Parte, Capitolo

 1    1,     4    |            loro doveri di fede e di carità verso gli schiavi. Non mancherà
 2    1,     4    |         chiesa di S. Girolamo della Carità e diffusasi nel 1586 a Napoli
 3    1,     4    |             frutti di sapienza e di carità alla Chiesa21 .~ ~ ~ ~
 4    1,    11    |         aveva scelto quale opera di carità la visita e la cura dei
 5    1,    11    |         rifare i letti, e con somma carità e divozione ristorarli,
 6    1,    11    |             accontentandosi della “ carità ” dei ricchi per i poveri;
 7    2,    15    |           essere testimonianza alla carità del Cristo nella conformità
 8    2,    16    |          necessita la serietà, e la carità, e debbo essere cauto, accorto,
 9    2,    16    |          accoglieva Alfonso con una carità sopraffina; e siccome la
10    2,    17    |           seguito... un funicolo di carità, ma molto atto per tirare
11    2,    17    |           essenziali (amore di Dio, carità fraterna, rinunzia e mortificazione,
12    2,    18    |            per non esser tenuto per carità; almeno non farlo se prima
13    2,    18    |         peccati diuturni; basta, la carità non obbliga con grave incommodo,
14    2,    20    |             ed a ricevere con tutta carità le confessioni. Dandosi
15    2,    21    |             ringraziarono della sua carità, aggiungendo “che avrebbero
16    2,    21    |            nave in porto.~ ~ ~ ~Per carità, quando scrivete, levate
17    2,    21    |             S. Divina Maestà. Avete carità con quelle povere figlie.
18    2,    22    |           abbraccio caramente nella carità del Signore11 .~ ~Il
19    2,    22    |          Falcoia:~ ~“Padre mio, per carità presto, presto, presto,
20    3,    23    |        addolcendo, con l’olio della carità, e pazienza. La fiducia
21    3,    23    |           tutti nelle viscere della carità del Signore: non v’opprimete
22    3,    23    |       religiose”. Alle nove Regole (carità reciproca, povertà, purità,
23    3,    23    |       sicuramente nella sua Paterna carità che le dia fortezza di spirito
24    3,    24    |           Gesù Cristo. V. Gr. dalla Carità, dall’Umiltà, dalla Mortificazione,
25    3,    24    |            di ringraziamento per la carità avuta da Alfonso nei suoi
26    3,    25    |            diedero qualche cosa per carità. Avvisatemi con parole chiare
27    3,    25    |           caro autem infirma?~ ~Per carità, vieni presto, presto, presto.
28    3,    25    |             pura elemosina, e della carità dei devoti, lo propone ad
29    3,    25    |          anno in poi si passino per carità ai padri suddetti, tanto
30    3,    25    |          faranno la scuola per loro carità e bontà, e ciò per elemosina,
31    3,    27    |         modello di tutte le virtù e carità, specialmente verso i poveri ”.~ ~ ~
32    3,    27    |           ma qui troverete tutta la carità. E noi, come inutile, vi
33    3,    28    |            le rendite sì in case di carità da riunire per badare all’
34    3,    28    |            in altre simili opere di carità di pubblico beneficio”.~ ~
35    3,    29    |            nella vostra santa umile carità... Ma il farsi addietro
36    3,    30    |         teologali (fede, speranza e carità verso Dio), ne fece così
37    3,    30    |           che sono: Fede, Speranza, Carità verso Dio, Unione e Carità
38    3,    30    |          Carità verso Dio, Unione e Carità scambievole, Povertà, Purità
39    3,    30(20)|        giugno 1943 a S. Nicola alla carità a Napoli vi sono dunque
40    3,    31    |             osservanza e di paterna carità, specie verso gl’infermi,
41    3,    32    |           di fede, di speranza e di carità.~ ~Il cardinale Spinelli,
42    3,    32    |            atteggiamento; infine la carità, vissuta nel rispetto dei
43    3,    32    |        segnalate furono le opere di Carità15 .~ ~Però, secondo la
44    3,    32    |            i malati; ma lo era “per carità”, attraverso un temperamento
45    3,    32    |            Novizi con una singolare carità che più che Maestro, il
46    3,    33    |           le Regole nostre.~ ~Se V. Carità poi non parlerà forte coll’
47    3,    33    |        della vocazione. Basta: a V. Carità non manca giudizio e prudenza.
48    3,    34    |    apostolicacomunitaria, cioè di carità, di preghiera intensa, pubblica
49    3,    36    |        dell’umiltà, mortificazione, carità fraterna, pazienza, adesione
50    3,    37    |          povertà, contro l’umiltà o carità del prossimo. Io spero a
51    3,    37    |             insieme a’ Superiori la carità coi soggetti, acciò li confortino
52    3,    37    |         specialmente l’attenzione e carità coglinfermi, con visitarli
53    1,    39    |      sincera buona volontà.~ ~- Per carità, supplicava il futuro vescovo,
54    1,    39    |           tanti anni che è stato di carità, di zelo ed esempio, n’è
55    1,    40    |            e ricorsi; e la sua gran carità nel dar udienza in ogni
56    1,    40    | paternamente. La sua mansuetudine e carità incanta ognuno. Non piglia
57    1,    41    |         intelligenza e la sovrumana carità del vescovo? “ Dio ha bisogno
58    1,    42    |            di fervore, di zelo e di carità, perciò pronto a ricorrere
59    1,    42    |          suor Maria Raffaella della Carità entrerà solennemente in
60    1,    43    |             a Dio: mi faccia questa carità” (la vigilia aveva ricevuto
61    1,    44    |            solo a solo con tutta la carità, e trattate tutti con affabilità
62    1,    44    |            detrattori. “Silenzio, e carità insinuò per li contraddittori.
63    1,    44    |            orazione, ed osservanza, carità, e benevolenza verso i nemici ”.~ ~
64    1,    44    |          obbedienza, poco si ama la carità; sento che da alcuni si
65    5,    46    |             e ad usare poi tutta la carità co’ nostri Fratelli che
66    5,    46    |            con essi tutta, tutta la carità14 .~ ~Tuttavia l’idea di
67    5,    46    |         esserne fatto inteso?~ ~Per carità, scrivetemi quel che si
68    5,    47    |         almeno che mi faccia questa carità ”.~ ~Don Cervone, censore
69    5,    49    |             se tra loro ci regni la carità, la subordinazione e la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License