IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parola 137 parolacce 1 parolaccia 1 parole 119 paroloni 1 parrà 1 parrocchia 38 | Frequenza [« »] 120 sei 119 carlo 119 gloria 119 parole 119 sé 119 via 117 detto | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze parole |
Parte, Capitolo
1 Prem | cardinale, scriveva queste parole nel 1864, oggi l'abbiamo 2 1, 4 | compagni di catena, le quattro parole (e quali parole!) di napoletano 3 1, 4 | quattro parole (e quali parole!) di napoletano che riuscivano 4 1, 4 | solo lei, conserverà queste parole nel cuore per tutta la vita. 5 1, 4 | sapeva compitare le prime parole, le preghiere del mattino 6 1, 4 | Francesco Romito, con queste parole: “Prendi il quadernetto 7 1, 5 | combinarsi lusingatore delle parole che “si amano” e si cercano. 8 1, 7 | partecipava con gesti e con parole agli interminabili dibattimenti 9 1, 7 | fu alle spalle con queste parole: “Questo è il tuo studio, 10 1, 7 | papale universale:~ ~“Le parole del Vangelo insegnano che 11 1, 8 | non gia solamente con le parole per quanto ardenti, sia 12 1, 9 | dispiace...~ ~Con altre parole: sorelle mie, dato che voi 13 1, 11 | stessi dialoghi, adattando parole, frasi e azione alla musica 14 1, 12 | infatti, le parole giuste secondo le circostanze 15 1, 12 | tutte le sue clausole; le parole “in novum feudum” ricaddero 16 2, 13 | religione cristiana”, in altre parole con una a Storia della Salvezza”20 . 17 2, 13 | Liguori ripete con le stesse parole questa testimonianza sulla 18 2, 14 | di Torni, spirito vivo su parole morte; intorno, altri libri 19 2, 14 | suoi figli con le divine parole; perciò a ragione favorisce 20 2, 14 | Sommo Bene, i miei pensieri, parole ed opere non abbiano di 21 2, 17 | all’Inferno”. Il gioco di parole è dello stesso Tannoia che 22 2, 17 | assemblee?~ ~Ogni sera con parole toccanti Alfonso metteva 23 2, 18 | sottosopra le anime con poche parole: peccatori cambiavano vita, 24 2, 18 | iniziate e lasciate in sospeso, parole da cabala spesso neppure 25 2, 19 | validi nelle opere e nelle parole, capaci di compiere in maniera 26 2, 19 | per annunziare, con poche parole “vigorose e come folgori 27 2, 21 | amarlo con certe brievi parole interiori ”. Verso i dodicitredici 28 2, 21 | facendomi combrendere quelle parole scritte nel santo Evangelio, 29 2, 21 | ad accettarla.~ ~A queste parole, tutte le suore si abbracciarono 30 2, 21 | con queste significative parole del 24 febbraio:~ ~“Con 31 2, 21 | fai ingannare dalla mie parole, forse non di quella luce 32 2, 21 | tuo e obbedisci alle sue parole, ora hai bisognio di questo 33 2, 21 | corporale, né con forme di parole, sebene io qui a basso con 34 2, 21 | qui a basso con forma di parole le noto per farmi indennere:~ ~ 35 2, 21 | quelli che odono le sue parole riceveranno copia di beni 36 2, 22 | formola dell’Istituto quelle parole, che sono nel Vangelo che 37 2, 22 | Cieli; e sopra di quelle parole avesse proseguito la formola 38 2, 22 | ottobre, queste enigmatiche parole:~ ~“Noi ora appunto stamo 39 2, 22 | mostratevi inteso di queste brevi parole... Io sto attualmente negozianno 40 2, 22 | scambiarsi queste taglienti parole, arrossivano vedendo Liguori, 41 2, 22 | Marco Gizzio non aggiunse parole, ma Pagano, messo al corrente 42 3, 23 | come testimoniano queste parole, scritte a caldo da Celeste 43 3, 23 | Celeste ad Alfonso,~ ~ ~ ~ ./. parole di un entusiasmo incapace 44 3, 23 | si troncò.~ ~Poche veloci parole partirono per informare 45 3, 24 | spalancato le porte, le parole del gentiluomo risuonavano 46 3, 24 | qualche tempo con aggiunta di parole forti e cominciò ad esservi 47 3, 24 | motivo fu che tutte le mie parole dette e fatti o in qualche 48 3, 24 | Illustrissima, e le sue parole mi danno animo che mi fidi 49 3, 24 | Salvatore... ma non ha date le parole... Onde le parole sono state 50 3, 24 | date le parole... Onde le parole sono state della creatura, 51 3, 24 | a dirti queste altre due parole. Celeste mia, perdonami, 52 3, 24 | con Sua Signoria Ill.ma le parole... Delle Regole, che cosa 53 3, 24 | assisterà.~ ~Anche queste parole di Pignatelli fecero in 54 3, 25 | per carità. Avvisatemi con parole chiare acciò la possa far 55 3, 25 | non ci voglio perdere più parole, le quali già vedo che saranno 56 3, 25 | hai dato parola, ma queste parole non obbligano. Almeno facci 57 3, 25 | basta; non perdiamo più parole. V. S. non credo voglia 58 3, 26 | vescovo dichiarava: “Non trovo parole per lodare le opere di questi 59 3, 28 | colle ginocchia che colle parole” 10 .