IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compunzione 2 comun 5 comunale 3 comune 90 comunemente 5 comuni 12 comunica 1 | Frequenza [« »] 91 marzo 91 modo 90 buona 90 comune 90 divina 90 essendo 90 forza | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze comune |
Parte, Capitolo
1 Pref | avuto un destino fuori del comune. Nato nella nobiltà napoletana 2 Bib | ROMANO A., La Città e il Comune di Napoli, Notizie storiche 3 1, 1 | di ognuno e la cupidigia comune a tutti avevano per lungo 4 1, 3 | beneficio ecclesiastico o mensa comune in qualche monastero? Alfonso 5 1, 3 | Benedettini, un posto alla mensa comune e a Gaetano, ben sistemato 6 1, 5 | allora conducevano, ménage comune nella vasta casa della “ 7 1, 8 | Maria SS., che, a beneficio comune, non mancò di far incidere 8 1, 9 | musica nell’irradiamento del comune maestro?~ ~Il nostro clavicembalista 9 1, 10(5)| A. ROMANO, La Città e il Comune di Napoli, Notizie Storiche 10 1, 10 | Liguori, con ammirazione comune, salire nei Tribunali di 11 1, 12 | identiche erano le cause e comune il bersaglio, Cosimo III 12 1, 12 | era sembrato fare causa comune con lui contro i Medici, 13 2, 13 | varie opere, che a beneficio comune già diede alle stampe. Professò 14 2, 15 | preghiera, di silenzio, di gioia comune, di indispensabile riposo. 15 2, 16 | grazioso egli era, e di comune compiacimento” 8 .~ ~Il 16 2, 16 | essendo capi di casa, farlo in comune colla famiglia. Digiuni, 17 2, 17 | Trento e il Vaticano II; in comune invece, oltre che in privato, 18 2, 17 | serviva da un unico piatto comune, ma ognuno riceveva la propria 19 2, 17 | tranquillo e li istruirà in comune. Occorrerà aspettare il 20 2, 19 | ubbidienza e con vita in comune. Mentre intorno tutto gridava: 21 2, 19 | congregazioni, con o senza vita in comune, fondate nel corso del XVII 22 2, 19 | congregazioni secolari senza vita in comune, votate alle missioni popolari, 23 2, 19 | vivevano del patrimonio comune (beni, rendite, decime), 24 2, 19 | beni provenivano o da un comune o da una famiglia e le chiese 25 2, 21 | erbacce durante l’orazione comune e lavori manualmente invece 26 2, 21 | a Scala verrà letta in comune: sembra che volti per sempre 27 2, 22 | che si facesse un deposito comune, che si chiamasse deposito 28 2, 22 | annunziate ed annunzio, di comune consenso col P. Lodovico 29 2, 22 | della personalità fuori del comune e dell’ossessione missionaria 30 3, 23 | ma l’asino... “L’asino è comune in tutti i paesi del Regno. 31 3, 23 | Scala: niente ufficio in comune (soprattutto questo!) ma, 32 3, 23 | mancando con questa la Vita comune, ch’è madre, e protettrice 33 3, 24 | il duplice istituto. Loro comune dovere non era forse accettare 34 3, 24 | almeno come a direttore comune della Casa. Già dunque può 35 3, 26 | per i religiosi la “mensa comune” (a chi entrava in un Ordine 36 3, 26 | diritto a sedere alla mensa comune, come sappiamo ben provvista 37 3, 26 | di rendite).~ ~La “mensa comune” era l’unica soluzione offerta 38 3, 26 | caratteristica solo sua, ma comune a baroni e baronesse, come 39 3, 26 | esso. Oltre la disciplina comune più volte la settimana, 40 3, 26 | egli, oltre l’Orazione in comune tre volte il giorno, si 41 3, 27 | stabilita si vide in tutti, con comune edificazione, la frequenza 42 3, 27 | Calvario, la Meditazione in comune nella Parrocchia di mattina, 43 3, 28 | prigionieri...). Era il patrimonio comune degli Ordini e delle società 44 3, 28 | dalla luce:~ ~“E debolezza comune tra i predicatori, testimonierà 45 3, 28 | sugli elementi del tronco comune agli altri missionari, appresi 46 3, 29 | stabilire l’orazione in comune in tutte le chiese.