Parte, Capitolo

 1 Pref       |           del rigorismo” (immagine felice del P. Rey-Mermet) all'interno
 2    1,     2|       certo cosi lontano. La madre felice teneva nel segreto delle
 3    1,     4|       Portogallo si trovava in una felice posizione geografica, offriva
 4    1,     8|      amarlo si acquista l’eternità felice12 .~ ~Disprezzo del mondo?
 5    1,     8|         segretario episcopale, Don Felice Verzella:~ ~“Teneva sempre
 6    1,     9|            di “galeotto” (galeotto felice, pensiamo noi, ma da ragazzi
 7    1,    10|             scomparve interamente (felice toga, che lo trarrà d’impaccio,
 8    1,    10|        nessuno fu più libero e più felice del nostro giovane cavaliere,
 9    1,    10|           pericolosi del Foro!~ ~- Felice voi, Don Alfonso, che avete
10    1,    11|          in scuse commosse, troppo felice per uscirne avvantaggiato,
11    1,    11|    prontamente accorsi.~ ~- Eccoti felice, gli disse allora il P.
12    1,    12|       Quaranta di questo secolo un felice ricercatore portò alla luce
13    1,    12|          finirlo”, l’unico figlio, Felice,~ ~ ~ ~ ./. gli richiese
14    1,    12|         diritto? Del testamento di Felice Orsini fatto a Vienna in
15    1,    12|          nullità del testamento di Felice Orsini in favore dell’imperatore
16    1,    12|           avviando l’affare a una “felicesoluzione. Come in un film
17    2,    13|      Liguori ha avuto una partenza felice per diventare dottore della
18    2,    14|        Dobbiamo allo zio Gizzio la felice idea di condurre il novizio
19    2,    15|             tra i quali, commosso, felice, Alfonso de Liguori. Dopo
20    2,    16|       essere vescovo, così ora era felice d’essere sacerdote, perché
21    2,    18|         subito ressa, folla, folla felice nella navata troppo piccola (
22    2,    20|            esami di coscienza; una felice fatalità mi guidava. Temevo
23    2,    22|          maniera molto più ricca e felice, se Falcoia non avesse voluto
24    2,    22|           volle rivederlo e, tutto felice, lo abbracciò; Alfonso riassunse
25    2,    22|           mio consenso!~ ~Torni fu felice, Alfonso ancora di più e
26    3,    23|          preordinato al nascimento felice di nostra Congregazione
27    3,    23|            alla sua sede, deluso e felice al tempo stesso, perché,
28    3,    23|      regolare le sue cose rendendo felice qualche poveraccio con il
29    3,    24|          assicuro, che mi stimarei felice, se potessi ritirarmene,
30    3,    26|         padri del SS. Sacramento e felice di quelle del papa, non
31    3,    27|        1737, a S. Lucia di Cava.~ ~Felice missione di S. Lucia! Ne
32    3,    27|      insieme con tutti i suoi, era felice nel vedere che la nebulosa,
33    3,    30|          parte della parrocchia S. Felice. Il popolo conquistato decise: “
34    3,    30|            e vecchio parroco di S. Felice, Francesco Contaldi, s’era
35    3,    31|          fredda e misera. Alfonso, felice, il 28 dicembre scrisse
36    3,    34|       Opera non potrà avere il suo felice proseguimento. Posti~ ~ ~ ~ ./. 
37    3,    34|          autorità del papa, troppo felice della ricevuta approvazione;
38    3,    35|          dinanzi a Maria, a quella felice libertà dell’amore, che
39    3,    35|        Borbone, che non si sentiva felice se non quando aveva un fucile
40    3,    36|      annunziarvi dal vostro Dio la felice nuova ch’egli non è lontano
41    1,    39|         inviato dal P. Ferrara Don Felice Verzella, un eccellente
42    1,    39|            S. Angelo a Cupolo, Don Felice si era lasciato persuadere
43    1,    39|         moderazione”. La scelta fu felice, perché 6 anni dopo, lo
44    1,    39|     Congregazione avesse lo stesso felice progresso colla direzione
45    1,    39|        chiamare, gli disse:~ ~- D. Felice, Dio vel perdoni! cosa avete
46    1,    40|                      il segretario Felice Verzella (anche maggiordomo
47    1,    40|         mattina. Giunta l’ora, Don Felice Verzella si avvicinò a monsignore,
48    1,    41| discretamente, cominciando con Don Felice, dell’improvviso grillo
49    1,    41|       chiamò il segretario:~ ~- D. Felice mio, gli disse, vedete che
50    1,    44|          il processo. Incaricò Don Felice Verzella di portarli immediatamente
51    1,    44|      vigilia del dibattimento. Don Felice arrivò al palazzo quando
52    1,    44|           intorno a un Alfonso più felice che se avesse ricevuto il
53    1,    44|        perciò in ogni monastero fu felice di consolare le suore inferme,
54    1,    45|            ma si arrugginisce! Don Felice ne comprò una d’argento,
55    5,    46|                 Alfonso era quindi felice di trascinarsi, aiutato
56    5,    48|   ricreazione, Alfonso disse tutto felice:~ ~ ~ ~ ./. Venerdì Santo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License