Parte, Capitolo

 1    1,     2|   figuravano certo tra i primi per fervore e povertà15 .~ ~L’alta posizione
 2    1,     4|      generose, perché vivevano con fervore la preghiera, la povertà,
 3    1,     4|        primavere con i compagni di fervore e di gioco Alfonso trascorrerà
 4    1,     7|           le laudi della sera, nel fervore e la gioia della solenne
 5    1,     8|           non dimentichiamo il suo fervore infantile, la sua paura
 6    1,     9|        sorgenti:~ ~“Intenso era il fervore delle varie Istituzioni
 7    1,    10|        1497 nel clima di fede e di fervore della Sorbona, progressivamente,
 8    1,    11|     esercitava già da un anno e il fervore degli inizi, che avrebbe
 9    1,    11|         non sperimentava il solito fervore. Così intiepidito qual era,
10    1,    11|         settembre 1722, ancora nel fervore del t ritiro ed evidentemente
11    1,    11|     rivederlo, si invidiava il suo fervore, lasciandosi conquistare;
12    2,    13|            di Dio e sostenerli nel fervore; assicurare la loro formazione
13    2,    13|           intenso zelo ”, il suo “ fervore ”, e le firme del parroco,
14    2,    14|       Maria, Giuseppe e Teresa ”Il fervore, divenuto ben presto un
15    2,    14|            lampante evidenza.~ ~Il fervore salesiano però non chiuderà
16    2,    14|            stancava di ammirare il fervore estatico di un giovane cavaliere
17    2,    14|          stessa immobilità, stesso fervore... Era forse il loro cavaliere?
18    2,    15|       quali, oltre a promuovere il fervore sacerdotale, venivano particolarmente
19    2,    16|           13. Il raccoglimento, il fervore, la soda virtù, l’esercizio
20    2,    17|        sera, dopo le lunghe ore di fervore ai piedi del Signore e della
21    2,    17|           per quattro anni canti e fervore ripresero in crescendo per
22    2,    18|     qualità del Fondatore, il gran fervore, che vi era tra quei Congregati,
23    2,    18|            focolari si votavano al fervore e ai poveri, giovani donne (
24    2,    18|      sempre uno dei tonici del suo fervore, trovandovi lo stimolo a
25    2,    21|     noviziato niente turbò il loro fervore e Maria Celeste, che riceveva
26    2,    21|         comunità viveva in gioioso fervore e in attesa.~ ~Alfonso a
27    2,    21|            per giorno crescono nel fervore...~ ~Ora sto faticando sopra
28    2,    21|  camminavano, anzi volavano con il fervore dei grandi inizi. Maria
29    2,    21|           Sposo e Maestro con gran fervore di spirito; le mortificazioni
30    2,    22|           modestia, disponibilità, fervore irradiante del giovane cavaliere
31    2,    22|            predica, che con grande fervore, lacrime e singhiozzi si
32    3,    23|           fino all’esaltazione dal fervore del monastero e dalle rivelazioni
33    3,    25|  venticinque anni, ancora nel puro fervore della sua ordinazione. era
34    3,    26|            Tutto era allegrezza, e fervoredice Tannoia.~ ~Arrivò
35    3,    27|            dei padri ravvivando il fervore e Alfonso aveva il dono
36    3,    27|         languisce l’osservanza, il fervore, e si mette in pericolo
37    3,    27|       sentirlo, perché predica con fervore di spirito ed efficacia,
38    3,    27|            d’Istituto, tre anni di fervore e di zelo.~ ~Giulio Marocco
39    3,    29|     accenderanno vieppiù di zelo e fervore i sacri Prelati di s. Chiesa:
40    3,    31|     tribunali di Napoli e di Roma. Fervore e odio: la storia di Villa
41    3,    31|      presentò in agosto, carico di fervore e con il pieno assenso dei
42    3,    32|         stesso” per “predicare con fervore Apostolico”. Questa testimonianza
43    3,    32|   consolazione di Alfonso col loro fervore, e colla loro costanza nel
44    3,    33|        poco tempo, spento il primo fervore, son divenuti inutili, e
45    3,    34|           i contadini pugliesi nel fervore delle discussioni si lanciavano
46    3,    34|       Anche Spinelli non era tutto fervore per i religiosi, ancor meno
47    3,    34|            son cominciati con gran fervore e poi da quello son decaduti.
48    3,    34|         mantenuto c si mantiene il fervore”.~ ~“Poi si risponde che
49    3,    34|            affine che, mancando il fervore degli Istituti antichi,
50    3,    34|     Istituti antichi, supplisca il fervore de’ nuovi che universalmente
51    3,    34| universalmente cominciano con gran fervore; e questo, regolarmente
52    3,    35|         ritroverà nella luce e nel fervore de Le Glorie di Maria, che
53    3,    35|           statura ma grande per il fervore, lo zelo e l’umiltà, era
54    3,    35|        acciò facciano orazione con fervore in questi giorni, mentre
55    3,    37|       diceva un’Ave Maria piena di fervore.~ ~Non aveva ancora celebrato
56    3,    37|          solo mantenersi nel primo fervore, ma di più esser cresciuta.~ ~
57    1,    42|                 certo, ma prima il fervore, perché Alfonso non era
58    1,    42|            loro un irradiamento di fervore, di zelo e di carità, perciò
59    5,    46|          le missioni del primitivo fervore ?~ ~Sicché tutta la nostra
60    5,    48|       delle Missioni nel suo primo fervore, ma volerla distruggere6 .~ ~
61    5,    49|           sempre più l’accresca il fervore dell’amor suo.~ ~Io ringrazio
62    5,    49|  accompagnano mi consolano col lor fervore.~ ~Di nuovo vi prego a raccomandarmi
63    5,    49|      quattro case napoletane.~ ~Il fervore dei 130 esercizianti, soprattutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License