Parte, Capitolo

 1 Pref       |       conventi in un paese povero e male amministrato, il governo
 2 Pref       |            sua fragile istituzione. Male o per nulla rasato, vestito
 3    1,     1|          tratto di penna fece tanto male a Madrid perché aveva colto
 4    1,     4|        Mettevagli in orrore il gran male, che in sé è il peccato,
 5    1,     4| fanciullezza, e se non ho fatto del male, di tutto son tenuto alla
 6    1,     9|           Dio~ ~Ma, dirà taluna che male v’è in cantare? Che male
 7    1,     9|            male v’è in cantare? Che male v’è? Rispondo per prima
 8    1,    11| fanciullezza, e se non ho fatto del male, di tutto son tenuto alla
 9    1,    12|      Girolimino: prego non averlo a male, e farmi degno di vostra
10    2,    13|       Remarques (1678), ma gli andò male, perché il Santo Ufficio
11    2,    14|          prosegue Tannoia, ebbero a male, e si disgustarono non poco
12    2,    14|         stava infermo, e che il suo male era grave, non mancò visitarlo.
13    2,    16|            che hai fatto? Dimmi che male ti ha fatto Gesù Cristo?~ ~
14    2,    16|             gran bene, e quel sommo male, che col loro esempio e
15    2,    17|         locatario sistemava, bene o male, un piccolo commercio al
16    2,    17|            degli Agnelli e fare del male all’ombra del vostro nome.~ ~
17    2,    18|              dove non è evidente il male, e poi non confessarsene,
18    2,    18|            anche pare evidentemente male ma oscuramente...”.~ ~E
19    2,    18|         fare ciò che non è evidente male, senza fermarsi, senza discorrere,
20    2,    18|          dicono così, ancorché para male. E al fare il contrario,
21    2,    19|       finale, implacabile contro il male, era però tanto misericordioso
22    2,    19|             e quelli del bene e del male, della moralità e della
23    2,    19|           senza redenzione, dove il male non è morale, ma è un dolore
24    2,    21|           avisi, come passa col suo male. O’ riceuta la statuetta
25    2,    22|        conto, fusse questo tutto il male, ch’ai fatto”.~ ~ ~ ~ ./. 
26    3,    23|           Scala è stata presa tanto male dall’assemblea dei fratelli,
27    3,    23|             cose in realtà andavano male: la comunità di Scala stava
28    3,    24|         colla faccia per terra. Che male hai scoverto mo’ nell’anima
29    3,    24|            immaginare che ti voglia male. Se a lui t’umili, sappi
30    3,    27|     anormale, un governo con poteri male definiti. In numerosi casi
31    3,    27|       vedersi Alfonso così povero e male in arnese, così umile e
32    3,    27|            di questi sia un poco di male umore, riescono spesse volte
33    3,    28|        predica con una fune (faceva male, senza che fosse necessario
34    3,    28|             anime che si confessano male 15 .~ ~Notiamo di passaggio
35    3,    28|           si trovano i sacrilegj di male confessioni per la ripugnanza
36    3,    29|     abbandonate ”.~ ~Spinelli prese male il rifiuto e lo zelo di
37    3,    29|            Em. non potrà prendere a male il vostro ritorno, tanto
38    3,    31|             a Pagani lo spirito del male era duro a morire. Chiamato,
39    3,    32|      prefetto. Se un seminarista va male, la colpa può essere anche
40    3,    32|            se tutto un seminario va male, allora le cause sono certamente
41    3,    33|              ma fategli presente il male che farebbe all’Opera; e
42    3,    33|            e Tanucci interpretarono male il suo rifiuto, ma Brancone
43    3,    34|             trovano in sacrilegi di male confessioni, per la ripugnanza
44    3,    35|       salendo. Ma si era cominciato male: il portale di ingresso
45    3,    36|         dove si pesano il bene e il male, dove si giocano il cielo
46    3,    36|          bene e alle tentazioni del male, tu hai sui piatti della
47    3,    36|             tanto pesante. Tutto il male insomma deriva dalla “ natura
48    3,    36|          non hanno fattobenemale in una vita propria... Vengono
49    3,    36|           giansenisti avevano letto male, scriveva: “Dio non comanda
50    3,    37|        dovunque: “ Rendete bene per male. Date, date... ”.~ ~Allora
51    1,    38|            inizialmente aveva preso male la rinunzia, influenzato
52    1,    38|           esso per allontanarlo dal male e prendere su di sé le sue
53    1,    40|         conversioni de’ peccatori e male donne infangate nel peccato,
54    1,    40|         vescovo prese la cosa molto male:~ ~- I Padri, disse, li
55    1,    41|             perché ariose, mi fanno male...~ ~Che rispondere? Si
56    1,    41|          Agata, si sentì nuovamente male. Allora, per ordine dei
57    1,    41|          campagna provvedeva bene o male al suo autarchico approvvigionamento
58    1,    42|           quale! - , dormiva poco e male e si estenuava nelle penitenze.~ ~
59    1,    42|             tempesta col mio solito male di petto; mentre se una
60    1,    43|             non possono farci alcun male senza la permissione di
61    1,    43|            il suo bene e per il suo male. Il deismo franco-inglese,
62    1,    43|         maggior bene, ed il maggior male della Città e delle Province,
63    1,    43|             diocesi del Regno. E il male cresce di giorno in giorno,
64    1,    43|             veneratissimo, a questo male V. Ecc., colla sua autorità
65    1,    43|             rimediare a questo gran male12 .~ ~Se Mons. de Liguori
66    1,    44|             da 4 mesi prostrato dal male che non lo avrebbe più lasciato,
67    1,    44|        vostra lettera funesta. Dico male: di quel che dispone Dio,
68    1,    45|         petto e, dal marzo 1768, un male nuovo che per chiunque altro
69    1,    45|             non si accorsero che il male prendeva un’orribile piega ..
70    1,    45|         essa, di cui uno “aveva tal male, che storcendo la testa,
71    1,    45|             del bene a chi ci fa il male; ma Iddio istesso anche
72    1,    45|       pensare così solo chi conosce male questo “ capo tuosto ” e
73    1,    45|            circostanze, andranno di male in peggio.~ ~Sicché le orazioni
74    1,    45|         possono dar rimedio a tanto male, con ottenere da Dio che
75    1,    45|            fo la mia firma, ma così male che poco s’intende.~ ~Sono
76    5,    46|             bagnare con essa il suo male, che scomparve con le prime
77    5,    47|            vedendoti per anni usare male l’ingegno veramente grande
78    5,    48|       poveri villani. Tutte le cose male hanno avuto principio dalle
79    5,    48|       prudenza...~ ~Io mi sento più male di salute; ma vi assicuro
80    5,    48|      vantaggio...~ ~Io mi sento più male di salute; ma vi assicuro
81    5,    48|           nuova usurpazione del re, male informata sullo stato di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License