IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occasionale 1 occasione 32 occasioni 5 occhi 87 occhiali 5 occhiata 1 occhielli 1 | Frequenza [« »] 87 dare 87 famiglia 87 lavoro 87 occhi 86 5 86 avesse 86 capitale | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze occhi |
Parte, Capitolo
1 Pref | poi da Roma, passò agli occhi di alcuni come un “gesuita 2 Pref | Vincenzo dei Paoli salta agli occhi dello storico che, leggendo 3 1, 1| ancora oggi sotto i nostri occhi a livello mondiale; ieri 4 1, 4| casa, sulle labbra, negli occhi; un silenzio da far trattenere 5 1, 4| della sera e, persi gli occhi e la memoria, si rivolgerà 6 1, 5| e vive corrono sotto gli occhi e sembrano rincorrersi. 7 1, 6| gente singhiozzava con gli occhi che bruciavano per la polvere 8 1, 8| Anima mia, alza gli occhi e guarda quell’uomo crocifisso. 9 1, 10| al combattimento, aveva occhi ben aperti sulle tentazioni 10 1, 10| custodire come la pupilla degli occhi.~ ~10. Un Avvocato, che 11 1, 11| vedevasi immobile cogli occhi fissi nell’Ostensorio, e 12 1, 12| passata cento volte sotto gli occhi dell’avvocato, sfuggendo 13 1, 12| non solo perché ai loro occhi era il migliore non avendo 14 1, 12| dalla grazia sotto i suoi occhi da più di vent’anni. E concluse:~ ~- 15 2, 14| benché leggermente, gli occhi vostri e del nostro Dio. 16 2, 14| Teresa di Gesù; finché avrà occhi che reggeranno alla fatica, 17 2, 15| sicura, che abbiamo sotto gli occhi, Alfonso scrisse al cardinale 18 2, 17| persona, un disperato agli occhi della società e agli stessi 19 2, 17| società e agli stessi suoi occhi; messo sottosopra da una 20 2, 17| gruppo, spalancando gli occhi e tendendo le orecchie. 21 2, 18| doveva solo alzare gli occhi per vedere l’affresco, fattovi 22 2, 18| rifletto, ed ho veduto cogli occhi, dirà il P. Fatigati al 23 2, 19| Napoli (5.000 ab.) ebbero occhi solo per l’abito liso del 24 2, 20| dalla strada”, Alfonso ebbe occhi, orecchie e lingua solo 25 2, 22| vuole, che passi sotto gli occhi suoi, e ne facc’il giudizio, 26 3, 24| devono passare sotto gli occhi purgatissimi de’ Superiori 27 3, 25| non riuscì a staccare gli occhi dal celebrante trasfigurato 28 3, 25| Pii Operai, era ai suoi occhi l’esperto di vita religiosa 29 3, 25| Amalfi, Mons. Scorza, agli occhi del quale il duplice Istituto 30 3, 26| di Ciorani; sotto i loro occhi al limitare delle ripide 31 3, 26| Per questo aveva messo gli occhi sul “ castellino ”, a cento 32 3, 26| Città (Caiazzo) sotto gl’occhi dello stesso Vescovo che 33 3, 26| dagli Austriaci sotto gli occhi burloni dei napoletani, 34 3, 27| Alfonso, che già “levava gli occhi e guardava i campi biondeggianti 35 3, 27| pubblica, cioè un delitto agli occhi del potere civile. Questo 36 3, 28| passare inosservati ai suoi occhi; da otto anni li seguiva 37 3, 29| ma le sue dita e i suoi occhi (senza occhiali) scorrevano 38 3, 29| allora finalmente parlargli occhi negli occhi. No, signora! 