Parte, Capitolo

 1  Bib           |        vita di Mons. Emilio G. Cavalieri, Napoli 1741.~ ~RUSSO C. (
 2    1,     2    |                  2 - DUCHI NO, CAVALIERI SI’~ ~ ~ ~Il volume XI del
 3    1,     2    |      Liguori erano autenticicavalieri napoletani ”, pur senza
 4    1,     2    |      questi nobili al rango di cavalieri, accordando loro diversi
 5    1,     2    |     col proverbio: “ Duchi si, cavalieri no ”; riguardo ai Liguori
 6    1,     2    |      il contrario: “ Duchi no, cavalieri sì ”. Alla fine del settembre
 7    1,     2    |    Napoli, Donna Anna Caterina Cavalieri, più giovane di soli dieci
 8    1,     2    |  quinta figlia di Don Federico Cavalieri, uno dei primi magistrati
 9    1,     2    | ecclesiastico della diocesi. I Cavalieri erano il prototipo della
10    1,     2    |      raggiunta da Don Federico Cavalieri fu certamente frutto anche
11    1,     2    |    minuto. La tempesta in casa Cavalieri fu terribile! Per strapparlo
12    1,     2    |       fede scelse il P. Emilio Cavalieri, giurista di formazione
13    1,     2    |    dell’espulsione del solo P. Cavalieri. Esiliato, prese la strada
14    1,     2    |   Napoli. Il Santo Padre al P. Cavalieri, umilmente prostrato ai
15    1,     2    |      dote 18 .~ ~Il presidente Cavalieri ora poteva fregarsi le mani
16    1,     2(18)|         ecc.;~ ~D. VIZZARI, E. Cavalieri da inquisitore napoletano
17    1,     3    |        non lontano dal palazzo Cavalieri e dalla trireme ammiraglia,
18    1,     3    |       abbiamo visto per Emilio Cavalieri, era retta dal duplice principio
19    1,     3    |        da una confraternita di cavalieri, questo “Monte dei poveri
20    1,     3    |       sempre.~ ~Ad ogni modo i cavalieri non andavano più a cavallo,
21    1,     3    |   aveva più visto il suo re; i cavalieri napoletani lo aspettavano
22    1,     3    |     Giuseppe con altri quattro cavalieri il baldacchino 18~ ~Filippo
23    1,     4    |      due figlie del presidente Cavalieri: la giovane professa Maria
24    1,     4    |     Francesco de Geronimo Anna Cavalieri attinse senza dubbio una
25    1,     4    |       due passi dai Teatini, i Cavalieri facevano parte della famiglia,
26    1,     4    |      parente anche lui di Anna Cavalieri, una delle giovani colonne
27    1,     4    |       del consigliere Federico Cavalieri, perché lo considerava un
28    1,     4    |  tradizione dei Liguori, leali cavalieri di Dio, che appartenevano
29    1,     4    |      della famiglia materna (i Cavalieri, i Gizzio, gli Avenia).~ ~
30    1,     4    |      l’impressione dei giovani cavalieri! Il millantatore che l’aveva
31    1,     5    |  Sicilia.~ ~Tuttavia i giovani cavalieri delle famiglie più facoltose
32    1,     6    |     cinquemila fanti e tremila cavalieri tedeschi sotto l’impero
33    1,     6    |       I Napoletani - Liguori e Cavalieri in testa - che nel 1702
34    1,     6    |      fedeltà dei Liguori e dei Cavalieri agli Asburgo di Spagna aveva
35    1,     6    |      di comando 6 .~ ~Giuseppe Cavalieri, fratello di Donna Anna,
36    1,     7    |    accanto ai cugini Liguori e Cavalieri. Francesco d’Andrea, nei
37    1,     7    |  prestigio: spettava dunque ai cavalieri napoletani tagliar la strada
38    1,     7    |        dal cugino Francesco M. Cavalieri e dall’amico Corrado Capece;
39    1,     7    |     favore dello stesso cugino Cavalieri che hanno “studiato assieme,
40    1,     7    |     verità e il figlio di Anna Cavalieri non avrebbe certo sancito
41    1,     7    |    della compagnia, malgrado i Cavalieri bruciassero per il gioco 20 : “
42    1,     7(20)|        vita di mons. Don E. G. Cavalieri, Napoli 1741, p. 11.~ ~ ./. 
