Parte, Capitolo

  1    1,    10   |     possiamo dimenticare Giovanni Mazzini (1704 - 1792), amico giovanile
  2    1,    11   |          il nostro P. D. Giovanni Mazzini, che anche secolare vedevasi
  3    1,    11   |           come quella di Giovanni Mazzini, allora seminarista diciottenne 38 .~ ~
  4    2,    14   |           diciotto anni. Giovanni Mazzini, appassionato del SS. Sacramento,
  5    2,    14   |     avvicinarono rispettosamente. Mazzini, il più giovane del fervoroso
  6    2,    16   |       carattere.~ ~Il seminarista Mazzini aveva notato un giovane
  7    2,    17   |         prima ora, il P. Giovanni Mazzini; le narrazioni raccolte
  8    2,    17   |         giovani chierici Giovanni Mazzini, Giuseppe Panza e Giuseppe
  9    2,    17(4)|         la casa a M. de Alteriis; Mazzini, che era del gruppo, a D.
 10    2,    17(5)|                                   MAZZINI nel Summarium, p. 96; GIATTINI,
 11    2,    17   |        Panza, da Porpora e poi da Mazzini il 22 maggio 1728; s’erano
 12    2,    17   |        laici numerosi”, come dice Mazzini, dei quali ci limitiamo
 13    2,    17   |          vita e per la morte, con Mazzini in qualità di terzo.~ ~Nomi,
 14    2,    17   |          riunioni “clericali” con Mazzini, Panza, Porpora e gli altri?
 15    2,    17   |      misto a desiderio e Alfonso, Mazzini, e altri “fratelli”, per
 16    2,    20   |   affettuosamente da G. Panza, G. Mazzini, V. Mannarini, G. Iorio
 17    2,    20   |    indivisibile amico D. Giovanni Mazzini”, salì a Scala per predicare
 18    2,    21   |          accompagnato da Giovanni Mazzini. Mentre predicava in cattedrale
 19    2,    21   |          fine settembre Liguori e Mazzini furono di ritorno a Napoli.
 20    2,    21   |           Vescovo.~ ~D. Giovanni (Mazzini) si raccomanda alle orazioni
 21    2,    22   |         facendosi accompagnare da Mazzini e Mannarini.~ ~Il P. Giuseppe
 22    2,    22   |            in Via Torricella. Con Mazzini Alfonso si portò in chiesa
 23    2,    22   |           Nel corso dell’incontro Mazzini aveva lasciato la chiesa,
 24    2,    22   |        lasciamo parlare lo stesso Mazzini nella sua testimonianza
 25    2,    22   |             Mannarini fece eco al Mazzini: sarebbe stato il terzo
 26    2,    22   |      Manulio; la disponibilità di Mazzini, Mannarini, Sarnelli, Sportelli
 27    3,    23   |           e il sacerdote Giovanni Mazzini, che entrambi gli si erano
 28    3,    23   |          per gli “ abbandonati ”: Mazzini, il cuore di Napoli che
 29    3,    23   |            Infatti anche Giovanni Mazzini, ventinove anni, prete da
 30    3,    23   |          compromettenti fenomeni; Mazzini, che pure ne era stato spettatore,
 31    3,    23   |      Alfonso de Liguori, Giovanni Mazzini 14 , Pietro Romano, Giovanni
 32    3,    23   |        gruppo di fratelli, tranne Mazzini, si riunì in assemblea costituente
 33    3,    23   |     sicurifratelli dell’anima”, Mazzini, Sportelli e forse anche
 34    3,    23   |        Pagano, sentire l’animo di Mazzini e di Sportelli...~ ~Si fermò
 35    3,    24   |           inoltre sapeva bene che Mazzini, Sportelli e Sarnelli condividevano
 36    3,    25   |            si speravano Sarnelli, Mazzini e forse Don Tommaso Sasso...
 37    3,    25   |        piena lotta con se stesso, Mazzini trattenuto dal suo direttore,
 38    3,    26   |           si pensi a Don Giovanni Mazzini, che aveva da poco rivisto,
 39    3,    26   |          tuttavia il direttore di Mazzini non scioglieva ancore le
 40    3,    26   |   Spirituale del Sig. D. Giovanni Mazzini, reagiva Falcoia, è misteriosa.
 41    3,    26   |          ottobre, arrivò Giovanni Mazzini, L’amico di più antica data,
 42    3,    26   |           tutti. Sarnelli, Rossi, Mazzini erano certo venuti già da
 43    3,    26   |        lasciò Villa nelle mani di Mazzini, di Rossi e degli altri
 44    3,    26   |          padri del SS. Salvatore: Mazzini, Rossi, de Alteriis, Marocco,
 45    3,    26   |         però dei santi - Liguori, Mazzini, Rossi e Rendina - , che
 46    3,    27   |           i redentoristi Marocco, Mazzini e, soprattutto, Sportelli,
 47    3,    27   |       Curzio; a Villa il padre G. Mazzini, C. Sportelli e il fratello
 48    3,    27   |     defunti, e col P. D. Giovanni Mazzini oggi vivente con fama di
 49    3,    27   |    rimpiazzarvi sotto la guida di Mazzini i novizi che avevano disertato,
 50    3,    27   |         si sentirono più sicuri e Mazzini, rifugiata la comunità~ ~ ~ ~ ./. 