39 3, 29| finalmente parlargli occhi negli occhi. No, signora! Alfonso, girata 40 3, 29| e ci stropicciamo gli occhi nel leggere il seguito) - 41 3, 29| stimo, come la pupilla degl’occhi miei... ”. Ma “ la cosa 42 3, 30| superiore, avendo fissati gli occhi in una statuetta di S. Michele, 43 3, 30| redentorista ” ai suoi occhi; Liguori si trovò anche 44 3, 31| elezione tenessero avanti gl’ occhi la Maggior Gloria di Dio, 45 3, 31| venne meno, sotto i suoi occhi, spossato dall’apostolato: 46 3, 31| Con Saint Jure sotto gli occhi, Liguori sceglieva, mutava 47 3, 32| alla soffitta, sotto gli occhi stessi del canonico. Tanto 48 3, 32| casa, non credeva ai suoi occhi e alle sue orecchie: quel “ 49 3, 33| Vinto? Lo si vedrà. Ai suoi occhi era solo un intervallo per 50 3, 34| gli aveva fatto aprire gli occhi un uomo ben al corrente, 51 3, 34| Alfonso al primo incontrarsi occhi con occhi con detto padre 52 3, 34| primo incontrarsi occhi con occhi con detto padre disse: Mò 53 3, 34| gli saltarono subito agli occhi: “Gloria Patri! L’Approvazione 54 3, 35| quattro io li amava quanto gli occhi miei, perché veramente erano 55 3, 35| cuore e colle lagrime agli occhi. Io voglio sperare che V. 56 3, 35| fuggire i difetti, fatti ad occhi aperti, e specialmente quelli 57 3, 36| Alfonso de Liguori. Ai nostri occhi la dottrina di questo santo 58 3, 36| Signore. E più accetta ai suoi occhi un’anima perfetta che mille 59 3, 37| volesse queste sposarle ad occhi aperti e difenderle, o almeno 60 3, 37| avessero avuto avanti gli occhi prima la gloria di Dio e 61 3, 37| missionari avrebbero avuto agli occhi del potere lo status di 62 1, 38| cera, non credette ai suoi occhi: la lettera di Mons. Andrea 63 1, 38| e senza parola, con gli occhi pieni di lagrime. Riprendendosi 64 1, 38| lacrime che gli vennero agli occhi. Per riempire l'insopportabile 65 1, 40| diceva, è la pupilla degli occhi miei~ ~Perciò era inflessibile 66 1, 41| ginocchio e con le lagrime agli occhi.~ ~- Date, diceva Alfonso 67 1, 41| andare e venire con gli occhi pieni di lagrime attraverso 68 1, 42| sempre con sé e, sotto gli occhi di Don Giovanni Manco, nel 69 1, 42| screditare l’Istituto agli occhi del grande pubblico.~ ~Ma 70 1, 42| seminario” e tenere gli occhi dieci volte aperti: “ Certi 71 1, 42| confessione a’ predicatori ad occhi”.~ ~La prima pastorale però 72 1, 43| disse il malato, aprendo gli occhi e baciando la mano del visitatore.~ ~ 73 1, 43| possibilità di grazia agli occhi del censore governativo, 74 1, 44| diverso da quello dei suoi occhi ammalati, confermate poi 75 1, 44| Adunanza, come la pupilla degli occhi suoi: e noi lo vediamo coll’ 76 1, 45| così potranno aprir gli occhi, e lasciar il peccato”.~ ~ 77 1, 45| gloria di Dio avanti gli occhi, il Signore poco l’assisterà, 78 5, 46| patrimonio familiare, ma ai suoi occhi erano tutti beni degli indigenti, “ 79 5, 47| ci fanno avere avanti gli occhi la nostra fine di eterno 80 5, 47| non essere ridicolo agli occhi dei suoi pari e pericoloso 81 5, 48| de Liguori aveva 83 anni, occhi consumati che gli rendevano 82 5, 48| stentare...~ ~Rivolti gli occhi verso il Crocifisso:~ ~- 83 5, 48| questo colpevole ai suoi occhi non era altri che lui e 84 5, 48| chiedeva “con le lagrime agli occhi” alla S. Congregazione di 85 5, 49| benedizione e Alfonso, aperti gli occhi, con voce chiara disse: “ 86 5, 49| spontaneamente, aperti gli occhi e con voce forte disse: “ 87 5, 49| fossero scomparsi ai suoi occhi, annunziò i disegni di Dio. “