Parte, Capitolo

  1    1,     2|             focolare, privo ormai dell’anima e del cuore, accanto al
  2    1,     4|                 Anna ad istillare nell’anima de’ figli un amor tenero
  3    1,     5|                né che non possono aver anima spirituale; ma diciamo di
  4    1,     7|                cui buon cuore e la cui anima religiosa reagivano con
  5    1,     8|         scritti ripeteranno spesso:~ ~“Anima mia, alza gli occhi e guarda
  6    1,     8|      permetterà di andare incontro all’anima popolare, di commuoverla
  7    1,    10|               del tuo corpo con la tua anima. In pubblico e in privato,
  8    1,    11|            esso la gioia più cara dell’Anima sua. Benché giovanetto,
  9    1,    11|         pericolo di perdere Iddio, e l’Anima. Le continue conversazioni,
 10    1,    11|           stesse arditezze inebriava l’anima30 .~ ~Fu la sola ebbrezza
 11    1,    11|            momento la luce di Dio nell’Anima sua; piange Alfonso il suo
 12    1,    11|               animi con il quadro dell’Anima dannata, visibile ancora
 13    1,    12|             pericolosa. Per salvarci l’anima bisogna abbandonarla”. Vi
 14    1,    12|           questo mondo per rischiare l’anima nell’altro era pagare troppo
 15    1,    12|               perché voglio salvarmi l’anima9 .~ ~Pur dicendo questo,
 16    1,    12|                non ho, che quello dell’Anima mia.~ ~Don Giuseppe scoppiò
 17    1,    12|               e volete, che mi perdo l’anima, e vada all’Inferno io,
 18    2,    14|               intelligenza, ma anche l’anima e il cuore. Alfonso ai piedi
 19    2,    16|                 la santificazione delL’anima mia, e la salvezza del mio
 20    2,    16|          sempre tra le mani la propria Anima. Sorpresa di passione in
 21    2,    16|                si considera, che quell’Anima è prezzo del Sangue di Gesù
 22    2,    17|               si tornava all’orazione. Anima e trascinatore del gruppo
 23    2,    17|               immorali non macchiano l’anima dei perfetti, perché, rapiti
 24    2,    18|             lamenti, raccomandò la sua anima a Dio, aspettando l’assoluzione
 25    2,    19|                arrivato il tempo, né l’anima individuale, né la speranza,
 26    2,    19|               i sentieri della propria anima e quelli del bene e del
 27    2,    20|                folle degli uomini ”: L’anima eucaristica di Alfonso ritrovava
 28    2,    20|               Giuseppa della Croce: un’anima buona, ma non una stella.
 29    2,    21|               egli vive ed è vita nell’anima giusta. Il mio Giesù, con
 30    2,    21|            unione d’amore, faceva nell’anima con la sua divina gratia
 31    2,    21|              per me; mostrando egli al anima opera che egli ha fatto
 32    2,    21|              col umana natura; e che l’anima giunge quivi per fede, per
 33    2,    21|               Christo fatte opere delL’anima istessa per gratia.. E per
 34    2,    21|             manifesterai lo stato dell’anima tua: è la mia volontà. Un
 35    2,    21|           spirituale: ti rivelo la sua anima e contemporaneamente rivelo
 36    2,    21|           questo sentì tirare tutta le anima mia a lui e per una chiarezza
 37    2,    21|            croce...~ ~Al veduta che le anima mia ebbe di tante tribulazioni,
 38    2,    21|       parlassero tutto in un tempo e l’anima stava sentenno come in un
 39    2,    21|          sicurezza, e regolamento dell’anima vostra. Gesù Cristo vi benedichi...”.~ ~
 40    2,    21|            santa. Questo che penetra l’anima mia di lui, mi cagiona una
 41    2,    21|                tanti anni scorsi che l’anima le à riceute dal Signore...
 42    2,    21|              Comunione, ritrovandosi l’anima mia in quel solito riposo
 43    2,    21|              si fece una chiarezza nel anima e vidde Mamma Maria...~ ~
 44    2,    21|              no conferire le cose dell’anima mia con V. R., già ché a
 45    2,    21|                una trasformatione dell’anima tua nella mia vita... Tutta
 46    2,    21|              doni fatti dal Signore al anima sua. Mi disse il Signore:
 47    2,    21|               da me per mezzo di quest’anima e lui riceverà per mezzo
 48    2,    22|             consaputa religiosa: Quest’anima è eletta per capo di questo
 49    2,    22|               come effettuata. Restò l’anima sua piena di giubilo, senza
 50    2,    22|          medesimo s’intese dire: Quest’anima è quella, che ho eletta
 51    2,    22|                 Fu di nuovo sorpresa l’anima sua dalla chiarezza e lume
 52    2,    22|               vocazione... Or quando l’anima fidata in Dio benedetto,
 53    3,    23|            assunto il carico della sua anima. A pagina 65 del suo diario
 54    3,    23|              dei sicurifratelli dell’anima”, Mazzini, Sportelli e forse
 55    3,    23|             per primo, si sentivano un’anima di fondatore. Sabato, Liguori
 56    3,    23|             suo conzuldore e della tua anima ancora, lo credi o no. Dio
 57    3,    24|               cose che passavano per l’anima sua. Ella avea sofferta
 58    3,    24|              quelli, io avea nella mia anima.~ ~La prima fu che per tanti
 59    3,    24|                in grandi afflizioni di anima, tanto più (che) un certo
 60    3,    24|                pace e quiete della mia anima . . ~ ~ ./. Terzo, perché...
