IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] votavano 1 votazione 2 votazioni 2 voti 61 votino 1 votiva 1 votive 1 | Frequenza [« »] 61 passione 61 religiosi 61 sabato 61 voti 60 17 60 24 60 30 | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze voti |
Parte, Capitolo
1 1, 3 | Benedetto Maria emetterà i voti solenni tra i Benedettini 2 2, 14 | sacerdoti diocesani, senza voti, senza comunità, che erano 3 2, 18 | prova, facevano, oltre i voti di povertà e di ubbidienza, 4 2, 18 | istituto. I congregati, senza voti, erano i sacerdoti, i chierici 5 2, 19 | regolari”, perché con voti solenni di castità, di povertà 6 2, 19 | preti secolari, cioè senza voti, ma in comunità) e dai Monfortani ( 7 2, 19 | Monfortani (religiosi dai voti semplici, che conservavano 8 2, 19 | di prete secolare senza voti a tutte le esigenze della 9 2, 20 | lamentavano, senza clausura; senza voti solenni, senza i privilegi 10 2, 21 | carmelitano di Giulia) fece i voti religiosi e sei mesi più 11 2, 21 | Visitandine, che avevano emessi i voti secondo la Regola di sant’ 12 2, 21 | Maddalena, un anno dopo i voti aveva perso la ragione, 13 2, 21 | sorelle Crostarosa emisero i voti da Visitandine (Giulia venne 14 2, 21 | Giulia venne ammessa “con voti concordi” da parte del capitolo), 15 3, 24 | richiesto che venisse messa ai voti l’espulsione di Alfonso 16 3, 25 | il momento pensare ai tre voti religiosi.~ ~Sarnelli si 17 3, 27 | Allora impegnarsi con i voti pubblici di castità povertà 18 3, 29 | 255° scrutinio diede 50 voti al “brav’uomo”, che con 19 3, 30 | momento dell’emissione dei voti religiosi, cioè dopo la 20 3, 31 | elezione, con due terzi dei voti, del superiore generale 3 : 21 3, 31 | Alfonso” 5 .~ ~Si passò ai voti. Il primo scrutinio fu negativo, 22 3, 31 | Ignoriamo come si ripartirono i voti, quanti ne mancarono al “ 23 3, 31 | e aveva anche parlato di voti solenni, ma nella prospettiva 24 3, 31 | membro di una società senza voti, non dava alla professione 25 3, 31 | mutazione: L’emissione dei tre voti propri della vita religiosa 26 3, 31 | eletto Superiore i quattro voti: cioè d’Obbedienza, Povertà, 27 3, 31 | ancora lui i detti quattro voti in mano del Capitolo”, così 28 3, 31 | Con l’emissione dei voti. i padri del SS. Salvatore 29 3, 31(9) | Miscellanea, p. 77; su questi voti, cf. Summarium, pp. 113, 30 3, 31 | restavano sacerdoti secolari con voti semplici: voti semplici 31 3, 31 | secolari con voti semplici: voti semplici ma pubblici perché 32 3, 31(10)| lazzaristi avevano solo voti privati e i Pii Operai nemmeno 33 3, 31 | dall’assemblea riguardo ai voti o ad altri problemi sollevati 34 3, 32 | furono rapidamente ammessi ai voti e raggiunsero sul campo 35 3, 32 | tre piccoli giri ”, tre voti e se ne andò.~ ~I cinque 36 3, 34 | particolari de’ congregati (voti di povertà, castità, ubbidienza 37 3, 34 | prestigioso abate fece i voti da Redentorista il 1" giugno 38 3, 34 | secondo il suo tenore i voti di castità, povertà e ubbidienza, 39 3, 35 | facilitato la dispensa dei loro voti.~ ~Ma il Signore la sa più 40 3, 35 | imperioso la dispensa dai voti. Le esortazioni e le suppliche 41 3, 35 | confratelli, senza dispensa dai voti, presero la porta proferendo 42 3, 35 | espulso dall’Istituto con voti unanimi dei suoi pari; il 43 3, 35 | chiesto la dispensa dei voti!~ ~ ~ ~ ./. Non ne so niente, 44 3, 35 | io non rilasciava loro i voti? perché io li amava e ne 45 3, 35 | in ginocchio, rinnovò i voti seguito da tutti gli altri. 46 3, 35 | rinnovando poi anche lui i voti con voce scossa dai singhiozzi. 47 3, 37 | che si fusse stabilito per voti secreti... ma sempre esortava 48 1, 42 | Padre della validità de’ voti e degli atti del Capitolo.~ ~ 49 1, 42 | bisognosa di essere messa ai voti. Era vero, tuttavia si era 50 5, 48 | benché non si accennava a voti, si faceva un gran salto 51 5, 48 | del tutto nuovo: i quattro voti furono sostituiti da un 52 5, 48 | dinanzi alla soppressione dei voti, ma Maione fu pronto a dirgli 53 5, 48 | senza ragione: “ Non vuole Voti il Re, perché ci costituiscono 54 5, 48 | Quindi dovranno toglierne i voti ed altre cose sostanziali, 55 5, 48 | se si erano sacrificati i voti, li si potevano recuperare 56 5, 48 | regole del Papa, come sono i voti, non si possono stabilire, 57 5, 48 | stabilire, perché il Re non vuol voti; ma si farà il giuramento 58 5, 49 | intempestive le sue sollecitazioni (voti solenni, nomina a vita del 59 5, 49 | primo scrutinio ottenne 13 voti su 20, lo stesso al secondo: 60 5, 49 | undicesimo scrutinio con 11 voti su 15 fu eletto coadiutore 61 5, 49 | cuore e sull’osservanza de’ voti fatti.~ ~E’ troppo sicura