IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bullarium 3 bunale 1 buoi 1 buon 96 buona 90 buonaccia 12 buonacquisto 2 | Frequenza [« »] 97 4 97 ducati 97 sta 96 buon 96 fondazione 96 miei 96 nuova | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze buon |
Parte, Capitolo
1 Bib | TOGLIA.~ ~CRISPINO G., Il buon Vescovo, Roma 1682. Estratto: 2 1, 3| la vocation esplodeva a buon diritto:~ ~- Ma non è possibile, 3 1, 3| originale, abbondante, a buon mercato e facile da tenere 4 1, 3| riconoscerlo e proclamarlo: era un buon spagnolo e Napoli restava 5 1, 4| procurarseli abbondantemente e a buon prezzo 5 .~ ~Gli arcivescovi 6 1, 5| clausole, era un “barbaro”! Il buon parlatore di domani non 7 1, 7| golfo. I napoletani, il cui buon cuore e la cui anima religiosa 8 1, 8| anche solo regionale, però buon allievo di Solimena e legato 9 1, 8| la sua Immagine detta del Buon Consiglio, e tante volte 10 1, 8| predicazione figurata, tra il buon popolo napoletano! Come 11 1, 10| fontane ed edifici pubblici, buon costume, polizia urbàna 12 1, 11| una calda amicizia e un buon pasto!~ ~Si entrava nel 13 1, 12| contemporanei” 4 e inoltre (buon per noi) ebbe la rara passione 14 2, 13| del Liguori) può passare a buon diritto come una soluzione 15 2, 13| Il tomista Torni, da buon pedagogo, ne apprezzava 16 2, 14| regola e perseverante nel buon proposito, lo affidò ai 17 2, 15| Come mai il tesoriere del buon re Dagoberto aveva fatto 18 2, 15| mesi e mezzo come nota il buon rettore curato D. Aniello 19 2, 17| quattro costatelle, anche buon pro vi faccia.~ ~Scatenò 20 2, 17| detto: “ costatelle ”~ ~- E “buon pro vi faccia”!~ ~- Deve 21 2, 17| culla, fasce, fiori... Da buon poliziotto, il capitano 22 2, 17| opera molto geniale del “ buon padre ” Rocco, ma solo verso 23 2, 17| del Carmine. Sminuzzava il buon uomo il miglior che poteva, 24 2, 18| nominata, che v’è stato un buon Pittore europeo: ma non 25 2, 21| amandovi teneramente, da vostro buon Padre nel Signore vuole 26 2, 22| del Signore ” 11 .~ ~Il buon Domenicano però non tolse 27 3, 23| tanto temendo: amate un buon Dio, che ha cura di tutto. 28 3, 24| Nelle Regole vi sarà un buon metodo di Missionare...” 2 .~ ~ ~ ~ 29 3, 24| accortamente astuzia, fede e buon senso:~ ~“La difficoltà 30 3, 24| monastero e allo stesso buon nome dell’Istituto. Se niente 31 3, 25| le quali è decaduto dal buon concetto l’Istituto: 1) 32 3, 26| Chierchia) - ; il quale è un buon operario, ma da tanto tempo 33 3, 26| saranno con noi; anzi vi è un buon giovane di Caiazzo, suddiacono, 34 3, 27| il convento, impedendo al buon popolo di avvicinarsi~ ~ 35 3, 28| santo esercizio” 1 .~ ~Il buon Galiani s’era anche lui 36 3, 28| tutti i giorni dati dal buon Dio e doveva essere essa 37 3, 28| mezzo. Io venero il loro buon zelo in voler santificare 38 3, 29| cosa. State di buon cuore: veggo un largo campo 39 3, 29| napoletana non era una bugia a buon fine, perché le campagne 40 3, 29| più la lautezza”. Però, buon capo e per nulla desideroso 41 3, 29| voler essere precisi, il buon Leonardo ci lascia all’oscuro 42 3, 29| eccetto lo scandalo: farne un buon investimento, fuggire le 43 3, 29| finalmente sacerdote? Il buon Cesare, da parte sua, dovette 44 3, 30| compatisco; mentre nasce da quel buon fondo della cognizione del 45 3, 31| 25 anni, bell’avvocato buon tipo di cristiano dalla 46 3, 32| Gregorio Magno fino al classico Buon Vescovo di Giuseppe Crispino ( 47 3, 32| greggie (cioè: L’orazione, il buon esempio, la residenza, la 48 3, 32| buoni seminaristi, ma un “buon rettore”, “buoni professori”, 49 3, 32| da’ seminarj si forma il buon clero, e dal clero poi dipende 50 3, 33| approvandone che una era certo un buon colpo a livello diplomatico 51 3, 33| quattro giorni condussero a buon fine l’esame e gli emendamenti 52 3, 34| anticamere romane.