Parte, Capitolo

 1 Prem       |   esperienza, della libertà, della persona, allargamento del campo
 2    1,     2|        aggiungerà quello del re in persona4 .~ ~I Liguori non ebbero
 3    1,     2|            l’aventurero con la sua persona e i suoi ducati si metteva
 4    1,     2|            di sopra, come il re in persona, della Sommaria e della
 5    1,     3|           attestante che “da niuna persona (era) stata forzata né violentata”?
 6    1,     4|      consigliere che, scelto dalla persona ch’egli dirige, non ha altro,
 7    1,     8|         coraggio di presentarlo di persona, temendo di non essere preso
 8    1,     9|              eloquenza e musica in persona. Ai Girolamini si ebbe ben
 9    1,    10|         diretti al re di Spagna in persona, originariamente teneva
10    1,    12|           l’imperatore Carlo VI in persona, contro Cosimo III de Medici,
11    1,    12|           segrete davano come una “persona dotta, onesta... e necessaria.
12    2,    13|   concorrenza lo stesso diavolo in persona sarebbe riuscito a trovare
13    2,    13|          si deve consigliare a una persona di comunicarsi subito dopo
14    2,    14|       bruscamente licenziare, come persona, che non meritava tant’onore.
15    2,    16|          gentile, che dinotava una persona di non ignobili Natali7 ,
16    2,    16|           concorresse nella di lui persona, o che nol singolarizzasse
17    2,    16|             e Cavalieri; né ci era persona, che non uscisse di Chiesa
18    2,    17|          palo dal re di Francia in persona, un disperato agli occhi
19    2,    19|      Fratelli investirne la di lui persona16 .~ ~Questa fondazione
20    2,    19|         noi!”. Lo giudicheranno di persona, perché su di lui cadde
21    2,    21|           per l’unione fatta dalla persona divina colla natura umana,
22    2,    21|          unione di amore, una sola persona in Christo uomo Dio ascende
23    2,    21|          monistero, essendo questa persona molto forte e potente”.~ ~
24    2,    21|            come fusse stata la sua persona medesima”.~ ~Alfonso arrivò
25    2,    22|       maniera concerne la sua cara persona...~ ~Ora sto faticando sopra
26    2,    22|            Pagano, reazione di una persona saggia; quella di Alfonso
27    2,    22|       ancor più per accreditare la persona e l’impresa del fondatore
28    3,    23|           perché non c’era nessuna persona di valore che evangelizzasse
29    3,    23|           ciò che intorno alla sua persona permetterà che succeda la
30    3,    23|          abborrimento verso la sua persona, che questo stimerei essere
31    3,    23|       verun passo intorno alla sua persona senza l’ordine espresso
32    3,    24|      Cappellania si provvedesse in persona d’un nostro fratello8 ...
33    3,    24|      intese; mi comandi per la sua persona tantum, ch’io son prontissimo
34    3,    25|            di Donato, Mannarini in persona chiedeva, all’inizio dell’
35    3,    27|           far disegni su della sua persona. Lui si port’assai bene
36    3,    28|         stata una violazione della persona, per di più non intelligente,
37    3,    29|     missionari, come il Vangelo la persona stessa e la vita di Gesù
38    3,    31|            della elezione fatta in persona sua, dichiarando il suo
39    3,    31|          bene! E’ dare culto a una persona ancora viva!~ ~Docile e
40    3,    31|          SS. non ad altri che alla persona di V. S. Ill.ma, sperando
41    3,    33|           fargli parlare per terza persona”. Qualche cortigiano si
42    3,    35|          amata e desiderata la sua persona, non le sue robe e così
43    3,    35|          mi dispiace di perdere la persona e non le sue robe, perché,
44    3,    36|         invece volevano onorare la persona umana, la sua ragione, la
45    3,    36|             9). Dovette pagarla di persona prima con i suoi scrupoli
46    3,    37|           eletta la sua degnissima persona al governo della Chiesa
47    1,    39|            dovrà riportarglielo di persona e sarà licenziato 19 .~ ~
48    1,    40|         suoi, che subito qualunque persona introdotta si fosse, ancorché
49    1,    40|        soggezione.~ ~Non essendoci persona da sbrigarsi... impiegavasi
50    1,    40|      introdotta si fosse qualunque persona, ancorché miserabile. Soddisfatto,
51    1,    40|            di stanza, e sempre con persona a vista. Una Gentildonna,
52    1,    40|            cattedrale garantiva di persona quello che si aspettava
53    1,    40|    generale al quale assistette di persona, quindi anticipò le vacanze,
54    1,    42|      isparambiarsi di predicare di persona a tutti i paesi della diocesi.
55    1,    43|           Sicilie per l’interposta persona di Tanucci, a meno che non
56    1,    43|         che adornano la degnissima persona di V. E., e l’han renduta
57    1,    44| supplicarono Alfonso di recarsi di persona a Napoli: “Io non son partito,
58    1,    45|           riputandosi offeso nella persona del fratello sbucò in episcopio
59    1,    45|           D. Alfonso Liguori, come persona privata, non ardisco deciderlo,
60    1,    45|          vedendosi attaccato nella persona, pazientare, tacere, e non
61    1,    45|         quando era in gioco la sua persona, reagiva sempre vivamente,
62    1,    45|            o che mandava, o che di persona era a consolarci. Chi s’
63    5,    48|            Gran Duca di Toscana in persona, ripeteva con rabbia il
64    5,    48|     favorevole, presentatasi nella persona del rettore di Benevento,
65    5,    48|        degli Stati Pontifici nella persona del P. De Paola, nominato
66    5,    48|            V. R. a trovare qualche persona che faccia questa parte
67    5,    49|      simili regali da qualsivoglia persona, vogliamo che generosamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License