43    1,     7    |     Don Carlo, con pochi altri cavalieri. Alfonso si introduceva
44    1,     8    |        cui padre, Don Federico Cavalieri, in un inventario del 1704
45    1,     8(5) |  pinacoteche dei Liguori e dei Cavalieri al pari del loro gusto per
46    1,     9    |    varj Cavalerotti (= giovani cavalieri), vi recito anche Alfonso;
47    1,    10    |   degli alberi genealogici dei cavalieri, indizione e ripartizione
48    1,    10    |     comitato permanente di sei cavalieri, i “deputati”, che seguivano
49    1,    10    |        pile di denaro 14 .~ ~I Cavalieri vi si succedevano di padre
50    1,    10    |     certo tipi molto amabili i Cavalieri (non sembra che Alfonso
51    1,    10    |      per parte di madre era un Cavalieri e i Cavalieri, ben piazzati
52    1,    10    |     madre era un Cavalieri e i Cavalieri, ben piazzati in corte a
53    1,    11    |   Congregazione de’ Giovanetti Cavalieri, a quella de’ Dottori...
54    1,    11    |   quotazione dei Liguori e dei Cavalieri alla corte imperiale e per
55    1,    12    |      zio materno, Mons. Emilio Cavalieri, che si trovava a Napoli
56    2,    13    |       tra i Pii Operai (Emilio Cavalieri, Tommaso Falcoia), i Lazzaristi,
57    2,    16    | vescovo di Troia. Mons. Emilio Cavalieri s’era spento l’11 agosto
58    2,    16    |        di Dame d’alto bordo, e Cavalieri; né ci era persona, che
59    2,    16    |      riguardo, anche di Dame e Cavalieri. La sua rete non ricusava
60    2,    18(5) |      espulso da Napoli, Emilio Cavalieri, zio di Alfonso) e dal 1697
61    2,    18    |   quattrocento lampade, dame e cavalieri, damigelle e zerbinotti
62    2,    19    |    suoi membri fu il P. Emilio Cavalieri, lo zio di Alfonso, e Tommaso
63    2,    22    |        suo predecessore, Mons. Cavalieri. Don Francesco Garzilli,
64    3,    23    |   trono dei re e orgoglio dei “cavalieri”; la mula bianca era cavalcatura
65    3,    27    |        chiedeva un posto tra i cavalieri. Occorreva il voto unanime
66    3,    29    |       hanno acquistato Dame, e Cavalieri per Penitenti, va’ e smuovili
67    3,    29    |   Assunta. Gli alabardieri e i cavalieri del Seggio di Portanova
68    3,    29    |        Apostoli fino a Giacomo Cavalieri, vescovo di Troia e zio
69    3,    30(20)|      Per lo zio, mons. Giacomo Cavalieri, e il direttore, Tommaso
70    3,    32    |        Faccolli, successore di Cavalieri a Troia, non si fece pregare,
71    3,    32    |  consolare la madre Donna Anna Cavalieri assicurò da Troia al padre
72    3,    32    | segretario e biografo di Mons. Cavalieri, andate a trovare il nipote
73    3,    36    |            I “tomisti” erano i cavalieri dichiarati della sovranità
74    3,    37    |        faceva lunga la fila di cavalieri, magistrati, sacerdoti,
75    1,    40    |     Gesuiti, il cugino Tommaso Cavalieri dei Domenicani, facendo
76    1,    41    |       defunto cugino Francesco Cavalieri, l’anello vescovile dello
77    1,    41    |   immediato degli intempestivi cavalieri: “In questi giorni passati,
78    1,    44    |       barba irsuta, principi e cavalieri si precipitarono in massa
79    5,    46    |     Posti in mezzo ai prelati, cavalieri, dame e cortigiani, addio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License