~ ~Nel 47 3, 29 | lo sappiamo. Ma “a senso comune era Alfonso tenuto per il 48 3, 29 | agevolarne l’esercizio in comune ed in particolare... introdurre 49 3, 29 | storia della meditazione in comune (il mattino in chiesa, la 50 3, 29 | promotori dell’orazione in comune. Di tutta questa azione 51 3, 29 | animazione dell’orazione in comune, delle istruzioni e dei 52 3, 29 | furono: la meditazione in comune al mattino; il suono delle 53 3, 29 | almeno per la meditazione in comune in famiglia i ritiri per 54 3, 29 | stabilirne la pratica in comune”33 .~ ~La parola di due 55 3, 30 | stati soggetti al regime comune e tenuti all’intera imposizione; 56 3, 31 | solo personalità fuori del comune. Inoltre negli ultimi tempi 57 3, 31 | sulla vita perfettamente comune e sulla proibizione di ogni 58 3, 32 | poi dipende il profitto comune del popolo”.~ ~Dodici anni 59 3, 34 | ebbero almeno una seduta comune di lavoro, alla quale parteciparono 60 3, 34 | Preti secolari viventi in comune sotto il titolo del SS.mo 61 3, 34 | secolari”, e la vita in comune già essenzialmente missione: 62 3, 34 | suoi confratelli, il cui comune sentimento fu di rifiutare. 63 3, 34 | meticolosità ma “sì” all’opera comune, la redenzione, nell’annegazione 64 3, 35 | faceva ascoltare la fede comune del popolo di Dio dal concilio 65 3, 35 | la critica: la credenza comune dei fedeli e quindi la fede 66 3, 35 | indomani dopo la meditazione in comune del mattino si presentarono 67 3, 35 | acquistare, e possedere in comune beni stabili, e qualunque 68 3, 35 | quali con tanto profitto comune de’ Popoli, e con indefessa 69 3, 37 | mezz’ora di orazione in comune.~ ~Celebrate senza canto 70 3, 37 | o conservatorio, né in comune, né in particolare. Una 71 1, 38 | sedersi alla meditazione comune per un intero mese e da 72 1, 40 | meditazione e l’ufficio in comune, le sue lunghe ore di lavoro 73 1, 40 | poi dipende il profitto comune del popolo. Ma devesi insieme 74 1, 42 | ed anche per bene della comune pace e concordia ” presentarono 75 1, 42 | riuscire con pace e quiete comune, e si dovessero stabilire 76 1, 43 | benedettine - le viventi in comune e le eremite - , suor Brianna 77 1, 43 | bisogno di altra grazia non comune a tutti, possa ognuno pregare 78 1, 44 | tutte le case il digiuno comune del sabato. La divina Madre 79 1, 44 | nelle comunità di gente comune, ma preferiva i conventi 80 1, 44 | semplicemente la convinzione comune della città e del Regno. 81 5, 46 | incondizionato dono di sé all’opera comune della missione manifestando 82 5, 47 | Tuttavia, perché tale comune letizia sia assoluta dovunque 83 5, 48 | traccia di povertà e di vita comune, invece del voto e del giuramento 84 5, 48 | Regola, né povertà, né vita comune, avevano messo tutta la 85 5, 49 | prego, dopo essersi lette in comune, conservarsi in archivio ”.~ ~ 86 5, 49 | mezz’ora di meditazione in comune, nell’inverno la mattina, 87 5, 49 | la santa povertà e vita comune che a Dio si è giurata; 88 5, 49 | della vita perfettamente comune, proibiamo a tutti di applicare 89 5, 49 | nella Comunità e si metta in comune in mano del Superiore della 90 5, 49 | dal nostro Vicario, sia in comune a tutti, o in particolare