Parte, Capitolo

 1    1,     4|             i galloni, temperare la voce, giocare con i figli, ma
 2    1,     5|          perfezione del tono, della voce, della dizione, del gesto;
 3    1,     6|       vomitando fiamme e facendo la voce grossa; sabato 30: il cratere
 4    1,     9|         Cecilia leggendaria e senza voce (cantava solo “col cuore”),
 5    1,     9|          gesto, l’inflessione della voce, la prosodia delle sillabe,
 6    1,     9|          tutto”: impostazione della voce, tutta la gamma degli strumenti,
 7    1,     9|         significa che, per farvi la voce, dissipate lunghe ore che
 8    1,    10|            unanimità, senza nessuna voce discordante”, malgrado la
 9    1,    10|      capitale cominciò a correre la voce: è competente, questo novello
10    1,    11|      lasciato cadere nel deserto la voce e gli scritti di questo “
11    1,    12|             il suo cuore intese una voce, distintamente:~ ~- Lascia
12    1,    12|         crollasse e sentì la stessa voce:~ ~ ~ ~ ./. Lascia il mondo,
13    1,    12|           del mancato baciamano, la voce degli Incurabili, la “resa”
14    1,    12|          dall’oratoriano Pagano (la voce stessa di Dio per la madre),
15    2,    13|           quale vicario di Cristo e voce di tutta la Chiesa; contro
16    2,    15|          sua processione con la sua vocesonora e chiara”, entrò
17    2,    16|            Iddio ubbidisce alla mia voce, ed io debbo ubbidire alle
18    2,    16|      preghiere, coll’esempio, colla voce, e coll’opera.~ ~8. Ho bisogno
19    2,    16|            Sonora e chiara aveva la voce. Spaziosa che fosse la Chiesa,
20    2,    17| Sacramentale Confessione. Uno dando voce all’altro, si vedevano concorrere
21    2,    17|          correva in tutta Napoli la voce di una setta delle costolette,
22    2,    18|     indicherò” (Gen. 12, 1): era la voce interiore udita fin dal
23    2,    18|         sentì dalle porte aperte la voce del predicatore. Era la
24    2,    18|             del predicatore. Era la voce del figlio. Sceso da carrozza,
25    2,    20|           sua ansa sulfurea (“Corre voce che il P. Falcoia ne è stato
26    2,    20|             Pastori l’un l’altro la voce, vi concorse altra gente;
27    2,    20|          nel loro abbandono. Era la voce dello Spirito di Dio? Prima
28    2,    22|           cantandola poi con la sua voce magnifica assieme alla trentina
29    3,    23|       rassegnarsi a perdere questa “voce dello Spirito Santo”, come
30    3,    25|      sentirà alle volte ricordare a voce alta: “Oh grotta mia: oh
31    3,    26|           si davano nei villaggi la voce l’un l’altro: “ Andiamoci
32    3,    26|             riserbo poi a dirtele a voce, se piace a Gesù Cristo.
33    3,    26|            necessità e sempre colla voce bassa, e due ore il giorno
34    3,    26|             di Dio e dei poveri. La voce di Don Giulio Torni, che
35    3,    27|         perché spargesse in giro la voce che essa faceva le notti
36    3,    27|         ancora a far sentire la sua voce ai duchi, marchesi e conti
37    3,    28|               agghiacciante come la voce di un fantasma. Preferiva
38    3,    28|            familiarmente con la sua vocesonora e chiara ” alla
39    3,    30|          prima con lettere, e poi a voce dal P. D. Alfonzo, intorno
40    3,    30|           trattato, per prenderne a voce gli oracoli di V. S. Ill.
41    3,    31|        Alfonso con la sua splendida voce non per la sua promozione
42    3,    31|    consiglieri: questi avevano solo voce consultiva, non~ ~ ~ ~ ./. 
43    3,    31|         madre di Don Tipaldi, ma la voce aveva fatto il giro. Imbaldanzita
44    3,    32|       divina parola e colla propria voce... E che? forse per sola
45    3,    32|            più degli altri muove la voce del proprio pastore!”. Alfonso
46    3,    32|            riconosceva quindi alla “voce” del vescovo una maggiore
47    3,    32|            la sua presenza e la sua voce.~ ~“Ma oh Dio! che dicono
48    3,    32|         mandati, arrivavano come la voce del primo pastore della
49    3,    32|               in tutto il Regno una voce autorevole diede grande
50    3,    35|            poi anche lui i voti con voce scossa dai singhiozzi. Alla
51    3,    36|           senza suscitare la minima voce di protesta; anzi vescovi,
52    3,    37|        volta “non corrispondendo la voce alla grandezza del Duomo,
53    3,    37|             di mano miracoli che la voce popolare ingrandiva e moltiplicava;
54    3,    37|         Congregazione”.~ ~La stessa voce, lo stesso uomo - “Siate
55    3,    37|    strumento e con la sua splendida voce incominciò:~ ~ ~ ~“Quanto
56    3,    37|             si leggessero da capo a voce alta tutte le Regole e Costituzioni
57    3,    37|          senza tristezza che la sua voce non era più capace di riempire
58    3,    37|            non potendo distender la voce ne’ più lontani angoli della
59    1       |      condurre~ ~ascolteranno la mia voce.~ ~(Gv. 10, 14-16)~ ~ ~ ~
60    1,    39|             alcun rimedio, né nella voce di Farinelli, né nel latte
61    1,    39|             cominciava a correre la voce: “ Mons. de Liguori sarà
62    1,    39|      Tommaso Ricchini, di parlare a voce più alta.~ ~ ~ ~ ./. Beatissimo
63    1,    39|          tesoro della lezione. E la voce si diffuse veloce attraverso
64    1,    40|         tutta la Diocesi. Sparsa la voce che Monsignore fa limosina,
65    1,    42|        malati e dovunque correva la voce di guarigioni verificatesi
66    1,    42|             paesi della diocesi. La voce del Pastore fa altro profitto
67    1,    42|            fa altro profitto che la voce degli altri... Procuri di
68    1,    43|            cathedra, cioè in quanto voce della Chiesa infallibile .~ ~
69    1,    43|           del mondo intero e di una voce che né il potere, né l’età,
70    1,    44|          cappella di S. Gennaro; la voce del predicatore si capì
71    1,    45|           tanto cuore per lui.~ ~La voce di questo decesso però ebbe
72    1,    45|    aspiranti successori sparsero la voce che la diocesi era all’abbandono
73    1,    45|      insistere:~ ~- No, rispose, la voce del Papa è voce di Dio per
74    1,    45|         rispose, la voce del Papa è voce di Dio per me; e muojo contento,
75    1,    45|           segreto, se non alzano la voce, non posso ascoltarli.~ ~
76    5,    46|       vescovo in preghiera spesso a voce alta, come faceva anche
77    5,    46|       raccomandato a tutti, e colla voce e colla penna, la santa
78    5,    46|            più forte. Invece la sua voce, pur bella e sonora fino
79    5,    46|       febbraio 1779, quando fece la voce grossa:~ ~“Dopo avere scritto
80    5,    47|          1778 a Napoli si sparse la voce della conversione di Voltaire,
81    5,    47|              giuria” gli ha dato la voce: la voce di un popolo che
82    5,    47|             gli ha dato la voce: la voce di un popolo che canta Liguori.~ ~
83    5,    48|           sarebbe stata ammessa con voce deliberativa alle sedute
84    5,    49|      Alfonso, aperti gli occhi, con voce chiara disse: “Dominus noster
85    5,    49|              aperti gli occhi e con voce forte disse: “ Benedico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License