IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lucretur 1 ludovico 7 ludwig 1 luglio 106 lugo 1 lui 354 luigi 20 | Frequenza [« »] 107 resto 106 aver 106 giovanni 106 luglio 104 giugno 104 maestro 104 messa | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze luglio |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | o delle stelle, fino al luglio 1692 quando il padre con 2 1, 2 | Emilio Giacomo, nato il 24 luglio 1663, primo frutto dell’ 3 1, 5 | lasciava sgomentare e il 15 luglio 1757 (avrà allora sessantun 4 1, 6 | discretamente ironica. Il 3 luglio gli imperiali entrarono 5 1, 6 | Napoli. La sera stessa del 7 luglio le truppe imperiali vi entrarono 6 1, 6 | misericordia, giorno e notte.~ ~28 luglio 1707: il mostro iniziò la 7 1, 6 | del Regno.~ ~ ~ ~ ./. Nel luglio 1707 Giuseppe de Liguori 8 1, 10 | decreto imperiale del 27 luglio 1716 lo trasferiva dal comando 9 1, 12 | probabilmente alla fine di luglio 6 . La sua importanza era 10 2, 13 | Trento col decreto del 14 luglio 1563. Quello di Napoli risaliva 11 2, 14(17)| annuale delle cariche va da luglio a luglio e, naturalmente, 12 2, 14(17)| delle cariche va da luglio a luglio e, naturalmente, anche la 13 2, 18 | Piazza di Portanova, il 15 luglio e il 5 dicembre 1728 e il 14 2, 18 | Vesuvio. Quel mercoledì 13 luglio 1729 un’afa soffocante aveva 15 2, 19 | comincia con l’elezione, il 7 luglio 1727, a superiore annuale 16 2, 19 | missioni di Alfonso dal luglio 1728 al luglio 1729, perché 17 2, 19 | Alfonso dal luglio 1728 al luglio 1729, perché il relativo 18 2, 20 | questo eden, soprattutto nel luglio 1137, quando per tre giorni 19 2, 20 | quindici giorni prima. Il 3 luglio Alfonso prese parte all’ 20 2, 20 | Trascorse a Napoli i mesi di luglio e agosto con i suoi “parrocchiani”, 21 2, 21 | 17 agosto!~ ~Verso metà luglio, non avendo ricevuto risposta, 22 2, 21 | di Alfonso, e la metà di luglio, partenza per Roma del vescovo 23 2, 21 | Verso la metà di luglio, Maria Celeste comunicava 24 2, 21 | ministero napoletano. Il 24 luglio dai confratelli di Propaganda 25 2, 22 | Matteo Ripa, che verso il 20 luglio, dopo otto mesi di girovagare, 26 2, 22 | inaugurazione (venerdì 25 luglio), lo mise senza volerlo 27 2, 22 | gli rispose Falcoia il 29 luglio, non s’estendono a dare 28 3, 25 | Scala. Ben presto, il 9 luglio, annunziò all’amico che 29 3, 25 | appare dalle lettere del luglio 1733:~ ~“Qui si dice che 30 3, 25 | gli mollò le ancore il 14 luglio: “La vostra vocazione è 31 3, 25 | gli replicò Alfonso il 3 luglio, è la bella conclusione 32 3, 25 | Peppe non venne e il 21 luglio nuove istanze:~ ~“ Don Giuseppe 33 3, 25 | scriveva da Napoli il 17 luglio: “ Anche io sospiro la grotticella 34 3, 26 | Mezzacapo invitato il 3 luglio con una lettera nella quale 35 3, 26 | complementari. Poco più tardi, il 28 luglio, il vescovo scriveva al 36 3, 26 | loro incontro? Sempre nel luglio 1734 espresse l’ansia che 37 3, 26 | Falcoia gli rispose il 20 luglio con quella visione profetica, 38 3, 26 | reintegrato il gruppo in luglio, ma a fine settembre le 39 3, 27 | Rimetteva anche in moto il 16 luglio suo padre,~ ~ ~ ~ ./. Don 40 3, 27 | scriveva a Falcoia il 12 luglio:~ ~“Vi dico ancora come 41 3, 27 | 9 aprile, ribadito il 23 luglio da un editto del marchese 42 3, 27 | della comunità “ il ventuno luglio, come si legge nell’atto 43 3, 27 | inviato a Falcoia il 24 luglio, ritornò con questa postilla:~ ~“ 44 3, 27 | Dato da Castellammare 24 luglio 1740. Tomaso Falcoja, Vescovo 45 3, 27 | In quella sera del 21 luglio 1710 l’Opera del Signore 46 3, 28 | re Carlo di Borbone del 6 luglio 1740.~ ~A chi pensava? Gli 47 3, 29 | rieletto superiore nel luglio 1740, e lo zio Pietro Marco 48 3, 29 | redatta da Sportelli il 6 luglio a Ciorani, ma ispirata, 49 3, 29 | però alla lettera del 6 luglio:~ ~“In secondo luogo, proseguiva 50 3, 29 | Tre giorni dopo, il 9 luglio, Falcoia, recidivo e di 51 3, 29 | stimarsi!... ~ ~E il 17 luglio a Sportelli:~ ~“V’assicuro, 52 3, 29 | missionari 30 .