 61    3,    24|                della Chiesa per la mia anima, specialmente su di cose
 62    3,    24| disapprovandomi tale desiderio; onde l’anima mia a tale effetto si contentava
 63    3,    24|                Istituto e vedendo dett’anima cresciute le sue afflizioni,
 64    3,    24|             santo fosse, per mettere l’anima sua in pace e j fratelli
 65    3,    24|              di più era legato a quest’anima di Dio da profonda amicizia!
 66    3,    24|             Distinguiamo l’affare dell’anima tua dall’affare dell’Istituto.~ ~
 67    3,    24|              in quanto all’affare dell’anima tua, dimmi Celeste, tu perché
 68    3,    24|             male hai scoverto mo’ nell’anima sua? In che precipizio forse
 69    3,    24|             suo difetto si allucina un’anima illuminata: così io dico
 70    3,    24|            Opera sua, che ne sarà dell’anima tua? Io, se sarò escluso
 71    3,    24|         avverti che non perda ancora l’anima, ché già ne hai cominciato
 72    3,    25|           comunità, un cuore solo e un’anima sola, con Vito Curzio in
 73    3,    25|         appoggiato in rivelazione d’un anima illusa... che V. Signoria
 74    3,    25|                profitto han fatto nelL’anima, ma non havendo li medesimi
 75    3,    25|             differenza che vi è tra un’anima in grazia o in disgrazia
 76    3,    25|              cantano, dite:~ ~ ~ ~ ./. Anima mia, senti come questi animalucci
 77    3,    26|           Caiazzo, suddiacono, ch’è un’anima tutta di Dio, stimato ivi
 78    3,    26|             più rigoroso. Non si trova anima di orazione che parli assai.
 79    3,    27|          Alfonso da otto anni aveva un’anima sola con lui, Falcoia invece,
 80    3,    27|            ritemprarsi nel corpo, nell’anima e nello spirito, rassodare
 81    3,    28|           allorché il timore manca all’anima rimasta debole per li peccati
 82    3,    28|              peccato, rialzava qualche anima ricaduta, e raccoglieva
 83    3,    29|         Cristiano santificato (1739) L’Anima illuminata (1740) e ben
 84    3,    29|                Oh bella cosa vedere un’anima tutta di Dio, che non vuole
 85    3,    30|             gl’interessi della propria anima, possa indi più avvalorato
 86    3,    30|             gl’interessi della propria anima, possa indi più avvalorato
 87    3,    30|               ciascuno sulla “ propria anima ” per il “ proprio profitto ”.
 88    3,    30|             cognizione del valore d’un’anima, e del Sangue di N. S. G.
 89    3,    31|          questo secondo voto annesso l’anima del fondatore e del giovane
 90    3,    31|               che ha fatto tanto per l’anima vostra, ogni cosa che si
 91    3,    35|                sua fiammante e ardente anima di devoto incomparabile;
 92    3,    35|            esitazioni, ha ricondotto l’anima cristiana, dinanzi a Maria,
 93    3,    36|               accetta ai suoi occhi un’anima perfetta che mille imperfette.
 94    3,    37|               in pericolo di perdere l’anima e la fede30 .~ ~Ahimè!
 95    3,    37|             1762, fece soffrire la sua anima missionaria? Se dovette
 96    1,    39|          aiutatemi, perché non perda l’anima.~ ~- Contate su di noi,
 97    1,    39|              Iddio, che non mi perda l’Anima.~ ~Lunedì 14 giugno, nel
 98    1,    39|                e ‘I duetto di Gesù e l’anima, poi gli domandai se si
 99    1,    40|             tenuto a render conto dell’anima sua, il vescovo sarà tenuto
100    1,    40|              pianse sinceramente quest’anima, ma ordinò che il suo cadavere,
101    1,    42|              cominci a raccomandarmi l’Anima, perché mi vedo troppo indebolito
102    1,    42|            afferma che Alfonso ne fu l’anima, mentre fu assente per ben
103    1,    42|             per ritrovarla? Si perde l’anima, si perde la grazia di Dio,
104    1,    45|             vogliono fare soffritto! L’anima è quella che importa, che
105    5,    47|            libertà hanno dimenticato l’anima e Dio.~ ~So che soffri nella
106    5,    49|     contristate, perché la salute dell’anima mia e la mia predestinazione
107    5,    49|             rosario, applicatele per l’anima mia.~ ~- Io vorrei, rispose
108    5,    49|              tra i libri più cari dell’anima. Ha posto lui, senza parere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License