IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lucci 6 luccichi 1 luccichio 2 luce 58 lucera 5 luci 3 lucia 6 | Frequenza [« »] 58 corpo 58 deve 58 facevano 58 luce 58 prendere 58 restava 58 riguardo | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze luce |
Parte, Capitolo
1 1, 2| Elena moriva dando alla luce il sesto figlio, Francesco, 2 1, 3| Il poeta ha visto solo la luce, ma uno storico specialista 3 1, 4| fuochi: in casa accanto alla luce della moglie e in marina 4 1, 4| Vesuvio, illuminato dalla luce radente della sera, si tingeva 5 1, 5| Nel 1698 vedeva la luce a Parigi presso Jean-Baptiste 6 1, 11| trovato al suo posto per far luce con la fiaccola. Il comandante 7 1, 11| soffocare. Entra a momento la luce di Dio nell’Anima sua; piange 8 1, 12| tutta la scena. Ma come far luce?~ ~Tannoia dava la data 9 1, 12| felice ricercatore portò alla luce nell’archivio generale dei 10 1, 12| Alfonso si vide in una grande luce, l’edificio gli sembrò scosso 11 1, 12| di Dio, finché una nuova luce lo avvolse e una forza lo 12 2, 13| instancabilmente le proprie idee alla luce sempre nuova delle sue meditazioni, 13 2, 14| Teresa d’Avila videro la luce tra il 1603 e il 1723. Fortunata 14 2, 14| metterà abbondantemente in luce il parallelismo di lampante 15 2, 18| panorama, mai sole, poca luce, la prigione; però - che 16 2, 18| quale nessuno pensò a “far luce” sulla situazione. Alla 17 2, 19| nell’ansa del golfo alla luce del sole al tramonto e la 18 2, 21| chiarezza ben grande di luce, vidde che lui con suo detto 19 2, 21| volentieri in angelo di luce; la visionaria vada in giardino 20 2, 21| Signore perché si degni dar luce, e grazia a chi n’ha di 21 2, 21| rapita in spirito nella luce:~ ~ ~ ~ ./. Il Signore gli 22 2, 21| parole, forse non di quella luce di verità come le fa la 23 2, 22| lascia di comunicare la sua luce a quelli, ch’ha posti nel 24 2, 22| Redenzione dei Cattivi e la luce venne con chiarezza, perché 25 3, 23| aspettando con pazienza la luce e l’arrivo dei sicuri “fratelli 26 3, 24| stelle e, priva anche della luce del Signore, cominciò a 27 3, 24| di Dio per rimetterla in luce.~ ~Eccoci ora così disuniti, 28 3, 28| nuovi dovranno nascere dalla luce:~ ~“E debolezza comune tra 29 3, 28| campagna sino all’ultima luce, nel lavoro. Era, immancabilmente, 30 3, 29| missionari. Venuta alla luce nel 1738 ristampata nel 31 3, 29| progetto doveva venire alla luce, ma senza dolore. Il 18 32 3, 29| deve sempre essere alla luce del giorno. Duecento anni 33 3, 29| Teresa di Gesù, che vedrà la luce nel 1743 a spese del vecchio 34 3, 29| grandi opere, che vedranno la luce a partire dal 1750. Eppure 35 3, 29| Se è tutta qui, alla luce della sapienza terrena, 36 3, 33| apocalittica, privo di qualsiasi luce divina, partì in pieno pomeriggio 37 3, 34| peggiore, per ragione della luce che acquistano con le missioni”.~ ~ 38 3, 35| sapienti - si ritroverà nella luce e nel fervore de Le Glorie 39 3, 35| stato permesso il dare alla luce queste succinte Riflessioni 40 3, 36| evangelico), nella calda luce della sua santità, dato 41 3, 36| normalmente riesce a illuminare di luce diretta l’esistenza cristiana, 42 3, 37| Creator Spiritus, e domandare luce a Dio per ben intendere 43 3, 37| poveri un nuovo centro di luce e di santità 31 .~ ~ ~ ~ 44 3, 37| avete data la vita, date voi luce e spirito a tanti sacerdoti 45 1, 38| 1761: “Se mai darò alla luce altre opere, sì signore 46 1, 40| in estasi, raggiante di luce d’altro mondo 23 : non si 47 1, 42| riconoscenza inviando poi luce per lo spirito e per il 48 1, 42| eliminati ”.~ ~Questa la luce, ma non mancavano le ombre:~ ~“ 49 1, 43| amico, sicuro rifugio, sola luce delle nostre menti. Del 50 1, 43| occasione per rimettere in luce le due verità, allora tanto 51 1, 44| nell’aprile 1766 diede alla luce una coppia di gemelli: Carlo 52 1, 44| vescovo in testa.~ ~Questa luce non segnò la fine della 53 1, 45| Le di lui opere date alla luce ne caratterizzano la pietà 54 1, 45| Cristo acciocché mi dia luce e forza di far la sua volontà, 55 5, 46| codeste parti pazienza e luce per ben condurre l’opera 56 5, 47| subito che sarà uscita alla luce, e che si vuol incomodare 57 5, 47| fedeltà dei vassalli videro la luce nel 1777. Dodici anni prima 58 5, 48| caldo, per mettere in piena luce la verità, aggiungendo: “