Parte, Capitolo

 1    1,     7   | recentemente scomparso, Francesco d’Andrea (1625-1698), spirito universale
 2    1,     7   |            e Cavalieri. Francesco d’Andrea, nei suoi Avvertimenti ai
 3    1,     7   |          Gaetano da Thiene (1547) e Andrea Avellino (1608)- questo
 4    1,    10   |        candidato al vicecancelliere Andrea Botteglieri e alla commissione
 5    1,    11   |           suoi direttori spirituali Andrea Villani e Giovanni Battista
 6    2,    20   |             non dei minori (i padri Andrea Villani, Domenico Corsano
 7    3,    25(7)|         signori Vincenzo Criscuolo, Andrea Falcone e Matteo Romano”.
 8    3,    25   |         cielo stellato, dite con S. Andrea d’Avellino: O piedi miei,
 9    3,    26   |      Gennaro Sarnelli e al fratello Andrea, giovane sacerdote, desideroso
10    3,    26   |           Rossi e un certo fratello Andrea, del quale non sappiamo
11    3,    27   |       Gennaro, il giovane sacerdote Andrea, che aveva messo sottosopra
12    3,    27   |   necessarie risorse materiali: Don Andrea Sarnelli dava loro una rendita
13    3,    27   |             Sportelli e il fratello Andrea insieme ai novizi; infine
14    3,    27   |                        ciare da Don Andrea, preti, dame e signori dalle
15    3,    27   |       familiare per seguirlo, e Don Andrea Villani (1706-1792) dei
16    3,    27   |         sagrestano (non sappiamo se Andrea o il giovane Francesco Tartaglione,
17    3,    27   |       Sportelli, incaricò Marocco e Andrea di regolare gli arari materiali
18    3,    27   |          poi in autunno da fratello Andrea. Mazzini, Villani e fratello
19    3,    27   |            un fratello diacono, Don Andrea, già quasi vicario dello
20    3,    27   |             più tardi ricorderà Don Andrea:~ ~“ Quando venne in Ciorani
21    3,    27   |          con le Massime eterne, Don Andrea Gaudiello vedeva distribuire
22    3,    27   |    discretamente da Scala; fratello Andrea era stato licenziato tre
23    3,    29   |          dal SS. Salvatore verranno Andrea Villani e, evidentemente,
24    3,    31   |            Rossi, Giovanni Mazzini, Andrea Villani, Benigno Giordano,
25    3,    31   |            degli scomparsi: Giacomo Andrea Nola, primicerio della cattedrale
26    3,    31   |         signore di Bracigliano, Don Andrea Calvini, nel corso della
27    3,    31   |         novizi, Nicola Muscarelli e Andrea Nola, raggiunti ben presto
28    3,    32   |            vi fu stabilito il P. D. Andrea Villani; e fu tale il concorso
29    3,    33   |           fare a meno dell’aiuto di Andrea Villani, per cui nelL’aprile
30    3,    33   |             questo scrittorino a D. Andrea a Ciorani, acciocché in
31    3,    33   |       Cesare. Voglio che lo veda D. Andrea, prima di farlo copiare,
32    3,    33   |              prima di mandarlo a D. Andrea, vi potesse dare un’occhiata
33    3,    33   |       benedizione. Il P. Rettore D. Andrea mi ha voluto confondere
34    3,    33   |     esigente, i figli - eccetto Don Andrea, il donatore - volevano
35    3,    34   |            della congregazione; Don Andrea, dei marchesi di Polla,
36    3,    34   |             momenti di gioia di Don Andrea e del suo compagno; benevolenza
37    3,    36   |         Muscari p. 223. Lo stesso D Andrea”. Cosa avevano detto Muscari
38    3,    37   |       fratello Franco: ma se no, D. Andrea, che appunto sta qui, dice
39    3,    37   |             1 ottobre 1756.~ ~“O D. Andrea mio... bisogna togliersi
40    3,    37   |           calorosa lettera di Mons. Andrea Lucchesi, vescovo di Agrigento (
41    1,    38   |          occhi: la lettera di Mons. Andrea Negrone, uditore del Santo
42    1,    40   |       attiguo alla collegiata di S. Andrea, residenza secondaria del
43    1,    40   |             Natale fu di nuovo a S. Andrea di Arienzo dove, dopo aver
44    1,    41   |   predicando nella collegiale di S. Andrea, una sera annunziò: “Iddio
45    1,    42   |        scrisse il 21 luglio:~ ~“Don Andrea mio, per lo Capitolo io
46    1,    42   |              febbraio 1765.~ ~“D. Andrea mio, io voglio star quieto
47    1,    42   |       attiguo alla collegiale di S. Andrea, ritornò a S. Agata nei
48    1,    44   |             Io ho ammonito il P. D. Andrea che egli nel suo governo
49    1,    44   |            del resto lasciava a Don Andrea la più larga autonomia nel
50    1,    44   |             non posso disgustare D. Andrea in modo che s’avesse a licenziare
51    1,    44   |            perché non vorrei che D. Andrea sapesse ora questo mio pensiero...~ ~
52    1,    44   |        Ciorani, il figlio sacerdote Andrea aveva lasciato in legato
53    1,    44   |     ex-avvocato de Liguori e da Don Andrea, alla morte di quest’ultimo
54    1,    45   |       necrologiche redatta da Mons. Andrea Lazzari, dove un anno dopo
55    5,    46   |         eletto rettore maggiore Don Andrea Villani, la bontà stessa,
56    5,    48   |           rivolto a Villani:~ ~- D. Andrea, non aspettava da voi questo
57    5,    48   |        vicario generale. Tranne Don Andrea, furono tutti nuovi i membri
58    5,    49   |      Sicilia, ne fu il segretario e Andrea VilIani all’undicesimo scrutinio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License