IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lungo 143 luoco 3 luoghetti 4 luoghi 60 luogo 95 luogotenente 3 lupi 3 | Frequenza [« »] 60 dagli 60 forte 60 incontro 60 luoghi 60 paris 60 passare 60 prese | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze luoghi |
Parte, Capitolo
1 1, 6| Leon, di Aragona e di altri luoghi” aveva bisogno di lui!~ ~ 2 1, 10| la soglia del tribunale, luoghi nei quali si entrava dopo 3 1, 10| asilo che trasformava i luoghi santi in riparo paradisiaco 4 2, 15| cristiane o da privati dei luoghi dove essi evangelizzavano, 5 2, 17| perpetuo movimento vitale, i luoghi di adunanza e le persone 6 2, 19| far missioni per tutti i luoghi ove son chiamati, che perciò 7 2, 20| salute a Scala e Ravello, luoghi meravigliosi dei quali è 8 2, 20| per gli abitanti di quei luoghi appartati, decidendo di 9 2, 20| della vicinissima Capri, luoghi d’estasi (“Ma che ha questo 10 2, 20| ubbidienza agli Ordinari de’ Luoghi s’impiegheranno totalmente 11 2, 22| mancavano tanto nelle Città, e luoghi culti, per esser questa 12 2, 22| tutti sanno che questi luoghi importanti sono i templi 13 3, 24| operarj, prese anche di mira i luoghi convicini. Amalfi, Conca, 14 3, 24| specialmente de’ villaggi, e de’ luoghi abbandonati, non furono 15 3, 24| carnevale, cioè allora e in quei luoghi il 17 gennaio, festa di 16 3, 25| ma le anime degli altri luoghi sono anco redente col sangue 17 3, 26| 26 - “QUESTI LUOGHI SONO DIVENTATI UN PARADISO”~ ~( 18 3, 26| si accorse ben presto dai luoghi vicini e la chiesetta fu 19 3, 26| povere fatiche, mentre questi luoghi, si può dire a gloria di 20 3, 26| Carmelitane!) - .~ ~4. Altri luoghi migliori. Pochi soggetti” 21 .~ ~ 21 3, 26| Alfonso: in due anni “questi luoghi sono diventati un Paradiso”.~ ~ ~ ~ 22 3, 27| quando debbo tornare a questi luoghi, se creda, per qualche fondazione 23 3, 27| Stabilì al solito in questi luoghi la divozione al Calvario, 24 3, 28| e ciò specialmente ne’ luoghi culti e grandi. Soprattutto 25 3, 28| per cagione che in questi luoghi piccoli, dove assistono 26 3, 28| dice Tannoia, perciò nei luoghi più popolosi organizzava 27 3, 29| intra muros traboccava di luoghi di culto, serviti da un 28 3, 29| Rifletteva al bisogno di tanti luoghi abbandonati in altre Diocesi, 29 3, 30| immunità godute da beni luoghi e gente di chiesa. D’ora 30 3, 30| popoli, che di tutti quei luoghi circonvicini, notabilmente 31 3, 30| soccorsi spirituali e de’ luoghi abbandonati.~ ~Le case non 32 3, 30| prontezza girando per i luoghi d’intorno... e affine insieme 33 3, 32| personalmente predicare in tutti i luoghi.~ ~Deve allora moltiplicarsi 34 3, 33| Basilicata. Or se in detti luoghi si fondasse nella Campagna, 35 3, 34| di noi, quando in tutti i luoghi, in cui andiamo con le nostre 36 3, 34| per le campagne e per li luoghi più abbandonati di sei Province 37 3, 34| dell’abitato in diversi luoghi del Regno, cioè nella Diocesi 38 3, 34| giurisdizione degli Ordinarj de’ luoghi, ad instar delle Congregazioni 39 3, 34| tante povere anime, che ne’ luoghi rurali di questo Regno così 40 3, 34| ubbidienza agli Ordinari de’ luoghi s’impiegheranno totalmente 41 3, 34| necessarie le missioni in questi luoghi rurali per ragione che vi 42 3, 34| di confessori e in molti luoghi appena il parroco, ne viene 43 3, 34| quelli operari che vivono ne’ luoghi abitati, per attendere più 44 3, 34| variare dei tempi e dei luoghi, ma resta sempre inalterabile 45 3, 35| verso la Madre di Dio in più luoghi delle sue opere, come ho 46 3, 35| amministrino dai Vescovi di quei luoghi ove son situate le suddette 47 3, 35| Vescovi ai Poveri di quei luoghi dove sono site le robe... ( 48 3, 35| Poveri parimenti di quei Luoghi, dove sono siti i beni...~ ~ 49 3, 37| fare la missione in diversi luoghi di Napoli e predicasse ella 50 3, 37| ella almeno in due o tre luoghi, almeno per questi primi 51 3, 37| sfera del suo zelo ne’ soli luoghi, ove operava. In senso suo, 52 1, 40| che a quei tempi e in quei luoghi le formule addolcite restavano 53 1, 42| rapporto sull’esame dei luoghi o lo stato delle cose, con 54 1, 42| precedente.~ ~Queste ispezioni ai luoghi e alle cose, che si ripetevano 55 1, 42| decisioni, dello stato dei luoghi, mobilio e chierici, ma 56 1, 42| bene V. S. Ill.ma che nei luoghi piccoli non è permesso stare 57 1, 43| eresie a lungo, ma in diversi luoghi, come Natale Alessandro, 58 1, 45| e Parochi de’ respettivi luoghi di detta nostra diocesi 59 1, 45| altre note a parte per li luoghi più difficili. Se Dio mi 60 5, 49| Mancando i Gesuiti, quei luoghi sono mezzo abbandonati.