~ ~Bene, ma dopo la 60 3, 28 | dei peccati o, in altre parole, l’abbandono di Dio, l’impenitenza 61 3, 28 | tutti s’ascoltava quelle parole, né faceva nulla ai più 62 3, 28 | anche allora, si pregava con parole di sant’Alfonso, si cantavano 63 3, 28 | missionaria, secondo le sue parole a Mezzacapo: “le missioni... 64 3, 29 | tanto l’aria che le putride parole, come due complici dei quali 65 3, 29 | Esposte in altre parole le stesse ragioni da far 66 3, 30 | Regole di virtù tratte dalle parole di Gesù Cristo nel Vangelo ”; 67 3, 30 | Come comprendere queste parole?~ ~Sarebbe puerile prendere 68 3, 30 | cogli esempi che con le parole.~ ~Quindi, per poter riuscire 69 3, 31 | da Alfonso. Le sue ultime parole furono:~ ~“Padre mio, eccomi 70 3, 32 | dall’idea o perfino dalle parole della risposta precedente. 71 3, 32 | per il suo allievo queste parole nelle quali il cuore fu 72 3, 33 | luglio a Mazzini con queste parole:~ ~“Mandate subito questo 73 3, 33 | gli diceva per mezzo di parole enigmatiche, se non contraddittorie: “ 74 3, 34 | pensava il missionario, queste parole certo sconvenienti sono 75 3, 34 | interiore, l’aprì lentamente. Le parole iniziali gli saltarono subito 76 3, 35 | alla rinfusa insieme alle parole bibliche. Tocchiamo qui 77 3, 36 | equiprobabilista (c’è parentela di parole e di realtà), manterrà la 78 3, 36 | passione, o per cedere alle parole di qualche autore, o per 79 3, 36 | una pecora (per usare le parole dei rigoristi), ma mi sono 80 3, 36 | quale dobbiamo tutte queste parole di Alfonso, ci ha trasmesso 81 3, 36 | coscienza individuale. In altre parole, la volontà generale di 82 3, 36(33)| lo sviluppo e spesso le parole del gesuita, ma sfrondandolo 83 3, 37 | leggere dal P. Villani queste parole di Alfonso: “ P. Saverio 84 3, 37 | notizia è data con poche parole, perché questo capo ha lo 85 3, 37 | profitto maggiore fanno le parole del Pastore! V. Em. ha predicato 86 3, 37 | stesso: sguardi, preghiere, parole di amore partivano spontaneamente 87 3, 37(22)| Per queste parole di Alfonso e quelle che 88 3, 37 | farli accattivare con buone parole a non lasciar la congregazione, 89 1, 38 | amati per trent'anni !~ ~Le parole furono soffocate dalle grosse 90 1, 38 | della malattia era in queste parole che, quasi un'ossessione, 91 1, 38 | Chiesa con queste sobrie parole indirizzate al vicario capitolare, 92 1, 39 | per incontrarlo e le prime parole di Alfonso furono di sofferto 93 1, 39 | ripetendogli le classiche parole di moda anche se non di 94 1, 39 | avvinto il suo uditorio con parole tutto amore e zelo, “ora 95 1, 39 | Frasso Telesino, con cortesi parole di scusa come:~ ~“Ho ricevuto 96 1, 40 | Mentre scagliava queste parole fulminatorie, un noto usuraio 97 1, 40 | detestabile” - sono sue parole - delle differenze nel regime 98 1, 40 | riferirono anche queste parole di chi, sentendo l’urgenza 99 1, 42 | aver animato con ardenti parole la visita al SS. Sacramento, 100 1, 43 | l’ho scritto con queste parole, nondimeno l’ho spiegato 101 1, 43 | Era, tranne nelle parole, l’equiprobabilismo alfonsiano 102 1, 44 | Analogamente seminò altre parole, che testimoniavano uno 103 1, 44 | riassumeranno in queste parole di san Paolo: “Se Dio è 104 1, 45 | fino alla morte saranno le parole con cui preferirà descrivere 105 1, 45 | permise solo queste semplici parole: “Volontà del Papa, volontà 106 1, 45 | furono le sue prime parole, poi, prostatosi dinanzi 107 1, 45 | ne poteva più!”. Queste parole ascoltate dai più vicini, 108 5, 46 | allora da Alfonso queste parole del 14 gennaio:~ ~“ Don 109 5, 47 | vecchio scrittore queste parole: “ V. S. Illustrissima è 110 5, 47 | tutti i gesti, tutte le parole del sacerdote, anche il 111 5, 47 | accompagnava con queste parole:~ ~“Vi prego poi a rileggere 112 5, 47 | corso di elaborazione le parole più semplici, le forme più 113 5, 47 | le forme più piacevoli: parole e forme che restano, in 114 5, 47 | 50 canzoncine, composte (parole e musica) lungo mezzo secolo 115 5, 47 | bassi. La musicalità delle parole, il ritmo delle strofe, 116 5, 48 | Alfonso, che ebbe solo queste parole: “Questa è stata la mia 117 5, 49 | pesiamo le parole - della congregazione del 118 5, 49 | perché~ ~ ~ ~ ./. sono parole oziose ed inutili, delle 119 5, 49 | anche degli analfabeti, le parole di Teresa d’Avila e Giovanni