IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bunale 1 buoi 1 buon 96 buona 90 buonaccia 12 buonacquisto 2 buonanno 1 | Frequenza [« »] 91 ebbe 91 marzo 91 modo 90 buona 90 comune 90 divina 90 essendo | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze buona |
Parte, Capitolo
1 1, 5| riuscire a “pronunziare con buona grazia” i versi, cioè cercando 2 1, 5| ben s’intende, di tutta la buona società, si sostituirà al 3 1, 5| opera di un cartesiano di buona stoffa, anche se molto aperto, 4 1, 7| giudicare se essa non è buona”.~ ~Il diritto civile conquisterà 5 1, 9| canto nella chiesa è cosa buona, perché si fa in lode di 6 1, 11| mio Fratello, io non era buona per Alfonso Liguori; ora 7 1, 11| Liguori; ora ch’è morto, sono buona: si vede, che si vuole la 8 1, 11| forza verso questo “Capo di Buona Speranza” e con l’autorità 9 1, 12| rimettere Alfonso sulla buona strada:~ ~- Occupatene tu 10 2, 13| l’ascolto sincero della buona novella, gli interrogativi 11 2, 15| missionari e gli uomini di buona volontà, armatisi di corde 12 2, 15| Napoli era sembrato cosa buona non assisterli; il disprezzo 13 2, 15| al cielo era certo cosa buona, ma era ancora meglio salvare 14 2, 16| esempio confermarsi nella buona e santa vita, ed Io debbo 15 2, 17| stessa missione di portare la buona novella? I due ruscelli 16 2, 17| del tempo e diffondere la buona dottrina. Veramente altra 17 2, 18| parlerà spesso del Capo di Buona Speranza, dove aveva fatto 18 2, 18| congederà, non del tutto in buona fede, come eccentrico e 19 2, 19| più ozio e commodo e più buona salute ” 12 . Pensateli 20 2, 20| mandato ad annunziare la buona novella ai poveri”. E senza 21 2, 20| Raccontava ei medesimo, che buona parte di quei contadini 22 2, 20| Giuseppa della Croce: un’anima buona, ma non una stella. Invano 23 2, 21| libertà, dichiarò Giulia alla buona superiora, giammai mi monacherò 24 2, 21| del Signore. Siete sulla buona strada.~ ~“Il Signore, aggiunge 25 2, 21| passasse prima di tutto per la buona salute delle figlie, le 26 2, 21| benedetto è servito: avete buona mano col Vescovo: avete 27 2, 21| che cilizi! Vi mando una buona provvista di libri che, 28 2, 22| del Vangelo (“Portate la buona novella ai poveri, a ogni 29 3, 24| niente vieta di perorare la buona fede di questo prete assolutista 30 3, 25| Perché anche tra persone di buona volontà tutto rischia di 31 3, 25| essere l’ultima volta, quella buona e perché non voleva più 32 3, 25| indurre obbligo...”15 .~ ~Una buona mossa portò con sé altre 33 3, 26| soggetto provato, e d’ogni buona carata...”.~ ~Il povero 34 3, 26| dell’Indie vi è il Capo di Buona Speranza, dove sono molte 35 3, 26| abbandonate del Capo di buona speranza è da Dio, ed è 36 3, 26| speranza è da Dio, ed è buona, per conseguenza. Ma io 37 3, 26| portarsi da pochi, non è buona regola. Ma la vostra fiducia 38 3, 27| che sembra aver avuto in buona dose il gusto del comando, 39 3, 27| abbandonate “Portare la Buona Novella ai poveri” era il 40 3, 27| subito ripresi da un re di buona volontà, promulgati come 41 3, 27| Mazzini: Scala morirà così in buona salute.~ ~Nuove esorbitanti 42 3, 29| solo di strappare una “ buona ” confessione senza domani, 43 3, 29| pace e la sua vita su una buona strada.