IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genovese 9 genovesi 7 gentaglia 1 gente 90 gentes 2 genti 12 gentil 1 | Frequenza [« »] 90 divina 90 essendo 90 forza 90 gente 90 legge 90 orazione 90 piedi | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze gente |
Parte, Capitolo
1 Pref | missionario e di confessore della gente di campagna. Il raffronto 2 Pref | voluto essere semplici con la gente semplice: di qui il loro 3 1, 2| di allora; si era invece gente ambiziosa e forse anche 4 1, 2| oppure erano avventurieri e gente di guerra e proprio nelle 5 1, 2| legge, quando non erano gente di Chiesa: un prozio di 6 1, 6| urtarsi in pieno giorno. La gente singhiozzava con gli occhi 7 1, 7| svelto o attardarsi tra la gente e le bancarelle che offrivano 8 2, 13| della vita della povera gente; preti ligi .al dovere, 9 2, 15| prestabilite per radunare la povera gente. Ognuna delle due piccole 10 2, 15| canto per richiamare altra gente. Poi il predicatore - Torni 11 2, 16| solamente erano a portata della gente rozza, e popolare. Avevano 12 2, 16| portato per i poveri, e per la gente minuta, non per questo ricusò 13 2, 17| vedersi circondato dalla gente più vile, come sono i Lazzari, 14 2, 17| d’infimo mestiere. Questa gente piucché ogn’altra aveva 15 2, 17| quanto giovane e gioviale, la gente di Chiesa, che vi si era 16 2, 17| fece avvertire tutta la sua gente, perché non si allontanasse 17 2, 17| Evangelica; istruiva quella gente nelle cose necessarie; ed 18 2, 17| ritraggono gli artieri e la gente più minuta. Veggonsi assistite 19 2, 17| più si gode, se vi entra gente discola e scostumata”.~ ~ 20 2, 17| gran bene, ma a tutt’altra gente 18 .~ ~E’ l’eterna storia 21 2, 20| Pastori, e Capraj, e da altra gente, che dispersa se ne stava 22 2, 20| voce, vi concorse altra gente; e riuscì la villeggiatura 23 2, 20| addetta alla coltura della gente più abbandonata della Campagna... 24 2, 20| totalmente nell’andar aiutando la Gente sparsa per le Campagne e 25 2, 22| Giovanni Battista.~ ~Ma v’era gente più fuori che dentro la 26 3, 23| evangelizzare la povera gente; che lui, Cesare, stava 27 3, 24| all’ascolto della povera gente e assicurato la cucina del 28 3, 25| appuntata: noi non vogliamo gente a forza. Almeno parla con 29 3, 25| gusto; perché non pigliamo gente a forza... Or basta; non 30 3, 26| propria nel dolce far niente, gente di “ tutto riposo ”, non 31 3, 26| chiesetta fu sempre piena di gente. Gli uomini - che non bestemmiavano 32 3, 26| prioritaria per la povera gente: per “ lavarla ” in fretta 33 3, 26| e raggiungeva la povera gente analfabeta, non catechizzata, 34 3, 26| dei Monti aveva scoperto gente più abbandonata dei popolani 35 3, 26| nelle campagne, la povera gente con i suoi missionari non 36 3, 27| giorno fosse assistito dalla gente, ma anche la notte; prima 37 3, 27| La trovò straripante di gente, laici e clero, in cerca 38 3, 28| intendere anche dalla povera gente”, perfino dalle “menti di 39 3, 28| delle teste e vicina alla gente, per parlare familiarmente 40 3, 28| congregazione sulla povera gente e i piccoli paesi abbandonati. 41 3, 29| per ogni stato e ceto di gente, per religiosi, per ecclesiastici 42 3, 29| trattenere in chiesa la gente per lungo tempo il mattino 43 3, 29| dei popoli, massime della gente più incolta ed abbandonata, 44 3, 29| massime le rurali, sebbene la gente di quel contorno o con-~ ~ ~ ~ ./. 45 3, 30| godute da beni luoghi e gente di chiesa. D’ora in poi 46 3, 30| Tanucci; ma tra tutta quella gente in tonaca chi si occupava 47 3, 30| in quelle parti la povera gente è più bisognosa, e destituta 48 3, 30| totalmente nell’andar’aiutando la gente sparsa per le campagne e 49 3, 30| facilmente il comodo alla povera gente della campagna di accorrere 50 3, 30| Salvatore per e tra la povera gente. Restavano con lui, liberamente, 51 3, 31| non più per novizi, ma per gente impegnata negli “ affari 52 3, 32| anche in distanza... e molta gente di lontano anche corse in 53 3, 32| nove mesi dell’anno alla gente abbandonata della campagna. 54 3, 33| immediatamente, dicendo alla sua gente: “Non fate mai attendere 55 3, 33| in beneficio della povera gente della campagna, come a V. 56 3, 33| V. M. del bene di questa gente abbandonata delle campagne: 57 3, 34| cui si ritrova la povera gente, specialmente delle campagne 58 3, 34| andati ajutando questa povera gente, girando per le campagne 59 3, 34| concorso e profitto della gente.~ ~Il Signore poi colla 60 3, 34| specialmente di questa povera gente della campagna, come ha 61 3, 34| totalmente nell’andar’aiutando la gente sparsa per le campagne e 62 3, 34| e che istruiscano quella gente incolta Di più, sono necessarie 63 3, 34| speciale che tal sorte di gente ha ricavato dalle missioni, 64 3, 34| accessibili alla povera gente, ma perché i congregati “ 65 3, 34| evangelici ed alla coltura della gente più abbandonata”21 .~ ~La 66 3, 36| Gli storici sono gente troppo seria per affidarsi 67 3, 36| Teologia, pubblicava per la gente di poca cultura e di borsa 68 3, 37| Fil. 1, 23) e la buona gente di Caposele accorsa intorno 69 1, 40| secondo la capacità della gente, la quale essendo per lo 70 1, 40| miei, e specialmente la gente rozza, ed ignorante sentano, 71 1, 41| barbaresche. Nel Regno molta gente delle province si era precipitata 72 1, 41| non vendendosi più pane, gente povera e agiata cominciò 73 1, 41| gli disse, vedete che la gente sen muore per la fame, bisogna 74 1, 42| per le confessioni della gente di campagna (1764), annunziato 75 1, 42| incita una gran quantità di gente d’ogni parte a seco sfogare.~ ~ 76 1, 42| provvedimenti per riparare che la gente non corra al precipizio.~ ~ 77 1, 42| che si era diffusa tra la gente: “ Monsignore costruisce 78 1, 44| religiosi, grandi dame e gente del popolo. I ricchi ne 79 1, 44| volentieri nelle comunità di gente comune, ma preferiva i conventi 80 1, 45| palazzo di Arienzo. E la gente commentava garbatamente: “ 81 1, 45| determinasse, dico, il numero della gente di servizio, giusta ciò 82 1, 45| residenza o nel lusso della gente che tengono al loro servizio, 83 1, 45| clero, notabili e povera gente. Benedisse tutti commosso 84 5, 46| tutte le province del Regno; gente umile, come quel caporale 85 5, 46| resta. Dio non ha bisogno di gente, ed ama i soli buoni ed 86 5, 46| non ha bisogno di molta gente; basta che restino pochi 87 5, 46| simile missione, diceva la gente, i padri devono restare 88 5, 47| direttamente destinata alla gente del popolo, neppure ai professori 89 5, 48| tanto frequente tra la gente di Chiesa di fronte alle 90 5, 49| si fa, e che quantità di gente bassa vi concorre: vi si