Parte, Capitolo

  1 Prem       |            250 anni or sono, i suoi figli hanno avuto la tendenza
  2 Prem       |           de Liguori e tutti i suoi figli.~ ~ ~ ~Th. REY-MERMET, c.ss.r.~ ~
  3 Pref       |            suoi giorni in mezzo ai “figli”; invece, quando si spense,
  4 Pref       |              ma sconsigliò ai suoi “figli” e a coloro che guidava
  5    1,     2|       trascorreva nell’oratorio dei figli di san Filippo Neri gli
  6    1,     3| ininterrottamente vigilata 4 . ~ ~I figli nascevano con destini diversi.
  7    1,     3|         della figlia primogenita. I figli “in più”, se maschi tentavano
  8    1,     3|            di vocazioni forzate, di figli cadetti sacrificati ai primogeniti,
  9    1,     3|           beni sacrificate i vostri figli!... Si immolano gli sfortunati
 10    1,     3|          antenati uno solo dei loro figli, non si fanno scrupolo di
 11    1,     3|          altri: strappano dal mondo figli a cui fa da vocazione la
 12    1,     3|         ubbidienza sacralizzata dei figli, la forza delle abitudini,
 13    1,     3|         famiglia povera con quattro figli viveva con 4 ducati al mese!);
 14    1,     3|               primo lusso di questi figli del sole e della fortuna,
 15    1,     3|           tanto che ognuno dei suoi figli avrà un cameriere e uscirà
 16    1,     3|            malaticcio sovrano senza figli, Carlo II, ultimo rappresentante
 17    1,     4|            sguardi, nomi, fratelli, figli. Le ciurme lo accoglievano
 18    1,     4|           sollecita per la cura de’ figli, e nel soddisfare i doveri
 19    1,     4|        sollecita in benedire i suoi figli, e far da questi prestare
 20    1,     4|         guida per se stessa e per i figli. “Questa scelta del P. Pagano,
 21    1,     4|       concentrerà ancora di più sui figli.~ ~“Come Alfonso si avanzava
 22    1,     4|            istillare nell’anima de’ figli un amor tenero verso Gesù
 23    1,     4|      genitori associavano i giovani figli alle loro pratiche di pietà,
 24    1,     4|             suoi uomini che ai suoi figli: dirà più tardi Alfonso
 25    1,     4|          voleva, all’educazione de’ figli e che tutto il pensiere
 26    1,     4|    temperare la voce, giocare con i figli, ma sapeva giocare o almeno
 27    1,     4|          incidere profondamente sui figli, anche se il tempo trascorso
 28    1,     4|            alla sua opera e ai suoi figli la sua personalità tutta
 29    1,     5|           ricamo e di belle arti, i figli venivano affidati ai Gesuiti,
 30    1,     5|           avvisi ai genitori:~ ~“ I figli sono come le scimmie, fanno
 31    1,     5|        granchio vedendo un giorno i figli che gli camminavano di lato,
 32    1,     5|          cosi storto?~ ~Risposero i figli:~ ~- Padre lasciaci vedere
 33    1,     5|    educazione civile. Ecco i “sette figli” della filosofia del Settecento!~ ~
 34    1,     6|            a trentadue anni e senza figli maschi aveva raggiunto nella
 35    1,     7|             battezzati tutti i suoi figli, per stabilirsi con la famiglia
 36    1,     7|             della maggior parte dei figli ci fa supporre che si nutrissero
 37    1,     8|           quelle già donate ai suoi figli maggiori per la casa o...
 38    1,    11|         altra e a non avranno molti figli.~ ~Il progetto di matrimonio
 39    1,    11|             Teresa, non aveva avuto figli da un primo fugace matrimonio 6 .~ ~
 40    1,    11|          lagrime di dolore32 .~ ~I figli di san Vincenzo de’ Paoli,
 41    1,    12|            per far associare i suoi figli al suo ringraziamento e
 42    1,    12|            morirà ben presto, senza figli alla corte di Vienna, lasciando
 43    1,    12|          tutto di Gesù Cristo tra i figli di san Filippo.~ ~- Tutta
 44    2,    13|             della loro storia, veri figli di san Vincenzo de’ Paoli
 45    2,    14|          nutrire di continuo i suoi figli con le divine parole; perciò
 46    2,    14|       paradosso - dal momento che i figli di san Filippo avevano dovuto
 47    2,    15|         impiccato lasciava vedova e figli che piangevano nella vergogna
 48    2,    15|             diaconi, nella casa dei figli di san Vincenzo de’ Paoli
 49    2,    17|           ritrovare mariti fedeli e figli giovani pieni di amore,
 50    2,    18|           la chiesa battesimale dei figli, S. Maria dei Vergini, e
 51    2,    20|            a voler prescegliere tra figli di Abramo, chi fosse per
 52    2,    21|                Bene la Madonna, tra Figli più cari suoi... Dato a
 53    2,    21|           Maria.~ ~Mi riconobbe tra figli di Maria.~ ~Celeste. Che
 54    2,    22|             voler prescegliere, tra figli di Abramo, chi fosse per
 55    2,    22|             per il Liguori e i suoi figli un’indefettibile amicizia 15 .~ ~ ~“
 56    3,    23|           gemelli; Alfonso e i suoi figli cercheranno di far dimenticare
 57    3,    24|         casa loro. Alfonso e i suoi figli invece vivranno in comunità,
 58    3,    25|        ventotto anni vedova e senza figli 8 .~ ~Questo dolore turbò
 59    3,    25|          alla madre la quale ha più figli secolari nell’istesso paese,
 60    3,    26|     eccezioni, questi signori erano figli di famiglia, abituati a
 61    3,    26|            in cerca di corone per i figli, Don Carlos e Don Felipe.~ ~
 62    3,    26|  ingiustamente, perché anch’essa di figli di Dio. Come ai lazzaroni
 63    3,    27|            portastendardo” dei suoi figli:~ ~“ Fratello Gioacchino
 64    3,    29|             dicendo:~ ~- Rientrate, figli miei, il Signore ci guiderà
 65    3,    29|        invece ogni danno per i suoi figli e diceva:~ ~- Quando i soggetti
 66    3,    30|          cuore di codesti benedetti Figli, la seguela, e l’imitazione
 67    3,    30|            Alfonso e dei suoi primi figli sotto le Regole spirituali
 68    3,    31|       fondatore, né quella dei suoi figli, resterà però come una cicatrice
 69    3,    31|            in casa sua la croce de’ figli, e del proprio stato...