 51    3,    27   |     giornata arrivarono Liguori e Mazzini, accolti da Cesare Sportelli,
 52    3,    27   |           Maiorino e Tartaglione. Mazzini li avrebbe attesi per condurli
 53    3,    27   |       autunno da fratello Andrea. Mazzini, Villani e fratello Francesco
 54    3,    27   |          superiore all’Ospizio G. Mazzini: Scala morirà così in buona
 55    3,    27   |          Direttore il 25 agosto a Mazzini. Mercoledì 27 questi, insieme
 56    3,    27   |          legno, solo sette padri (Mazzini, Sportelli, Sarnelli, Rossi,
 57    3,    27   |     Giffoni, con i padri Villani, Mazzini, Sportelli e Maiorino responsabili
 58    3,    27   |   coltello, disse un giorno al P. Mazzini, apritemi il petto, e portate
 59    3,    30   |           aveva invitato Liguori, Mazzini e Sportelli a Pagani per
 60    3,    30   |       novembre i padri Sportelli, Mazzini e Giordano e il fratello
 61    3,    30   |           del 13 marzo 1736 al P. Mazzini, maestro dei novizi a Villa:~ ~“
 62    3,    31   |           Saverio Rossi, Giovanni Mazzini, Andrea Villani, Benigno
 63    3,    31   |     Sportelli; poi il segretario: Mazzini; infine gli scrutatori:
 64    3,    31   |       integralmente il verbale di Mazzini, ma nel 1899 Berthe si rifiuterà
 65    3,    31   |      verbale steso dal segretario Mazzini. I sacerdoti, già vincolati
 66    3,    31   |        affidamento su Sportelli e Mazzini, anche perché essi avevano
 67    3,    31   |         saltata in aria, se il P. Mazzini non fosse stato avvertito
 68    3,    31   |        inizio di settembre nominò Mazzini rettore di Pagani, lasciando
 69    3,    32   |     Missioniscrisse Sportelli a Mazzini, segnalandogli anche “ qualche
 70    3,    33   |         Informato dal segretario, Mazzini, Alfonso aveva scritto al
 71    3,    33   |  possibile, spedito il 4 luglio a Mazzini con queste parole:~ ~“Mandate
 72    3,    33   |      Lunedì 22 luglio indirizzò a Mazzini una lettera destinata alle
 73    3,    33   |     superiore generale, Sportelli Mazzini, Rossi, Villani Cafaro,
 74    3,    34   |           e Sportelli, rivisto da Mazzini e Villani e presentato recentemente
 75    3,    34   |      figlio primogenito insieme a Mazzini, aggiungiamo noi, e senza
 76    3,    34   |    congestione cerebrale!, Rossi, Mazzini e... Muscari; in seguito
 77    3,    34   |          l’autorità spirituale di Mazzini e l’insegnamento di Muscari.
 78    3,    35   |           come D. Paolo, Villani, Mazzini, Fiocchi, Ferrara, ecc.,
 79    3,    35   |        spirituale santo, Giovanni Mazzini, e un professore eminente
 80    3,    35   |        aveva preso in contropiede Mazzini e il gruppo dei giovani
 81    3,    35   |    spirituale al posto dell’amico Mazzini, che, rimosso per amor di
 82    3,    35   |           da Nocera a D. Giovanni Mazzini, soggetto di tanta stima
 83    3,    35   |    congregazione. Reintegrò il P. Mazzini nelle funzioni di prefetto
 84    3,    36   |          a lui dai padri Giovanni Mazzini, Girolamo Ferrara, Alessandro
 85    3,    37   |       Rettore per Caposele, il P. Mazzini, che tra giorni partirà.
 86    3,    37   |          esser pagati. Onde il P. Mazzini s’è protestato che non si
 87    1,    38   |        gli chiese un giorno il P. Mazzini, voi che potete fare?~ ~
 88    1,    38   |         volte disse a Ferrara e a Mazzini:~ ~- Se viene la staffetta,
 89    1,    38   | parlatorio. I consultori generali Mazzini e Ferrara e il rettore Fabrizio
 90    1,    38   |       entrare.~ ~- Padre, azzardò Mazzini, diciamo un'Ave a Maria
 91    1,    38   |   preghiera di un condannato. Poi Mazzini aggiunse:~ ~- Il Papa vi
 92    1,    38   |         interpretazione, concluse Mazzini dopo averle lette.~ ~- Gloria
 93    1,    38   |          insopportabile silenzio, Mazzini e Ferrara gli fecero presente
 94    1,    38   |     nuvole il giorno in cui il P. Mazzini fece questa riflessione:~ ~-
 95    1,    39   |           14 aprile scrisse al P. Mazzini:~ ~“Raccomandatemi e fatemi
 96    1,    39   |     generali - Villani, Margotta, Mazzini, Fiocchi, Ferrara, Caione
 97    1,    44   |     pensiero...~ ~Penso che il P. Mazzini e Margotta anche staranno
 98    1,    44   |      eletti i Rettori: cioè il P. Mazzini per Nocera, il P. Gaiano
 99    5,    46   |       aveva scritto il venerabile Mazzini a Tannoia, maestro dei novizi
100    5,    46   |          Maione, del P. Vicario e Mazzini, L’abbiamo accettato; giacché,
101    5,    48   |       sempre la stessa - Villani, Mazzini - intorno a un rettore maggiore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License