Parte, Capitolo

 1 Pref       | probabiliorismo”. Furono le opere dei Gesuiti a farlo evolvere, tanto
 2  Bib       |             Postulazione generale dei Gesuiti a Roma: Summarium introductionis
 3    1,     3|       indicazioni dei suoi confessori gesuiti e dello stesso fratello
 4    1,     4|           XVII secolo si aggiunsero i Gesuiti: confratelli di Francesco
 5    1,     4|            ecc. Al pari di quelle dei Gesuiti al Gesù Nuovo, dei Pii Operai
 6    1,     5|            figli venivano affidati ai Gesuiti, maestri in pedagogia, i
 7    1,     5|     attraverso la Ratio studiorum dei Gesuiti: la stessa a Parigi, Messina,
 8    1,     5|                vagliati e purgati dai Gesuiti, erano a portata di mano.
 9    1,     5|             Regno di Napoli 14 , ma i Gesuiti le avevano precedute di
10    1,     7|              per sempre”; allievo dei Gesuiti fu poi per nove~ ~ ~ ~ ./. 
11    1,     7|              francescani, recolletti, gesuiti), attività di confraternite,
12    1,     8|        fortuna per una fondazione dei Gesuiti “li quattro pezzi di quadri
13    1,     8|             essere adottato prima dai Gesuiti poi, molto rapidamente,
14    1,     8|             artista restava legato ai Gesuiti, che per primi lo avevano
15    1,    11|            fare I ritiri con se tra i Gesuiti della Conocchia o tra i
16    2,    13|         Teatini, in concorrenza con i Gesuiti, il fattore che distoglierà
17    2,    14|              insieme con altri grandi Gesuiti come Juan Maldonato (+1583),
18    2,    14|               citata come esempio dai Gesuiti del Journal de Trévoux nel
19    2,    15|              ritiro del 1714 presso i Gesuiti della Conocchia. Ed eccolo
20    2,    18|           sviluppo, grazie a Dio e ai Gesuiti. L’arboscello però cresce
21    2,    18|               e, come l’astronomia ai Gesuiti, così i suoi orologi gli
22    2,    18|              eccezione dei “ sapienti Gesuiti ” e di Matteo Ripa, del
23    2,    19|                 i Barnabiti (1530), i Gesuiti (1539) e... il concilio
24    2,    19|          precisa.~ ~Pionieri furono i Gesuiti, con il P. Claudio Aquaviva (
25    2,    19|         Segneri senior (1624-1694). I Gesuiti lo trapianteranno anche
26    2,    19|        restare nel Regno di Napoli, i Gesuiti compresero ben presto i
27    2,    19|               il più grande di questi Gesuiti missionari,~ ~ ~ ~ ./. Paolo
28    2,    19|         pre-missione quale gli stessi Gesuiti non potevano permettersi!
29    3,    23|  congregazione di Teano, ispirata dai Gesuiti, che intendeva far risorgere
30    3,    25|              Manulio, provinciale dei Gesuiti, suo direttore, che avrebbe
31    3,    26|          Minori, Minimi, Carmelitani, Gesuiti, Fatebenefratelli, Clarisse
32    3,    28|        Sicilia - l’opera iniziata dai Gesuiti, divulgando una pietà facile
33    3,    28|        Diversamente dal Segneri e dai Gesuiti, che passavano come un uragano
34    3,    28|               padri di Propaganda e i Gesuiti non la conoscevano; solo
35    3,    36|          buone solo a far espellere i Gesuiti, nel suo campo Alfonso non
36    3,    36|            contestazioni da parte dei Gesuiti di Lovanio prima e poi di
37    3,    36|              la seconda fu quella dei Gesuiti al seguito dell’uomo degli “
38    3,    36|              il compito di imporre ai Gesuiti il probabiliorismo. Fortunatamente
39    3,    36|              di morale. Ed infatti, i Gesuiti in Napoli sono giunti a
40    3,    36|             più alle opinioni dei PP. Gesuiti (non già de’ Domenicani),
41    3,    36|           autorità di altri scrittori Gesuiti, da’ quali confesso avere
42    3,    36|              questa terra.~ ~Se i PP. Gesuiti hanno qualche stima della
43    3,    36|            aureo opuscolo ispirato ai gesuiti Rodriguez e Saint-Jure.
