di domani.~ ~“Da’ seminarj
102    1,    40    |            seminarj si torma il buon clero, e dal clero poi dipende
103    1,    40    |           torma il buon clero, e dal clero poi dipende il profitto
104    1,    42    |         principale, l’ubbidienza del clero, la predica ai fedeli accorsi,
105    1,    42    |               Predicava il ritiro al clero, anzi a S. Agata, Durazzano
106    1,    42    |             stato necessario ”.~ ~Il clero invece era molto docile,
107    1,    42    |           beneficio, diceva, del suo clero una grossa raccolta di meditazioni
108    1,    43    |          concorrenza, la gelosia del clero secolare, l’odio dei giansenisti
109    1,    43    |            formazione permanente del clero, aveva stampato presso Pellecchia
110    1,    44    |          dettato legge al popolo, al clero, ai missionari, al vescovo,
111    1,    44    |           mobilitò contro di loro il clero locale, che interdisse la
112    1,    44    |       Assunta per i confratelli e il clero, ma Alfonso rifiutò allegando
113    1,    44    |            presente il desiderio del clero. Allora il canonico Mazzacara
114    1,    44    |              i ritiri e le novene al clero, accorsero nobili e popolani,
115    1,    44    |            classi sociali e tutto il clero moltiplicarono domande al
116    1,    45    |          ubbidienza è perduta.~ ~Nel clero secolare vi è di peggio:
117    1,    45    |          tutto il popolo in lagrime: clero, notabili e povera gente.
118    1,    45    |   accoglienza a Nocera fu trionfale: clero, notabili e tutto il popolo
119    5,    46    |            conventi maschili e di un clero numeroso; gli ripugnava
120    5,    48    |            predicare gli esercizi al clero di Salerno.~ ~Pagani, 8
121    5,    49    |           pressioni del popolo e del clero, si aprì il processo informativo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License