Parte, Capitolo

 1    1,     2|       canoro che sembra evocare la Vergine bambina, con una passeggiata
 2    1,     4|            un cuore filiale per la Vergine e per Filippo Neri 20 ,
 3    1,     7|         più vicino santuario della Vergine Madre, amata tanto da portarne
 4    1,     8|            di ogni arte. Nessuna Vergine di Raffaello invita tanto
 5    1,     8|          gioiosa tenerezza “la sua Vergine” per il frontespizio delle
 6    1,     8|        impronteranno i volti della Vergine e del Cristo alle sue tele
 7    1,    10|        Immacolata Concezione della Vergine Maria, pronunziando il seguente
 8    1,    10|          servitore di Maria sempre Vergine Madre di Dio, prostrato
 9    1,    10|            tu, Madre di Dio sempre Vergine, tu sei stata oggetto da
10    1,    10|       principal protettrice la SS. Vergine Maria appunto sotto questo
11    1,    11|          sotto il patrocinio della Vergine della Visitazione, perché
12    2,    14|         patto filiale:~ ~“Serafica Vergine, diletta sposa del Divino
13    2,    14|            Francesco di Sales alla Vergine apostolica della visitazione,
14    2,    14| Visitazione (che caso: dovunque la Vergine della Visitazione, la Vergine
15    2,    14|      Vergine della Visitazione, la Vergine del cammino apostolico)
16    2,    14|           meraviglie di Dio, della Vergine, dei santi, tanto che, dopo
17    2,    15|          Alfonso, e così pronta la Vergine in esaudirlo, che si vide
18    2,    17|           e una bella statua della Vergine, dove celebravano insieme
19    2,    18|      tabernacolo e la statua della Vergine dei Martiri: veramente il
20    2,    21|       dello Spirito su una giovane Vergine perché il Figlio prediletto
21    2,    22|          ovale il volto vivo della Vergine; lo stesso misericordioso
22    2,    22|         Foggia volendo venerare la Vergine dal volto vivo e Mons. Pietro
23    2,    22|          la ressa di penitenti. La Vergine aggiunse un suo premio,
24    2,    22|      giorni diversi il volto della Vergine Maria, popolarmente detta
25    2,    22|          qualcosa dei tratti della Vergine ammirevole, dando egli stesso,
26    3,    23|          della presentazione della Vergine e poi il 29-30 novembre
27    3,    25|        Alfonso vi avrebbe visto la Vergine. Ad essa è da ricollegare
28    3,    26|       Cristo. Raccomandami a Maria Vergine...”.~ ~Con questo sguardo
29    3,    27|       bellissime in onore di detta Vergine e stampar libri e novene18 .~ ~
30    3,    27|            partiva dal volto della Vergine. Tannoia annotava: “Quello
31    3,    27|             era certo lassù, ma la Vergine era dappertutto. Giunse
32    3,    28|          ogni giorno litanie della Vergine e rosario spiegato e recitato).
33    3,    29|         Liguori con prediche sulla Vergine e sulla preghiera, con iniziazione
34    3,    29|          programma il rosario alla Vergine malgrado che Alfonso, tutto
35    3,    29|            della Pentecoste, della Vergine (oggi avrebbe sottolineato
36    3,    30|           dell’effigie della SS.ma Vergine che esso Monsignore si ritrova8 .~ ~
37    3,    30|                    Il quadro della Vergine, portato da Sportelli a
38    3,    31|      omettere mai la predica sulla Vergine “come sperimentato la più
39    3,    31|    Ringraziamo Gesù Cristo e Maria Vergine, che si sono degnati di
40    3,    32|           volle dalla pia~ ~Sempre Vergine Maria.~ ~ ~ ~Il farsi uomo,
41    3,    32|        manifestandosi al popolo la Vergine, si vide da tutti un raggio
42    3,    32|            la manifestazione della Vergine e il lungo rapimento di
43    3,    32|        fedelmente, il Signore e la Vergine non ci abbandoneranno ”.~ ~
44    3,    32|          prego, per amore di Maria Vergine, a non strapazzarmi più...
45    3,    32|        sventurato, pensando che la Vergine gli volesse dare una vigorosa
46    3,    34|             il rosario della beata Vergine e anche la stessa preghiera
47    3,    35|           professione di onorar la Vergine madre colle visite, col
48    3,    35|            lo leggerà verso questa Vergine immacolata, in cui voi avete
49    3,    35|           e la potenza della SS.ma Vergine; pertanto mi sono posto
50    3,    35|        concezione immacolata della Vergine e l’altra dell’infallibilità
51    3,    35|     portata del ricorso alla santa Vergine al punto da sostenere che “
52    3,    35|            amore di Alfonso per la Vergine ne fece un fervente sostenitore
53    3,    35|           angeli e serafini”. - La Vergine ricevette tutta questa ricchezza
54    3,    35|        ammucchiarsi ai piedi della Vergine non mazzi di fioricattivi
55    3,    37|       ammalato nella predica sulla Vergine. Lo sfortunato predicatore
56    3,    37|           ancora da parte di Maria Vergine, acciò vi ottenga la santa
57    1,    39|        predica del suo cuore sulla Vergine Maria.~ ~Erano quasi tre
58    1,    40|           ritirata, devozione alla Vergine. 3) Delle incombenze particolari
59    1,    40|           amore per il Signore, la Vergine, le anime, prima di andare
60    1,    40|        visto, mentre parlava della Vergine, raggiante di un fuoco soprannaturale
61    1,    40|    ripeteva in estasi:~ ~- Ecco la Vergine, venuta a dispensarvi grazie,
62    1,    42|           Gesù e la dolcezza della Vergine Maria. Basterà leggerne
63    1,    42|            Eucaristia, feste della Vergine e di alcuni santi La terza
64    1,    43|  incominciò le litanie della santa Vergine insieme ai presenti, poi
65    1,    44|            un segno di Dio e della Vergine che illuminò Alfonso e i
66    1,    45|     campagna. Recitata un’Ave alla Vergine, una preghiera ai santi
67    5,    46|       memoria quello piccolo della Vergine, cui non era mai venuto
68    5,    46|         colmo e da quell’estate la Vergine delle Grazie accolse la
69    5,    46|          confidenza io ho in Maria Vergine per codeste case, le quali,
70    5,    48|          cuore Gesù Cristo e Maria Vergine, a cui ho raccomandato l’
71    5,    49|   Sacramento16 .~ ~Più che mai la Vergine era, dopo Dio, il suo primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License