44    1,    39|           Lorenzo Ricci, generale dei Gesuiti, la cui Compagnia, già espulsa
45    1,    40|               Pasquale De Matteis dei Gesuiti, il cugino Tommaso Cavalieri
46    1,    40|              Airola e poi a Frasso, i Gesuiti a Durazzano, i Domenicani
47    1,    43|              dovunque faceva tacere i Gesuiti) si trovarono di fronte
48    1,    43|             di Busembaum, uno di quei Gesuiti, che l’ostilità di Ordini
49    1,    43|            passione o per seguitare i Gesuiti, è un caricarmi d’un errore
50    1,    43|          verità, e per non lasciare i Gesuiti o il mio impegno, sono ostinato
51    1,    43|             1762, si era separato dai Gesuiti, probabilisti, ai quali
52    1,    43|       intenderanno tutte le Morali  Gesuiti; ma non tutte le Morali
53    1,    43|             ma non tutte le Morali  Gesuiti, in verità, sono di dottrina
54    1,    43|             Probabile non è quello  Gesuiti; perché io riprovo il poter
55    1,    43|              La Croix e quasi tutti i Gesuiti, che ammettono la meno probabile.~ ~
56    1,    43|               bruciati tanti libri  Gesuiti, ma non han bruciato il
57    1,    43|              poteva immaginarsi che i Gesuiti avessero da essere stimati
58    1,    43|              seguente mercuriale: “Li Gesuiti assassini della Corte di
59    1,    43|               contrario al sistema  Gesuiti”.~ ~Il 5 agosto 1772 Alfonso
60    1,    43|           Reggente per aver espulso i Gesuiti, taceva sui punti di disaccordo
61    1,    44|           signori... Sì, questi nuovi Gesuiti minacciavano la corona ! . . .
62    1,    44|            che avrebbe spazzato via i Gesuiti, sarebbe stato necessario
63    1,    44|         Francia, Carlo III cacciava i Gesuiti da tutti i suoi Stati in
64    1,    44|         Villani, L’infausta nuova de’ Gesuiti discacciati da tutti i Regni
65    1,    44|         Sconvolto per i suoi amici, i Gesuiti, il padre pensava ancora
66    1,    44|               Due Sicilie espellere i Gesuiti, con pieno accordo tra Tanucci
67    1,    44|                fu la soppressione dei Gesuiti, come il primo atto storico
68    1,    44|          cruciale fu l’abolizione dei Gesuiti.~ ~In questo contesto il
69    1,    45|                  lo Stato? Rovinati i Gesuiti, in maggiori travagli si
70    1,    45|             opera su Clemente XIV e i Gesuiti: “Roma si è pronunziata;
71    5,    46|      distruggere, come ha distrutto i Gesuiti.~ ~Ed intanto prego V. R.,
72    5,    46|    soddisfatti dalla soppressione dei Gesuiti, avessero evacuato Benevento
73    5,    46|           degli esercizi dismessa de’ Gesuiti, come consiglia il Sig.
74    5,    46|         edificio e della chiesa che i Gesuiti avevano dovuto abbandonare.
75    5,    46|           altri, il mantenimento alli Gesuiti Portoghesi... seguirà di
76    5,    46|         alcuno, neppure - pardon! - i Gesuiti. Il 6 giugno, festa del
77    5,    48|             di far scomparire monaci, Gesuiti e Redentoristi 3 .~ ~Astuto
78    5,    49|              quelle parti. Mancando i Gesuiti, quei luoghi sono mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License