Parte, Capitolo

 1    2,    21   |        essere designato vescovo di Castellammare: nei riguardi della “opera
 2    2,    21   |       potuto pregare il collega di Castellammare di restarsene tra le sue
 3    2,    21   |           del vescovo designato di Castellammare 5 .~ ~Dalla Città Eterna,
 4    2,    21(5)|           cui Lanciano (Abruzzo) e Castellammare, allora vacanti. si è scritto
 5    2,    21   |          da Mons. Falcoia, ormai a Castellammare da quattro mesi, con queste
 6    2,    21   |       amico recente del vescovo di Castellammare e ancor più e da vecchia
 7    2,    21   |             a Scala e certo pure a Castellammare si trepidò e si pregò.~ ~
 8    2,    21   |         discussioni. Il vescovo di Castellammare, sempre pronto a reagire,
 9    2,    22   |        madre divenuta religiosa, a Castellammare da discepolo affezionato
10    2,    22   |          giovane amico di venire a Castellammare per una cosa di grande importanza
11    2,    22   |          le istanze del vescovo di Castellammare; le Regole in corso di redazione...~ ~-
12    2,    22   |          un suo vescovo, quello di Castellammare esercitava un’autorità liberamente
13    3,    23   |             la strada per Portici, Castellammare di Stabia e Scala. Secondo
14    3,    23   | discretamente e passare la notte a Castellammare, oppure aspettò l’aurora
15    3,    23   |          quest’ultimo li aspettò a Castellammare o li aveva preceduti a Scala.
16    3,    23   |         sua residenza napoletana e Castellammare, dove la madre era religiosa
17    3,    23   |    Sportelli; poi lo dirottò verso Castellammare: “Il sentimento del mio
18    3,    23   |            farsetto: il vescovo di Castellammare non stava introducendo nel
19    3,    23   |       sull’egemonia del vescovo di Castellammare. Donato, il più anziano
20    3,    23   |            domenica, il vescovo di Castellammare ritornava alla sua sede,
21    3,    23   |        rivolgeva al suo collega di Castellammare una lettera, dal tono lusingatore
22    3,    23   |        Aveva fretta di raggiungere Castellammare e Scala, anche se era un
23    3,    24   |      scriveva lettere su lettere a Castellammare: “ Don Silvestro distoglie
24    3,    24   |        cresceva, straripando verso Castellammare. Falcoia reagì con sanzioni
25    3,    24   |            fuscello, il vescovo di Castellammare si mise appositamente in
26    3,    24   |          ringrazierà il collega di Castellammare, rassicurandolo che di quelle
27    3,    24   |         procedere.~ ~Il vescovo di Castellammare non avrà però le braccia
28    3,    24   |          fece una rapida puntata a Castellammare, dove il vescovo, atterrito
29    3,    25   |            eccellente sacerdote di Castellammare, Giuseppe Chierchia, deciso
30    3,    25   |        certo che per il vescovo di Castellammare fu un esempio lampante di
31    3,    25   |          scritto il suo vescovo di Castellammare, non ne dubitate, che sarà
32    3,    25   |        sono anime di Dio quelle di Castellammare, ma le anime degli altri
33    3,    26   |        ogni indugio, si affrettò a Castellammare, latore di una sua lettera.
34    3,    26   |          altri l’inutile viaggio a Castellammare. Quanto a Gennaro~ ~ ~ ~ ./. 
35    3,    26   |          un accenno del vescovo di Castellammare nella lettera dell’8 maggio,
36    3,    26   |     iniziare la novena di Natale a Castellammare, il cui vescovo non vedeva
37    3,    26   |        sarebbe, di portarvi qui (a Castellammare). V’è un romitorio, assai
38    3,    26   |             1. Non vi è entrata, e Castellammare è povero.~ ~2. Non vi è
39    3,    26   |            sono tante Religioni - (Castellammare, diocesi di settemila anime,
40    3,    27   |          era rivolto al vescovo di Castellammare come al suo superiore, ricevendo
41    3,    27   |            a Salerno, a Napoli e a Castellammare, per far stabilire in casa
42    3,    27   |      appuntamento a quest’ultimo a Castellammare.~ ~Il Direttore non li aspettò
43    3,    27   |          di Pocara, passando poi a Castellammare per incontrare il Padre.
44    3,    27   |           diocesi di Cava, Amalfi, Castellammare e Salerno, soprattutto nei
45    3,    27   |         Sportelli da un mese era a Castellammare come segretario~ ~ ~ ~ ./. 
46    3,    27   |       Perdono a Nocera dei Pagani, Castellammare, Conca dei Marini, Alfani.
47    3,    27   |          Tomaso Falcoja Vescovo di Castellammare e Direttore di essa mia
48    3,    27   |          anni in perpetuo. Dato da Castellammare 24 luglio 1740. Tomaso Falcoja,
49    3,    27   |         Tomaso Falcoja, Vescovo di Castellammare e Direttore della Congregazione
50    3,    29   |                   Ma il vescovo di Castellammare non faceva peso di fronte
51    3,    29   |      Sportelli non era religiosa a Castellammare sotto la sua direzione?
52    3,    30   |            da Nocera. Fu ancora in Castellammare da Monsig. Falcoja. Anche
53    3,    30   |           corso della sua visita a Castellammare in febbraio Alfonso aveva
54    3,    30   |     prelato, fu perché i fedeli di Castellammare organizzarono picchetti
55    3,    30   |       smarriranno.~ ~Ma torniamo a Castellammare, presso il Direttore morente.
56    3,    30   |          Falcoia sulla cattedra di Castellammare, farà credere per lungo
57    3,    30   |            condensato, che inviò a Castellammare, ma fu lavoro perduto, perché
58    3,    30   |        Mons.re Falcoja, vescovo di Castellammare, con Regole da esso Mons.
59    3,    31   |          Sportelli portò con sé da Castellammare i frammenti delle Regole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License