 70    3,    32|          vegliardo. Degli altri due figli sacerdoti, solo Don Gaetano
 71    3,    32|          sicuro i diritti dei suoi “figli” dalle dimenticanze del
 72    3,    32|           del fratello Ercole senza figli, il 5 marzo stese il seguente
 73    3,    32|           dalla sofferenza dei suoi figli e dalla decimazione del
 74    3,    33|             difficile e esigente, i figli - eccetto Don Andrea, il
 75    3,    34|        poveri contadini, che sono i figli più derelitti della Chiesa
 76    3,    34|        missione: riunire i dispersi figli di Dio (Gv.11, 52). Ma cosa
 77    3,    34|       istituto da dire ai novizi: “ Figli, prima morto dentro la Congregazione
 78    3,    34|       lettere che rivolgerà ai suoi figli.~ ~ ~ ~Ma riprendiamo il
 79    3,    34|           ti metti forse paura?~ ~- Figli benedetti, balbettò l’umorista
 80    3,    35|             libro, ci rende ambedue figli felici di questa buona Madre ”,
 81    3,    35|           16 riunì nella cappella i figli ancora traumatizzati, esortandoli
 82    3,    36|           l’intenzione di non avere figli, peccherebbe gravemente,
 83    3,    37|         storia - un appello ai suoi figli nel quale è ancora tutto
 84    3,    37|            che nello stesso tempo i figli di Alfonso erano impegnati
 85    3,    37|         ansia di Alfonso e dei suoi figli. Le Cronache inedite del
 86    3,    37|          approderanno ancora i miei figli ”.~ ~Non aspetteranno molto
 87    3,    37|        curiosità e fiducia nei suoi figli, ma soprattutto, credo,
 88    1,    38|   mobilitando le preghiere dei suoi figli e del popolo di Pagani,
 89    1,    39|           di Redentorista.~ ~I suoi figli, meno sicuri di questo,
 90    1,    39|      passando con un gruppo di suoi figli dinanzi alla cameretta occupata
 91    1,    40|        quindici poste, data ai suoi figli come segno distintivo di
 92    1,    40|             vita irregolare con tre figli illegittimi - , che aveva
 93    1,    40|              mai permessa ai propri figli? Nella predica sul giudizio,
 94    1,    40|          toscani, ma voglio, che li figli miei, e specialmente la
 95    1,    40|            la grande chiesa e dieci figli di S. Domenico per la missione,
 96    1,    41|      Rachele, che lo lasciava senza figli, ma, spegnendosi, gli dava
 97    1,    41|           la missione di S. Agata: “Figli miei, levate il peccato,
 98    1,    41|         alleviare le sofferenze dei figli; chiamò il segretario:~ ~-
 99    1,    41|        vendere ancora per nutrire i figli?... Ah! l’argento della
100    1,    41|           teneramente, i fratelli e figli che raggiungevano la congregazione
101    1,    42|             che non vi inviassero i figli 19 .~ ~Il vescovo missionario
102    1,    44|           il 27 agosto 1765 ai suoi figli, non ha bisogno di molti
103    1,    44|     maggiore non nascevano dai suoi figli, anche se alcune disubbidienze
104    1,    44|           fondatore rivolse ai suoi figli l’appello del 12 ottobre
105    1,    44|          sempre la fedeltà dei suoi figli, come scrisse il 30 settembre
106    1,    45|       montagna, lasciavamo i nostri figli nel palazzo di Monsignore,
107    5,    46|         restava a Napoli per i suoi figli sempre minacciati un incomparabile
108    5,    46|         degli altri...~ ~Fratelli e figli miei carissimi in Gesù Cristo
109    5,    46|            festa del Sacro Cuore, i figli~ ~ ~ ~ ./. di Alfonso presero
110    5,    48|           fondatore rivolse ai suoi figli quasi un testamento spirituale:~ ~“
111    5,    48|          Tentò poi di raccogliere i figli e di mettere il Cielo dalla
112    5,    49|          quasi una consegna ai suoi figli 2 .~ ~Ebbe un’ulcera allo
113    5,    49|        sospiro doloroso, tra i suoi figli in lagrime e in preghiera,
114    5,    49|             aveva, salvo errori, 98 figli nelle Due Sicilie e 85 (
115    5,    49|            lasciato una vedova, sei figli e 30.000 ducati di debiti,
116    5,    49|            bene, che potete fare ai figli di Maffei, tutto fatelo ”,
117    5,    49|         rettore maggiore di tutti i figli di Alfonso 28 .~ ~Il fondatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License