IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] santificazione 13 santissima 30 santissimo 15 santità 85 santo 229 santonicola 1 santorelli 1 | Frequenza [« »] 85 pagine 85 peccato 85 pochi 85 santità 85 stati 85 torni 85 verità | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze santità |
Parte, Capitolo
1 Pref | arrivata la fama della sua santità. Quando finalmente riuscì 2 Bib | processi ordinari su la fama di santità del Servo di Dio P. Cesare 3 1, 7| possibile resistere alla sua santità), portando così la sua fervorosa 4 1, 11| venti anni “in odore di santità” il 30 ottobre 1724.~ ~Un 5 2, 14| ma maestri “ moderni ” di santità e di zelo apostolico, con 6 2, 14| tiepidezza alla virtù, alla santità, alla contemplazione, al 7 2, 14| madrina e il padrino della sua santità e del suo insegnamento, 8 2, 14| mano, fino alle vette della santità.~ ~In questa ascensione 9 2, 14| cattolico per dottrina e santità” 19 .~ ~Dobbiamo cogliere 10 2, 14| un tratto dell’autentica santità, che è partecipazione dello 11 2, 14| dissocierà mai “dottrina e santità”, né nella sua vita, né 12 2, 14| ecclesiastiche farà ormai parte della santità. Data la sua resistenza 13 2, 16| onorare la Chiesa colla santità della vita, collo zelo, 14 2, 16| fu lunga e grande la sua santità! Si chiamava Giovanni Olivieri: 15 2, 17| autunno 1723. I neofiti della santità avevano ben presto deciso 16 2, 17| fratelli”, per la loro santità di vita, venivano avvicinati 17 2, 17| conversione, di perseveranza e di santità, forte di due motori: la 18 2, 21| interiore profonda, fatta di santità e di ascolto del disegno 19 2, 22| un gesuita impastato di santità e di sapere.~ ~Ferme e identiche 20 3, 23| Povertà, non vi può essere santità in Congregazione. Dippiu: 21 3, 23| pronto all’ascesa della santità, in qualità di fratello 22 3, 23| il fratello di cuore e di santità Gennaro Sarnelli. Dal 7 23 3, 25| Era chiedere troppo! La santità, la povertà, l’estenuante 24 3, 25| ottimista e gioviale, dalla santità discreta e radiosa.~ ~Si 25 3, 25| maestra della vita e della santità... Ma Chierchia era stato 26 3, 25| stretti, in gioiosa povertà e santità. Un pianterreno con cinque 27 3, 26| Istituto, e molto più la santità di Alfonso: l’uno e l’altro 28 3, 26| alla vita di preghiera e di santità.~ ~In questo Alfonso de 29 3, 26| intenzione era far uscire la santità da “questo completo ritiro” 30 3, 26| sola perseveranza, ma la santità di tutta la vita, una santità 31 3, 26| santità di tutta la vita, una santità che “faceva prodigi” (L’ 32 3, 27| forza della sua irradiante santità: “Al vedersi Alfonso così 33 3, 27| oggi vivente con fama di santità, mi unii ancora io con costoro, 34 3, 27| cose storte, fanno della santità un mestiere per infinocchiarci 35 3, 27| raggi della sua perfezione e santità con predicare a’ popoli, 36 3, 27| tanta fiducia, preghiera e santità 19 .~ ~“E sempre che io 37 3, 27| laici e clero, in cerca di santità, ma troppo piccola, troppo 38 3, 29| rifiorire le virtù e la santità: ed ecco il mondo santificato”4 .~ ~ ~ ~ 39 3, 29| della grazia”25 ~ ~Era la santità: per i cocchieri di Napoli, 40 3, 30| discordia tra le due Potestà, la Santità di Nostro Signore Benedetto 41 3, 30| fondo né la grandezza né la santità.~ ~ ~ ~ 42 3, 31| eccellere nella~ ~ ~ ~ ./. santità era la norma di quasi tutto 43 3, 31| vi regnava, e l’odore di santità, che spirava da per tutto. 44 3, 31| condotta de’ nostri, e della santità del Figlio, coraggioso risolve, 45 3, 32| alcuni giganti di zelo e di santità, come Costantino Vigilante 46 3, 32| gli chiedeva:~ ~- Perché, Santità, è così pallido e tremante?~ ~- 47 3, 32| idea, che si aveva della santità di Alfonso. Predicava egli 48 3, 32| secondo. Cafaro, prodigio di santità, era dolce e affabile con 49 3, 32| in opinione di maggiore santità, che lo stesso S. Alfonso... 50 3, 33| di Cristo; che crede alla santità vivente del P. Pepe gesuita 51 3, 33| e l’approvazione di Sua Santità, divengono Collegj legittimi, 52 3, 34| supplicando espongono alla Vostra Santità, come essendosi per più 53 3, 34| opera mentovata. Ma se la V. Santità non si degnerà di concedere 54 3, 34| dunque a’ piedi della V. Santità, esso Supplicante e suoi 55 3, 34| supplicano per L’amore che V. Santità conserva della gloria di 56 3, 34| suoi piedi; sperando da V. Santità, che ha tanto zelo per la 57 3, 35| folgorazione: “Dunque la santità è tale, che esige rispetto 58 3, 35| Grazie di protezione, di santità, ma prima di tutto di misericordia: “ 59 3, 35| momento l’Immacolata supera in santità tutti gli uomini e tutti 60 3, 35| di grazia sorpassa nella santità fin dalla sua concezione 61 3, 36| volontà, impegno, moralità, santità?~ ~All’inizio del secolo 62 3, 36| nella calda luce della sua santità, dato che fu un uomo posseduto 63 3, 36| prudenziale, frutto della santità, fin dai primi anni del 64 3, 36| la morale e un’altra la santità, non così per il P. de Liguori 65 3, 36| all’ascensione verso la santità, passo dopo passo.~ ~Contemporaneamente 66 3, 36| della morale popolare della santità, la Pratica di amar Gesù 67 3, 36| uomo in piedi ”, della santità per tutti, stiamo navigando 68 3, 37| ricreazioni... O terribile santità 16 .~ ~Eppure era tanto 69 3, 37| Questo spirito di santità fece dettare ad Alfonso 70 3, 37| nuovo centro di luce e di santità 31 .~ ~ ~ ~Egli però non 71 1, 38| la nomina.~ ~- Ma Vostra Santità non mi ha detto ieri sera 72 1, 39| la sua notorietà e la sua santità soggiogavano gli alti magistrati, 73 1, 39| pretesti alla sua santità” - e alla sua mortificazione - “ 74 1, 40| saggezza, di sapere e di santità, e nominando a prefetti 75 1, 42| sacerdote andava posto nella santità e nel sapere teologico, 76 1, 44| niente è più grande della santità, per cui il mattino in cui 77 1, 44| tutta Napoli proclamava la santità.~ ~Invece di trionfare, 78 1, 45| Padre, rappresento a V. Santità, come io fui fatto vescovo 79 1, 45| alla morte, supplicare V. Santità ad accettare la rinunzia 80 5, 46| in opinione di maggiore santità, che lo stesso S. Alfonso”5 . 81 5, 48| delle Case dello Stato a S. Santità affinché ordinasse l’Osservanza 82 5, 48| dello Stato fondate da S. Santità, sono soggette e lo saranno 83 5, 48| alle leggi stabilite da S. Santità. Il ricorso dunque ha servito 84 5, 48| tal ordine procurato da S. Santità, o può ottenere dalla S. 85 5, 49| Sales teso a far entrare la santità nei salotti e nella corte;