Parte, Capitolo

 1 Pref       |         lettore sarà colpito dalla gioia dello stile e dal ritmo
 2 Pref       |         tamburo battente, ma nella gioia. Essa è anche vissuta dall'
 3    1,     4|           schiavi. Non mancherà la gioia del raccolto: ogni anno
 4    1,     4|          accoglievano con grida di gioia: “Il P. Francesco! Ecco
 5    1,     4|         una vitalità così piena di gioia farcelo immaginare, ragazzo,
 6    1,     4|      semplicità, preghiera, Iode e gioia attiva; per lui segno di
 7    1,     7|          ardente.~ ~“Napoli: sole, gioia di vivere, grida, tumulto,
 8    1,     7|       della sera, nel fervore e la gioia della solenne eucaristia
 9    1,    11|          Purità. Stimavala esso la gioia più cara dell’Anima sua.
10    1,    12|      giorni nutriti e ubriacati di gioia contro i tre giorni del
11    1,    12|        abito secolare, indossò con gioia la sottana portata dalla
12    2,    13|         senza sorpresa e non senza gioia incontrò tra gli avversari
13    2,    14|       entusiasta; in un parola, la gioia che nasce dall’amore. Infatti
14    2,    14|      novellino”, ha la grazia e la gioia di procedere con compagni
15    2,    14|          fratello di tutti, per la gioia e il profitto degli uni
16    2,    15|         preghiera, di silenzio, di gioia comune, di indispensabile
17    2,    15|            con loro la grazia e la gioia del Natale, egli ritornò
18    2,    15|           come possiamo intuire la gioia del cardinale che gli diede
19    2,    15|           Genet dovette fremere di gioia nel suo... purgatorio (si
20    2,    15|           settimana dopo, pieno di gioia, si rinchiuderà, con altri
21    2,    17|       balcone, esclamando pieni di gioia: “Lo Sposo! Lo Sposo!”.
22    2,    17|           contrario, sono pieno di gioia per tutto il bene che si
23    2,    18|            colpo di folgore, ma di gioia questa volta. Fatti venire
24    2,    20|     informò:~ ~- A che dobbiamo la gioia di vedervi nei nostri paraggi?...
25    2,    20|        serenamente la notte, prima gioia dei nostri villeggianti
26    2,    21| abbracciarono in una esplosione di gioia e di ringraziamento. Alfonso
27    2,    21|           a Scala, partecipe della gioia: il suo saper fare con le
28    2,    21|          raccolti, quasi lamine di gioia, nelle sue Cose di coscienza
29    2,    22|          corporale, sospesa da una gioia interiore, e li restò la
30    2,    22|            avrebbe fatto con piena gioia, se l’ossessione degli abbandonati
31    2,    22|          su questa terra, pazzo di gioia e di... confusione, non
32    2,    22|     sospiro di sollievo, mentre la gioia gli gonfiava il cuore e
33    2,    22|       aveva osato incrinare la sua gioia, finché un fratello di Alfonso,
34    3,    23|         largo e con il cuore nella gioia 10 . Ma tutti non potevano
35    3,    23|            convento e all’ospizio, gioia però non piena per le suore,
36    3,    25|      Questo dolore turbò l’intensa gioia che provava nel vivere e
37    3,    26|            conferenze, penitenze e gioia in Dio. Però non era un
38    3,    27|            dava con cuore pieno di gioia a portare il Vangelo ai
39    3,    27|           sarà mantenuta.~ ~ ~ ~La gioia di Alfonso sarebbe stata
40    3,    27|        Perché fu necessario che la gioia fosse tanto presto bagnata
41    3,    27|       amare furono però lagrime di gioia.~ ~Il beniamino dei neo-professi,
42    3,    27|         stendardo, diceva pieno di gioia.~ ~Più della febbre lo bruciava
43    3,    29|          Domenico de Liguori, e la gioia profonda di Alfonso, che
44    3,    29|             e se anche manca, è la gioia perfetta; distacco dalla
45    3,    29|          il suo cuore era pieno di gioia: L’ “esilio” a Napoli era
46    3,    32|          non stava più in sé dalla gioia: il P. de Liguori era venuto
47    3,    33|             che avrebbero fatto la gioia del suo maestro Buonaccia 17 .~ ~
48    3,    34|      momenti di timore, momenti di gioia di Don Andrea e del suo
49    3,    34|          finalmente attardarsi con gioia.~ ~Infatti, mentre i suoi “
50    3,    34|            il papa)...” ~ ~ ./. La gioia di Alfonso non avrebbe avuto
51    3,    36|        Signore la “sua” diffuse la gioia nella casa e in tutta Nocera.~ ~
52    3,    37|          son guaiera un grido di gioia. Giudicate voi stessi! Dal
53    3,    37|          nel novembre 1756 ebbe la gioia di inviarvi per sette mesi
54    3,    37|        perdita di un fratello e la gioia di aprire per i poveri un
55    1,    38|            di S. Agata l'ondata di gioia e di fierezza suscitata
56    1,    39|           tutta la diocesi, per la gioia degli uni e il timore degli
57    1,    39| Francescane di S. Girolamo, per la gioia delle due sorelle Barbara
58    1,    39|     generale il P. Villani, tra la gioia di tutto l’Istituto 16 .~ ~
59    1,    39|        Santissimo, tutti, pieni di gioia, ripetevano: “Abbiamo un
60    1,    41|      nostro uomo e ci fu un po’ di gioia per gli affamati del luogo.~ ~
61    1,    42|        aprì la Santa Visita tra la gioia di tutti, tranne del vicario
62    1,    42|           da tutti con altrettanta gioia e ardore”. Con due compagne,
63    1,    43|         panegiristi di Tanucci, la gioia dei detrattori di Liguori (“
64    1,    44|         solo due passi per trovare gioia o rifugio nell’altro.~ ~
65    1,    44|    sbagliarsi.~ ~ ~ ~Non tutto era gioia anche nelle seconde nozze
66    1,    44|      ritrovarsi accompagnato dalla gioia di vedere giovani che assicuravano
67    1,    45|          erano l’edificazione e la gioia della città; il seminario,
68    1,    45|             Alfonso fu preso dalla gioia e l’indomani, domenica,
69    1,    45|         maggio 1775 e grande fu la gioia del vescovo, anche se ben
70    1,    45|        sopra il collo.~ ~Ma la sua gioia era temperata dall’inquietudine
71    5,    46|            ad Arienzo.~ ~Ahimè! la gioia del fondatore non era stata
72    5,    46|   materiali per la costruzione. La gioia di Afonso fu~ ~ ~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License