IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viver 2 viverà 1 viveranno 1 vivere 62 viveremo 1 viveri 2 viverla 1 | Frequenza [« »] 62 sappiamo 62 segretario 62 sto 62 vivere 61 dicembre 61 esser 61 fanno | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze vivere |
Parte, Capitolo
1 1, 3| a Napoli non si può che vivere; si dimentica se stessi 2 1, 3| suo salario è tenue e per vivere defrauda per tutte le vie 3 1, 5| Domenico Buonaccia lo faceva vivere all’ombra delle belle lettere, 4 1, 7| Napoli: sole, gioia di vivere, grida, tumulto, nei vicoli 5 1, 7| concludeva Roma, dovevano vivere interamente nella Chiesa 6 1, 10| che dava da~ ~ ~ ~ ./. vivere a cinquantamila napoletani: 7 1, 11| piedi del Crocifisso di vivere nel celibato, per Dio solo 8 1, 12| Filippo di Gravina faceva vivere Gaetano de Liguori con un 9 2, 14| conoscere Dio e per imparare a vivere concretamente il Vangelo. “ 10 2, 14| dovette desiderare di andare a vivere altrove, ma dove? Gli Oratoriani 11 2, 15| quattro bambini potessero vivere convenientemente con quattro 12 2, 15| mutò anche sistema nel vivere. Benché prima non vivesse, 13 2, 17| i sacerdoti non potevano vivere insieme, perché si era solo 14 2, 18| clausura altre decidevano di vivere in casa da consacrate - 15 2, 19| vulcano riprendessero a vivere i vigneti e, nutrendosi 16 2, 19| assicurava al suo titolare di che vivere con la sola incombenza di 17 2, 20| delL’adorabile incanto di vivere”.~ ~Ad Amalfi, la strada 18 2, 21| sovrappiù”, nella quale vivere, divinamente, come continuazione 19 2, 21| tutte le leggi del loro vivere e delle loro Regole: come 20 2, 22| congregati tutti dovessero vivere in povertà Apostolica, sì 21 3, 24| tale effetto si contentava vivere sempre piangendo per le 22 3, 24| cappellania, che lo aiutava a far vivere la sua nascente comunità, 23 3, 25| perché l’opera potesse vivere, nel solco del Salvatore 24 3, 25| intensa gioia che provava nel vivere e nel lavorare nuovamente 25 3, 25| li medesimi altro modo di vivere che di pura elemosina, e 26 3, 26| di famiglia, abituati a vivere in casa propria nel dolce 27 3, 27| da Falcoia il permesso di vivere con il padre e la madre 28 3, 28| mali abiti, e cominciano a vivere da cristiani”8 .~ ~Quindi, 29 3, 31| che obbligato avesse a non vivere altrimenti. Tutto era libero, 30 3, 31| più che fare col mondo, ma vivere sotto la condotta del Figlio 31 3, 31| Casati, che continuava a vivere, aveva diritto a quasi tutto 32 3, 31| un giorno se desiderasse vivere.~ ~- No, rispose.~ ~- Allora 33 3, 32| questo m’importa più per vivere quieto, io e voi...”.~ ~ 34 3, 32| Si vedrà poi come farli vivere...~ ~Alfonso, che ne aveva 35 3, 34| Re, si sono congregati a vivere in alcune case o sieno ritiri, 36 3, 34| presenza della Chiesa, per vivere con e per “ i più abbandonati 37 3, 34| morale che seguiranno a vivere nella disgrazia di Dio, 38 3, 35| Essi si son partiti per vivere più contenti; ma non avranno 39 3, 35| di aver lasciato Dio per vivere a loro capriccio. E difficilmente 40 3, 35| ecc. Alfonso fu costretto a vivere nuovamente il calvario degli 41 3, 35| abbandonati potesse continuare a vivere. Una~ ~ ~ ~ ./. sera, arrivato 42 3, 35| Non mirando che a vivere per evangelizzare i poveri, 43 3, 35| apostoli degli abbandonati a vivere di fame e a morire di tisi, 44 3, 36| altro poco.~ ~- E che debbo vivere, per far peccati?~ ~- Si 45 3, 36| furono le Regole per ben vivere (1754), sviluppate poi in 46 3, 37| vedo come costì possiate vivere... Andiamo, andiamo ad lliceto. 47 3, 37| napoletani sono maestri nel vivere il loro bel proverbio: in 48 3, 37| un pensiero vivo e che fa vivere 35 .~ ~La terza parte presenta 49 1, 40| baronia vescovile: “Fa bene vivere sotto il pastorale”, soprattutto 50 1, 40| sociale, in cui andava a vivere il vescovo con il suo popolo 51 1, 42| benefici insufficienti a far vivere decentemente i loro preti 4 .~ ~ 52 1, 43| licenziosi, che voglion vivere in libertà e senza legge, 53 1, 44| detto “la Vigna”) per farlo vivere, Gennaro era stato l’amico 54 1, 44| mancherà un poco di pane per vivere. E staremo a vedere quel 55 5, 46| Redentoristi l’avevano mandato a vivere e a morire fuori le mura !~ ~ 56 5, 46| andarsene alla sua casa a vivere come gli piace; perché io 57 5, 46| erano indispensabili per far vivere gli affamati di Scifelli 58 5, 48| congregazione, pensò di andare a vivere gli ultimi suoi giorni come 59 5, 48| miserabile, ed io spero vivere e morire servo suo fedelissimo 60 5, 49| Gerusalemme, ma lo è il vivere bene in Gerusalemme.~ ~Io 61 5, 49| Dio mio, credo, e voglio vivere, e morire figlio della S. 62 5, 49| Alfonso viveva e faceva vivere più di quanto non insegnasse,