Parte, Capitolo

 1 Pref       |   religioso e culturale, che nei libri di storia non ha sempre
 2    1,     5|    dipinto), sostituendoli con i libri e con la penna; aveva sette
 3    1,     5|       precocità per metterlo sui libri molto prima di quanto fosse
 4    1,     5|           ed ho scrutinati molti libri francesi italiani per comporlo22 .~ ~
 5    1,     6|         parlerà mai, né nei suoi libri, né nelle sue lettere, né
 6    1,     7| circolavano giornali letterari e libri stranieri (francesi, tedeschi,
 7    1,     7|         solo negli annuari e nei libri paga.~ ~ ~ ~ ./. Allora
 8    1,     7|      tabula rasa di tutti i suoi libri sostituendoli con altrettanti
 9    1,    10|    cattedra dottorale dinanzi ai libri chiusi del Corpus juris
10    2,    14|     parole morte; intorno, altri libri raccomandati dal maestro,
11    2,    14|    canone e dall’ispirazione dei libri sacri, dai loro autori e
12    2,    15|      ritornò prontamente ai suoi libri, ai ritiri dai Lazzaristi,
13    2,    17|        venditore d’Istoriette, e libri vecchi: tutti e tre uomini
14    2,    17|     fattori della diffusione dei libri di Alfonso de Liguori 17 .~ ~
15    2,    18|         il proposito di donare i libri alla Casa de’ Cinesi: fu
16    2,    20|         a Napoli su garanzia di “libri, maestri, genitori”. 
17    2,    21|     mando una buona provvista di libri che, meglio delle catenelle,
18    2,    21|     sante ”. E spediva loro otto libri di meditazione, undici opere
19    3,    27|          detta Vergine e stampar libri e novene18 .~ ~Dal 1732
20    3,    31|   eremita: orazione e lettura di libri santi era tutta la sua occupazione:
21    3,    32|            Quantunque assaissimi libri di catechismi si trovino,
22    3,    32| speculare.~ ~“ Già vi sono molti libri, scriveva nella introduzione,
23    3,    32|         di dare a’ giovani altri libri di Morale, perché o troppo
24    3,    32|        dialogo con gli uomini, i libri, la vita e Dio, con una
25    3,    35|        ho osservati innumerabili libri che trattano delle glorie
26    3,    35|           Ed in verità, da quali libri noi meglio possiamo apprendere
27    3,    35|       rispose dalla croce: - Che libri! che leggere! Ecco io sono
28    3,    35|        mazzi di fioricattivi libri per un falò riparatore,
29    3,    35|          sua biancheria e i suoi libri. Questa lunga giornata,
30    3,    35|        In quanto poi alle robe e libri, V. R. non dubiti. Ah D.
31    3,    35|      infanzia gran divoratore di libri e dotato di una memoria
32    3,    36|          e il credito dei vostri libri!~ ~- Si dica di me ciò che
33    3,    36|   consumeranno intere foreste in libri e articoli, per discuterne
34    3,    36|            Io ho finito tutto: i libri di morale sono compiti;
35    3,    37|       Maria, Giuseppe e Teresa”, libri da sfogliare o da scrivere.~ ~
36    3,    37|      leggeva o si faceva leggere libri spirituali, ma l’infermiere,
37    3,    37|          parola e la smise con i libri finché non ebbe nuovamente
38    3,    37|        sfuggiva certo che i suoi libri, tutti sostanziosi e tutti
39    3,    37|        partire dagli anni 1760 i libri del P. de Liguori si trovavano
40    3,    37|        insieme di questi quattro libri costituiva il menu di quasi
41    1,    38|      ponere nell'Opera unita de' libri spirituali.~ ~Ed io, quando
42    1,    40|     vostri fogli valgono più dei libri, stampateli, altrimenti
43    1,    41|    Napoli non leggono i medesimi libri di questi? né la vita mia
44    1,    42|         padri esemplari dei suoi libri e al monastero una quantità
45    1,    42|          appresso non vedono più libri. Io non approvo sacerdoti,
46    1,    43|     lassismo o del rigorismo, ma libri che si vendevano. Però,
47    1,    43|          di dottrina corrotta. I libri del Cardinal di Lugo, di
48    1,    43|       Francia han bruciati tanti libri  Gesuiti, ma non han bruciato
49    1,    43|      sofferenza la marea nera di libri empi che invadeva le bancarelle
50    1,    43|      soprattutto dalla Francia i libri anticristiani scendevano
51    1,    43|           ed ho scrutinati molti libri francesi ed italiani per
52    1,    43|          fa venire continuamente libri da Francia, dove al presente
53    1,    43|         buoni prelati, per tanti libri infetti di ateismo che escono
54    1,    43|          indi la peste di questi libri ad infestare tutte le nostre
55    1,    43|       venire una balla di questi libri impestati~ ~Io di ciò ne
56    1,    43|          è la sorgente di questi libri, ma pure in Francia dalla
57    1,    43|      Corte si fa ricerca di tali libri e si bruciano. Ma il libraio
58    1,    43|       questo libraio, e trovando libri infetti, bruciarli con rigore?~ ~
59    1,    43|      cagione di questi maledetti libri. Io non pretendo risposta
60    1,    43|        questo Regno facevasi dei libri empj, e che mancato non
61    1,    43|         l’introduzione di questi libri, e castigati i trasgressori,
62    1,    43|          grande il leggere tanti libri che bisogna leggere, e specialmente
63    1,    43|       da’ medesimi in tanti loro libri vomitati.~ ~Son noti da
64    1,    43|          pene l’introduzione de’ libri infetti di errori contra
65    1,    43|       questa Città tai pestiferi libri.~ ~Tutti questi motivi (
66    1,    43|            per aver combattuto i libri cattivi!~ ~L’avvocato vinse
67    1,    44|    spendano molto a comprare più libri di valore notabile: meglio
68    1,    44|     sapete, che qui non tengolibri, né scritti, né tempo di
69    1,    45|         di qui studiassero altri libri. Sto bene in mano a Dio,
70    5,    46|          se ne spenda niente per libri, ma solo per cose necessarie
71    5,    46|          che se ne sono comprati libri, con troppo mio dolore.~ ~
72    5,    46|         mio dolore.~ ~È tempo di libri, quando non ci è che mangiare!
73    5,    46|        stordire.~ ~Se mai questi libri si potessero tornare addietro,
74    5,    46|        mancherà.~ ~In caso che i libri non si potessero tornare,
75    5,    47|         mi bisogna leggere mille libri, perché l’opera è tutta
76    5,    47|  Scritture e de’ Padri. Ho belli libri per le mani; ma vi bisogna
77    5,    47|      moderno, ora tutti vogliono libri succinti e sostanziosi,
78    5,    47|         dal momento che nei suoi libri si legge la migliore prosa
79    5,    49|      1934) diceva: “ Sono i miei libri di preghiera22 .~ ~Ma
80    5,    49|          noi fedeli alcuni tra i libri più cari dell’anima. Ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License