~ ~ ~ ~Il 20 luglio 1742, con Villani di passaggio, 53 3, 30 | Pagani, sarà presentato il 23 luglio 1787 dal padre Villani al 54 3, 31 | emesso nel precedente 2 luglio, si fosse già ripreso la 55 3, 31 | scoppiettante festa popolare del 22 luglio (S. Maria Maddalena), durante 56 3, 31 | fratello Vito Curzio, inviato a luglio in cerca di qualche aiuto 57 3, 33 | possibile, spedito il 4 luglio a Mazzini con queste parole:~ ~“ 58 3, 33 | confratelli .~ ~Lunedì 22 luglio indirizzò a Mazzini una 59 3, 33 | nella risposta datata 29 luglio:~ ~“Dico la verità, la vostra 60 3, 33 | Rossi, che si spegneva il 7 luglio. Anche se Brancone fu fedele 61 3, 33 | Intanto, sotto il sole di luglio e di agosto, il padre continuava 62 3, 33 | né per dormire.~ ~A fine luglio ricevette le risposte delle 63 3, 34 | Certamente vi si trovava il 28 luglio, domenica, quando, per le 64 3, 35 | strappare? In una lettera del 4 luglio 1753, Alfonso le ricordava, 65 3, 36 | questa ubbidienza. Oggi 13 luglio 1748”. Qualche anno dopo, 66 3, 37 | novizi dai boschi: il 18 luglio 1756 si dovrà trasferire 67 3, 37 | con la circolare del 18 luglio 1758 lanciò un caldo appello 68 1, 38 | in giorno la morte”.~ ~13 luglio 1761: “Mi avvisi poi, secondo 69 1, 39 | Maria Luisa e Marianna. Il 2 luglio fu ai Girolamini per i~ ~ ~ ~ ./. 70 1, 39 | trascorsi a Pagani (4-7 luglio), per regolare gli affari 71 1, 39 | inviato a S. Agata il 5 luglio, i fratelli Francescantonio 72 1, 39 | suo saccone.~ ~Giovedì 8 luglio, al mattino, prese congedo 73 1, 39 | Domenica~ ~ ~ ~ ./. 11 luglio, al mattino, su due vetture, 74 1, 40 | missione in duomo dall’11 al 18 luglio 1762 8 . Benché più breve 75 1, 40 | ma intensa missione, 18 luglio 1762, fu come un nuovo battesimo 76 1, 40 | prima visita, lunedì 12 luglio, malgrado il superlavoro 77 1, 41 | avvertimento da vescovo nel luglio 1762 durante la missione 78 1, 41 | medici. Malgrado ciò, il 24 luglio cominciò la visita pastorale 79 1, 42 | iniziare ad Airola il 24 luglio. Qui cadde ammalato, come 80 1, 42 | Durazzano e dal 20 giugno al 5 luglio in quello di Frasso 2 .~ ~ ~ ~ 81 1, 42 | lettere come questa datata 25 luglio 1764, durante la sua prima 82 1, 42 | riguardo al quale scrisse il 4 luglio a Villani:~ ~“Bisogna che 83 1, 42 | saperlo? - , scrisse il 21 luglio:~ ~“Don Andrea mio, per 84 1, 42 | rapporto triennale 31 dell’8 luglio 1765 confermerà le autorità 85 1, 44 | terre così esposte . Nel luglio 1755 si erano dovuti trasferire 86 1, 44 | dal suo segretario a metà luglio, in carrozza presa in prestito 87 1, 44 | pomeriggio dell’arrivo (16 luglio) fu per il cardinale Sersale, 88 1, 44 | al quale scriveva il 18 luglio 1768:~ ~“In quanto alle 89 1, 44 | e la mitra”. Si era nel luglio 1773.~ ~Questa ritirata 90 1, 44 | inviato ai suoi fratelli il 29 luglio 1774 una lunga, appassionata 91 1, 45 | e di idee.~ ~Tuttavia a luglio, caduta la febbre e calmatasi 92 1, 45 | per 8 giorni e se il 26 luglio festa di S. Anna, un benedetto 93 1, 45 | riferivano a quello del luglio 1765, testimoniando una 94 1, 45 | sicure, tanto che il 10 luglio 1770 Mons. de Liguori scrisse 95 1, 45 | dedica” 16 . Infatti il 21 luglio 1773 L’infelice Clemente 96 1, 45 | umile servizio .~ ~Il 17 luglio le dimissioni di Mons. de 97 1, 45 | uscendo.~ ~La mattina del 27 luglio, mentre il suo palazzo e 98 5, 47 | questa insistenza del 15 luglio 1776 presso il canonico 99 5, 47 | Pazienza! ” 5 .~ ~Poi, il 22 luglio, Liguori se la prendeva 100 5, 48 | il 25 giugno, poi il 4 luglio, suggeriva... chiedeva “ 101 5, 48 | state cinque! Lo stesso 4 luglio, scrisse perciò al rettore 102 5, 48 | cui risposta però il 30 luglio fu una doccia fredda:~ ~“ 103 5, 49 | regione. Cominciò il 29 luglio ad eruttare, sputando fiamme 104 5, 49 | facendovi la professione il 2 luglio 1783. L’11 Alfonso dettava 105 5, 49 | Napoli! 23 .~ ~ ~ ~Il 16 luglio 1787 un violento attacco 106 5, 49 | gloria vostra”.~ ~Il 23 luglio, in uno dei rari momenti