Parte, Capitolo

 1 Prem       |           per aver acconsentito a scrivere la prefazione a quest'opera
 2    1,     1|         G.M. Galanti potrà ancora scrivere: “Le terre migliori della
 3    1,     5|          le grate il leggere e lo scrivere, una briciola di grammatica,
 4    1,     5|          Diderot, Bayle, tanto da scrivere più tardi al suo editore
 5    1,    12|          ebbe la rara passione di scrivere pubblicando due Allegazioni
 6    2,    14|      esegesi cristiana, ha potuto scrivere il padre de Lubac, e una
 7    2,    14|        porterà il giovane prete a scrivere nel suo diario spirituale (
 8    2,    21|           non poteva proseguire a scrivere fuor di questo tempo”.~ ~
 9    2,    21|       anni), che le ordinarono di scrivere le Regole. “Per quaranta
10    2,    21|           di rado aveva comodo di scrivere al suo Padre Spirituale
11    2,    21|           Se per caso m’aveste da scrivere di nuovo prima di Natale,
12    2,    21|     prosunzione la mia mettermi a scrivere di nuovo dopo tanti anni
13    2,    21|       credi tu che jo possi farti scrivere la Regola di nuovo non solo
14    2,    22|          aveva neppure imparato a scrivere) testimoniano una genialità
15    2,    22|           ancora vi averebbero da scrivere sopra il consaputo negozio - (
16    3,    23|          l’imparare a leggere e a scrivere, disse a se stesso, se tale
17    3,    24|         abbi da fare? Che l’ho da scrivere; massimamente se lui non
18    3,    24|          di: 1 ) impegnarsi a non scrivere più a Tosquez; 2) firmare
19    3,    24|      risposte: si impegnava a non scrivere più al gentiluomo; avrebbe
20    3,    25|         fanciulle pericolanti e a scrivere in loro difesa per mostrare
21    3,    27|        dare questuare, predicare, scrivere per il loro pane, la loro
22    3,    27|      Direttore non li aspettò per scrivere, la mattina del 7 giugno,
23    3,    27|         Congregazione mi spinge a scrivere...~ ~Il Vescovo approvò
24    3,    28|        tradizione missionaria per scrivere come M. Carlo Ginzburg:~ ~“
25    3,    29|           Apostoliche Missioni, e scrivere, scrivere... Nel 1738 aveva
26    3,    29| Apostoliche Missioni, e scrivere, scrivere... Nel 1738 aveva pubblicato
27    3,    29|      tenersi, la lettera che deve scrivere a Mgr. Falcoia e che la
28    3,    30|        accomoderanno... Ho dovuto scrivere... Sono stato malato...
29    3,    31|  consumato dalle penitenze, dallo scrivere e dal predicare, cesellato
30    3,    31|         di gran peso.~ ~Seguito a scrivere per altra mano, perché mi
31    3,    31|           missioni, limitandosi a scrivere a Spinelli, a Brancone e
32    3,    35|      divozione che ha spinto me a scrivere e muove or voi a leggere
33    3,    36|      casistica?~ ~La sola idea di scrivere per farsi un nome tra i
34    3,    37|           Alfonso si affretterà a scrivere la biografia con la speranza
35    3,    37|           libri da sfogliare o da scrivere.~ ~Sul suo piccolo tavolo
36    3,    37|           Dottore della Chiesa.~ ~Scrivere un libro di tale densità
37    3,    37|           non mi regge la testa a scrivere. Ma quando il soggetto non
38    3,    37|          almeno a poco a poco, di scrivere tutto di mano propria”41 .~ ~
39    1,    38|           io già aveva pensato di scrivere al Papa in ultimo caso,
40    1,    38|               Quando ora mi ha da scrivere, mi scriva a Roma, così
41    1,    42|         testa mi sta sempre bene. Scrivere non posso molto, ma nelle
42    1,    42|       consacrare molto tempo allo scrivere pensando ai suoi preti e,
43    1,    43|       meno probabile.~ ~Ho voluto scrivere ciò, affinché V. S. Ill.
44    1,    43|           rimediare. Io ho voluto scrivere a V. Ecc., sapendo quanto
45    1,    43|      quasi altrettanto malagevole scrivere un libro quanto ottenerne
46    1,    43|      perché in questi tempi ho da scrivere con tutta la cautela, acciocché
47    1,    43|           la malattia - stavo per scrivere: né la morte - potevano
48    1,    45|        affatto non mettermi più a scrivere di materie scientifiche.
49    1,    45|        trovato cose bellissime da scrivere, con altri opuscoletti spirituali15 .~ ~
50    1,    45|         in modo che non posso più scrivere un verso, e con istento
51    5,    46|           tante lettere che ho da scrivere.~ ~Dirà V. Riv. che sarebbe
52    5,    46|         lo scrupolo, se lascio di scrivere qualche lume che Dio mi
53    5,    46|           e questo pensiero mi fa scrivere tante lettere4 .~ ~ ~ ~
54    5,    47|        malamente che non posso né scrivereleggere: un dolore di
55    5,    47|          ai nostri giorni possono scrivere solo drappeggiati della
56    5,    48|          affare di Stato, facendo scrivere al papa in nome del re che,
57    5,    48|          il 20 gennaio, invece di scrivere da Pagani a De Paola questa
58    5,    48|           con V. Riv. mi spinge a scrivere la presente e notiziaria
59    5,    48|           qualche volta mi potete scrivere per farmi sapere i vostri
60    5,    49|        ringrazio che mi hai fatto scrivere della Madre tua!~ ~Il fratello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License