IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggera 1 leggerà 3 leggeranno 2 leggere 57 leggeremo 2 leggerezza 3 leggerli 2 | Frequenza [« »] 57 apostoliche 57 giustizia 57 lasciato 57 leggere 57 nostre 57 possibile 57 regolamento | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze leggere |
Parte, Capitolo
1 Prem | Théologie Catholique si poteva leggere riguardo a Saint Alphonse 2 1, 5 | imparavano dietro le grate il leggere e lo scrivere, una briciola 3 1, 5 | Ma quegli le insegna a leggere, ed è uomo santo.~ ~- Che 4 1, 5 | ed è uomo santo.~ ~- Che leggere! Che santo! I santi stanno 5 1, 5 | l’onore e lo stupore di leggere da sé il testo latino o 6 1, 5 | non poteva contentarsi di leggere e di declamare pomposamente 7 1, 5 | contrario le frasi del Liguori, leggere e vive corrono sotto gli 8 1, 5 | permetterà ad Alfonso di leggere e citare nei testi originali 9 1, 6 | posto di guardia 10 .~ ~A leggere i rapporti e i dispacci 10 1, 10 | dettagliavano i poteri: “leggere, commentare, interpretare, 11 1, 12 | cedolare reale, che si può leggere negli archivi di Stato di 12 1, 12 | de Liguori non sa dunque leggere? I testi sono i testi...~ ~ 13 1, 12 | sono i testi...~ ~E fece leggere da un cancelliere la transazione 14 2, 17 | Alfonso tra gli umili. Basterà leggere con onestà la storia nelle 15 3, 23 | Passi pure l’imparare a leggere e a scrivere, disse a se 16 3, 23 | contenere le lagrime nel leggere la stimatissima lettera 17 3, 24 | perché no?) pretendeva di leggere nelle coscienze, non dubitava 18 3, 25 | biografica, dove si può leggere: “ Non volea parlare, né 19 3, 25 | chiare acciò la possa far leggere singolarmente a Porpora 20 3, 27 | Alfonso a quelli che sapevano leggere, mentre agli analfabeti 21 3, 29 | stropicciamo gli occhi nel leggere il seguito) - la Fondazione 22 3, 30 | scritto, che neppure ho potuto leggere, per modo di provision’, 23 3, 32 | Italiani” 4 .~ ~Bisogna forse leggere: “a tutt’i Vescovi dell’ 24 3, 34(5)| Leggere il Ristretto in SH 16 (1968), 25 3, 35 | scrivere e muove or voi a leggere questo libro, ci rende ambedue 26 3, 35 | Corlione cappuccino non sapendo leggere, i suoi religiosi volevano 27 3, 35 | croce: - Che libri! che leggere! Ecco io sono il tuo libro, 28 3, 35 | libro, dove sempre puoi leggere l’amore che t’ho portato - . 29 3, 36 | occhiali affumicati nel leggere Agostino, che da parte sua 30 3, 36 | letteralmente con l’ammazzarsi nel leggere le fonti, cercare i riferimenti, 31 3, 36 | d’alto rango, sdegnano di leggere i moralisti, che chiamano 32 3, 36 | Non ho omesso però di leggere anche gli autori favorevoli 33 3, 36 | La prego di far leggere questa mia al revisore, 34 3, 37 | vita a Ciorani, sentirsi leggere dal P. Villani queste parole 35 3, 37 | ammalato, leggeva o si faceva leggere libri spirituali, ma l’infermiere, 36 3, 37 | tempo; ma io vi prego di non leggere più, né di più far leggere 37 3, 37 | leggere più, né di più far leggere ora che state così incomodato.~ ~ 38 3, 37 | prima di ributtarle, a leggere il mio libro e considerare 39 3, 37 | giovani e confessori, a leggere il mio libro, mentre a questo 40 3, 37 | come Superiore, a sentire e leggere le lettere del minimo Fratello 41 1, 42 | Costituzioni; perché bisogna farle leggere per le case, e le case poco 42 1, 42 | sarebbe stato sufficiente leggere, sposta l’apertura dell’ 43 1, 43 | ad avere la pazienza di leggere tutta questa mia.~ ~ ~ ~ ./. 44 1, 43 | bisognarvi più licenza per leggere qualunque libro proibito. 45 1, 43 | mai di stare all’ascolto, leggere, analizzare i veleni distillati 46 1, 43 | perché la fatica è grande il leggere tanti libri che bisogna 47 1, 43 | tanti libri che bisogna leggere, e specialmente tutti gli 48 1, 45 | testa, per la fatica in leggere tanti espositori - (più 49 5, 46 | Ecco quanto si può leggere in un’opera liturgica scritta 50 5, 47 | sovra d’una sedia mi bisogna leggere mille libri, perché l’opera 51 5, 47 | non posso né scrivere né leggere: un dolore di capo continuo. 52 5, 47 | era pur sempre chi sapesse leggere: il parroco, uno “zi’ prete” ( 53 5, 48 | Pure il vegliardo cercò di leggere, ma dopo poche righe dovette 54 5, 48 | coda di cavallo. Doveva leggere io come Superiore... che 55 5, 48 | come Superiore... che per leggere un verso, vi debba stentare...~ ~ 56 5, 49 | suo primo amore. Si faceva leggere le vite dei suoi santi preferiti: 57 5, 49 | esperienza interiore, bisogna leggere le sue lunghe poesie, nelle