IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stracci 2 straccione 2 straccioni 1 strada 81 strade 36 stragrande 1 stralciati 1 | Frequenza [« »] 82 nocera 82 sant' 81 male 81 strada 80 6 80 8 80 libri | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze strada |
Parte, Capitolo
1 1, 2| Cavalieri. Esiliato, prese la strada di Roma, dove i Pii Operai 2 1, 5| classica si erano fatte strada. Le idee chiare e distinte 3 1, 7| cavalieri napoletani tagliar la strada a quei pirati 9 . Don Giuseppe 4 1, 7| lo aveva già messo sulla strada - l’indipendenza di spirito, 5 1, 7| centocinquanta metri lungo la strada in un vecchio porticato 6 1, 7| nutrissero bene, a metà strada tra gli eccessi che uccidono 7 1, 7| all’altra estremità della strada, il piccolo santuario di 8 1, 9| il canto vi fermano per strada... Più si avanza nell’Italia, 9 1, 9| insieme ai “relitti della strada”, tanto più che i ragazzi 10 1, 11| giovani dai domestici e dalla strada (anche il nostro Fonso ne 11 1, 11| Se aveva a cuore... farsi strada ne Tribunali, e rendersi 12 1, 12| finiranno col perdere la strada nel dedalo dei diritti lombardo 13 1, 12| rimettere Alfonso sulla buona strada:~ ~- Occupatene tu da domani, 14 1, 12| di Tarso atterrato sulla strada di Damasco, volle passare 15 2, 14| vostre virtù, caminando la strada vera della christiana perfezione. 16 2, 14| uscito ed ora eccomi sulla strada del sacerdozio...~ ~- Se 17 2, 14| a lei dedicati. Lungo la strada i cuori bruceranno come 18 2, 14| grandezza umana: ma c era tanta strada tra l’inizio del seminario 19 2, 15| presero, croce in testa, la strada verso nord-est. Verso quale 20 2, 16| non lasciava certo a mezza strada quelli che si affidavano 21 2, 17| superiori. A livello di strada si trovavano non solo le 22 2, 17| porta bassa che dava sulla strada o sul cortile. In queste 23 2, 17| perché si era solo a metà strada fra Trento e il Vaticano 24 2, 17| costatelle”, quando dalla strada si sentì il campanello dei 25 2, 19| cristiano, di sbarrare la strada agli errori nei quali si 26 2, 19| Campagna era a metà strada per l’Adriatico e una parte 27 2, 20| lo stretto nastro della strada panoramica che collegava 28 2, 20| suoi mille contorni.~ ~“La strada è tanto bella che, quella 29 2, 20| vivere”.~ ~Ad Amalfi, la strada quasi sfiorava l’acqua e 30 2, 20| lontano dall’abitato e dalla strada”, Alfonso ebbe occhi, orecchie 31 2, 20| per percorrere a piedi la strada, che le collegava, intorno 32 2, 20| giugno 1730 si era fatta strada nello spirito di Alfonso 33 2, 21| Non sappiamo se lungo la strada, Ursola parlasse dei suoi 34 2, 21| Signore. Siete sulla buona strada.~ ~“Il Signore, aggiunge 35 2, 22| amicizia vi fa andare fuori strada, padre... Mi proponete un’ 36 2, 22| immaginazione ti porta fuori strada.~ ~- Sviata, pazza, tutto 37 3, 23| l’incomparabile golfo, la strada per Portici, Castellammare 38 3, 23| il tempo per vedere quale strada avesse preso l’“avventura”...~ ~ 39 3, 23| e Tosquez) e riprese la strada di Napoli, per tre settimane.~ ~ ~ ~ 40 3, 24| potesse condurre per quella strada, che mi bisognava in pace 41 3, 24| regolasse? Per qual altra strada potevivo assicurarvi, che 42 3, 25| particolarmente gli intralciavano la strada:~ ~“ Prima era il timor 43 3, 25| Alfonso la vocazione era la strada maestra della vita e della 44 3, 25| quelli che abbino pres’altra strada, il Signore li benedichi, 45 3, 25| da far cose grandi per la strada loro; voi terrete la strada 46 3, 25| strada loro; voi terrete la strada vostra in santa Pace... 47 3, 26| Gennaro Sarnelli, lasciata la strada maestra, presero il grande 48 3, 26| venire; mentre desiderano la strada ecclesiastica, e non han 49 3, 26| non provvede per qualche strada”. Quale strada, Monsignore?... 50 3, 26| per qualche strada”. Quale strada, Monsignore?... Alfonso, 51 3, 28| Sacramenti, come se altra strada non ci fosse per andare 52 3, 29| marzo 1741, prese la strada della capitale, dove trovò 53 3, 29| la sua vita su una buona strada.~ ~Il cronista della spedizione 54 3, 30| che non s’incontra per la strada della nostra propria volontà. 55 3, 31| degli Appennini, a metà strada tra Ciorani e Modugno (Bari). 56 3, 32| neppure un carlino prese la strada di Deliceto per placare 57 3, 32| Olmitello, alla curva della strada, cinquecento metri prima 58 3, 32| Appennino napoletano, a metà strada tra Deliceto e Nocera dei 59 3, 32| Falcoia aveva sbarrato la strada ai candidati, che non avessero 60 3, 33| delle missioni, aprendosi la strada, con queste cariche, allo 61 3, 33| tardiva, prenderà la stessa strada).~ ~“D. Cesare ora può partire 62 3, 33| diventare un po’ sordo. Ma sulla strada del ritorno, de Robertis 63 3, 34| non smarritesi lungo la strada, con le quali Villani lo 64 3, 34| plenipotenziari” prendevano la strada di Napoli e di Roma, si 65 3, 35| sua perfidia ), prese la strada di Ciorani Derò vistosi 66 1, 39| mercoledì 28 aprile sulla strada ufficiale delle poste, l’ 67 1, 39| ci lasciò il cuore. Per strada non saziavasi parlare d’ 68 1, 39| duca di Sora, riprese la strada di Napoli. Vi giunse la 69 1, 39| sabato, il vescovo riprese la strada di Pagani molto presto in 70 1, 41| Nel primo villaggio sulla strada per Aversa, piantate le 71 1, 41| poté fare cento passi nella strada senza incontrare moribondi; 72 1, 42| dorso d’asino. Lungo la strada, a Verroni, un amico devoto, 73 1, 42| tuttavia si era aperta la strada ai sospetti e alle audacie. 74 1, 43| Gravier), che abita alla strada di S. Chiara. Costui si 75 1, 43| II ci ha messo su questa strada), ma,~ ~ ~ ~ ./. spingendosi 76 1, 44| allora ben troverò io la strada di rimediarvi. Il Signore 77 1, 45| annunzio, ma fuori Napoli fece strada, tanto che i canonici di 78 1, 45| lungo i tre chilometri di strada cattiva fino a S. Maria 79 1, 45| carrozza vescovile corse sulla strada gridandogli tutte le ingiurie 80 5, 47| scrive per l’uomo della strada Paradossalmente poi questo 81 5, 48| volle cercare una terza strada in una riunione dei delegati