IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravità 1 grazia 134 graziano 2 grazie 70 grazioli 2 graziosa 1 graziosamente 1 | Frequenza [« »] 71 vergine 70 19 70 febbraio 70 grazie 70 negli 70 oltre 70 propria | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze grazie |
Parte, Capitolo
1 1, 4 | mi è valsa molte e grandi grazie; mi ha liberato dalle mani 2 1, 6 | velocemente in alto nelle grazie del viceré von Daun: il 3 1, 11 | alla sorella tutte le sue “grazie”:~ ~- Allora a che punto 4 1, 11 | di farmi finezze; ma io, grazie a Dio, non ci feci un peccato 5 1, 11 | della sua esortazione, i tre grazie del congregato dell’Oratorio 14 .~ ~ ~ ~ 6 1, 11 | delle ballerine e delle grazie delle prime donne (era tanto 7 1, 11 | frequentato i Teatri, ma grazie a Dio non ci commisi un 8 1, 11 | dei santi è intessuta di grazie decisive che portano nomi 9 2, 14 | ineguagliabile splendore. Grazie alla “colonizzazione” che 10 2, 14 | contro la mia vocazione. Grazie a Dio, ne sono uscito ed 11 2, 16 | paterna, perché “ ora già grazie al cielo è giunto il sacerdotio ” 5 .~ ~ ~ ~ 12 2, 16 | e la pienezza delle sue grazie. Soprattutto, stando in 13 2, 16 | disporsi a ricevere delle grazie; ed in ogni Sabbato, ed 14 2, 18 | Vangelo. Per la prima volta un grazie gli sgorgò dal cuore e, 15 2, 18 | sono in pieno sviluppo, grazie a Dio e ai Gesuiti. L’arboscello 16 2, 18 | era introdotto a Pechino grazie ai suoi quadri ispirati~ ~ ~ ~ ~ ./. 17 2, 18 | tutti i suoi...~ ~In realtà, grazie a Dio, Ripa si riprese molto 18 2, 18 | conservando la sua libertà grazie all’ubbidienza: se l’obbligo “ 19 2, 19 | contesto della Controriforma, grazie a una nuova corrente di “ 20 2, 19 | sorgevano questi chierici, grazie al soffio dello Spirito, 21 2, 21 | trasformazione d’essere, grazie alla quale egli mette la 22 2, 21 | tutta la sua vita, colpe e grazie, sofferenze e lumi, Opera 23 2, 21 | venir a ritrovarla. Ora, grazie al Signore, sento, che stia 24 2, 21 | con aumento inumerabile di grazie e salute, anche quelli che 25 3, 24 | e da tutti Si rendevano grazie a Dio, vedendosi benedetta 26 3, 25 | Questa è la ricompensa delle grazie ricevute da Mamma Maria? 27 3, 28 | è il fonte di tutte le grazie, Maria Santissima n’è il 28 3, 28 | fondatore, la grazia delle grazie non è la conversione, ma 29 3, 29 | per accompagnarlo .~ ~- Grazie, Eccellenza, il mio bastone 30 3, 30(15)| Grazie al padre Sabatino Majorano 31 3, 32(7) | SH 27 (1979), pp. 14-51. Grazie al P. Gerardo Pepe che mi 32 3, 32 | penso allo scritto”28 ... Grazie Don Paolo!). Alfonso invece 33 3, 35 | ad invocarla e domandarle grazie, e grazie tutte conformi 34 3, 35 | invocarla e domandarle grazie, e grazie tutte conformi a’ suoi santi 35 3, 35 | è mediatrice di tutte le grazie.~ ~“A voi mi rivolgo poi, 36 3, 35 | il mondo, e quante altre grazie ho ricevute da Dio, tutte 37 3, 35 | della grazia, di tutte le grazie.~ ~ ~ ~ ./. Questo era il 38 3, 35 | non voglia concedere le grazie senza l’intercessione di 39 3, 35 | intercessione di Maria”. Grazie di protezione, di santità, 40 3, 35 | carmelo di Capua, era nelle grazie della regina Maria Amalia. 41 3, 35 | ottenuta molto più tardi e grazie a un tragico equivoco. Aveva 42 3, 36 | gratuitamente alla salvezza, grazie a un decreto assoluto dell’ 43 3, 36 | parte per forza di volontà e grazie all’ubbidienza, senza arrivare 44 3, 36 | salute eterna, e tutte le grazie che desideriamo da Dio ( 45 3, 36 | concede a tutti gli uomini le grazie (i suoi aiuti) necessarie 46 3, 36 | sperperata una certa misura di grazie, l’ostinato comincia ad 47 3, 36 | di Dio di una misura di grazie, perché Dio è amore e “la 48 3, 36 | alla concessione delle sole grazie comuni e “sufficienti” però 49 3, 36 | tempo ha resistito alle grazie speciali, cederà a quelle 50 3, 37 | che ne ha ricevuto tante grazie e lumi così speciali, da 51 1, 40 | parroco Don Tommaso Aceto:~ ~“Grazie a Dio sono riusciti felicissimi 52 1, 40 | Vergine, venuta a dispensarvi grazie, cercateli grazie, che è 53 1, 40 | dispensarvi grazie, cercateli grazie, che è tutta pronta a consolarvi.~ ~ 54 1, 41 | soffriva meno dei paesi vicini, grazie a Dio senza~ ~ ~ ~ ./. dubbio, 55 1, 42 | starei nell’altro mondo. Ma grazie a Dio, ho espurgato l’eccesso 56 1, 42 | teologica e morale, però, grazie ai ritiri, alle accademie 57 1, 42 | dispensino a noi tutte le grazie, ch’egli vuol farci. Le 58 1, 44 | paesi, con moltiplicarci le grazie.~ ~Io non lo vedrò, perché 59 1, 45 | tosse” (16 aprile); “Io, grazie a Dio, sto piuttosto meglio 60 1, 45 | riserbato nel concedere certe grazie che guastano la buona disciplina; 61 5, 46 | eremitaggio della Madonna delle Grazie, abbandonati dagli Agostiniani, 62 5, 46 | quell’estate la Vergine delle Grazie accolse la comunità redentorista 63 5, 46 | intuito vent’anni prima grazie ad un piccolo episodio che 64 5, 47 | io le rendo distintissime grazie.~ ~In quanto all’Opera de’ 65 5, 48 | le indulgenze e le altre grazie ottenute nella detta Bolla; 66 5, 48 | Sede, e ricco delle sue grazie, indotto si fosse ad un 67 5, 49 | cappella della Madonna delle Grazie, dopo una lunga silenziosa 68 5, 49 | posta. Dio vuole fare le grazie, ma vuol esser pregato: 69 5, 49 | le indulgenze e le sole grazie spirituali, analogamente 70 5, 49 | andar presto a rendercene le grazie in Paradiso ”. E un giorno: “