Parte, Capitolo

 1    1,     3|   Tannoia, anche se la storia ci dice che questo convento nuotava
 2    1,     4|         alla sua Congregazione”, dice Tannoia. Ascoltate le istruzioni “
 3    1,     5|       fare i loro genitori.~ ~Si dice che il granchio vedendo
 4    1,     8|         maestri per lo disegno”, dice il metico-~ ~ ~ ~ ./. loso
 5    1,     8|                    lo ch’egli ti dice da quella croce: Vedi Figlio,
 6    1,    10|        che da quel momento, come dice Tannoia, Alfonso rinunciò
 7    1,    10|         alle testimonianze, come dice, dei “nostri vecchi”: i
 8    1,    11|     cuore e sulle labbra ”, come dice Tannoia.~ ~“La Grazia, che
 9    1,    12|      archivi di Stato di Napoli, dice infatti:~ ~“Il 3 maggio
10    1,    12|      tronfio e pettoruto ”, come dice Tannoia.~ ~All’ora fissata,
11    2,    13|       confessori; “Bisogna, egli dice, nel concorso di~ ~ ~ ~ ./. 
12    2,    15|            Questa congregazione, dice Tannoia, fu per esso finché
13    2,    16|     animato2 .~ ~La storia non dice di più, però non ci vieta
14    2,    17|       povertà non è un vizio, si dice e~ ~ ~ ~ ./. si può aggiungere
15    2,    17|         e “laici numerosi”, come dice Mazzini, dei quali ci limitiamo
16    2,    17|         serotine.~ ~ ~ ~Alfonso, dice Tannoia, “per lo più operava
17    2,    17|        un santo fin dal biberon, dice Vincenzo Pino che nel 1776
18    2,    17|    propria sede.~ ~E si cantava, dice Tannoia, e si faceva ressa, “
19    2,    17|     assicurando a chi sa ciò che dice, autorità e giusto tono
20    2,    18|        pagare le piggioni”, come dice il rapporto del proprietario.~ ~
21    2,    18|       Storia (III, p. 8) Ripa ci dice di più sulle intenzioni
22    2,    18|         è certo, e ‘I Confessore dice esser così?... e così tu
23    2,    21|       santo Evangelio, dove egli dice: Ego sum via, veritas et
24    2,    22|         che sono nel Vangelo che dice: Andate e predicate ad ogni
25    2,    22|         cuore medesimo non ve lo dice? Le disposizioni nelle quali
26    2,    22|          Per umiltà il santo non dice tutto, perché una sera,
27    2,    22|           Io anche l’approvo. Se dice il P. Fiorillo, che Iddio
28    2,    22|     Opera, la voglio anch’io; se dice di no, no dico anch’io.~ ~
29    2,    22|         suo lume...~ ~Per quello dice (e dice bene) che non si
30    2,    22|               Per quello dice (e dice bene) che non si deve far
31    3,    23|           La missione di Cristo, dice il Vaticano II, fu prima
32    3,    24|       per paesi piccioli ”, come dice un progetto di quegli anni,
33    3,    24|         che vi sono, D. Vincenzo dice che si elegga un’altro,
34    3,    24|       vostra quiete, qual’ora mi dice che prima di venir io, tutti
35    3,    25|       del luglio 1733:~ ~“Qui si dice che l’Istituto è dismesso
36    3,    26|         anche sapere quel che si dice di D. Silvestro, e di Suor
37    3,    26|       era allegrezza, e fervoredice Tannoia.~ ~Arrivò l’eccellente
38    3,    26|         abbiamo in casa, dove si dice Messa, e si fanno l’altre
39    3,    26|      Croce di santa Teresa?~ ~Mi dice che quel sacerdote (Mannarini)
40    3,    27|          prepotente Sacerdote ”, dice Tannoia, la cui complice
41    3,    27|           dicendosi poi, come si dice ora di Caiazzo, che ne siamo
42    3,    27|         l’eddomadario, L’istesso dice l’antifone, l’istesso intona
43    3,    27|  Direttore Monsignor Falcoja - , dice Tannoia (e noi pensiamo
44    3,    28| napoletano, caratterizzato, come dice Romeo De Maio,~ ~ ~ ~ ./. 
45    3,    28|       dire, un fuoco di pagliadice Tannoia, perciò nei luoghi
46    3,    29|        uomo, votate per me.~ ~Si dice che nell’agosto 1740 il
47    3,    29|        Pienezza: unione con Dio, dice Alfonso, che chiude la sua
48    3,    31|       ingrandita...~ ~Però, come dice Claudel, “la più forte è
49    3,    33|  agitazioni con un pensiero, che dice: Strappiamone ora quest’
50    3,    33|        riuscire così, perciò, si dice che se non riuscirà l’unione,
51    3,    34|          proverbio ecclesiastico dice: “Roma mora”, ma questa
52    3,    34|         Ma tutti gl’Istituti, si dice, son cominciati con gran
53    3,    34| segretario~ ~ ~ ~ ./. Cafaro non dice niente - di Muscari. Così
54    3,    36| edificare e piantare (1, 10), lo dice ora a tutti i confessori,
55    3,    37|     Andrea, che appunto sta qui, dice che fratello Franco serve
56    1,    38|          corrente marzo, dove mi dice che io le spedisca l'opere
57    1,    39|         seconda correzione, come dice l’Apostolo. Dopo di questo
58    1,    39|          dal mondo con la morte. Dice infatti S. Girolamo: Vanno
59    1,    39|        di suonare! e ben, che si dice poi: il vescovo se la spassa
60    1,    39|      vescovo, nuovo invece, come dice Verzella era il fatto che
61    1,    40|      denari miei.~ ~Verzella non dice se riuscì a far sparire
62    1,    40|    ognuno le proprie miserie. Mi dice questo Canonico Teologo (
63    1,    40| stentando a capire quello che si dice, prende abominio alle prediche
64    1,    42|        del suo superiore e amico dice più che sui 66 anni che
65    1,    42|     uomini, secondo a quello che dice la Regola. Questa regola
66    1,    42|         poco ne sanno, ed alcuno dice che non è obbligato a quelle,
67    1,    42| pastorali a Durazzano e Forchiadice Telleria. Ma la visita in
68    1,    43|          il soprannaturale, come dice Malraux, a “una provincia
69    1,    45|          ma con tanta amabilità, dice Verzella, da lasciare contenti
70    5,    46|        porzione più cara ”, come dice Tannoia. Il fratello Romito
71    5,    47|          contrasta il revisore e dice che non può passare.~ ~Torno
72    5,    47|      Napoli; ma il Sig. revisore dice che non può passare. Basta:
73    5,    47|          non può passare! Chi lo dice? La santa Chiesa? La santa
74    5,    47|     passare. Io farò quel che mi dice. Pazienza! ” 5 .~ ~Poi,
75    5,    47|         all’autore, perché, come dice Tannoia, Alfonso aveva l’
76    5,    47|     letteraria, come egli stesso dice, mirando solo a moltiplicare
77    5,    48|        Nello stesso Dispaccio si dice, che il Re desidera che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License