Parte, Capitolo

  1    1,     1    |           mondiale” per la nostra terra umana.~ ~Tuttavia, fino
  2    1,     1    |          si disputano un pezzo di terra o un capo di bestiame. Tutto
  3    1,     1    |           cosa con la sua storia. Terra di sole e di dolce vita,
  4    1,     1    |       disseminate all’intorno, la terra partenopea duemila anni
  5    1,     2    |           merci che entravano per terra o per mare nella metropoli.
  6    1,     3    |       resto, aveva i piedi bene a terra! Prestava somme importanti
  7    1,     3    |          pezzo di cielo caduto in terra (e tutti sanno che il cielo
  8    1,     3(17)|           Provenza e proseguì per terra il viaggio.~ ~ ./. 
  9    1,     4    |        Francesco de Geronimo.~ ~A terra Don Giuseppe era di “un
 10    1,     4    |           lo faceva dormire sulla terra una volta la settimana per
 11    1,     4    |     denari!~ ~Gettò le monetine a terra e girati i tacchi scomparve
 12    1,     5    |          ma i santi che stanno in terra son di carne e con l’occasione
 13    1,     7    |  prestigiosi, un figlio di questa terra, Tommaso d’Aquino.~ ~Quando
 14    1,     7    |      catturarli e trapiantarli in terra cattolica, privandoli così
 15    1,     7    |           o sul mare, gemevano in terra d’Islam e, benché attenuato,
 16    1,     8    |         grandezza~ ~ogni pompa di terra, ogni bellezza:~ ~vermi,
 17    1,     8    |        fortuna un tempo su questa terra un Alessandro Magno, un
 18    1,     8    |         chi serve a Dio in questa terra, e con servirlo ed amarlo
 19    1,    11    |     settimana, per anni, l’uomo a terra, spogliato, ferito, gemente
 20    1,    12    |           colpo avrebbe gettato a terra il castello in pietra di
 21    2,    13    |      popolari, camminavano invece terra terra e, nel permanente
 22    2,    13    |          camminavano invece terra terra e, nel permanente contatto
 23    2,    15    |  imbarcazioni sul mare, cavalli a terra). Paradossalmente i confratelli,
 24    2,    15    |          non era ancora venuto in terra il divin Verbo - di lasciare
 25    2,    15    |           Ricoperto il feretro di terra benedetta e piantata la
 26    2,    16    |          rendervi suo ministro in terra degli affari di sua maggior
 27    2,    17    |      grande opera spuntava già da terra, anche se ancora ignorata,
 28    2,    17    |          e saranno come palate di terra sul fuoco 13 .~ ~I responsabili -
 29    2,    17    |           L’esperienza della vita terra~ ~ ~ ~ ./. terra e il linguaggio
 30    2,    17    |       della vita terra~ ~ ~ ~ ./. terra e il linguaggio concreto,
 31    2,    18    |        venuto come il cielo sulla terra, benché a molti potesse
 32    2,    18    |     lampade furono scaraventate a terra tra la furia dei lampi e
 33    2,    18    |       lampada e scaraventandola a terra. Seguirono pochi istanti
 34    2,    18    |        sangue; dormiva sulla nuda terra o su una tavola, quando
 35    2,    19    |           ai pagani e missioni in terra cristiana, sorvolava su
 36    2,    19    |         Nessuno ha toccato questa terra se non come un conquistatore
 37    2,    19    |       nell’eternità. Ma in questa terra oscura, senza peccato e
 38    2,    19    |          la vita i “dannati della terra” su morene irrigate e industrializzate
 39    2,    19    |      unite insieme, aridità della terra, magrezza degli uomini,
 40    2,    20    |          questo paese tra cielo e terra era di sostanza essenzialmente
 41    2,    21    |    santissima, mentre egli era in terra uomo viatore...~ ~Essendo...
 42    2,    21    |         che prenderete seduta per terra e con una corda al collo.
 43    2,    21    |      afflitioni, come jo visse in terra viatore”.~ ~Battutto frontalmente
 44    2,    21    |       volte non vedocielo, né terra, ma mi trovo dentro una
 45    2,    22    |             I foggiani, mentre la terra ancora tremava e tutti gli
 46    2,    22    |        agio il più bel viso della terra e del cielo. Dopo una lunga
 47    2,    22    |          ora, ritornato su questa terra, pazzo di gioia e di...