~ ~Il cronista della 44 3, 31| da lui scelto. Dopo una buona ora di preghiera, gli elettori 45 3, 31| abbandonati: la Cina, il Capo di Buona Speranza... Sfortunatamente, 46 3, 31| cambiarono mestiere e una buona trentina di giovani donne 47 3, 31| pervenuta la notizia della buona risoluzione o inclinazione 48 3, 31| gradimento immenso; onde vi è buona speranza che il Principe 49 3, 32| Dottrina Cristiana non è buona”1 . Decise perciò di imporre 50 3, 32| Antonio Lucci. Buona parte del loro tempo e delle 51 3, 33| che ora le cose stanno con buona speranza: Brancone impegnato, 52 3, 33| Stamattina poi, ho fatto una buona sbattagliata con Mannarini, 53 3, 33| punto ”, sul quale dopo “una buona sbattagliata” Mannarini “ 54 3, 35| ambedue figli felici di questa buona Madre ”, svelandogli il 55 3, 35| semplice. Di fronte alla buona fede dei confratelli, il 56 3, 36| immaginarlo sospeso alla buona volontà della sua creatura 57 3, 36| significherebbero allora buona volontà, impegno, moralità, 58 3, 36| peccatrice: la natura umana è buona, bella e pura; la liberta 59 3, 36| Rinascimento, la natura è buona, nell’uomo ragionevole la 60 3, 36| caduto, che lasciava nella buona fede il vizioso - anche 61 3, 36| dottrine, che ho ricavate buona parte dal P. Zaccaria nell’ 62 3, 37| Cristo (Fil. 1, 23) e la buona gente di Caposele accorsa 63 3, 37| 1752-1755 erano stati in buona parte divorati dalla sua 64 3, 37| espressioni volute dalla buona educazione, che non vengono 65 3, 37| replica non gli è fatta buona... ”.~ ~Ubbidienza: per 66 1, 39| Principe pio, onesto e di buona volontà, non ritornò nella 67 1, 39| assicurazioni di sincera buona volontà.~ ~- Per carità, 68 1, 39| Villani volle restar solo, e buona pezza di tempo si trattenne 69 1, 39| L’ingenuo damerino era di buona volontà, per cui abbassò 70 1, 40| un altro così... Dico di buona volontà; perché se ci sta 71 1, 40| con torte. Sapendo che la buona atmosfera comincia in cucina, 72 1, 40| seminaristi. Ma le raccomando la buona carta, ed alzi qualche cosa 73 1, 41| vita, se non per fare una buona morte in grazia di Dio?~ ~ 74 1, 41| grazia di Dio?~ ~Della vostra buona morte io ve ne assicuro, 75 1, 43| la Cina, verso il Capo di Buona Speranza, non aveva mai 76 1, 43| e tengo che non istà in buona coscienza chi vuole obbligare 77 1, 43| il mio libro contiene una buona Dogmatica... Già se ne sono 78 1, 44| sembrò portare l’occasione buona: crescendo la marea che 79 1, 44| ritornerà al mondo, e sarà buona secolare”. A S. Girolamo 80 1, 44| grande speranza che questa buona Madre non lascerà di avere 81 1, 45| non potrà ammetterli in buona coscienza.~ ~Bramerei inoltre 82 1, 45| informazioni della loro buona vita e dottrina necessaria 83 1, 45| certe grazie che guastano la buona disciplina; come sarebbe 84 5, 46| novizi erano passati una buona parte dei giovani: “ per 85 5, 46| Frattanto ringraziamo Dio della buona idea che ha il Papa di noi. 86 5, 46| Monsignore Macedonio, per la buona intenzione che conserva 87 5, 46| povertà della sua casa e la buona retribuzione dei quaresimali, 88 5, 47| che Gesù Cristo mi dia una buona morte; perché mi sento molto 89 5, 47| anche di servirsi di carta buona, benché a costo di un aumento 90 5, 49| specialmente per la mia buona morte.~ ~Anch’io ringrazio