IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragionano 1 ragionata 1 ragionato 3 ragione 66 ragionevole 3 ragioni 40 ragnatele 1 | Frequenza [« »] 66 fuoco 66 notte 66 preso 66 ragione 66 realtà 66 religiosa 66 ultima | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze ragione |
Parte, Capitolo
1 Prem | suo biografo”.~ ~Avranno ragione, perché la storia non è 2 Prem | di tutto promozione della ragione, dell'esperienza, della 3 Pref | amministrato, il governo non senza ragione cercava di impedire l'estendersi 4 Pref | colpa grave a meno che la ragione non induca a ciò con evidenza”; “ 5 1, 3| bambine prima dell’uso della ragione; ammessa al noviziato dopo 6 1, 5| filosofia, tentativo della ragione umana di arrivare con le 7 1, 5| e come “ben condurre la ragione nella ricerca della verità”, 8 1, 7| andare orgogliose - e a ragione della loro élite di giuristi. 9 1, 7| punto di vista, abbiano ragione?~ ~Tannoia non può sbagliarsi 10 1, 8| forse qualcuno darà loro ragione: “Un prete, un vescovo, 11 1, 9| riducendolo a pensiero, a “ragione”. Restituiti i propri diritti 12 1, 10| più che negli altri, per ragione che la nostra minima Congregazione 13 2, 14| divine parole; perciò a ragione favorisce anche lo studio 14 2, 17| sinodo del 1726 aveva a ragione legiferato con forza contro 15 2, 17| Famille, a torto la prima e a ragione la seconda.~ ~L’associazione 16 2, 18| maliziosamente mancanti, e stante la ragione generale, che per l’integrità 17 2, 18| cartesiano sta per sfuggire alla ragione e gettarsi nel vuoto, sospeso 18 2, 19| cause e gli effetti, la ragione e la Storia. Cristo non 19 2, 21| dal Falcoia, che non senza ragione considerava suor Giuseppa 20 2, 21| dopo i voti aveva perso la ragione, tanto che l’ammirevole 21 2, 21| Maddalena ritrovò calma e ragione e ben presto anche ufficio 22 2, 22| presto risposi: Sì. E la ragione, che l’addussi, fu: D. Matteo 23 3, 24| né per credito, ma per la ragione che, estra di quelli, io 24 3, 25| sedici in quadro, notava con ragione Tannoia, aveva piuttosto 25 3, 26| oggi gli dava mille volte ragione. Portate con sé dalla cabina 26 3, 26| Lumi, dava priorità alla ragione e alla coscienza personale 27 3, 26| loro dolce costiera, dando ragione alle reticenze di Falcoia, 28 3, 26| di Falcoia, gli daranno ragione.~ ~ ~ ~Intanto, all’arrivo 29 3, 27| meravigliosi: par che ne sia la ragione che ivi l’ha piantata la 30 3, 30| di Nicola Caravita, dava ragione al re e a Tanucci; ma tra 31 3, 30| Santa Ubbidienza, per la ragione, che in quelle parti la 32 3, 31| Ma non già, dove a’ forte ragione in contrario. Obbedienza 33 3, 32| troppo strapazzarmi... Avete ragione, perché avete trovato me. 34 3, 33| Regole primitive e non senza ragione, perché codificazione di 35 3, 33| Istituto. E questa è la ragione più sostanziale: il far 36 3, 34| de’ poveri con tadini, per ragione delle spese ed anche degli 37 3, 34| questi luoghi rurali per ragione che vi sono pochi sacerdoti, 38 3, 34| prima, anzi peggiore, per ragione della luce che acquistano 39 3, 34| no, allegando non senza ragione la sua salute: “...io non 40 3, 36| o alle persone in età di ragione in virtù dei nostri meriti... 41 3, 36| scommessa in favore di Dio. La ragione umana corrotta dal peccato 42 3, 36| la persona umana, la sua ragione, la sua volontà, la sua 43 3, 36| rende difficilissima per ragione delle molte circostanze 44 3, 36| cercato sempre di anteporre la ragione all’autorità e, quando sono 45 3, 36| sono stato convinto dalla ragione, non ho esitato a contraddire 46 3, 36| colpa grave a meno che la ragione non induca a ciò con evidenza...~ ~ 47 3, 36| parte praecepti... E la ragione fondamentale di tutto ciò 48 3, 36| delle loro relazioni e con ragione dirà che appartiene all’“ 49 3, 37| differire quella di Napoli, e la ragione, perché questo è il fine 50 3, 37| compatisco e dico che tutti avete ragione. Ma io vorrei che ognuno 51 3, 37| ho da far io, per farvi ragione? Io già vi ho lodato che 52 1, 38| portinaio non aveva alcuna ragione per emozionarsi, abituato 53 1, 39| per il valore della sua ragione - la ragion di Stato - e 54 1, 40| cattiva reputazione: “Una ragione in più per stabilirvi un 55 1, 40| anime non mutano vita; e la ragione principale si è, perché 56 1, 43| si limitava a reagire a ragione contro il monarchismo romano 57 1, 44| lungo, al di là di ogni ragione, Villani gli inviò l’ordine 58 1, 44| pensava e i fatti gli daranno ragione, l’ultimo suo viaggio a 59 1, 45| che, in pochi mesi, ebbe ragione della terribile ulcera. 60 1, 45| infallibile, i papi avevano ragione di ritenere che Mons. de 61 5, 46| vero che vi sarebbe qualche ragione, gli rispose, per causa 62 5, 47| con uno scritto rendessi ragione agli errori e ai sofismi, 63 5, 48| cui si aborrivano - e con ragione - le pretese di sovranità.~ ~ 64 5, 48| decisione dettata dalla ragione, dalla riflessione, dall’ 65 5, 48| sacerdoti, i quali aveano ragione di esser intesi in un affare 66 5, 48| pronto a dirgli non senza ragione: “ Non vuole Voti il Re,