Parte, Capitolo

 1    1,     3|           Toledo.~ ~Avevano forse preso in affitto uno dei tre appartamenti
 2    1,     4|    preghiera, di incontri, avendo preso personalmente in consegna
 3    1,     4|      quale il santo gesuita aveva preso in consegna ufficiale i
 4    1,     4|        che il padre gesuita aveva preso in consegna non solo il
 5    1,     4|         del Neri autentico; aveva preso perciò in affitto a metà
 6    1,     5|         chiare e distinte avevano preso il sopravvento sugli sviluppi
 7    1,     7|          famiglia in un edificio, preso in affitto da Marco Cafaro,
 8    1,     8|    persona, temendo di non essere preso in considerazione per la
 9    1,     8|        per tutta la sua vita sarà preso dall’incantesimo di questa
10    1,    10|          dei poveri, ne aveva già preso istintivamente il ritmo
11    1,    10|        studiato l’intero corso, e preso tutte le matricole necessarie”,
12    1,    10| apprendistato, per il momento era preso più che da questa preoccupazione
13    1,    12|          Antonio de Liguori aveva preso il saio con il nome di Benedetto
14    2,    14|         al “turco26 e il figlio, preso interamente dalla preghiera,
15    2,    15|       espone come si ritrova aver preso gl’Ordini Minori a dicembre
16    2,    15|         impegno di casto celibato preso allora da Alfonso dinanzi
17    2,    15|      passarono pochi mesi, da che preso aveva il diaconato, che
18    2,    16|   costanza. Da ciò derivava, che, preso una volta il suo partito,
19    2,    16|       anni ) solo quando non sarà preso altrove dalle missioni per
20    2,    18|           gli sgorgò dal cuore e, preso da questi pensieri, riguadagnò
21    2,    20|         con un solo assalto hanno preso Amalfi, Ravello, Scala e
22    2,    20|    Istruzioni...”11 .~ ~ ~ ~Tutto preso dai suoi pensieri, Alfonso
23    2,    21|      maggio 1731:~ ~“...non mi ho preso collera: né si formalizzi
24    2,    22|       inteso l’impegno ben presto preso dal Liguori e rivelato dal
25    2,    22|        mantenerlo. Ma non resterà preso in modo, che stringhi troppo...~ ~
26    3,    23|        vedere quale strada avesse preso l’“avventura”...~ ~A Scala
27    3,    23|         in Congregazione. Dippiu: preso piede il mio e tuo tra Congregati,
28    3,    24|     avrebbe animato la preghiera, preso parte alle visite, ai catechismi,
29    3,    25|         alle strette. Scala aveva preso il via con un pugno di uomini
30    3,    29|     Ercole o di Cleopatra, perché preso da ben altri restauri, da
31    3,    29|        biblioteca della duchessa, preso un libro, sedette sulla
32    3,    29|              non va giusta: ed ha preso una voga, da ruinarsi fra
33    3,    29|         quando il suo posto verrà preso da Don Matteo Testa. Evangelizzati
34    3,    30|     indispensabile per non restar preso, come una farfalla, nella
35    3,    32|       postulanti, che non avevano preso la porta o la finestra,
36    3,    33|           predicatore? Era troppo preso dall’ardore del suo discorso
37    3,    34|         la comunione, e dopo aver preso egli stesso il corpo e il
38    3,    35|          altri pregi di Maria, ho preso per lo più a parlare della
39    3,    35|           era diffusa e poi aveva preso il sopravvento estendendosi
40    3,    35|      pratiche di penitenza, aveva preso in contropiede Mazzini e
41    3,    36|       pianta e il padre ministro, preso dal timore, ordinò subito
42    3,    36|       masse umane, Liguori non fu preso dal gioco delle ideologie
43    1,    38|          vescovo? fece Alfonso.~ ~Preso il plico e fatta saltare
44    1,    38|            che inizialmente aveva preso male la rinunzia, influenzato
45    1,    38|          rettore Fabrizio Cimino, preso in consegna il plico indirizzato “
46    1,    38|          religioso” fu ben presto preso dalla febbre per avervi
47    1,    39|       Antonio (quest’ultimo aveva preso il posto dell’incomparabile
48    1,    39| Congregazione.~ ~A cassetta aveva preso posto un calzolaio di 20
49    1,    39|              Il vescovo aveva già preso possesso canonico della
50    1,    40|           di S. Agata fu talmente preso dal terrore che, assalito
51    1,    40|       Infatti da Pagani aveva già preso contatto con i superiori
52    1,    40|           Arienzo dove, dopo aver preso il sangue prezioso, fu visto
53    1,    41|          quadretto~ ~- Esso si ha preso collera, disse Alfonso,
54    1,    42|           le assemblee precedenti preso alcune decisioni, era indispensabile
55    1,    43|         disgrazia mi ritrovo aver preso a commentare questo benedetto
56    1,    43|           Quanto mi pento di aver preso a commentar Busembaum! Ma
57    1,    43|       contadini aveva brutalmente preso coscienza dei disastri crescenti
58    1,    45|      pasto del “vecchio vescovo”, preso ormai nella sua camera~ ~ ~ ~ ./. 
59    1,    45|          la coscienza, Alfonso fu preso dalla gioia e l’indomani,
60    1,    45|       mise a tavola prima di aver preso le dovute disposizioni,
61    1,    45|         sfondato il muro, avevano preso il largo 13 .~ ~L’energica
62    1,    45|       vescovado, quattro volte ho preso il Viatico, e due volte
63    5,    46|        Non ha perorato per sé, ma preso atto che gli si è sbattuta
64    5,    47|        del sud; più tardi avrebbe preso la penna.~ ~Ma quale penna?
65    5,    48|        vuol lasciare lo stato già preso, in cui si è situato, per
66    5,    48|     Pontifici v’era chi già aveva preso in mano i destini della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License