~ ~ ~ ~Il buon Villani venne a capo della 53 3, 34| navicella ha bisogno d’un buon Nocchiero e povera V. Paternità 54 3, 35| cavarne un prete e neppure un buon cristiano.~ ~- Se facciamo 55 3, 35| racconto evangelico del buon samaritano sia storico. 56 3, 35| non aveva allontanato il buon pastore e consegnato l’ovile 57 3, 36| a Dio e alla Madonna del Buon Consiglio la cui immagine 58 3, 37| immagine della Madonna del Buon Consiglio e una pietra di 59 3, 37| il chiacchierone con un buon sorriso si ritrovava nel 60 3, 37| si potevano aggiungere al buon regolamento della Congregazione, 61 3, 37| Apparecchio è con distacco buon ultimo, perché le Visite 62 1 | Parte Quarta~ ~“IO SONO IL BUON PASTORE”~ ~(1762-1775)~ ~ 63 1 | 1762-1775)~ ~Io sono il buon pastore,~ ~conosco le mie 64 1, 38| perché l'avrei a molto buon mercato. Per tanto, fate 65 1, 39| di “dottrina, prudenza, buon costume e moderazione”. 66 1, 39| quelle qualità che formano il buon vescovo”8 .~ ~I due sacerdoti, 67 1, 40| ebbe pace fin quando il buon Alessio Pollio, pure tanto 68 1, 40| tavola della Madonna del buon Consiglio; ivi sbrigava 69 1, 40| Danza non fosse stato un buon vescovo, ma 26 anni di episcopato 70 1, 40| che ci avesse mandato un buon Vescovo: Iddio ci ha consolati; 71 1, 40| Da’ seminarj si torma il buon clero, e dal clero poi dipende 72 1, 40| altrimenti prendete un buon manuale.~ ~Per la filosofia 73 1, 41| Ercole perché trovasse un buon acquirente per la sua carrozza 74 1, 41| vescovo in tutte le cose dia buon esempio... esempio di mansuetudine, 75 1, 41| nelle braccia del vostro buon Dio che vi vorrà togliere 76 1, 42| Borromeo, nel suo trattato sul Buon Vescovo, apparso nel 1682 77 1, 42| affranti:~ ~ ~ ~ ./. Statevi di buon animo, non dubitate, che 78 1, 42| personale su coloro dei quali a buon diritto si sospettava l’ 79 1, 42| tutto il Corpo”.~ ~Il nostro buon Tannoia perderà per questo 80 1, 42| Clemente XIII aveva un buon servizio di informazione, 81 1, 42| immagine della Madonna del Buon Consiglio, tra l’altare 82 1, 42| beatificazione 35 .~ ~Un buon servitore della Chiesa, 83 1, 43| in cui mi trovo, e per il buon passaggio se piace a Dio: 84 1, 43| La mia opera... sta a buon porto: resta da stampare 85 1, 43| Padri, i teologi e... il buon senso:~ ~“Dio vuole che 86 1, 43| tutti gli autori moderni di buon nome e critici.~ ~Molti 87 1, 43| vera Giurisprudenza, e del buon modo di governare gli Stati, 88 1, 44| essere più indulgente del buon Villani.~ ~Quando il giovane 89 1, 44| aggiunse:~ ~- State di buon animo, che di certo Iddio 90 5, 46| 13 anni di lontananza, il buon Villani aveva lasciato allentare 91 5, 46| dalla quale dipende il buon ordine, la gloria di Dio, 92 5, 47| dottore della Chiesa, il buon santo nel suo cielo sarà 93 5, 48| relativi a’ doveri di un buon cittadino e di un buon cristiano, 94 5, 48| un buon cittadino e di un buon cristiano, si è determinata 95 5, 48| insuperabili ostacoli al buon esito della desiderata approvazione 96 5, 49| tutta una teologia, al “buon Dio” al “caro Gesù”, al “