 48    3,    23    |       malati, la tavola e la nuda terra ai miserabili e ai monaci
 49    3,    23    |   ringratiamolo con la faccie per terra delle grande sue misericordie,
 50    3,    24    |        Dio e lui colla faccia per terra. Che male hai scoverto mo’
 51    3,    25    |      notte orando, o strappando a terra un poco di sonno avanti
 52    3,    25    |         nido d’aquile tra cielo e terra - e che terra, aspra e bella! -
 53    3,    25    |         tra cielo e terra - e che terra, aspra e bella! - che alimentava
 54    3,    25    |           create per me in questa terra acciocché io l’ami, e quali
 55    3,    26    |     piazza d’armi, misero piede a terra, accolti gioiosamente nella
 56    3,    26    |          si ritirava in Puglia. A terra l’invasione ebbe luogo senza
 57    3,    27    |          messo sottosopra cielo e terra a Salerno, a Napoli e a
 58    3,    27    |         appoggi del cielo e della terra, mettendo in allarme il
 59    3,    27    |        Non s’intese più in quella Terra un’imprecazione: depopolate
 60    3,    27    |           essendo giunto in detta Terra con due Padri suoi compagni,
 61    3,    27    |     missioni, e la prima fu nella Terra di Forino - (nel gennaio
 62    3,    27    |           loro mettere il piede a terra:~ ~- Non ora, tornate tra
 63    3,    27    |     desiderio di radicarsi su una terra, dove l’ostilità di qualche
 64    3,    28    |           nero, inginocchiate per terra nel mezzo della chiesa;
 65    3,    29    |           aquila precipiterebbe a terra.~ ~Coloro che identificano
 66    3,    29    |      autorità? Prostrato faccia a terra, vi supplico umilmente di
 67    3,    29    |          cuore non si vuota della terra l’amore non può entrarvi
 68    3,    30    |        vicino Bari, in Puglia, la terra dei braccianti che, come
 69    3,    30    |         Egidio, di Corbara, della Terra di Angri, e quei de’ Casali
 70    3,    30    |     Schiavi, ed ultimamente nella terra di Ciorani, diocesi di Salerno;
 71    3,    30    |       meglio l’alzar pagliucce da terra con l’obbedienza, ch’il
 72    3,    31    |     spirito del Signore invase la terra intera” e si concludeva
 73    3,    31    |            non a qualche posto di terra, ma al gran posto di santo...
 74    3,    31    |        agli estremi confini della terra” (Atti, 1, 8).~ ~ ~ ~
 75    3,    32    |           pezzi arrugginiti nella terra fece lavorare la fantasia,
 76    3,    33    |       sono le seguenti: una nella Terra di Ciorani nella~ ~ ~ ~ ./. 
 77    3,    33    |         di Nocera, la terza nella Terra d’Iliceto nella Diocesi
 78    3,    33    |           date a vedere, che ci è terra per lo mezzo!~ ~Il padre
 79    3,    33    |         compiacerlo. Ma buttare a terra la Regola e l’Istituto a
 80    3,    34    |   Istituto van facendo ora in una terra, ora in un’altra della diocesi
 81    3,    34    |       avuta ”. Gettatosi faccia a terra in un momento di intenso
 82    3,    34    |        vento, era stato gettato a terra da un colpo apoplettico.
 83    3,    34    |    commossero dinanzi al prete, a terra, emiplegico:~ ~- Che cosa
 84    3,    35    |     tentazioni, di distacco dalla terra, di amore verso Dio. Ah
 85    3,    36    |      pochi altri giorni in questa terra.~ ~Se i PP. Gesuiti hanno
 86    3,    37    |     quanto al rivederci in questa terra, non so se avverrà, potrà
 87    3,    37    |            che ciascuno in questa terra dopo Dio, è l’unico mio
 88    3,    37    |          l’amiamo assai in questa terra, per andare poi a stare
 89    3,    37    |         pensava alla Calabria, la terra dei più poveri perché “la
 90    3,    37    |          più lontani angoli della terra, supplir voleva con la penna,
 91    1,    38    |          di Napoli mise i piedi a terra e suonò alla porta del convento
 92    1,    38    |        piedi, rimetteva i piedi a terra affrontando la nuova situazione.
 93    1,    39    |   visitata dai primi grandi della terra; ritrovandosi i pellegrini
 94    1,    39    | ginocchioni poggiato a letto, o a terra abbandonato sulle gambe.
 95    1,    39    |      prelato, quando mise piede a terra nel vasto cortile dell’episcopio.
 96    1,    40    |     terrestre facente parte della Terra di Lavoro e di... ricchezza,
 97    1,    40    |        lino erano generosi. Ma la terra indivisibile era sempre
 98    1,    40    |          a monsignore, seduto per terra su un cuscino, per tenergli
 99    1,    40    |         fosse sepolto fuori della terra benedetta (in realtà fu
100    1,    40    |        sono per lo più i paesi di Terra di Lavoro11 .~ ~La vallata
101    1,    41    |          e avevano abbandonato la terra ad altri.~ ~ ~ ~ ./. Sfortunatamente
102    1,    41    |       permesso di decollare dalla terra indivisibile; in mancanza
103    1,    41    |          furore crebbe ovunque in Terra di Lavoro e i reggenti dovettero
104    1,    41    |          poco grano della propria terra ingrata, aggravandovi la
105    1,    42    |            Tutti i beni di questa terra un giorno han da finire
106    1,    44    |          e così l’osservanza va a terra”.~ ~Il fondatore scriveva: “
107    1,    44    |          in gruppo, sedettero per terra, mancando le sedie, intorno
108    1,    45    |          che tutti i tesori della terra”; tormentato dall’insonnia: “
109    1,    45    |       testa, buttavasi di botto a terra, per un pezzo, volendolo
110    5,    46    |          ai Superori che fanno in terra le veci di Dio; dalla quale
111    5,    47    |      Napoli e il percorso sia per terra (Roma) che per mare (Manfredonia)
112    5,    48    |      dell’Istituto. Era gettare a terra tutta la requisitoria del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License