IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capistrano 1 capita 4 capital 1 capitale 86 capitali 5 capitana 21 capitanata 1 | Frequenza [« »] 87 occhi 86 5 86 avesse 86 capitale 86 molti 86 monastero 86 sacramento | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze capitale |
Parte, Capitolo
1 1, 1| Costantinopoli nel XV secolo, la capitale più popolosa del mondo, 2 1, 1| braccia sono il loro unico capitale. Riunendosi all’alba sulla 3 1, 1| impossibile le strade della capitale, sopprimendo parchi e giardini 4 1, 2| ereditario il governo della capitale3 .~ ~L’istituzione delle “ 5 1, 2| boschetti, a Nord della capitale, oltre Capodimonte; dietro 6 1, 2| dote 21 , ma ignoriamo il capitale di sentimenti messo insieme 7 1, 3| lacchè è generale nella capitale, e distingue le persone 8 1, 3| di Napoli di ritrovarsi capitale, non già semplice capoluogo 9 1, 5| ne contavano cinque nella capitale, dei quali uno riservato 10 1, 5| cartesiano non riveste allora capitale importanza, anche perché 11 1, 6| Gaeta 3 . Intanto dalla capitale partirono messaggeri a offrire 12 1, 6| Spagna a quelli d’Austria; la capitale partenopea non avrà ancora 13 1, 7| di tutti i vizi, il vizio capitale dell’ozio napoletano era 14 1, 7| Inquisizione diocesana (uno per la capitale e uno per il Regno), quello 15 1, 7| consiglio municipale della capitale, l’oratorio, la cattedrale ( 16 1, 10| ordini mendicanti della capitale 6 .~ ~Come in ogni altro 17 1, 10| prefetto di polizia della capitale e dei suoi venti sette “ 18 1, 10| tribunali e dei salotti della capitale cominciò a correre la voce: 19 1, 11| ogni città italiana, ogni capitale europea.~ ~“ L’Europa adottava 20 1, 12| non potrà passare per la capitale senza ritrovare i due poli 21 2, 13| due cleri secolari della capitale. Non parliamo per ora del 22 2, 13| che vivacchiavano nella capitale, ma anche impedire a tutto 23 2, 13| Su questo punto capitale, Tannoia nota: “Prese per 24 2, 13| penisola e perfino nella capitale della cattolicità 27 , Ecco 25 2, 15| densamente popolata della capitale, con i suoi fondachi, piccoli 26 2, 15| disprezzata e più temuta della capitale, da cui era partito nel 27 2, 15| in tutte le chiese della capitale.~ ~Tutte infatti attendevano 28 2, 17| permanente missione della capitale, che lo porterà ben presto 29 2, 17| Vicaria, governatore della capitale e prefetto di polizia, che 30 2, 18| 1711. Ben presto noto nella capitale come disegnatore, Ma Kuo-hsien ( 31 2, 19| vitalità degli scambi, la capitale e l’entroterra costituivano 32 2, 19| Campania felix alle porte della capitale da “ ottentotti ” e da “ 33 2, 19| almeno 3.000 per la sola capitale, però resta il fatto che 34 2, 19| alla periferia nord della capitale. In ognuna di queste missioni, 35 2, 20| quello che una volta era capitale; altre cose son diventate 36 2, 20| fecero vela verso Amalfi.~ ~Capitale dal IX secolo di una fiorente 37 2, 20| fondato e animato nella capitale un’accademia di scienze 38 2, 21| a venti chilometri dalla capitale, con quattro signore: Donna 39 2, 21| perduta, che, diffusa nella capitale, letta e discussa nei circoli 40 2, 22| Giuseppe Iorio al clero della capitale. Le misteriose righe della 41 2, 22| Furono di ritorno nella capitale sabato 17 novembre, dal 42 2, 22| degli Illustrissimi nella capitale e nel Regno, a trentacinque 43 2, 22| in missione nella stessa capitale. Con undici confratelli 44 2, 22| fossa dei leoni ” della capitale. Che raccogliesse in fretta 45 3, 23| asino, si allontanava dalla capitale, prendendo, lungo l’incomparabile 46 3, 23| villaggi e casolari.~ ~La capitale lo rivedrà solo per rari 47 3, 23| durante i suoi soggiorni nella capitale. L’esempio e i discorsi 48 3, 23| Alfonso aveva riguadagnato la capitale, dalla quale solo tre settimane 49 3, 23| in qualche chiesa della capitale che lo torturava - è facile 50 3, 24| che vivevano sparsi nella capitale, si riunivano tre o quattro 51 3, 24| principali di questo documento di capitale importanza:~ ~“ Viva Gesù, 52 3, 24| certo questi a mancare nella capitale!~ ~- Quanto è accaduto, 53 3, 25| il Regno e soprattutto la capitale erano soprassaturi di bocche 54 3, 26| Napoli e Chiazzo. Nella capitale si fermarono per vari contatti 55 3, 26| offrire le chiavi della capitale all’infante, che però non 56 3, 26| abbandonata dei popolani della capitale ed era partito per le campagne. 57 3, 27| accuse ai tribunali della capitale, dove però Alfonso era fin 58 3, 29| Liguori, da cinque anni nella capitale a bandire la prostituzione 59 3, 29| cominciavano già alle porte della capitale. La città intra muros traboccava 60 3, 29| 1741, prese la strada della capitale, dove trovò ospitalità presso 61 3, 32| capovolse: Margotta, Zoppi e il capitale del santuario assicureranno 62 3, 33| di più a Palermo, l’altra capitale delle Due Sicilie!... Alfonso 63 3, 33| Alfonso partì dalla terribile capitale. Vinto? Lo si vedrà. Ai 64 3, 33| per ben quattro mesi nella capitale, con Celestino de Robertis, 65 3, 33| quanto aveva sofferto nella capitale: lasciandola nella primavera 66 3, 34| congregazioni missionarie della capitale, ai Lazzaristi e ai Pii 67 3, 34| Alfonso venne spesso nella capitale? Certamente vi si trovava 68 3, 37| manifestazioni e da questa capitale dove sentiva crescere il 69 3, 37| numerosi soggiorni nella capitale avevano permesso al P. de 70 1, 38| collocazione, a sole 7 leghe dalla capitale e dalla corte (era facile 71 1, 38| dei migliori medici della capitale, che lo interrogò:~ ~- Come 72 1, 39| religiosi e civili della capitale: da San Nicandro, il precettore 73 1, 40| Durazzano; tra i due, la piccola capitale, S. Agata. Infine a sud-est 74 1, 40| Moretto”, una cima della capitale, ma monsignore non volle 75 1, 41| attanagliava il popolo minuto della capitale, mentre alti personaggi 76 1, 41| clandestini, portare grano nella capitale e castigare “gli usurai 77 1, 41| chicco!), per portare nella capitale dopo un mese solo 66.062 78 1, 41| era precipitata verso la capitale, seguendo le carrette che 79 1, 41| non mutando pensiero fate capitale, che la carrozza è vostra, 80 1, 41| provincia sì, ma per la capitale fu l’inizio di ciò che l’ 81 1, 43| soggiorno forzato nella capitale, il missionario dei contadini 82 1, 43| e specialmente in questa Capitale, che vantasi del titolo 83 1, 44| uffici e i tribunali della capitale 7 .~ ~Nel corso del 1766, 84 1, 44| Marcello Mazzone, per la capitale, lasciata a dorso d’asino 85 1, 44| monasteri che allora contava la capitale.~ ~Ritornò più volte nel 86 1, 45| consulto con i professori della capitale, ma - Che forse, disse,