Parte, Capitolo

 1 Pref       |        evidenti, sorprendenti: la Teologia morale del fondatore dei
 2 Pref       |      gesuita travestito” e la sua Teologia morale venne proibita in
 3    1,     4|        stimato come professore di teologia e come uomo di Dio, era
 4    1,     5|          circa novemila pagine di teologia morale scritte in un latino
 5    1,     5|          e psicologiche, non è la teologia che, esposizione coerente
 6    1,     5|         diventare strumento della teologia, in quanto la rivelazione
 7    1,     5|           e, più tardi, da tre di teologia al seminario maggiore di
 8    1,     7|           ne contava quattro e la teologia cinque con l’obbligo di
 9    1,     7|         facoltà di filosofia e di teologia le vuote elucubrazioni,
10    1,     7|            come più tardi si farà teologia positiva. Alla loro scuola
11    1,    10|       preparava ai tre dottorati (teologia, diritto, medicina), ma
12    1,    10|         palazzo, tranne quelle di teologia che avevano luogo nella
13    1,    10|     esborso, anche se elevato; la teologia invece offriva meno risorse!...
14    1,    10|         opera come “maestro della teologia morale”.~ ~Porpora e Valletta,
15    1,    10|          storia, sacra scrittura, teologia alimentavano il fuoco in
16    1,    11|            perché i suoi impegni (teologia, catechismo, missioni, breviario,
17    2,    13|      propriamente ecclesiastiche: teologia scolastica e dommatica,
18    2,    13|        diritto civile e canonico, teologia morale, sacra scrittura
19    2,    13|        contrario della facoltà di teologia dell’università, le cui
20    2,    13|           si lasciò la scelta. In teologia (dogma e morale) “prese”
21    2,    13|        1767 la sostituzione della teologia scolastica (la “barbara”,
22    2,    13|       temibile, uno scienziato in teologia e non solo in quella morale.
23    2,    13|      domenicano, un maestro della teologia moderna, ha scritto:~ ~“
24    2,    13|            dai migliori autori di teologia, da san Tommaso al “beato”
25    2,    13|     Costanzo: “In quanto poi alla teologia, quando sarà tempo, non
26    2,    13|         questo strano epiteto? In teologia morale il probabiliorista
27    2,    13|       della Sede Apostolica: “Una teologia eccellente; una dottrina
28    2,    13|     quando cominciai a studiar la teologia morale, perché fui diretto
29    2,    13|           come non condividere la teologia e la pastorale dei suoi
30    2,    14|      comprendessero che c’era più teologia nella storia vissuta del
31    2,    14|   lavorava sodo nell’ambito della teologia, dell’apologetica, dell’
32    2,    16|      tenere in mano un manuale di teologia morale e altra cosa è averle
33    2,    16|  dimenticato di parlare nella sua Teologia morale~ ~Allievo decisamente
34    2,    18|      ragionano” proprio su questa teologia dell’ubbidienza al direttore
35    2,    19|   edificante né più competente in teologia, ma anche, venendo dallo
36    3,    28|           socializzazione e nella teologia il Corpo di Cristo, il Popolo
37    3,    28|           proiettore teatrale, la teologia di un’epoca illumina solo
38    3,    32|          in peccato...”.~ ~Questa teologia dell’episcopato, dalla quale
39    3,    32|         grande risonanza a questa teologia e a queste missioni: la
40    3,    32|         unicamente in un corso di teologia morale tenuto da Alfonso.
41    3,    32| prepararsi all’insegnamento della teologia di Habert. Dopo un anno
42    3,    32|  progressivamente maturata la sua Teologia morale, che diventerà quella
43    3,    34|   esemplare delle Adnotationes di teologia morale, i nostri due ambasciatori,
44    3,    34|          basiliano, professore di teologia, aveva conosciuto e ammirato
45    3,    34|            sempre la Sorbona!) la teologia in Habert e la morale (46),
46    3,    34|       raccomandando di seguire in teologia l’insegnamento di san Tommaso (
47    3,    35|     biasimata, a regola di severa teologia. L’eccesso, dunque, non
48    3,    35|          forti nelle aiuole della teologia mariana, strappando insieme
49    3,    35|        avrebbe ripreso i corsi di teologia e tanto peggio per quelli
50    3,    35|         scelse come professore di teologia non Cafaro o l’eminente
51    3,    36|       dottore del giusto mezzo in teologia morale.~ ~Equilibrista,
52    3,    36|       tutti i secolari parlano di teologia e mettono mano alle Scritture,
53    3,    36|      faccia.~ ~Immaginiamo che in teologia morale Alfonso avesse scritto
54    3,    36|        cristica e mariana, la sua teologia della grazia e della preghiera
55    3,    36|           Jansenius.~ ~Con la sua teologia di un Dio arbitrario e avaro
56    3,    36|            Il risultato fu la sua Teologia morale.~ ~Sarebbe bello
57    3,    36|          800 autori 11 .~ ~La sua Teologia morale è una vera enciclopedia.
58    3,    36|            Stendeva infatti nella Teologia morale un elenco di ben
59    3,    36|    Jacques Maritain spiega che la teologia mistica di san Giovanni
60    3,    36|        del 1753 (nel tomo I della Teologia morale) e del 1755 riprese
61    3,    36|         qualsiasi previsione e la Teologia morale si diffuse ben presto
62    3,    36|        monumento che si chiama la Teologia morale di sant’Alfonso.~ ~
63    3,    36|       contrappeso alla sua grande Teologia, pubblicava per la gente
64    3,    36|       gioco delle ideologie della teologia naturale uscita già armata
65    3,    37|          parte divorati dalla sua Teologia morale, la cui terza e quarta
66    3,    37|      giunger non poteva”32 .~ ~La Teologia morale, che tanto l’aveva “
67    1,    40|    grammatica all’esame finale di teologia.~ ~Liguori, che da 30 anni
68    1,    40|      professore di filosofia e di teologia, abbandonò l’enciclopedico
69    1,    40|        cui si sarebbe espressa la teologia quasi fino al Vaticano II.~ ~
70    1,    40|         mensili di filosofia e di teologia, cui invitava canonici e
71    1,    42|           pagine di Compendio (di teologia morale) e 15 di Examen Confessariorum (
72    1,    43|          ecclesiale era la grande Teologia morale da portare sempre
73    1,    43|          principio a componere la Teologia morale da capo, con togliervi
74    1,    43|       ebbe niente da ridire sulla teologia del vescovo e il volume
75    5,    47|         perché l’opera è tutta di teologia e di Scritture. Ma tutto
76    5,    47|       valso tale onore è stato la Teologia morale, un’opera non direttamente
77    5,    47|       discussioni delle scuole di teologia, erano dediti a far passare
78    5,    49|       lettore ” di filosofia e di teologia 7 a Deliceto. Deliceto,
79    5,    49|         filiale che era tutta una teologia, al “buon Dio” al “caro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License