Parte, Capitolo

 1 Pref           |          Rey-Mermet, ritrova nell'Italia meridionale, cento anni
 2  Bib           |       Uomini e cose della vecchia Italia, seconda serie, 3 ed., Bari
 3  Bib           |       religiosa del Mezzogiorno d'Italia, vol. I, Napoli 1980.~ ~
 4  Bib           |       Catalogo dei Redentoristi d'Italia 1732-1841, Roma 1978.~ ~
 5  Bib           |  continuamente.~ ~VALSECCHI F., L'Italia nel Seicento e nel Settecento,
 6  Bib           |     Autobiografia, in Scrittori d'Italia, vol. V, Bari 1929.~ ~VILLANI
 7  Bib           |        Pontificia Università dell'Italia meridionale, Napoli 1954-.~ ~
 8    1,     1    |      Regno di Napoli, annesso all’Italia nel 1861, finisce sol nel
 9    1,     1    |           di colonizzazione per l’Italia non era recente, perché
10    1,     1    |           consegnarono l’agognata Italia alle contrastanti brame
11    1,     1    |           la storia interna dell’ Italia moderna attraverso i risucchi
12    1,     1    |       dieci Stati si dividevano l’Italia: cinque “piccoli”, quattro “
13    1,     1    |         di ricacciarlo fuori dell’Italia, ma la loro disfatta a St.
14    1,     2    |          cognomi più antichi dell’Italia meridionale: Napoli, prima
15    1,     3    | abbondantemente sfruttato fuori d’Italia: La Religieuse di Diderot
16    1,     3    |           Spagna, in Germania, in Italia settentrionale (1701-1714).
17    1,     6    |         dalla Spagna, ma non dall’Italia; così dal 1707 e per lungo
18    1,     6    |           dalle Due Sicilie: nell’Italia settentrionale, in Francia,
19    1,     7    |           vigore in quel tempo in Italia, col nodo a otto corde del
20    1,     7    |   Inghilterra o della Germania, l’Italia era tutta “cattolica” e
21    1,     9    |      strada... Più si avanza nell’Italia, più la musica si avvicina
22    1,     9    |       Napoli, il più irradiante d’Italia.~ ~Alfonso ne farà parte
23    1,    10    |    arrivavano lontano, fuori dell’Italia, invocate nei tribunali
24    1,    11    |          questo clima morale nell’Italia meridionale18 .~ ~Chiuso
25    1,    11    |            ma non le Alpi verso l’Italia 29 .~ ~Il P. de Liguori,
26    1,    11    |      naturalmente era la musicale Italia e Napoli (precisamente il
27    1,    11    |    entusiasmo l’opera italiana. L’Italia, che ne ha dato il modello,
28    2,    13    |          nuovo La pace cullava un’Italia e un’Europa, che finalmente
29    2,    13(2) |       religiosa del Mezzogiorno d’Italia, a cura di G. GALASSO e
30    2,    14    |         1603 e il 1723. Fortunata Italia invitata per prima a questo
31    2,    14    |           Francesco di Sales dell’Italia” e Celestino Berruti (1804-
32    2,    15    |      momento che “a Napoli e nell’Italia meridionale si stimava che
33    2,    17(2) |       Uomini e cose della vecchia Italia, serie 2, pp. 112-116.~ ~ ./. 
34    2,    17    |        non si dimentichi che nell’Italia meridionale non ci si serviva
35    2,    17    |        serotine! Si propagherà in Italia, Svizzera, Austria, Baviera,
36    2,    18    |    Kuo-hsien dovette ritornare in Italia, portando con sé, tenace
37    2,    19    |          la Spagna, la Francia, L’Italia settentrionale, la Svizzera,
38    2,    19    |        generalmente sei giorni in Italia (si terminava in un paese
39    2,    19    |     Appennini avevano suddiviso l’Italia meridionale in tre strisce
40    2,    19(6) |               Cf. F. VALSECCHI, L’Italia nel Seicento e nel Settecento,
41    2,    19    |     ancora lontano da quello dell’Italia settentrionale.~ ~Eppure,
42    2,    19    |       inizio del 1728 segnò per l’Italia l’apertura dell’anno giubilare
43    3,    25    |           palazzo, soprattutto in Italia, ma vi si vivrà meno stretti,
44    3,    26    |       Austro-Russi e si svolse in Italia, dove la seconda moglie
45    3,    27(3) |         di Storia della Chiesa in Italia”, 30 ( 1976), pp. ,451-488;
46    3,    27    |         oggi risuonano in tutta l’Italia: O bella mia speranza, La
47    3,    28    |           per due secoli l’intera Italia - con la vita divota quotidiana:
48    3,    28    |         di Alfonso risuonava nell’Italia meridionale del XVIII secolo,
49    3,    29    |         per Napoli e per l’intera Italia, un evento pastorale di
50    3,    29    |      esperienze.~ ~Questa fetta d’Italia era diventata meta di febbrili
51    3,    30(13)|         di storia della chiesa in Italia ”, 30 (1976), pp. 451-488~ ~ ./. 
52    3,    32    |             a tutt’i Vescovi dell’Italia meridionale”, dove era ben
53    3,    32    |          Francia e in Germania. L’Italia non era unificata e nessuna
54    3,    36    |        richiesta anche fuori dell’Italia, dovette tradurre in latino
55    3,    37    |      tramonto del sole, che per l’Italia del secolo XVIII segnava
56    3,    37    |           il popolo, riempivano l’Italia e invadevano già I ‘Europa .~ ~“
57    1,    40    |          erano allora persone e l’Italia meridionale aveva un’idea
58    1,    40    |          e all’altra.~ ~Allora in Italia non si distingueva, come
59    1,    41    |         attivo. Ma fino al 1860 l’Italia non ebbe un mercato nazionale,
60    1,    42    |           vita dell’autore, 35 in Italia dopo la sua morte, raggiungerà
61    1,    43    |       anticristiani scendevano in Italia seminandovi naturalismo,
62    5,    47    |      napoletano o calabrese. Se l’Italia aveva una lingua letteraria -
63    5,    47    |          e nelle altre contrade d’Italia, conserva ancora, come avviene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License