Parte, Capitolo

 1    1,     3   |            delle navi. Don Giuseppe doveva essere ai suoi pezzi sulla
 2    1,     4   |          1696 nacque un bambino che doveva più tardi illustrare la
 3    1,     4   |            la Chiesa e la cui culla doveva figurare con onore nella
 4    1,     4   |             divozione, che sodisfar doveva colla Madre, si presentava
 5    1,     5   |            sole élites sociali, non doveva formare ingegneri, meno
 6    1,     5   |          del santo) 13 , che allora doveva avere dieci o undici anni,
 7    1,     5   |            Cicerone e Demostene, ma doveva attingere dai poeti la ricchezza
 8    1,     5   |           gentiluomo del Settecento doveva conoscere la matematica
 9    1,     7   |             stato avvocato 10 .~ ~ ~Doveva quindi passare per l’università:
10    1,     8   |           sola immagine che valeva, doveva intendersi di architettura,
11    1,     8   |           intensa visione interiore doveva passare anche per le mani,
12    1,     9   |           Tre ore ogni giorno se la doveva divertire in camera Alfonso
13    1,     9   |             perduto tanto tempo; ma doveva ubbidire, perché così voleva
14    1,     9   |           cui il suo ricco Archivio doveva diventare il depositario.
15    1,    11   |           Ven. Servo di Dio” che si doveva a lui la decisione della
16    1,    11   |         perfino il vocabolario, che doveva offrire solo ciò che era
17    2,    15   |            per la diocesi di Napoli doveva essere almeno di quaranta
18    2,    15   |            compagnia, che in teoria doveva contare cento membri (cifra
19    2,    17   |       orazione, il rosario meditato doveva essere altrettanto. La storia
20    2,    18   |          impegnò come congregato?~ ~Doveva fare i conti con il suo
21    2,    18   |             nell’atrio di ingresso, doveva solo alzare gli occhi per
22    2,    20   |      maggiormente ricco e caldo che doveva toccare i miti pensieri,
23    2,    21(3)|            cui qualsiasi fondazione doveva raccordarsi a una delle
24    2,    21   |           la comunità, comunicò che doveva disporsi ad accogliere la
25    2,    21   |          ubbidienza altrui, Falcoia doveva pur comprendere, eppure
26    2,    21   |         Quanto a Maria Celeste, non doveva montarsi la testa dopo il
27    2,    22   |             dal Sig. D. Alfonso: se doveva comunicare a lei quel ch’
28    3,    23   |           il “superiore maggiore” e doveva restare~ ~ ~ ~ ./. libero
29    3,    24   |     missione continua, la quaresima doveva esserne un tempo forte:
30    3,    24   |         Alfonso Liguori: così se si doveva escludere dalla nostra Congregazione
31    3,    24   |            Congregazione come se si doveva toglierli la cappellania
32    3,    24   |             io le mani a fare così; doveva esser per voi una sicurezza
33    3,    24   |       sfuggito d’abboccarsi con me. Doveva lui procurare quest’abboccamento,
34    3,    25   |            opzione di fondo, ma non doveva succedere, costasse quel
35    3,    25   |        questo genere, perché questa doveva essere l’ultima volta, quella
36    3,    26   |          sua diocesi, però Sarnelli doveva ritornare a Scala e Alfonso
37    3,    26   |   conferenza di cose divote. Ognuno doveva raccontare ciocché nel decorso
38    3,    27   |        attaccamento, di cui Alfonso doveva poter disporre in futuro
39    3,    27   |           Sarnelli - (che da Napoli doveva venire spesso a Ciorani) -
40    3,    27   |           per i poveri. Alfonso poi doveva troppo al suo maestro Torni,
41    3,    28   |           fosse ciò che detestar si doveva, e per qual motivo11 .~ ~
42    3,    28   |          giorni dati dal buon Dio e doveva essere essa uno dei frutti
43    3,    28   |     indimenticabile.~ ~Festa grande doveva essere anche l’accoglienza
44    3,    28   |           tema da predicare, questo doveva essere la preghiera - e,
45    3,    29   |              il suo grande progetto doveva venire alla luce, ma senza
46    3,    29   |       figlio suo da sempre, che gli doveva tutto: mamma Sportelli non
47    3,    31   |       libero, ma di una libertà che doveva comporsi con un capitolo
48    3,    32   |       fratello Ercole, che pure gli doveva la sua situazione, pretese
49    3,    32   |        Saverio~ ~ ~ ~ ./. Del Plato doveva chiudere l’oratorio; lo
50    3,    34   |           approvate; ogni superiore doveva perciò dimettersi, compreso
51    3,    34   |     obiettività delle votazioni non doveva avere alcuna possibilità
52    3,    35   | predicazione, che per non ripetersi doveva essere inesauribile. Fin
53    3,    35   |       questo, sopra una Rupe21 .~ ~Doveva fare miracoli per contentare
54    3,    35   |             L’ex-abate, al quale si doveva tanto e che, d’altra parte,
55    3,    37   |             sequela del redentoredoveva unificare tutta la vita
56    3,    37   |            favorevole. Il fondatore doveva solo lasciar fare e benedire.
57    3,    37   |          mese dopo, il 17 novembre, doveva da Benevento rispondere
58    1,    39   |       confratello Angelo Maione che doveva restare con lui. Passato
59    1,    40   |        Alfonso invitato, mangiar ne doveva, e satollarsene”. L’immagine
60    1,    42   |               Sul somaro almeno non doveva temere incidenti di viaggio,
61    1,    42   |         anni dal capitolo del 1755, doveva convocare il terzo capitolo
62    1,    42   |             rendesse l’infermità ”. Doveva quindi deporre non il suo
63    1,    43   |              Povero canonico Magli! doveva essere del tutto all’oscuro
64    1,    43   |         rimasto avvocato e scaltro, doveva vincere una causa: quella
65    1,    44   |        novembre del lontano 1732.~ ~Doveva essere, pensava e i fatti
66    1,    44   |             in cui Mons. de Liguori doveva presiedere alla vestizione
67    5,    46   |          troppo sofferente di testa doveva omettere l’ufficio divino,
68    5,    46   |            era un crimine, anche se doveva servire a impedire che dei
69    5,    47   |              e che Mons. de Liguori doveva schierarsi con Agostino.
70    5,    48   |             e franco, pur tacendo - doveva farlo - sulle trattative
71    5,    48   |      affermato che la congregazione doveva la sua esistenza ai decreti
72    5,    48   |          XIV. Ad ogni modo il testo doveva essergli sottomesso prima
73    5,    48   |       trascinato a coda di cavallo. Doveva leggere io come Superiore...
74    5,    48   |        ripeteva tre volte) poteva e doveva restare inalterato. Aveva
75    5,    49   |       disgrazia pontificia e mentre doveva considerarsicassato”
76    5,    49   |            generale, precisando che doveva trattarsi non di un capitolo
77    5,    49   |           Congregazione rispose che doveva essere un capitolo elettivo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License